PDA

View Full Version : Minchiaaa!! non ci sono piccioli!!! Senza l'ici il comune non ce la fa


dantes76
14-10-2009, 14:43
.

Mezzobusto Rai "in affitto" per sponsorizzare Cammarata
Casse comunali vuote, ma il sindaco trova soldi per la pubblicità

Leggi anche gli altri articoli di Politica (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/)

di Patrizia Mercadante

12 ottobre 2009 10:20



http://www.siciliainformazioni.com/pictures/0200x0000/0000015073.jpg

In questi giorni alcune televisioni private palermitane mandano in onda degli spazi autogestiti che hanno come protagonista il sindaco Diego Cammarata, nel corso dei quali, a suo dire, Palermo è una città paradisiaca, dove tutto funziona, i conti del Comune sono a posto, l´Amia è una azienda solida, che la nostra città è la seconda in Italia per il verde. Del Pdl Sicilia, ovvero l´ala del partito che si identifica nel sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianfranco Micciché e Dore Misuraca, non c´è da preoccuparsi. Se lo dice lui ...

La cosa però che stona non è tanto Cammarata che continua a parlare di Palermo come se fosse Montecarlo, quanto il fatto che si serva di un mezzobusto tra i più popolari d´Italia per promuovere la sua immagine e quella della sua amministrazione. Perché ad "intervistare", si fa per dire, il primo cittadino è Attilio Romita, uno dei volti di punta della Rai, giornalista e anchorman del Tg1 delle 20.



Barese, 56 anni, laurea in Giurisprudenza, ex giornalista sportivo e radiofonico, redattore del quotidiano Puglia, si è occupato di politica interna quando è entrato nella redazione della sede Rai di Bari, poi nel `90 è stato trasferito a Roma al Gr1 all´epoca diretto da Luca Giurato e poi da Livio Zanetti. Successivamente passato al Tg2, nel 1995 è diventato conduttore cominciando dall'edizione della notte fino a quella delle 20.30. Nel 2003 è al Tg1 dove ha ritrovato Clemente Mimun che lo aveva voluto conduttore al Tg2. Romita ha condotto l'edizione delle 13.30 fino all'elezione all'Europarlamento di Lilli Gruber della quale ha preso il posto nell'edizione delle 20.

Dopo avere dato uno sguardo alla sua prestigiosa carriera e aver eseguito una serie di verifiche anche sulle clausole, rigide a dire il vero, dei contratti stipulati dalla Rai, ci siamo chiesti come mai un affermato professionista con un curriculum di tutto rispetto abbia potuto prestare la sua immagine per uno spazio autogestito, ovvero a pagamento, anche se per "intervistare" il sindaco della quinta città d´Italia.

Romita, rintracciato al telefono, risponde in modo cortese, gentile, per nulla irritato, anzi il suo tono si fa subito amichevole. Dopo il rituale delle presentazioni la telefonata si trasforma in una sorta di conversazione tra due persone che si conoscono da anni dove l´uno fa una domanda diretta, precisa, senza giri di parole e l´altro risponde altrettanto direttamente.

"La vicenda nasce così - spiega - dovevo fare due o tre domandine a Cammarata perché il sindaco voleva spiegare l´aumento dell´Irpef ai palermitani".

Perché la scelta è caduta su di te, a Palermo non ci sono giornalisti in grado di potere fare due o tre domandine, come dici tu, al primo cittadino?

"Ha chiamato me perché sono suo amico e di Marida Cassarà (ndr attuale compagna del sindaco) e perché non voleva chiamare un collega palermitano per non fare torto a nessuno. Il sindaco mi ha spiegato che se avesse chiamato uno poteva offendere l´altro. E poi a me è stato detto che era un supplemento alla rivista Palermo Magazine, non uno spazio autogestito".

Ma tu sei un giornalista e anchorman della Rai, conduci il Tg1 delle 20 e mi risulta che lavorate in regime di esclusiva, dunque vi è vietato il passaggio in altre Tv specie per spazi a pagamento, avete solo l´autorizzazione per la partecipazione ad alcune e ben individuate trasmissioni, tipo quelle sportive o per la partecipazione a convegni o dibattiti.

"Ma se le Tv non sono in diretta concorrenza con la Rai non si pone il problema".

Beh, se lo dice lui che il problema non si pone, ci crediamo. Sta di fatto che a fine telefonata il tono della sua voce si trasforma, si fa preoccupato, mi chiede se scriverò. Mi chiede due volte per quale giornale scrivo, mi chiede quando scriverò, mi chiede cosa scriverò, mi dà la sua mail per potere leggere il pezzo e poi mi dice: "Ma se scrivi si solleverà un polverone che arriverà fino a Roma!"

Ma non aveva detto che non si poneva il problema? Vuoi vedere che il sindaco Cammarata ha messo nei guai il "povero" Attilio Romita, e che la sua gentilezza e la sua amicizia nei confronti del sindaco e della sua compagna gli si ritorcerà contro? Dunque Romita non sapeva che questo spazio autogestito rientra nel piano di comunicazione promo pubblicitario per il 2009 che costa alle casse comunali 323 mila euro spalmato su 9 tv private, approvato con una semplice determina dirigenziale (senza passaggio in giunta) lo scorso mese di settembre. Una riproposizione di un progetto più ampio denominato "Palermo live" approvato a dicembre 2008, prelevando 324 mila euro dal fondo di riserva e successivamente ritirato dal sindaco nel mese di febbraio dopo le polemiche che aveva suscitato.

Il progetto è inserito in un mega-piano di comunicazione da 1 milione e 800 mila euro (privo di finanziamento) che prevedeva anche la realizzazione di un portale internet e di un magazine, strumenti che il Comune già possiede ma fermi per mancanza di fondi.


http://www.youtube.com/watch?v=cuaubV3WoZY&feature=player_embedded

http://www.youtube.com/watch?v=XdbOn8py72I&feature=player_embedded

Di certo Cammarata non ha fatto niente di illegale, ha cercato di spiegare come vanno le cose a Palermo, usando un bravo e noto giornalista, ha fatto capire ai palermitani come guida la città. Ha spiegato, come dice Romita, il perché dell´aumento dell´Irpef.

Siamo certi che attraverso questa prestigiosa intervista i palermitani hanno capito a cosa serve l´aumento dell´Irpef; hanno capito che gli spazi autogestiti non fanno altro che tentare di dare colore ad una immagine sbiadita di una città grigia anche quando c´è il sole, di una città colma di problemi come i cassonetti traboccanti di spazzatura ad ogni angolo di strada, di una città in balia di sé stessa, dove tutto è in mano all´improvvisazione, dove non esiste una programmazione, né una capacità amministrativa in grado di garantire organizzazione, efficienza, concretezza, per usare termini graditi a Cammarata.

Gli spazi autogestiti, che bombardano più volte al giorno i palermitani, offrono una immagine della città, dove - secondo il sindaco - tutto funziona , nulla è allo sfascio, i palazzi non si sgretolano, le strade non si allagano, e neppure la magistratura interviene per porre fine ai disastri commessi da gestioni "allegre". Il contrario di quello che pensano i detrattori di Cammarata.

Ma il sindaco non si cura di loro e continua a lavorare alacremente a Villa Niscemi non muovendosi da lì neppure per andare a Palazzo delle Aquile dove verrebbe risucchiato da notevoli "fastidi", che lo distoglierebbero dalla mole di lavoro che ogni giorno è costretto a portare a termine.

Il sindaco ha fatto bene a scegliere un giornalista di prestigio, così ha potuto spiegare meglio ai palermitani, il funzionamento di una macchina amministrativa che è la sua, che porta la sua firma, che continua a funzionare a sua immagine e somiglianza.

E Romita che pensava di fare solo una cortesia a due amici... almeno così ci ha fatto credere.

© Riproduzione riservata

Source: SiciliaInformazioni | Mezzobus...trova soldi per la pubblicità (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/67083/mezzobusto-affitto-sponsorizzare-cammarata-casse-comunali-vuote-sindaco-trova-soldi-pubblicit.htm) (14/10/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

dantes76
14-10-2009, 14:52
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs030.snc1/4297_1161324600035_1435437996_438818_2507656_n.jpg

prio
14-10-2009, 14:54
c'e' gia un thread sull'argomento.
Ma ho come il sospetto tu lo sapessi gia.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066126