View Full Version : Google: stop a TeleAtlas in USA
Redazione di Hardware Upg
14-10-2009, 15:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-stop-a-teleatlas-in-usa_30426.html
Google non utilizzerà più i dati cartografici di TeleAtlas per i propri servizi negli USA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Human_Sorrow
14-10-2009, 16:03
"Questa ricostruzione fa pensare che Google si sia accorta di possedere un enorme potenziale di dati ..."
Per questo ho paura di Google. Adesso anche il Satellite con la G ...
OpenYourMind
14-10-2009, 16:03
La grande G inizia a fare veramente paura...
EDIT: Detta la stessa cosa nello stesso momento ;)
grendinger
14-10-2009, 16:17
Leggendo questa news m'è venuto immediato il paragonare Google alla immaginaria "Buy 'n Large" di WALL-E. :D :ops:
da considerare anche la diatriba apple vs google; apple ha acquisito Placebase che da quel che ho capito usa mappe TeleAtlas.
filippo1980
14-10-2009, 16:27
Secondo me è più legato al satellite finanziato piuttosto che al resto... mi sembra un po' difficile che possa avere un servizio molto aggiornato basandosi solo sul lavoro volontario degli utenti...
sarebbe pure ora che facessero un bel navigatore per android!
sarebbe pure ora che facessero un bel navigatore per android!
In che senso? Android ha già molti software di navigazione disponibili
Paura? Google fornisce servizi gratuiti e open source. In più non gli serve mica un satellite per raccogliere maggiori informazioni su di noi. Meglio un satellite con la G che con il logo della microsoft.
zephyr83
14-10-2009, 17:36
mi ricorda la puntata dei simpson quando Bart tira già il satellite della lega di basedall :sofico: bhe bisogna rifare la puntata cn il satellite di google :D
supertigrotto
14-10-2009, 17:51
hanno troppi dati quest'azienda.
Sarà che sono l'unico al mondo che non vede di buon occhio google ma mi pare che non sia diversa da microsoft e apple..........se un giorno dall'esteriorità della pelliccia da agnello che ha adesso google uscisse un bel lupo?
zephyr83
14-10-2009, 17:55
hanno troppi dati quest'azienda.
Sarà che sono l'unico al mondo che non vede di buon occhio google ma mi pare che non sia diversa da microsoft e apple..........se un giorno dall'esteriorità della pelliccia da agnello che ha adesso google uscisse un bel lupo?
concordo, sarà la umbrella corporation del futuro :D
avanti di questo passo, se un giorno BigG decidesse di farci pagare per avere i dati, chi potrebbe poi farne a meno?
DeMonViTo
14-10-2009, 18:39
X Supertigrotto e Adalben.... MA che vuoi che faccia google con i vostri dati? Tutti a difendere questa maledetta privacy e poi tutti su facebook a correre ad inserire foto, commenti e altro.
Ricordo lo scandolo di gmail quando un algoritmo leggeva le informazioni delle mail e metteva pubblicità più o meno attinente... tutti "gmail servizio fail" ecc e invece... forse e' tra i più' usati.
Io penso che quando fai i soldi, fai anche di tutto per non farteli mangiare, e quindi se puoi investire lanciando un satellite tuo, lo fai, se poi ti fa' risparmiare (magari tra 5 anni) anche solo 500 euro.
zephyr83
14-10-2009, 19:57
X Supertigrotto e Adalben.... MA che vuoi che faccia google con i vostri dati? Tutti a difendere questa maledetta privacy e poi tutti su facebook a correre ad inserire foto, commenti e altro.
Ricordo lo scandolo di gmail quando un algoritmo leggeva le informazioni delle mail e metteva pubblicità più o meno attinente... tutti "gmail servizio fail" ecc e invece... forse e' tra i più' usati.
Io penso che quando fai i soldi, fai anche di tutto per non farteli mangiare, e quindi se puoi investire lanciando un satellite tuo, lo fai, se poi ti fa' risparmiare (magari tra 5 anni) anche solo 500 euro.
si ma nn bisogna neanche farsi troppi pochi problemi e pensare che tanto nn succederà mai niente male.......spesso è così che capitano le tragedie più grosse :)
Google ha già dimostrato che se qualcosa nn le aggrada è pronta a comportarsi come le altre case quindi in futuro potrebbe fare di peggio! inoltre è sicuro che prima o poi la dirigenza dovrà cambiare.....e se arriva qualcuno alla zio bill o alla jobs che succede? :D
@zephyr83:
ehm.. prova a cercarti la pagina di wikipedia inerente a Samsung..
zephyr83
14-10-2009, 22:42
@zephyr83:
ehm.. prova a cercarti la pagina di wikipedia inerente a Samsung..
che c'è di particolare? forse intendi dire che anche questa è un colosso enorme? bhe si, anche se nn "possiede" tutti i dati che ha google. Cmq in ogni caso il discorso di google vale per tutti, mica solo per lei :)
Shotokhan
15-10-2009, 00:03
finché fornisce servizi gratuiti preferisco google a microsoft e apple (su prodotti confrontabili) ma devo comunque ammettere che chi ha troppo potere è pericoloso... non è cmq meno pericolosa di microsoft :rolleyes:
Google é pur sempre un'azienda che deve fare soldi.. ma almeno fino a qui si è comportata, a mio avviso, in modo etico (e scusate se è poco).
Per quel che riguarda i dati raccolti: ricordate che in ultima analisi siete voi che decidete quali dati lasciate in giro (mai sentito parlare di TOR?).
PazZo!!!
15-10-2009, 06:52
parlando da ignorante sul funzionamento di Google, ma i dati che possiede, non sono solo quelli pubblici? Ovvero quelli che decidiamo di condividere? Se è cosi, non vedo grosse minacce...
Comunque, in tutti i film futuristici, cé sempre l'azienda leader che fa tutto, con loghi tetri sparsi ovunque. Almeno nel futuro reale, avremo un logo più colorato :D
Portocala
15-10-2009, 08:04
Ha accesso a tutti i dati perchè risiedono sui loro server. Ma non possono utilizzarli perchè c'è la legge sulla privacy.
:asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091015090122_satellite.jpg
In che senso? Android ha già molti software di navigazione disponibili
ma li hai provati?
io ancora non trovo nulla che possa nemmeno lontanamente sostituire il tomtom.
OpenYourMind
15-10-2009, 09:29
Google é pur sempre un'azienda che deve fare soldi.. ma almeno fino a qui si è comportata, a mio avviso, in modo etico (e scusate se è poco).
Per quel che riguarda i dati raccolti: ricordate che in ultima analisi siete voi che decidete quali dati lasciate in giro (mai sentito parlare di TOR?).
Io a risiko da ragazzino vincevo spessissimo, la mia tattica era semplice, "buon viso a cattivo gioco", solo cose facili facili per conquistare sempre + territori e "rinforzarmi in continuazione", lasciando scannare gli "altri" tra loro e ignorando le offese o le provocazioni varie. Poi alla fine non potevano resistermi neanche allendosi e venivano disintegrati...
I dati raccolti sono solo una delle tante cose.
A buon intenditor... ;)
Io a risiko da ragazzino vincevo spessissimo, la mia tattica era semplice, "buon viso a cattivo gioco", solo cose facili facili per conquistare sempre + territori e "rinforzarmi in continuazione", lasciando scannare gli "altri" tra loro e ignorando le offese o le provocazioni varie. Poi alla fine non potevano resistermi neanche allendosi e venivano disintegrati...
I dati raccolti sono solo una delle tante cose.
A buon intenditor... ;)
... non mi pare che sia una regola di Risiko che dica che quelli bravi non possono giocare!! (NOTA: no fanboy, no flame reply plaese!!! solo disquisizione sul merito).
Il fatto fondamentale, a mio avviso, è la trasparenza del rapporto con gli utenti e il fatto di non avere, da parte di una azienda, dati che mi riguardano e che non voglio loro abbiano ( a-la Echelon per intenderci ).
Saluti,
zephyr83
15-10-2009, 14:53
ma li hai provati?
io ancora non trovo nulla che possa nemmeno lontanamente sostituire il tomtom.
esagerato copilot nn è così tanto distante da tomtom, dovrebbe migliorare la gestione dei PDI però costa anche un terzo del tomtom :)
esagerato copilot nn è così tanto distante da tomtom, dovrebbe migliorare la gestione dei PDI però costa anche un terzo del tomtom :)
uhm ora lo guardo, io sto ancora a nav4all gratuito ma è improponibile.
zephyr83
15-10-2009, 15:51
uhm ora lo guardo, io sto ancora a nav4all gratuito ma è improponibile.
ma no dai nav4all è un navigatore pensato per i cellulari "normali", nn ha mappe precaricate e usa i pittogrammi (niente mappe) per consumare pochi dati! ero sicuro che ti riferissi a lui!! Copilot è un vero navigatore cn mappe offline e ha pure i pdi (anche se nn è ai livelli di tomtom sotto questo aspetto). Ovviamente è a pagamento, ma la versione cn mappa italia costa circa 30 euro mentre quella cn tutta l'europa poco meno di 60 euro se ricordo bene
ma no dai nav4all è un navigatore pensato per i cellulari "normali", nn ha mappe precaricate e usa i pittogrammi (niente mappe) per consumare pochi dati! ero sicuro che ti riferissi a lui!! Copilot è un vero navigatore cn mappe offline e ha pure i pdi (anche se nn è ai livelli di tomtom sotto questo aspetto). Ovviamente è a pagamento, ma la versione cn mappa italia costa circa 30 euro mentre quella cn tutta l'europa poco meno di 60 euro se ricordo bene
SI PUò FARE ;)
lo provo, grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.