View Full Version : Fastweb fibra: AccessPoint vs Modem/Router. Vantaggi?
Ciao a tutti. Ho un Modem/Router ADSL2+ con fastweb fibra, l'ho configurato e fa il suo dovere, cioè permettere a tutti di connettersi tramite Wireless o LAN, visto che il mio HAG è quello vecchio senza WiFi. Ho letto in molti forum che è meglio avere un AP magari con funzionalità di routing invece di un modem/router.
Qualcuno mi spiega i vantaggi di un AP/router rispetto a Modem/Router???
Qualcuno mi spiega i vantaggi di un AP/router rispetto a Modem/Router???
Non si sono vantaggi dell'uno rispetto all'altro in quanto ognuno di essi ha un ambito di applicazione diverso. Un router (senza modem) serve per connettere due reti diverse (nel tuo caso quella dell'HAG di fastweb con il resto della tua LAN) un modem router invece fa il routing tra la tua LAN e il resto di internet utilizzando la connessione ADSL
Io però non ho una connessione ADSL. E proprio per questo, avendo fastweb fibra ed essendo l'HAG già un modem/router tutti consigliano un AccessPoint per estendere l'HAG alle funzionalità wireless e connettere vari PC.
Io l'ho configurato (è un Netgear DGB111G) senza impostare alcun parametro sulla scheda di rete e disabilitando il DHCP nel router. Quindi gli IP vengono assegnati dall'HAG (giusto?), in questo caso ho sempre la limitazione a 5 IP imposti dalla fibra di fastweb??
Se invece lo cambiassi con un AP, dovrei impostare gli IP statici a tutti i PC, formando una LAN, e l'AP diventa il gateway per andare su internet ed è l'AP che associa gli IP.Giusto?
O potrei connettermi all'AP lasciando che la scheda di rete riceve automaticamente IP e DNS?
Infine, dal punto di vista delle performance, qual'è il dispositivo che crea meno impedimenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.