View Full Version : Virtualizzare WIN 7: che programma mi consigliate?
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni un macbook pro da 13' e mi stavo accingendo ad installare un software per virtualizzare win 7 sul mac però non saprei quale software è meglio per la virtualizzazione? parallers, vmware???
Una curiosità:
I file di win presenti in win 7 installato da bootcamp sono visibile dalla macchina virtuale?
DarkTiamat
14-10-2009, 18:04
Non saprei dirti quale sia il programma migliore(non uso quasi mai la macchina virtuale), pero ti posso dire con certezza che sia parallel che vmware possono leggere le partizioni di bootcamp, soltanto che per esperienza personale ti consiglio di usareu n os a parte x la virtualizzazione, visto che per funzionare al meglio sia parallel che vmware devono installare dei driver, che poi caricando nativamente windows creano parecchi problemi.
smokingkid
14-10-2009, 19:47
Stiamo in molti aspettando l'uscita di Fusion 3 che promette supporto 64 bit e migliori prestazioni con Win7.
Personalmente preferivo Fusion 2 a Parallels 4, quindi sono molto curioso di provare il 3... ho appena aggiornato il macbook a 4 gb di ram in modo da utilizzare una virtual machine in modo permanente evitando di installare una partizione Bootcamp
la butto lì: ricordiamoci che c'è anche virtualbox (della Sun) che è gratuito e funziona comunque in modo egregio.
non so farvi un paragone tecnico sulle singole caratteristiche tecniche visto che uso Win veramente di rado (e per cose abbastanza basilari) quindi non ci ho fatto su grandi studi.
l'ho installato, ci ho messo su win 7, e va.
smokingkid
14-10-2009, 23:13
la butto lì: ricordiamoci che c'è anche virtualbox (della Sun) che è gratuito e funziona comunque in modo egregio.
non so farvi un paragone tecnico sulle singole caratteristiche tecniche visto che uso Win veramente di rado (e per cose abbastanza basilari) quindi non ci ho fatto su grandi studi.
l'ho installato, ci ho messo su win 7, e va.
L'ho provato anche io qualche build fa, funzionava tutto alla perfezione ma notavo un pò di "lag" nell'input, sia con tastiera base che (soprattutto) con quella bluetooth... ma cose di poco conto
Semplicemente lato prestazioni al momento Fusion è superiore (anche se leggermente) agli altri... vedremo che succede con Fusion 3
la butto lì: ricordiamoci che c'è anche virtualbox (della Sun) che è gratuito e funziona comunque in modo egregio.
non so farvi un paragone tecnico sulle singole caratteristiche tecniche visto che uso Win veramente di rado (e per cose abbastanza basilari) quindi non ci ho fatto su grandi studi.
l'ho installato, ci ho messo su win 7, e va.
Anche io uso VirtualBox e mi trovo egregiamente. E poi è FREE!!! ;)
virtual box anche io, sempre trovato benissimo
Vendicatore
16-10-2009, 08:28
Io uso virtualbox da un bel po' ormai (anche al lavoro sul mio pc), è ottimo, veloce e gratuito.
L'unica inconveniente è che non supporta il drag'n drop, ma sinceramente se ne può fare a meno :cool:
ghinovacca
21-10-2009, 21:27
ragazzi io ho scaricato e installato virtualbox e ci ho installato una macchina virtuale con win 7 adesso come faccio a impostare una risoluzione adatta allo schermo del macbook che è 1280x800 ?? per favore aiutatemi grazie :)
The_misterious
21-10-2009, 22:15
ragazzi io ho scaricato e installato virtualbox e ci ho installato una macchina virtuale con win 7 adesso come faccio a impostare una risoluzione adatta allo schermo del macbook che è 1280x800 ?? per favore aiutatemi grazie :)
devi installare le Guest Additions
Dispositivi-->Guest Additions
ghinovacca
21-10-2009, 22:38
devi installare le Guest Additions
Dispositivi-->Guest Additions
grazie della risposta intanto ho installato come hai detto te ma adesso non posso cambiare la risoluzione mi da solo 800x600 .
EDIT risolto grazie mille .......
Pakos6600
25-11-2009, 19:38
Uppo il 3D: ho installato win 7, funziona bene tranne nell'audio. In pratica non mi istalla i driver per l'audio. Ho provato tutti i settaggi su Audio (cè DriverNull e Core-Audio e poi ICH AC97 e soundblaster16 che però quest'ultimo non viene rilevato nei dispositivi di Win7). Help me?
Uppo il 3D: ho installato win 7, funziona bene tranne nell'audio. In pratica non mi istalla i driver per l'audio. Ho provato tutti i settaggi su Audio (cè DriverNull e Core-Audio e poi ICH AC97 e soundblaster16 che però quest'ultimo non viene rilevato nei dispositivi di Win7). Help me?
Io ho usato CoreAudio e non ho avuto problemi..però è anche vero che io ho usato XP..
Io uso virtualbox da un bel po' ormai (anche al lavoro sul mio pc), è ottimo, veloce e gratuito.
L'unica inconveniente è che non supporta il drag'n drop, ma sinceramente se ne può fare a meno
Vero.. Appena preso il macbook volevo acquistare Vmware..poi ho deciso di aspettare e provare VirtualBox e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso..
Peccato solo che sia decisamente avido in termini energetici se usato col portatile alimentato a batteria..ma immagino sia un problema comune agli altri due programmi..comunque non è niente di così preoccupante
Volevo segnalare che è uscito anche Parallels 5, lo sto provando in questi giorni e mi sembra un programma ottimo.
Lo uso con programmi 3d e cad (Rhino, Autocad) e funziona egregiamente...l'integrazione è sempre più massiccia (fondamentale ad esempio l'associazione dei tipi di file alle applicazioni Windows, che Fusion almeno fino alla versione 2 non aveva) ma anche le prestazioni sembrano ottime.
Ovviamente per un uso saltuario va benissimo virtualbox, ma se volete qualcosa di più "professionale" dateci un'occhiata.
manowar84
26-11-2009, 11:45
Lo uso con programmi 3d e cad (Rhino, Autocad) e funziona egregiamente...l'integrazione è sempre più massiccia (fondamentale ad esempio l'associazione dei tipi di file alle applicazioni Windows, che Fusion almeno fino alla versione 2 non aveva) ma anche le prestazioni sembrano ottime.
sicuro? io me la ricordo l'integrazione (che anzi avevo disabilitato perchè non mi piaceva :D)
Shakezpeare
26-11-2009, 11:53
Volevo segnalare che è uscito anche Parallels 5, lo sto provando in questi giorni e mi sembra un programma ottimo.
Anch'io l'ho appena istallato con Win 7 e lo trovo veramente ben fatto!
ho provato anche io la demo di parallels 5, è cambiato molto è diventato un ottimo prodotto. Virtualizzo la partizione di bootcamp(invece che riavviarlo) ottimo davvero (comunque ciuccia molta ram)
Pakos6600
26-11-2009, 20:20
Ho risolto per l'audio di Win7 in VirtualBox scaricando 6285_Vista_APO.zip.
artCinema
28-11-2009, 13:55
grazie della risposta intanto ho installato come hai detto te ma adesso non posso cambiare la risoluzione mi da solo 800x600 .
EDIT risolto grazie mille .......
Devi attivare la modalità "schermo intero", premendo (Host+F) oppure dal menu di Virtualbox "Macchina" -> "Modalità schermo intero".
ciao
ri-uppo questo 3d
ho installato la versione di prova di parallel 5 e win7 ma non riconosce nè la rete nè la scheda audio...dove sbaglio?
la butto lì: ricordiamoci che c'è anche virtualbox (della Sun) che è gratuito e funziona comunque in modo egregio.
non so farvi un paragone tecnico sulle singole caratteristiche tecniche visto che uso Win veramente di rado (e per cose abbastanza basilari) quindi non ci ho fatto su grandi studi.
l'ho installato, ci ho messo su win 7, e va.
Stesso utilizzo e anche io mi sto trovando bene con VirtualBox;)
conan_75
13-12-2009, 13:53
Io ho lo stesso identico sistema sia su Wmware player 3 che su VirtualBox 3.
Wmware ha dalla sua l'attivazione di Aero (serve?) e una stupenda gestione delle usb, ma per qualche motivo usa solo 1 dei 2 core a disposizione e la potenza di calcolo ne risente parecchio.
Il sistema è generalmente molto lento, grossa sensazione di lag.
Anche la rete e la navigazione web laggano molto.
Di fare andare video non se ne parla, manca potenza, ma la qualità dell'upscale è buona.
Lag anche nel far uscire il puntatore dalla finestra.
VirtualBox in confronto è una scheggia, avvio velocissimo e utilizzo quasi senza lag, usa entrambe le cpu come fossero reali.
Di contro il supporto usb è ancora acerbo, mi vede poca roba.
Credo sia da migliorare il supporto D3D.
Tra i due, per un utilizzo casareccio, preferisco Vbox.
erikka69
13-12-2009, 15:14
in vmvare fusion puoi assegnare il numero di cpu usate, di solito ne usa una sola......
i problemi sono comunque aumentati con la 3.0 con le ultime 2.x seven andava meglio anche se credo, non fosse ufficialmente supportato.
conan_75
13-12-2009, 22:02
in vmvare fusion puoi assegnare il numero di cpu usate, di solito ne usa una sola......
i problemi sono comunque aumentati con la 3.0 con le ultime 2.x seven andava meglio anche se credo, non fosse ufficialmente supportato.
Io ho usato VMWare player 3, mi ha fatto pure creare la macchina virtuale e scegliere il numero delle cpu...ma poi ne usa solo una e male.
Ripeto, lagga di brutto, la navigazione internet sembrava con la chiavetta UMTS.
scusate, domanda sicuramente banale ma...perchè virtualizzare quando si può usare bootcamp? in fondo i nuovi mac ci mettono pochi secondi ad accendersi e spegnersi e windows appena installato è abbastanza veloce a partire.
erikka69
14-12-2009, 07:31
Io ho usato VMWare player 3, mi ha fatto pure creare la macchina virtuale e scegliere il numero delle cpu...ma poi ne usa solo una e male.
Ripeto, lagga di brutto, la navigazione internet sembrava con la chiavetta UMTS.
prova a chiudere il processo vmwarehelper.exe o qualcosa del genere, dopo da mè và perfettamente
ri-uppo questo 3d
ho installato la versione di prova di parallel 5 e win7 ma non riconosce nè la rete nè la scheda audio...dove sbaglio?
Detta così nn saprei cosa dirti..
pure io uso parallels 5 con win 7 e tuttoo funziona alla perfezione
Domanda un po OT: qualcuno a parità di hardware (e magari anche di software di virtualizzazione) ha provato XP e Windows 7 ?
Quanto sono fondate le voci per cui Windows 7 sia ancora più veloce di XP ?
scusate, domanda sicuramente banale ma...perchè virtualizzare quando si può usare bootcamp? in fondo i nuovi mac ci mettono pochi secondi ad accendersi e spegnersi e windows appena installato è abbastanza veloce a partire.
Ti fornisco le mie motivazioni, giuste o sbagliate ma sono le mie :D: io utilizzo windows per 3 cavolate e di solito lo accendo per 5-10 minuti al più. Se dovessi partizionare il disco sprecherei per sempre dello spazio che non uso, mentre con una macchina virtuale lo spazio occupato è quello che effettivamente occupo su windows. Inoltre, per il mio uso, riavviare windows per una cosa di 5 minuti poi spegnere e riavviare osx e tutti i programmi che effettivamente uso mi farebbe perdere più tempo del semplice avviare la macchina virtuale.
Non so se ti ho chiarito le mie motivazioni o ti ho reso più oscuro il tutto :)
Ti fornisco le mie motivazioni, giuste o sbagliate ma sono le mie :D: io utilizzo windows per 3 cavolate e di solito lo accendo per 5-10 minuti al più. Se dovessi partizionare il disco sprecherei per sempre dello spazio che non uso, mentre con una macchina virtuale lo spazio occupato è quello che effettivamente occupo su windows. Inoltre, per il mio uso, riavviare windows per una cosa di 5 minuti poi spegnere e riavviare osx e tutti i programmi che effettivamente uso mi farebbe perdere più tempo del semplice avviare la macchina virtuale.
Non so se ti ho chiarito le mie motivazioni o ti ho reso più oscuro il tutto :)
ok grazie mille, quasi quasi faccio una prova anche io :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.