PDA

View Full Version : Disallineamento nero Epson R800


Manny2003
14-10-2009, 16:25
Ragazzi sono un po' pessimista sul fatto che esista una soluzione perchè ne ho già provate di tutti i colori!

Da qualche tempo la mia R800 Epson ha cominciato a non stampare bene il nero matte. Le scritte appaiono sbavate, come se fossero slittate lateralmente. Facendo una stampa del motivo di controllo ugelli ho notato una cosa che non avevmo mai visto prima. Gli ugelli sembrano stampare tutti, quindi non si direbbe un problema di otturazione, però quelli del nero sembrano disallineati tra di loro!

L'unico modo per farvi capire è postare una foto:

http://img79.imageshack.us/img79/5794/ugelli.th.jpg (http://img79.imageshack.us/i/ugelli.jpg/)

Ad esempio l'ultima riga del nero presenta la terza lineetta a partire da sinistra più alta della seconda, metre dovrebbe essere a scalare verso il basso come tutti gli altri colori.

Qualcuno ha idee? Ho già fatto migliaia di pulizie e di allineamenti, oltre al fatto che ho cambiato le cartucce.

Grazie!

domthewizard
14-10-2009, 16:46
cartucce sempre oiginali?

Manny2003
14-10-2009, 17:05
No, non sempre... :rolleyes:
Queste non lo sono, ma non mi avevano mai dato problemi.

domthewizard
14-10-2009, 17:10
No, non sempre... :rolleyes:
Queste non lo sono, ma non mi avevano mai dato problemi.

so che è una spesa abbastanza onerosa, ma se non metti le cartucce originali non puoi sapere se ormai è la testina ad essere andata oppure sono le cartucce ad essere difettose... sinceramente non mi è mai capitato il disallineamente sulle mie r800/r1800, solo ugelli otturati :boh:

Manny2003
14-10-2009, 18:13
Capisco, non hai torto, fino ad oggi non avevo avuto problemi fortunatamente, la cartuccia l'ho cambiata per vedere se risolveva ma non sembra.
Ma si danneggiano così facilmente le testine per un inchiostro di qualità minore? Forse dovrei provare a pulirle con qualche metodo più efficace della pulizia dei driver.

nomeutente
14-10-2009, 18:41
Mi è capitato un problema simile su un altro modello di stampante (mi pare fosse una d88): era semplicemente la testina un po' intasata (ho risolto pulendo manualmente con una siringa, soffiando molta aria e nessun liquido).
Se hai cambiato cartuccia da poco, può darsi che il nuovo inchiostro non sia compatibile al 100% con il vecchio e abbia raggrumato.

Manny2003
14-10-2009, 18:43
Grazie mille del suggerimento, adesso vedo cosa mi riesco ad inventare per pulire un po', le testine mi sembrano irraggiungibili a parte il pin che entra dentro la cartuccia, ma sotto non so come arrivarci... vediamo se riesco a fare il meccanico! :D

nomeutente
15-10-2009, 09:04
Grazie mille del suggerimento, adesso vedo cosa mi riesco ad inventare per pulire un po', le testine mi sembrano irraggiungibili a parte il pin che entra dentro la cartuccia, ma sotto non so come arrivarci... vediamo se riesco a fare il meccanico! :D

E' sufficiente usare una siringa senza ago, soffiando proprio dentro quella punta che entra nella cartuccia: il foro della siringa circonda perfettamente la punta fin dove è necessario (circa un millimetro, perché i fori di ingresso sono in cima). Devi praticare una leggera pressione, ma non esagerare perché se lo pieghi o lo spezzi è intuibile che non ci sarà più niente da fare.