View Full Version : Le tecnologie GPS per aumentare la sicurezza delle auto
Redazione di Hardware Upg
14-10-2009, 16:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/le-tecnologie-gps-per-aumentare-la-sicurezza-delle-auto_30428.html
Un progetto congiunto di Ford e Auburn University intende utilizzare le informazioni provenienti dai satelliti GPS per migliorare la sicurezza dei veicoli
Click sul link per visualizzare la notizia.
Figata. Immagino la vocina del navigatore che mi dice:"se continui a questa velocità tra 500 metri ti schianterai contro un pino" :asd:
Ciao
Figata. Immagino la vocina del navigatore che mi dice:"se continui a questa velocità tra 500 metri ti schianterai contro un pino" :asd:
Ciao
BUWAHHA Piu bello il commento dell'articolo.. XD
Severnaya
14-10-2009, 17:24
ahahahahahahahahahahahahahahahahahhahaahahah
:asd:
stile linea verde sulla strada quando puoi accelerare,gialla quando dovresti rallentare e rossa quando devi frenare. sempre con la vocina sopra menzionata.
Immagino cosa succederà quando le mappe diventeranno obsolete (pochi giorni dopo l'acquisto dell'auto :sofico:)... Se c'è un'autostrada che ancora non è completata sulla mappa, la macchina cosa fa? Si spegne? :ciapet:
stile linea verde sulla strada quando puoi accelerare,gialla quando dovresti rallentare e rossa quando devi frenare. sempre con la vocina sopra menzionata.
Aggiungo: La lucina blu attivabile con un hack per quando è possibile usare NOS e simili.. LOL LOL
flacchio
15-10-2009, 00:01
hahha
più che altro non capisco come fai a usare dei dati GPS che sono particolarmente lenti e ritardati rispetto ai dati usati dai controlli elettronici che sono aggiornati centinaia di volte al secondo.
si rischia che i controlli si attivino secondi dopo l'incidente :D
70Faramir
15-10-2009, 07:44
Il sogno sarebbe quello che si vedeva nella pubblicità di una compagnia di assicurazioni: una macchina che viaggia spedita verso un incrocio e il conducente un po' distratto ma, il computer di bordo, sincronizzato con la strada e le altre vetture, permette all'auto di attraversare senza problemi l'incrocio calcolando perfettamente i tempi per non incrociare le altre macchine... chissà che in un futuro...
SuperSandro
15-10-2009, 07:55
Il sogno sarebbe quello che si vedeva nella pubblicità di una compagnia di assicurazioni: una macchina che viaggia spedita verso un incrocio e il conducente un po' distratto ma, il computer di bordo, sincronizzato con la strada e le altre vetture, permette all'auto di attraversare senza problemi l'incrocio calcolando perfettamente i tempi per non incrociare le altre macchine... chissà che in un futuro...
La stessa immagine è venuta in mente anche a me. Purtroppo questo scenario sarebbe possibile solo obbligando per legge a montare un sistema del genere su tutti i veicoli in circolazione.
E anche in questo caso non si può escludere la possibilità (anzi certezza, visto il numero dei veicoli e il calcolo delle probabilità) di un malfunzionamento che escluda dal calcolo una condizione di pericolo.
Però, integrando anche un sistema radar / sonar ...
Poi passa il tipo in bicicletta, o il cane che attraversa la strada di corsa... :P
si bellissimo.. striscia verde accelleri striscia gialla rallenti..e per frenarti un bel muro a scomparsa..
stai per addormentarti e il navigatore che ascolta il tuo battito cardiaco e le tue sinapsi si accorge che stai facendo un sogno su pamela anderson invece di pensare alla strada e ti parte una teaser da 2000 volts
magari con collegamento umts al celluare di tua moglie cosi se vuole lo puo attivare lei se la tradisce con il pensiero.. oppure gente che supplica il tom tom di non fare la spia ai vigili per essere partito sgommando
che bel mondo sarà.. spero di morire prima..
Il sogno sarebbe quello che si vedeva nella pubblicità di una compagnia di assicurazioni: una macchina che viaggia spedita verso un incrocio e il conducente un po' distratto ma, il computer di bordo, sincronizzato con la strada e le altre vetture, permette all'auto di attraversare senza problemi l'incrocio calcolando perfettamente i tempi per non incrociare le altre macchine... chissà che in un futuro...
ai tempi della tesi avevo studiato una problematica simile in ambito urbano: si formava una rete di nodi fissi e veicoli e uno degli scopi era quello di regolare il traffico (il top sarebbe anche di regolare i semafori) in base alla destinazione di ciascun veicolo, in modo che il navigatore ti suggerisca la strada in base a quello che gli dice un supervisore a livello cittadino, che regola anche i semafori di conseguenza.
era solo un'idea e io non mi ero assolutamente occupato di quell'aspetto (solo parte rete) ma di sicuro non sono l'unico che ci ha pensato.
ci si arriverà, ma non in tempi brevi
OpenYourMind
15-10-2009, 09:40
hahha
più che altro non capisco come fai a usare dei dati GPS che sono particolarmente lenti e ritardati rispetto ai dati usati dai controlli elettronici che sono aggiornati centinaia di volte al secondo.
si rischia che i controlli si attivino secondi dopo l'incidente :D
Immagina con segnali multipli... (solita vocina)
Evitare un sasso sulla carreggiata tra 10 metri...
Evitato, ora evitare la vecchietta che attraversa tre metri oltre il sasSPLASH :D
Per quello ultra automatico fra qualche eone, ci sarà SEMPRE la solita percentuale di malfunzionamenti, in cui le case valuteranno se vale la pena riprogettare o continuare in base ai guadagni/spese per risarcimenti, le vite umane sono oltre questi calcoli :D
usando la rete EGNOS con i satelliti geostazionari non credo sia possibile far avverare le ipotesi paventate da alcuni utenti, dato che la il margine di errore(teorico) è di circa 2m. Forse, e dico forse, ricorrendo a tecnice DGPS utilizzate in ambiti geodetici e cartografici(FKP,MAC) che promettono precisioni "teoriche" subcentimetriche, sarebbe possibile.
chissà in futuro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.