PDA

View Full Version : Problema con hd Western Digital 1Tb SataII 32Mb


papero giallo
14-10-2009, 19:38
Ciao,
ho un problemone con il mio Hd dove avevo ''stoccato'' tutti i miei files con mp3, foto e video. Fino a ieri sera tutto funzionava regolarmente. Oggi accendo il pc e quando tento di aprire l'hd la risposta è impossibile accedere a I: la directory o il file è danneggiato o illegibile.

Ora il disco era formattato ntfs, non contiene nessun S.O., appare in risorse del computer come ''Disco Locale'' ed appare anche nel bios.
Ho letto le faq e ho scaricato recuva e mi dice dispositivo non connesso....
Ho provato a inserirlo in un altro pc ed il risultato è lo stesso.
Aiuto...... ci sono circa 300Gb di materiale....................:muro:



Edit. : se vado in gestione disco mi da : file sistema: raw e spazio disponibile 100%

papero giallo
15-10-2009, 17:37
Ciao,
ho un problemone con il mio Hd dove avevo ''stoccato'' tutti i miei files con mp3, foto e video. Fino a ieri sera tutto funzionava regolarmente. Oggi accendo il pc e quando tento di aprire l'hd la risposta è impossibile accedere a I: la directory o il file è danneggiato o illegibile.

Ora il disco era formattato ntfs, non contiene nessun S.O., appare in risorse del computer come ''Disco Locale'' ed appare anche nel bios.
Ho letto le faq e ho scaricato recuva e mi dice dispositivo non connesso....
Ho provato a inserirlo in un altro pc ed il risultato è lo stesso.
Aiuto...... ci sono circa 300Gb di materiale....................:muro:



Edit. : se vado in gestione disco mi da : file sistema: raw e spazio disponibile 100%

Scusate se mi autoquoto.... ma a qualcun altro è accaduta la stessa cosa???:cry:

Henry_Dorsett_Case
15-10-2009, 19:43
questa serie si sta rivelando una truffa ai consumatori oltre che un insulto all'onestà.

Io continuo ad avere un fastidiosissimo rumore da trattore da stamattina. Per quanto mi riguarda Western Digital è sconsigliatissima dopo questo e quello che s'è già letto.
scemo io che mi sono fidato dei dati forniti dalle varie recensioni. purtroppo questo marchio è molto potente ed evidentemente controlla parecchio l'informazione

papero giallo
16-10-2009, 12:40
questa serie si sta rivelando una truffa ai consumatori oltre che un insulto all'onestà.

Io continuo ad avere un fastidiosissimo rumore da trattore da stamattina. Per quanto mi riguarda Western Digital è sconsigliatissima dopo questo e quello che s'è già letto.
scemo io che mi sono fidato dei dati forniti dalle varie recensioni. purtroppo questo marchio è molto potente ed evidentemente controlla parecchio l'informazione

Henry, ma tu dici che si è rotto anche il mio?? Anche io m'ero basato sulle recensioni e sul nome del produttore. Io però non capisco perchè comunque nel bios e in gestione risorse appare. Certo, ora è un generico disco locale e non so se ho perso tutto oppure c'e' il modo di recuperare i dati.......

papero giallo
16-10-2009, 21:43
Ciao,
ho un problemone con il mio Hd dove avevo ''stoccato'' tutti i miei files con mp3, foto e video. Fino a ieri sera tutto funzionava regolarmente. Oggi accendo il pc e quando tento di aprire l'hd la risposta è impossibile accedere a I: la directory o il file è danneggiato o illegibile.

Ora il disco era formattato ntfs, non contiene nessun S.O., appare in risorse del computer come ''Disco Locale'' ed appare anche nel bios.
Ho letto le faq e ho scaricato recuva e mi dice dispositivo non connesso....
Ho provato a inserirlo in un altro pc ed il risultato è lo stesso.
Aiuto...... ci sono circa 300Gb di materiale....................:muro:



Edit. : se vado in gestione disco mi da : file sistema: raw e spazio disponibile 100%

aiuto.......

Marinelli
16-10-2009, 23:17
Già provato a recuperare la partizione con TestDisk?

Ciao :)

papero giallo
17-10-2009, 13:44
Già provato a recuperare la partizione con TestDisk?

Ciao :)

Ciao Mod, no non ho usato TestDisk. Ora l'ho scaricato e ho lanciato il programma. Ma per il recupero debbo usare testdisk o Photorec?
Comunque come ti dicevo, il disco non è partizionato. Il programma lo vede correttamente e come file system mi da Hpfs - Ntfs...ora sta facendo l'analisi del disco e sta al 3 pct..... a dopo e grazie intanto:)

papero giallo
17-10-2009, 16:56
Allora ho proceduto come da guida e purtroppo anche con TestDisk non c'e' stato nulla da fare. Leggendo un po di info anche qui risulta che il filesystem è danneggiato..... quindi il disco c'e' esiste ma non si può aprire....giusto?? Tutto perso a questo punto?
Ciao e grazie comunque per il consiglio.:cry:

turidsas_DIEE
17-10-2009, 17:22
ciao, ho avuto giusto ieri lo stesso problema che ho ora risolto fortunatamente.. contattami su edit

FreeMan
17-10-2009, 17:48
essendo forum di discussione questo vuol dire che le discussioni devono avvenire sul forum e a beneficio di tutti, non privatamente.

>bYeZ<

Marinelli
17-10-2009, 18:50
Allora ho proceduto come da guida e purtroppo anche con TestDisk non c'e' stato nulla da fare. Leggendo un po di info anche qui risulta che il filesystem è danneggiato..... quindi il disco c'e' esiste ma non si può aprire....giusto?? Tutto perso a questo punto?
Ciao e grazie comunque per il consiglio.:cry:

Magari prova a vedere se riesci a ripristinare il funzionamento andando in "Advanced" => "Boot", invece che in "Analyse"

Ciao :)

papero giallo
17-10-2009, 19:14
Magari prova a vedere se riesci a ripristinare il funzionamento andando in "Advanced" => "Boot", invece che in "Analyse"

Ciao :)

Ok grazie Mod
ci provo subitoe relaziono....:sperem:


Edit: provate tutte le opzioni e nulla da fare. Che mi consigli a questo punto? Formattone e/o riporto l'hd a negozio? Grazie ancora per l'assistenza...

PPs : avviando vista ha eseguito un controllo di coerenza ( ?? ) ha cancellato un'infinità di file danneggiati e/o corrotti. Morale, ora in gestione risorse appare esattamente come era nominato prima del blocco ma quando provo ad entrare mi dice stavolta Accesso Negato...... se faccio una copia di backup serve a qualcosa??

papero giallo
18-10-2009, 23:03
Ok grazie Mod
ci provo subitoe relaziono....:sperem:


Edit: provate tutte le opzioni e nulla da fare. Che mi consigli a questo punto? Formattone e/o riporto l'hd a negozio? Grazie ancora per l'assistenza...

PPs : avviando vista ha eseguito un controllo di coerenza ( ?? ) ha cancellato un'infinità di file danneggiati e/o corrotti. Morale, ora in gestione risorse appare esattamente come era nominato prima del blocco ma quando provo ad entrare mi dice stavolta Accesso Negato...... se faccio una copia di backup serve a qualcosa??

piccolo up.....

papero giallo
20-10-2009, 22:03
Ma questo problema potrebbe essere scaturito dalla doppia installazione su diversi hd di xp e vista??