View Full Version : Password rubate
Ciao. Sono imbufalito con mio fratello che ha tentato di rubare tutte le mie password. In pratica ha messo una chiavetta con un file .bat ed è partito l'antivirus... io mi sono insospettito, ho tolto tutto e gli ho preso con la forza la chiavetta. Ho esaminato il contenuto della chiavetta.. un po' di ricerche su google e.. 2+2 fa 4.
Adesso ragazzi non mi sento affatto sicuro, basterà cambiare tutte le password? Ruba anche la password della schermata iniziale? (su Win. Vista)? No perchè se è così mi devo portare sempre dietro il pc o devo optare per la soluzione "catenaccio+lucchetto" :)
Ciao. Sono imbufalito con mio fratello che ha tentato di rubare tutte le mie password. In pratica ha messo una chiavetta con un file .bat ed è partito l'antivirus... io mi sono insospettito, ho tolto tutto e gli ho preso con la forza la chiavetta. Ho esaminato il contenuto della chiavetta.. un po' di ricerche su google e.. 2+2 fa 4.
Adesso ragazzi non mi sento affatto sicuro, basterà cambiare tutte le password? Ruba anche la password della schermata iniziale? (su Win. Vista)? No perchè se è così mi devo portare sempre dietro il pc o devo optare per la soluzione "catenaccio+lucchetto" :)
Vi prego ragazzi è urgente e importante, mi appello alla vostra bontà ;-)
Dumah Brazorf
14-10-2009, 21:20
Direi catenaccio+lucchetto, tuo fratello non dovrebbe riuscire a liberarsi facilmente.
:asd:
C'è anche la password del bios, senza quella il pc non passa il post. Devi però lucchettare il case per evitare che resetti il cmos.
La battuta del catenaccio è perchè ho un notebook :) Cmq... risposta seria?
Dumah Brazorf
14-10-2009, 22:05
Beh allora resettare il cmos è più dura, metti la password al bios.
riempi di mazzate tuo fratello... :O
poi se sei paranoico puoi sempre criptare l'hdd... :O
PS.
quoto dumah.
password da bios...
Ok ragazzi opterò per questa soluzione. Ho cercato un po' su internet e non dovrebbe essere niente di complicatissimo. Però mi chiedevo un'altra cosa:
nell'arco di un giorno ci sarà qualche volta in cui mi staccherò dal pc, per andare a mangiare, in bagno... ebbene.. se io bloccassi il pc col comando Windows+L sono al sicuro o è aggirabile? Intanto grazie =)
Dumah Brazorf
15-10-2009, 11:33
Assicurati di avere la password impostata sull'account Administrator.
Se fai ctrl+alt+canc due volte dalla pagina di login dovrebbe aprirsi una finestra dove selezionare/scrivere nome account e password. Controlla che non ci si logghi con Administrator e nessuna password, se no metticela.
Non succede niente con ctrl alt canc :(
Dumah Brazorf
15-10-2009, 13:07
Sta cosa era necessaria in xp perchè l'account Administrator era sempre attivo.
Ho guardato e ho scoperto che Vista ha l'account disabilitato per cui non corri rischi.
Sta cosa era necessaria in xp perchè l'account Administrator era sempre attivo.
Ho guardato e ho scoperto che Vista ha l'account disabilitato per cui non corri rischi.
Ok :) Quindi... situazione a caso... mio fratello si impossessa del mio pc in mia assenza, accende e si ritrova la schermata del log-in (la classica con lo sfondo blu e il mio avatar) e la password da immettere; da lì non può fare niente? Sono al sicuro? Idem per quando è acceso e lo blocco con Windows+L?
Ultima domanda, giuro :D Sentiti ringraziamenti :)
Ok :) Quindi... situazione a caso... mio fratello si impossessa del mio pc in mia assenza, accende e si ritrova la schermata del log-in (la classica con lo sfondo blu e il mio avatar) e la password da immettere; da lì non può fare niente? Sono al sicuro? Idem per quando è acceso e lo blocco con Windows+L?
Ultima domanda, giuro :D Sentiti ringraziamenti :)
Pleaseeee :cry:
Si, perchè non è facile recuperare la password. Dovresti creare un cd per il recupero mi pare. Su Vista/7 risulta molto difficile.
Ma una curiosità, cosa hai nascosto che non vuoi far vedere a tu fratello? Accesso a siti hot et similia? :P :D
nell'arco di un giorno ci sarà qualche volta in cui mi staccherò dal pc, per andare a mangiare, in bagno... ebbene.. se io bloccassi il pc col comando Windows+L sono al sicuro o è aggirabile? Intanto grazie =)
se te lo porti in cucina, lo puoi sempre usare come cuscino, così arrivi meglio al tavolo.
se te lo porti in bagno, può essere una valida alternativa al solito giornale.
così non lo lasci mai incustodito...
:D
ovviamente quando vai a dormire lo devi mettere sotto il cuscino.
Se tuo fratello non è troppo più grosso di te io lo riempirei di mazzate....altrimenti mi sa che devi proteggerti in altro modo....
Se tuo fratello non è troppo più grosso di te io lo riempirei di mazzate....altrimenti mi sa che devi proteggerti in altro modo....
Quoto :)
Si, perchè non è facile recuperare la password. Dovresti creare un cd per il recupero mi pare. Su Vista/7 risulta molto difficile.
Ma una curiosità, cosa hai nascosto che non vuoi far vedere a tu fratello? Accesso a siti hot et similia? :P :D
La cosa più importante è che scrivo in diversi forum e cose anche abbastanza personali... non mi va che le legga...
se te lo porti in cucina, lo puoi sempre usare come cuscino, così arrivi meglio al tavolo.
se te lo porti in bagno, può essere una valida alternativa al solito giornale.
così non lo lasci mai incustodito...
:D
ovviamente quando vai a dormire lo devi mettere sotto il cuscino.
Simpaticoneeee :D
Se tuo fratello non è troppo più grosso di te io lo riempirei di mazzate....altrimenti mi sa che devi proteggerti in altro modo....
Quoto :)
Già fatto.
ragazzi riesumo il 3d :)
se vi dicessi che ho scoperto che mio fratello sta tentando di accedere al mio pc tramite Telnet, voi cosa mi consigliereste di fare?
Dumah Brazorf
02-07-2010, 13:27
Vista (e 7 presumo) non hanno il telnet installato di default.
Puoi assicurartene andando in programmi e funzionalità, attivazione/disattivazione funzionalità. Dovresti avere il client telnet non spuntato.
Hai messo la password al bios? Con quella non carica neanche il sistema operativo, altro che telnet.
Vista (e 7 presumo) non hanno il telnet installato di default.
Puoi assicurartene andando in programmi e funzionalità, attivazione/disattivazione funzionalità. Dovresti avere il client telnet non spuntato.
Hai messo la password al bios? Con quella non carica neanche il sistema operativo, altro che telnet.
Ciao e ti ringrazio per la disponibilità. :)
Veniamo a noi: adesso io ho messo 7 (giusto per informazione), ho controllato e il client telnet non è spuntato.
Ora però una domanda... il fatto è che mio fratello sta tentando di accedere tramite il SUO computer (ha XP) connesso alla stessa rete domestica
Corro rischi? Ancora grazie Dumah ;)
Ah.. la pass sul bios non l'ho messa...
Si.... non ti offendere ma tuo fratello sta male,cioè digli molto semplicemente "fatti i cazzi tuoi" in caso risponda a tono prendi una bottiglietta d'acqua e con molta tranquillità danneggiagli il monitor e il computer,in caso prendi il router di caso elimini tutti i cavi di rete fai una rete wireless con una password modificata.Un'altro modo è quello di rubare le sue di password,andare nei forum/social network che frequenta e svergognarlo e farlo bannare a oltranza :)
Bugs Bunny
02-07-2010, 13:48
Scarica Truecrypt e cripta l'hard disk, così sei al sicuro anche da un eventuale clear cmos.
Poi installa comodo firewall e imposta il livello di sicurezza su policy personalizzata.
[fine della parte seria]
Poi compra una cassaforte dove riporre il pc quando non usato e circondala di filo spinato elettrificato. Aggiungi 4 alani da guardia e qualche guardia giurata.
Se non dovesse bastare uccidi il fratello
Dumah Brazorf
02-07-2010, 15:53
Ma dai è suo fratello non può mica spaccargli roba.
Comunque metti sta ghezz di password al bios. Gli basta un cd di ubuntu per frugare sul disco fisso.
Ma dai è suo fratello non può mica spaccargli roba.
Comunque metti sta ghezz di password al bios. Gli basta un cd di ubuntu per frugare sul disco fisso.
Ciao, allora.. mi servirebbe una risposta definitiva così smetto di rompere le belotas :D Dunque... se metto la pass al bios, sono protetto anche se lui cerca di accedere tramite telnet dal suo pc con xp?
:)
Ciao, allora.. mi servirebbe una risposta definitiva così smetto di rompere le belotas :D Dunque... se metto la pass al bios, sono protetto anche se lui cerca di accedere tramite telnet dal suo pc con xp?
:)
Se metti la password al bios, il sistema operativo non si avvia, quindi è ovvio che non potrà entrare nemmeno in telnet..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.