PDA

View Full Version : NVIDIA Tegra per l'erede di Nintendo DS?


Redazione di Hardware Upg
14-10-2009, 09:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/nvidia-tegra-per-l-erede-di-nintendo-ds_30425.html

La casa di Santa Clara avrebbe guadagnato il contratto per la fornitura a Nintendo della piattaforma Tegra da utilizzare all'interno della prossima generazione di console portatile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
14-10-2009, 09:55
sarebbe un colpaccio per Nvidia: numeri enormi (il DS ha venduto non so qualti milioni di pezzi), retrocompatibilità totale (parco giochi esistenti esagerato), minor consumo (maggiore autonomia), prestazioni migliori (nuove applicazioni).

Stech1987
14-10-2009, 10:07
mhm... Il che significherebbe grafica decente anche per il DS? (so che non è tutto, ed io stesso mi diverto molto con l'aggeggino della grande N, però anche l'occhio vuole la sua parte!)

Poi già immagino emulatori per il nuovo DS su ZuneHD... :sofico:

bertux
14-10-2009, 10:07
non sarà per il DSi ma per il nuovo game boy!!!!

bertux
14-10-2009, 10:12
nintendo ha più volte affermato che il game boy non sarebbe morto, ma sarà un nuovo terminale che si scontrerà direttamente con la psp

Paganetor
14-10-2009, 10:15
non capisco il senso di avere sia un Gameboy, sia un DS...

Max_R
14-10-2009, 10:16
Infasta novella :(

Stech1987
14-10-2009, 10:18
@Paganetor: probabilmente rilegheranno il DS ai casual gamers (con qualche eccezione, si spera..) e manderanno GameBoy a scontrarsi con PSP sul suo stesso campo... E data la bontà della piattaforma Tegra e la popolarità di Nintendo, sbaragliandola, aggiungo io...

Malek86
14-10-2009, 10:20
Se fosse vero, alla Nvidia si sono appena assicurati profitti per il prossimo millennio.

... oppure no. Dopotutto, parliamo di prodotti da un costo che dovrebbe restare alquanto basso. Anche la Ati, dubito che stia facendo una barca di soldi dal successo del Wii.

Paganetor
14-10-2009, 10:22
be', ne hanno venduti (fino a oggi) 110 milioni... anche se avessero un margine basso (cosa della quale dubito), si tratterebbe di una piccola cifra moltiplicata 110 milioni di volte! :D

ghiltanas
14-10-2009, 10:27
Se fosse vero, alla Nvidia si sono appena assicurati profitti per il prossimo millennio.

... oppure no. Dopotutto, parliamo di prodotti da un costo che dovrebbe restare alquanto basso. Anche la Ati, dubito che stia facendo una barca di soldi dal successo del Wii.

quest'ultimo punto mi interesserebbe saperlo

CUBIC84
14-10-2009, 10:31
mhm... Il che significherebbe grafica decente anche per il DS? (so che non è tutto, ed io stesso mi diverto molto con l'aggeggino della grande N, però anche l'occhio vuole la sua parte!)

Poi già immagino emulatori per il nuovo DS su ZuneHD... :sofico:

Per quel che mi riguarda il Ds ha una potenza grafica adeguata, perfettamente in linea con lo sviluppo delle precedenti console portatili Nintendo (Che grosso modo è: Game Boy --> Nes in bianco e nero / Game Boy Advance ---> Super Nintendo / Nintendo Ds --> Nintendo 64). Non avrebbe avuto senso farla più potente di così, l'autonomia è molto importante e Nintendo l'ha capito per fortuna. Chiaramente la console futura (Game Boy X o Nintendo Ds 2, non lo sappiamo) grazie a Tegra offrirà allo stesso tempo un balzo tecnologico ragionevole e consumi ridotti (fondamentali in una console portatile).

Non bisogna fare il passo più lungo della gamba ;)s

Ventresca
14-10-2009, 10:47
Per quel che mi riguarda il Ds ha una potenza grafica adeguata, perfettamente in linea con lo sviluppo delle precedenti console portatili Nintendo (Che grosso modo è: Game Boy --> Nes in bianco e nero / Game Boy Advance ---> Super Nintendo / Nintendo Ds --> Nintendo 64). Non avrebbe avuto senso farla più potente di così, l'autonomia è molto importante e Nintendo l'ha capito per fortuna. Chiaramente la console futura (Game Boy X o Nintendo Ds 2, non lo sappiamo) grazie a Tegra offrirà allo stesso tempo un balzo tecnologico ragionevole e consumi ridotti (fondamentali in una console portatile).

Non bisogna fare il passo più lungo della gamba ;)s

la penso esattamente come te, ma vorrei precisare che:
Gameboy Color---> Nes

ll primo gameboy quanto a prestazioni è un discorso a se...

Comunque è vero che uno dei vantaggi del NDS rispetto ai concorrenti è l'autonomia, ma è anche vero che sinceramente da possessore di nds lite che uso tutti i giorni comincio ad avvertire il bisogno di un rinnovo dell'hardware, visto che ormai ci si è resi conto che il 3d è troppo spesso ingestibile su questa console salvo rari casi (zelda, mario 64).

Qualcosa che sappia gestire il 3d decentemente a fronte di consumi davvero contenuti sarebbe l'ideale, e penso che ormai le tecnologie sul mercato siano tali da poter offrire un hardware adeguato, speriamo che nintendo riesca a sfornare qualcosa con prestazioni ai livelli di psp ma con autonomia degna di una console Nintendo...

Malek86
14-10-2009, 10:50
Non avrebbe avuto senso farla più potente di così, l'autonomia è molto importante e Nintendo l'ha capito per fortuna.

Non del tutto. Infatti il DSi è stato un passo indietro, in termini di durata della batteria, rispetto al Lite.

Credo che però il DSi sia stato una specie di esperimento, che esce dai normali schemi di gioco della Nintendo, partorito velocemente per cercare di arginare (competere?) il successo della Apple con l'iPhone. Spero che la Nintendo non scenda troppo su questa strada, perchè probabilmente vorrebbe dire meno attenzione a ciò che conta (batteria, giochi), e più attenzione a roba tipo Facebook e Twitter.

In effetti, se notate, la Nintendo non è che stia facendo più molti giochi per DS, e i loro contenuti per DSiWare sono... beh... principalmente, robaccia.

OldDog
14-10-2009, 11:03
Non del tutto. Infatti il DSi è stato un passo indietro, in termini di durata della batteria, rispetto al Lite.
Vero. Soprattutto trovo che in "stand-by" (acceso ma schermo chiuso) il DSi di mio figlio consumi molto più del mio DS Lite.

In effetti, se notate, la Nintendo non è che stia facendo più molti giochi per DS, e i loro contenuti per DSiWare sono... beh... principalmente, robaccia.
Mah, non sono convinto. Scribblenaut mi sembra molto interessante, Professor Layton 2 pure...
Credo che sia in atto un tentativo di segmentare in due l'offerta: cartucce a prezzo pieno per giochi di "spessore", DSiware a prezzo ridotto per passatempi e ripescaggi nostalgici, da acquistare "impulsivamente". :cool:

CUBIC84
14-10-2009, 11:16
[1]Gameboy Color---> Nes

ll primo gameboy quanto a prestazioni è un discorso a se...

[2] che sappia gestire il 3d decentemente a fronte di consumi davvero contenuti sarebbe l'ideale, e penso che ormai le tecnologie sul mercato siano tali da poter offrire un hardware adeguato, speriamo che nintendo riesca a sfornare qualcosa con prestazioni ai livelli di psp ma con autonomia degna di una console Nintendo...

[1] Ho scritto "grosso modo" apposta ;) Era giusto per far capire che l'evoluzione è sensata :)
[2] Non metto in dubbio che ora ci sia la tecnologia che possa offrire ciò che dici tu, ma nel 2004 era giusto realizzare il Ds in quel modo.

Non del tutto. Infatti il DSi è stato un passo indietro, in termini di durata della batteria, rispetto al Lite.

Credo che però il DSi sia stato una specie di esperimento, che esce dai normali schemi di gioco della Nintendo, partorito velocemente per cercare di arginare (competere?) il successo della Apple con l'iPhone. Spero che la Nintendo non scenda troppo su questa strada, perchè probabilmente vorrebbe dire meno attenzione a ciò che conta (batteria, giochi), e più attenzione a roba tipo Facebook e Twitter.

Più che un esperimento, direi una variante (Il primo Ds si che era davvero un esperimento, io stesso non avrei scommesso un euro sul suo successo a suo tempo, eppure mi dovetti ricredere) per adattarsi a quelli che sono i trend di mercato, ossia la diffusione crescente dei social network e i vari smartphone che fanno di tutto e di più. Dico che non è un esperimento perchè il Ds è un oggetto "di culto" da un pò ormai e le aggiunte non sono niente di azzardato, ma tutte cose ormai accettate da tutti, come la fotocamera, la navigazione in internet, la possibilità di ascoltare la musica e via dicendo... non è un grosso rischio il Dsi,è più una variante modaiola del Ds, diciamo così. Non che ci sia nulla di male, a me piacciono gli apparecchi che ti permettono di fare più cose (infatti adoro il concetto di smartphone). Sono sicuro che al prossimo giro risolveranno anche il problema della batteria che è peggiore rispetto al Ds Lite (mi fido di voi, non avendo mai provato il Dsi ma solo il primo Ds e il Lite)

Malek86
14-10-2009, 12:05
Mah, non sono convinto. Scribblenaut mi sembra molto interessante, Professor Layton 2 pure...
Credo che sia in atto un tentativo di segmentare in due l'offerta: cartucce a prezzo pieno per giochi di "spessore", DSiware a prezzo ridotto per passatempi e ripescaggi nostalgici, da acquistare "impulsivamente". :cool:

Layton è solo pubblicato da Nintendo. E Scribblenauts non è della Warner?

In termini di giochi (buoni) sviluppati internamente a Nintendo, di recente, mi viene in mente solo Mario & Luigi, e non molto altro.

YYD
14-10-2009, 12:23
C'è da dire che il DSi ha le due cpu che vanno, in modalità DSi, a frequenza doppia rispetto al DS/DSL, e ha 16 MB invece di 4 consentendo applicazioni e giochi migliori. Un esempio della modalità DSi si ha nei programmi DSiware, come il browser Opera 9.5 (chiamato Nintendo DSi browser, gratuito per ora) e il gioco che distorce le foto incorporato nella console. Col tempo si avrà una certa quantità di programmi solo per DSi, non fruibili su DS/DSL perchè troppo pesanti per queste ultime. Bisogna vedere quanto e come la nuova DS2, o come si chiamerà, si sovrapporrà alle console preesistenti DS/DSL. Certamente sarà retrocompatibile in qualche maniera con le precedenti, in qualche maniera perchè già nella DSi è venuto meno lo slot per le cartucce GBA presente sulle DS/DSL.

JackZR
14-10-2009, 13:03
ma la Nintento sa che a breve dovrebbe uscire Tegra2?! :asd:

Malek86
14-10-2009, 13:19
Comunque, ammesso che sia vera sta storia, allora ho fatto bene a saltare il DSi, perchè diventerà obsoleto entro breve.

mjordan
14-10-2009, 19:39
L'integrazione di Tegra all'interno di un prodotto Nintendo lo rende, di fatto, un processore di fascia bassa. :asd:
Ora cosa installeranno i produttori sugli smartphone 2010? :D

ma la Nintento sa che a breve dovrebbe uscire Tegra2?! :asd:

Ah ecco, appunto... :D

netcrusher
14-10-2009, 21:55
A me l'idea di avere una console con all'interno robaccia Nvidia mi fà letteralmente schifo, li sto odiando troppo assai per come slealmente in ambito gaming su pc tagliano le gambe ad ati per sembrare i migliori, Nintendo metti Ati sulle tue console non rivolgerti alla Green mafia!!!!

porradeiro
14-10-2009, 23:28
io devo dire che con la mia ds lite mi sto divertendo parecchio, certo mi manca la grafica della psp ma caspita... la mia fat più di 5 ore non va

Chiancheri
15-10-2009, 02:35
Una domanda: quante e quali console utilizzano opengl? sarebbe la prima?