View Full Version : Consiglio nuova Reflex ...
Salve a tutti,sono Enrico e digito da Napoli.
Volevo prima di ogni cosa complimentarmi con chi ha realizzato questo sito,davvero utile e ricco di news,suggerimenti e quant'altro per la fotografia e non solo ;)
Detto questo vorrei una vostra opinione giacchè ho intenzione di cambiare la mia attuale reflex (Canon eos 400D) con un prodotto più innovativo,c'è da premettere che non sono un fotografo professionista ma con il passare del tempo continuo ad assimilare sempre più cose che mi hanno spinto ad aggiornarmi,ad acquistare nuovi apparecchi e a decidere infine per questo cambio,dopo un esperienza più che positiva con la mia Canon.
Dopo aver letto qualche recensione e valutato qualche prova,ho apprezzato molto la 500D che rientra comunque nei parametri di quelle reflex semi-professionali ottime e che ha fatto segnare un notevole passo in avanti rispetto alla mia attuale fotocamera,ho anche però apprezzato la Canon 50D che a risulta essere però un prodotto di fascia professionale ma ormai in via di sostituzione con la futura 60D,ultimo sguardo alla recente 7D di cui vorrei sapere qualcosa in più ...
medhivin
14-10-2009, 19:59
Mi vien da chiedere: perchè al posto di cambiare corpo, non ampli il tuo set di ottiche?
Secondo me un'ottica nuova potrebbe soddisfarti più che un nuovo corpo.
Dopo, se le ottiche che hai ti soddisfano, tanto di cappello :D
Ho già un 70-200 f/4 IS,in futuro vorrei acquistare pure un grandangolare
medhivin
14-10-2009, 20:12
E ne sei soddisfatto?
Eventualmente potresti sostituire il 18-55 per esempio col nuovo 18-135.
Se invece le ottiche che hai ti bastano, come corpo macchina la 50D con un di 800€. Ma non farti spaventare dal vecchio! Non è che una macchina che è appena stata sostituita smette di funzionare o cmq non è più valida!
La 7D è un'ottima macchina, ma costa 1400€. C'è una bella differenza di prezzo con la 50D :sofico:
Raghnar-The coWolf-
14-10-2009, 20:15
Ma di preciso cos'è che non ti soddisfa della 400D? O_o
la 500D che rientra comunque nei parametri di quelle reflex semi-professionali ottime e che ha fatto segnare un notevole passo in avanti rispetto alla mia attuale fotocamera,ho anche però apprezzato la Canon 50D che a risulta essere però un prodotto di fascia professionale
no, la 500D è un'ottima entry-level [ è la sostituta della sostituta della 400D ] mentre la 50D è una semi-pro
se ti serve un nuovo corpo per qualche motivo [ preciso e reale ] prendi quello che ti serve...altrimenti obiettivo nuovo [ ti esce un ottimo grandangolare a quel prezzo ] oppure sotto al materasso ;)
Ma di preciso cos'è che non ti soddisfa della 400D? O_o
Nulla che non mi soddisf anzi,sono rimasto però attratto dall'utilizzo per un breve periodo,di una 50D che a differenza del mio corpo macchina attuale,dispone intanto di una sensibilità ISO maggiore (rimasi colpito principalmente da quello).
Se invece le ottiche che hai ti bastano, come corpo macchina la 50D con un di 800€. Ma non farti spaventare dal vecchio! Non è che una macchina che è appena stata sostituita smette di funzionare o cmq non è più valida!
La 7D è un'ottima macchina, ma costa 1400€. C'è una bella differenza di prezzo con la 50D
Intanto con il cambio di apparecchio,dovrò necessariamente vendere anche l'obiettivo base (il 18-55),quindi il prezzo di una 50D si aggirerebbe sui mille euro mentre quello della 7D sui 2mila :stordita:
medhivin
14-10-2009, 21:06
Ma dove li hai visti quei prezzi? :wtf:
Su internet la 50D si trova a 800€ solo corpo.
Difatti mi riferivo all'acquisto non solo del corpo macchina ma anche di un obiettivo base abbinato ... non credo di acquistarla su internet cmq ;)
Intanto con il cambio di apparecchio,dovrò necessariamente vendere anche l'obiettivo base (il 18-55)
hai la versione is che non è poi così male, non è obbligatorio cambiarlo...per cosa poi??
medhivin
14-10-2009, 21:21
hai la versione is che non è poi così male, non è obbligatorio cambiarlo...per cosa poi??
Infatti.
E poi oramai gli acquisti via internet sono affidabili e risparmi un bel po ;)
Basta guardare siti affidabili per esempio granbazaar(il cui unico difetto è che se sei sfortunato ci mette un po ad arrivarti la merce).
Il problema è che dovrei vendere il tutto ad un amico e non posso dargli solo il corpo macchina ...
a dire il vero potresti eccome, a meno di voler comunque prendere un obiettivo superiore come il nuovo tamron 17-50VC che sembre essere un gran bel vetro...ma da solo ti costa circa 500€
medhivin
14-10-2009, 22:38
Il problema è che dovrei vendere il tutto ad un amico e non posso dargli solo il corpo macchina ...
Perchè no?
Non per essere stronzo, però l'obiettivo lo può comperare :rolleyes:
Cmq allora potresti prendere la 50D a 800€ e aggiungergli il sigma 17-70. Così avresti la focale completamente coperta fino a 20mm;)
Ne ho sentito parlare molto bene del Sigma 17-70 ... :)
medhivin
14-10-2009, 22:42
Ne ho sentito parlare molto bene del Sigma 17-70 ... :)
Si si, dicono che lavori bene :D
Ho letto il messaggio che avevi messo prima, e ci sarebbe il nuovo 17-85. Ma costa la bellezza di 700€ :sofico:
Avrei un budget limitato a quel punto ... :D Ti ringrazio x i consigli cmq ;)
WildBoar
15-10-2009, 08:27
Dopo aver letto qualche recensione e valutato qualche prova,ho apprezzato molto la 500D che rientra comunque nei parametri di quelle reflex semi-professionali ottime e che ha fatto segnare un notevole passo in avanti rispetto alla mia attuale fotocamera,ho anche però apprezzato la Canon 50D che a risulta essere però un prodotto di fascia professionale ma ormai in via di sostituzione con la futura 60D,ultimo sguardo alla recente 7D di cui vorrei sapere qualcosa in più ...
semiprofessionale la 500D?
io non credo proprio... è ricavata da un entry level come la tua, ma ha parecchi gadget moderni (filmati liveview ecc...) 15MP non ti cambiano nulla ad alti iso non mi sembra affatto vada meglio dei modelli precedenti.
io fossi in te investirei in un obiettivo (esempio tamron 17-50vc canon 17-40 ecc...) oppure in accessori (flash esterno, battery grip cavalletto) per la reflex secondo me ti conviene aspettare di fare un salto più grande (50d o meglio 7d)
AleLinuxBSD
15-10-2009, 09:27
Quotone per WildBoar. :O
A parte il discorso canon 7d che non condivido (1500 per un aps-c a me paiono troppi).
Nota:
Miracoli del marketing che fanno passare un'entry level per una "professionale" e la 50d come passata ...
Se qualcuno vuole regalarmi una canon 50d io sono ben lieto di prenderla. :D
In definitiva mi avete pienamente convinto sul fatto che la 500D in realtà maschera un prodotto già noto e rinoto con quale modifica quasi irrilevante in più.
Per la 50D opterei a questo punto ...
Vendicatore
15-10-2009, 14:41
In definitiva mi avete pienamente convinto sul fatto che la 500D in realtà maschera un prodotto già noto e rinoto con quale modifica quasi irrilevante in più.
Per la 50D opterei a questo punto ...
Quoto.
La 50D ti farebbe fare un vero salto in avanti anche per quello che riguarda il corpo macchina.
Raghnar-The coWolf-
17-10-2009, 20:33
Nulla che non mi soddisf anzi,sono rimasto però attratto dall'utilizzo per un breve periodo,di una 50D che a differenza del mio corpo macchina attuale,dispone intanto di una sensibilità ISO maggiore (rimasi colpito principalmente da quello)
Hai mai provato a scattare in RAW?
Scusate se m'intrometto...
Una 500D con 18-55 IS + 55-250 IS a 890€ è un'occasione?
Il prezzo non è male però perchè a questo punto non andare sulla Nikon D5000?
E' il solito dubbio amletico....sinceramente è un po' che ci sto pensando ma a sensazione Canon mi piace di più (ora ho una SX200 IS), mi pare abbia una miglior dotazione di obiettivi (magari divento appassionato convinto e mi faccio un megacorredo:p ) e fa video in fullHD (che talvolta sono proprio comodi!)
La D5000 mi pare l'ho trovata a 830, mi piace molto il display basculante, ma non è abbastanza per preferirla alla cinquecentodì.
Dovrei fare la prova "feeling"..anche xchè ho poco tempo x sfruttare quest'occasione, altrimenti aspetterei NAtale (i prezzi scenderanno o rimarranno tali? bbohhhh)
Grazie infinitamente dei consigli:mano:
djdiegom
20-10-2009, 10:14
La D5000 mi pare l'ho trovata a 830, mi piace molto il display basculante, ma non è abbastanza per preferirla alla cinquecentodì.
Dovrei fare la prova "feeling"..anche xchè ho poco tempo x sfruttare quest'occasione, altrimenti aspetterei NAtale (i prezzi scenderanno o rimarranno tali? bbohhhh)
Grazie infinitamente dei consigli:mano:
100€ in meno. ;)
100€ in meno. ;)
Intendi col 18-55VR + 55-200VR ? (il mio prezzo era per questo kit, tanto il 18-55 sembra essere la base, per risparmiare, e poi c'è un tele che serve sempre)
Be' se questo kit lo pago 730, quasi quasi la prendo!
Poi per registrare i video in FullHD hai bisogno veramente di tanto tanto spazio....guarda quanto occupano....sono allucinanti.....Ciao
A questo sinceramente non ci avevo pensato...quanto occupa ad es un video di 4 minuti in fullHD?
La Nikon D5000 ha qualcosina in piu come qualita delle foto, poi è chiaro se ti interessano i Video lascia perdere le Reflex, compra una Videocamera FullHD + una Digitale Compatta
Ciao
No non è che mi interessano i video, è che non disdegno di farne se mi ci trovo.Diciamo che per il'85% foto e il 15% video. Capito cosa intendo? non una necessità, ma una comodità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.