PDA

View Full Version : urgente : il riapra sistema di windows cancella i dati?


The-Revenge
14-10-2009, 19:08
Allora ragazzi ho un problema con vista, non si avvia più, dopo il caricamente di windows non si carica il logo (poco prima di immettere la password).
Pochi giorni fa mi aveva dato un controllo dei settori dell'HD. Poi era lento nell'avvio (smepr ein quel punto ) ma arrancava. Ora niente. Se lo riavvio, non mi riconosce l'HD. Devo staccare e riattacare la corrente perchè si viusalizzi.
IN modalità provisoria carica fino al file CRCDISK.SYS poi si inchioda.
Cercando su internet un utente ha detto di aver utilizzato l'utility ripara sistema dal DVD di windows e dice di aver risolto il problema
Quello che mi chiedo è : cancella i datiq euesta operazione? Posso farla ocn tranquillità o devo prima salvare tutti i dati per sicurezza?

wgator
14-10-2009, 19:22
qualsiasi manovra per ripristinare un disco danneggiato, presenta dei rischi... potrebbe anche morire del tutto. E poi, le utility del produttore prevedono parecchi metodi per il recupero dell'HD, compresa la formattazione a basso livello...
Backuppa tutto subito, non si sa mai...

The-Revenge
14-10-2009, 21:02
non posso backupare, perchè non posso accedere. Il caso è singolarmente strano : ho fatto il suddetto ripristino, senza pericolo per i dati. Il rirpistino è fallito, però ho voluto riavviar eper cuirosità. Windows si è avviato. Mentre chattavo, opo 5 minuti dall'avvio, si è inchiodato, e non si è ripreso, ho dovuto riavviare e il rpoblema si è ripresentato. Stessi problemi di prima : riavvio -> l'HD non viene riconosciuto, stacco corrente -> HD viene riconosciuto ma si blocca dopo il caricamento di windows.
Se cerco di fare in provvisoria, CRCDISK mi dà errore.
Un amico mi ha consigliato di tentare lo SCANDISK premendo F8 e poi avviando il prompot e scirvendo scandisk.
Io vorrei mettere una pennetta con LINUX e salvare i dati nella partizione backup, poi formattare tutto. Dite che va bene cosi?

NLDoMy
14-10-2009, 22:06
non posso backupare, perchè non posso accedere. Il caso è singolarmente strano : ho fatto il suddetto ripristino, senza pericolo per i dati. Il rirpistino è fallito, però ho voluto riavviar eper cuirosità. Windows si è avviato. Mentre chattavo, opo 5 minuti dall'avvio, si è inchiodato, e non si è ripreso, ho dovuto riavviare e il rpoblema si è ripresentato. Stessi problemi di prima : riavvio -> l'HD non viene riconosciuto, stacco corrente -> HD viene riconosciuto ma si blocca dopo il caricamento di windows.
Se cerco di fare in provvisoria, CRCDISK mi dà errore.
Un amico mi ha consigliato di tentare lo SCANDISK premendo F8 e poi avviando il prompot e scirvendo scandisk.
Io vorrei mettere una pennetta con LINUX e salvare i dati nella partizione backup, poi formattare tutto. Dite che va bene cosi?

scusa la domanda, il tuo disco è un maxtor?

The-Revenge
15-10-2009, 18:57
scusa la domanda, il tuo disco è un maxtor?

non è un maxtor è un seagate...il barracuda mi pare...
comunque è strano xkè a volta si avvia, a volte no, è stranissimo...
ora ho tentato di avviar eun sistema operativo ubuntu con una chiavetta, ma non ci riesco