PDA

View Full Version : Travaglio: Le mie ferie siciliane del 2003 e la vergogna dei diffamatori


Vincenzo1968
14-10-2009, 17:26
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/?r=85820

Non voglio riaprire una vecchia polemica con Giuseppe D’Avanzo, che nel maggio 2008 aveva riportato su Repubblica le infamie di alcuni diffamatori sulle mie vacanze in Sicilia nel 2002 e nel 2003. Un anno fa ho pubblicato su questo blog i documenti che dimostrano come le vacanze del 2002 le abbia pagate interamente io. Ora, dopo lunga attesa per i ritardi della banca, sono riuscito a entrare in possesso dell’assegno con cui il 16 agosto 2003 pagai il mio soggiorno di 10 giorni nel residence Golden Hill di Altavilla Milicia (Palermo). Pubblico anche questo, cancellando per motivi di privacy il nome del beneficiario.

Lo faccio perché l’avevo promesso, quando D’Avanzo mi aveva sfidato a farlo: “E' il saldo del soggiorno al Golden Hill, dunque, a dover essere confermato, se proprio si vuole. Perché l'avvocato di Aiello indica, come pagato dal suo assistito a vantaggio di Travaglio, il soggiorno al residence di Altavilla (2003) e non le vacanze all'Hotel Artale di Trabìa (2002). Dice infatti al Corriere (15 maggio 2008) l'avvocato Sergio Monaco, difensore di Aiello (e naturalmente le sue parole, come quelle di Aiello, non sono oro colato): ‘Posso solo dire che l'ingegner Aiello conferma che a suo tempo fece la cortesia a Ciuro di pagare un soggiorno per un giornalista in un albergo di Altavilla Milicia. In un secondo momento, l'ingegnere ha poi saputo che si trattava di Travaglio’. Ora sono sicuro che Travaglio, come ha trovato i cedolini del pagamento del 2002, possa agevolmente rintracciare anche quelli dell'anno successivo. E' quel che mi auguro perché Travaglio dovrebbe sapere, come lo so io, che vivere delle colpe altrui è un po' ‘come vivere a spese altrui’. Per vergognarsi c'è allora tempo…” (la Repubblica, 11 settembre 2008).

Ma lo faccio anche perché diversi topi di fogna berlusconiani, su giornali, siti internet, blog e in dichiarazioni pubbliche alle agenzie di stampa, hanno continuato per un anno a insinuare o ad affermare che io mi sia fatto pagare le ferie da altri, addirittura da “mafiosi” e che, dunque, io non possa avere le prove di aver pagato. Eccoli dunque accontentati. Io non ho mai avuto il dispiacere di conoscere il signor Aiello, né il suo avvocato. E questo è l’assegno da 1000 euro con cui pagai quei dieci giorni di ferie ad Altavilla Milicia. Ora chi vuole può tranquillamente vergognarsi per avermi calunniato.

L'assegno (http://www.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/52530/assegno_2003.jpg)

Jammed_Death
14-10-2009, 17:36
è divertente che chi non ha niente da nascondere si debba giustificare di continuo, mentre altri "rinviano" :asd:

shake
14-10-2009, 17:41
gesto corretto da travaglio, ma figurati se agli accusatori importa qualcosa.

elect
14-10-2009, 17:42
L'avevo letto, ennesimo ownage di Marculin :asd:

ferste
14-10-2009, 18:56
c'è un problema di fondo.....se gli italiani avessero buonsenso Travaglio non avrebbe dovuto far nulla......perchè deve giustificarsi?se avesse pagato in contanti e quindi non avesse prove allora lo condannavamo per qualcosa? :confused:

indelebile
14-10-2009, 19:03
c'è un problema di fondo.....se gli italiani avessero buonsenso Travaglio non avrebbe dovuto far nulla......perchè deve giustificarsi?se avesse pagato in contanti e quindi non avesse prove allora lo condannavamo per qualcosa? :confused:

in un paese dove la corruzione dilaga è ovvio che si pretendano delle garanzie poi ognuno farà i suoi conti quando non si parla di reati....

e invece con un certo garantismo i colpevoli non esistono e non si cacciano...

ferste
14-10-2009, 19:33
in un paese dove la corruzione dilaga è ovvio che si pretendano delle garanzie poi ognuno farà i suoi conti quando non si parla di reati....

e invece con un certo garantismo i colpevoli non esistono e non si cacciano...

le garanzie le pretendo da chi lavora nella PA o ha poteri politici......se un giornalista venisse corrotto per parlare bene di qualcuno non avrebbe la stessa valenza.........è un privato cittadino.

rgart
14-10-2009, 19:47
ma no.

sapere se c'è conflitto di interessi fa si che una notizia acquisti o perda di veridicità...


travaglio ha fatto bene, e molte domande andrebbero fatte ad altri personaggi dell'informazione sperando che le risposte possano essere precise e circostanziali...

ferste
14-10-2009, 20:37
ma no.

sapere se c'è conflitto di interessi fa si che una notizia acquisti o perda di veridicità...


travaglio ha fatto bene, e molte domande andrebbero fatte ad altri personaggi dell'informazione sperando che le risposte possano essere precise e circostanziali...

la veridicità di una notizia la fanno il confronto delle fonti....non chi la dice.....è perchè ignoriamo questo che in italia ci beviamo un mucchio di cazzate

sander4
14-10-2009, 20:44
Ha fatto bene, schiaffo in faccia ai calunniatori.