gatsu71
14-10-2009, 10:30
Ciao un mio amico ha acquistato un portatile con linux installato adesso però vuole xp. Ho letto un pò di guide però non riesco a capirci niente:muro: .
Non avendo il floppy ho masterizzato gparted su cd e fatto il boot da cd. ho eliminato e formattato le partizioni però mi continua a dare errore durante l'installazione di xp.
Da quello che ho capito devo creare il bootloader di windows ma come si fà?
edit
Ho trovato una soluzione
In pratica si utilizza FreeDOS, un sistema operativo compatibile al 100% con il noto/vecchio MS-DOS. Il procedimento è semplicissimo, a prova di errore.
1. Scaricate l’immagine del sistema FreeDOS dal sito ufficiale e masterizzatela su un comune CD.
2. Avviate il computer dal CD appena creato (potrebbe essere necessario modificare le impostazioni del Bios per selezionare il lettore CD come periferica di boot principale)
3. Una volta che vi trovate all’interno del sistema DOS eseguite il comando fdisk /mbr seguito da invio.
4. Rimuovete il CD con FreeDOS e riavviate il computer.
è questo il metodo giusto?
Non avendo il floppy ho masterizzato gparted su cd e fatto il boot da cd. ho eliminato e formattato le partizioni però mi continua a dare errore durante l'installazione di xp.
Da quello che ho capito devo creare il bootloader di windows ma come si fà?
edit
Ho trovato una soluzione
In pratica si utilizza FreeDOS, un sistema operativo compatibile al 100% con il noto/vecchio MS-DOS. Il procedimento è semplicissimo, a prova di errore.
1. Scaricate l’immagine del sistema FreeDOS dal sito ufficiale e masterizzatela su un comune CD.
2. Avviate il computer dal CD appena creato (potrebbe essere necessario modificare le impostazioni del Bios per selezionare il lettore CD come periferica di boot principale)
3. Una volta che vi trovate all’interno del sistema DOS eseguite il comando fdisk /mbr seguito da invio.
4. Rimuovete il CD con FreeDOS e riavviate il computer.
è questo il metodo giusto?