View Full Version : Ultimo cambio processore : da e5200 a ????
Ciao ragazzi,
il mio sistema come potete vedere è nelle specifiche qui a lato
però ora mi trovo nella situazione di poter cambiare cpu....visto che i miei spenderanno una certa cifra per il nuovo pc per mio fratello..che male c'è ad inserire anche qualche componente mio
la mia cpu attuale è un pentium dual core e5200.....abbastanza overclocckato
fin'ora non ho mai risentito di volere una cpu più potente...anche perchè questa qui nei giochi va molto bene,si overcloccka molto facilmente...a vcore default arriva a 3500-3600mhz....e soprattutto consuma poco
però l'occasione di prendere un quad per un ultimo aggiornamento per questa piattaforma ormai "vecchia" mi fa veramente gola.....soprattutto se gratis
le mie scelte sono cadute ovviamente su:
1) Q8400
2) Q9400
3) Q9550 step E0
secondo voi quale potrebbe essere la scelta migliore??
fate conto che come prestazioni il q9400 e q8400 si equivalgono..cambia solo la cache...valgono quei 10€ di differenza per 2mb di cache l2 in più??
i 20-30€ in più per un q9550 invece ci valgono??
facendo un pò di statistiche vedo che:
PRESTAZIONI in media : q9400 6% in + al q8400...q9550 15% in + al q9400
PREZZO : q9400 circa 9% in + al q8400...q9550 13% in + al q9400
CONSUMI: come consumi il q8400 e q9400 si equivalgono + o meno sia in idle che in full....mentre il q9550 in idle fa segnare una media di 10W in +..ed in full circa 30W in +
secondo voi quale processore conviene prendere??
un q9400 sarebbe la giusta via di mezzo??
anche se overclocckerò mi serve cmq un buon processore che tiri bene anche a default
forza con i consigli ;)
io ti consiglio di prendere ul q9550;)
ehehehehe...è il + potente,costoso :D
cmq altri consigli???
ma cosa ci fai?:stordita:
jrambo92
15-10-2009, 09:21
Tieniti il tuo se non hai particolari esigenze, tipo rendering.
ehehehehe...è il + potente,costoso :D
cmq altri consigli???
si ma è normale che ti dicano il q9550.è l'unico upgrade che valga la pena di fare,proprio perchè è l'ultimo...
ma cosa ci fai?:stordita:
beh la cosa che faccio di più è internet-p2p..poi ci gioco abbastanza,ogni tanto faccio qualche lavoretto in autocad e ora mi devo imparare rhinoceros...poi qualche video editing..tipo conversione video...oppure uso spesso anche pinnacle e simili per creare dvd da filmati/foto presi dalle varie foto/videocamere..ogni tanto qualche photoshoppaggio :D...insomma diciamo che con il pc ci faccio un pò di tutto.....e sta acceso quasi tutto il giorno
Tieniti il tuo se non hai particolari esigenze, tipo rendering.
particolari no..con il mio overclocckato non sento tanti problemi...però il fatto di un upgrade gratis è allettante..visto che per ora e penso che anche per l'anno prossimo non ho i soldi per compare un sistema ex novo
si ma è normale che ti dicano il q9550.è l'unico upgrade che valga la pena di fare,proprio perchè è l'ultimo...
si..ma tutta sta differenza tra q9400 e q9550 c'è o non c'è?? :D
ah ho trovato anche questi test comparativi
http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?p=76&p2=50
a parte qualcuno la differenza mi sembra proprio minima....mmh
beh la cosa che faccio di più è internet-p2p..poi ci gioco abbastanza,ogni tanto faccio qualche lavoretto in autocad e ora mi devo imparare rhinoceros...poi qualche video editing..tipo conversione video...oppure uso spesso anche pinnacle e simili per creare dvd da filmati/foto presi dalle varie foto/videocamere..ogni tanto qualche photoshoppaggio :D...insomma diciamo che con il pc ci faccio un pò di tutto.....e sta acceso quasi tutto il giorno
particolari no..con il mio overclocckato non sento tanti problemi...però il fatto di un upgrade gratis è allettante..visto che per ora e penso che anche per l'anno prossimo non ho i soldi per compare un sistema ex novo
si..ma tutta sta differenza tra q9400 e q9550 c'è o non c'è?? :D
ah ho trovato anche questi test comparativi
http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?p=76&p2=50
a parte qualcuno la differenza mi sembra proprio minima....mmh
il q9550 ha 12mb di cache contro i 6mb del q9400 quindi è da preferire...poi dipende da cosa fai col pc,per esempio se è per uso gaming io terrei il 5200 e provvederei a fare un bel pò di oc,tanto a 3ghz ci arriva...
il q9550 ha 12mb di cache contro i 6mb del q9400 quindi è da preferire...poi dipende da cosa fai col pc,per esempio se è per uso gaming io terrei il 5200 e provvederei a fare un bel pò di oc,tanto a 3ghz ci arriva...
quello che faccio con il pc l'ho riportato prima
e cmq il mio procio è già che bello overclocckato :D
solo che non saprei a quale processore riferirlo come comparazione...non riesco a trovare una review con l'e5200 overclocckato oltre i 3ghz in comparativa con e8400 e simili
quello che faccio con il pc l'ho riportato prima
e cmq il mio procio è già che bello overclocckato :D
solo che non saprei a quale processore riferirlo come comparazione...non riesco a trovare una review con l'e5200 overclocckato oltre i 3ghz in comparativa con e8400 e simili
:doh: non avevo letto :D
ipertotix
15-10-2009, 18:07
hai il mio stesso dilemma, ovvero non so se prendere in considerazione la possibilità di cambiare cpu (probabilmente x una elencata da te sopra..) oppure lasciar perdere...anche perchè l'unica cosa che faccio che richiede risorse a livello hw è solo il gaming...ragion x cui montare ad esempio un quad, come il 9400 o il 9550 ho sempre pensato (almeno x ora) che è sprecato...anche xkè l'e5200 si overclocca di brutto...e difatti nn ho problemi a salire "a volontà" in freq...però sai com'è....il pensierino ce lo fai sempre...
avevo pensato pure di passare ad AMD, tipo prendendo un Athlon II x4 620, che costa pure poco...ma x ottenere buone prestazioni nel gaming dovrei occarlo allo stesso modo, con la differenza che dovrei pure cambiare piattaforma (memorie comprese..)...quindi lascio stare.
Almeno per ora...:D
hai il mio stesso dilemma, ovvero non so se prendere in considerazione la possibilità di cambiare cpu (probabilmente x una elencata da te sopra..) oppure lasciar perdere...anche perchè l'unica cosa che faccio che richiede risorse a livello hw è solo il gaming...ragion x cui montare ad esempio un quad, come il 9400 o il 9550 ho sempre pensato (almeno x ora) che è sprecato...anche xkè l'e5200 si overclocca di brutto...e difatti nn ho problemi a salire "a volontà" in freq...però sai com'è....il pensierino ce lo fai sempre...
avevo pensato pure di passare ad AMD, tipo prendendo un Athlon II x4 620, che costa pure poco...ma x ottenere buone prestazioni nel gaming dovrei occarlo allo stesso modo, con la differenza che dovrei pure cambiare piattaforma (memorie comprese..)...quindi lascio stare.
Almeno per ora...:D
Mandalo su quel 5200, 3 giga è poco per lui ;)
Mandalo su quel 5200, 3 giga è poco per lui ;)
si però per sfruttare la sua vga direi che è sufficiente :)
jrambo92
15-10-2009, 18:54
Fai un bel 333x10.5 o meglio x11 :)
ipertotix
15-10-2009, 19:17
si però per sfruttare la sua vga direi che è sufficiente :)
Fai un bel 333x10.5 o meglio x11 :)
avete ragione entrambi....x quella vga 3ghz sono sufficienti....e la cpu potrei portarla tranquillamente a 333x11....ma la lascio a 300x10 x una questione di temperature, non x altro....
avete ragione entrambi....x quella vga 3ghz sono sufficienti....e la cpu potrei portarla tranquillamente a 333x11....ma la lascio a 300x10 x una questione di temperature, non x altro....
allora ti consiglio lo scythe mugen 2 cosi lo tieni freddo e lo occhi quanto ti pare :D
ipertotix
15-10-2009, 23:36
allora ti consiglio lo scythe mugen 2 cosi lo tieni freddo e lo occhi quanto ti pare :D
si ma infatti un bel dissi come si deve entro natale lo monto...io di solito su altri c2d montavo sempre l'arctic freezer 7, ma un po mi sono stancato...quasi quasi provo un noctua con relativa ventola, che a quanto pare è molto silenzioso...:cool:
si ma infatti un bel dissi come si deve entro natale lo monto...io di solito su altri c2d montavo sempre l'arctic freezer 7, ma un po mi sono stancato...quasi quasi provo un noctua con relativa ventola, che a quanto pare è molto silenzioso...:cool:
silenzioso si ma poco efficiente per l'oc...vai di mugen 2...
beh grazie a tutti per i consigli
ma vedendo e rivedendo millemila benchmark mi sono + convinto di prendere il q9550
alla fine sta quasi a livello di un i5 750
:)
si però per sfruttare la sua vga direi che è sufficiente :)
Era lui a ventilare un cambio di CPU, la mai strada era indolore dal punto di vista economico :)
jrambo92
16-10-2009, 10:15
beh grazie a tutti per i consigli
ma vedendo e rivedendo millemila benchmark mi sono + convinto di prendere il q9550
alla fine sta quasi a livello di un i5 750
:)
Non credo che il Q9550 lo terrai a default... quindi gli i5 non gli temono per niente proprio. ;)
Non credo che il Q9550 lo terrai a default... quindi gli i5 non gli temono per niente proprio. ;)
ehehehe....infatti un'okkatina sempre la faccio...su ogni processore che ho avuto l'ho sempre fatto :p
penso che almeno a 3,2-3,4ghz lo porto
ehehehe....infatti un'okkatina sempre la faccio...su ogni processore che ho avuto l'ho sempre fatto :p
penso che almeno a 3,2-3,4ghz lo porto
fai bene,però ovviamente se occhi il q9550 devi paragonarlo ad un i5 occato :D
jrambo92
16-10-2009, 13:26
fai bene,però ovviamente se occhi il q9550 devi paragonarlo ad un i5 occato :D
Beh.. se teniamo in considerazione l'architettura nehalem rispetto a quella core non sarebbe un confronto equo imho. :)
_ROBERTO_
17-10-2009, 16:33
Quoto per il Q9550
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.