PDA

View Full Version : Prime memorie NAND Flash a 4 bit per cella


Redazione di Hardware Upg
14-10-2009, 08:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/prime-memorie-nand-flash-a-4-bit-per-cella_30421.html

Le ha introdotte sul mercato SanDisk con tagli da 8 e 16 GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

g.luca86x
14-10-2009, 08:53
1) ma quanti processi produttivi diversi usano per fare le meomrie? 43 nm? :confused:

2) 45$ per una sdhc da 8GB? ma se le vendono dappertutto a meno di 20€...

que va je faire
14-10-2009, 10:30
non ho capito se il bit in più comporterà anche un incremento delle volocità

gas78
14-10-2009, 10:47
non ho capito se il bit in più comporterà anche un incremento delle volocità

IMHO il bit in piu' portera' maggiore lentezza(o comunque maggiore complessita'): per scrivere un singolo bit dovranno essere riscritti e verificati tutti e 4. Non a caso le celle piu' veloci sono le SLC.

R.Raskolnikov
14-10-2009, 11:03
45$ per una sdhc da 8GB? ma se le vendono dappertutto a meno di 20€...
Non è verissimo...magari 20 euro per quelle scarse, ma per quelle veloci di ultimissima generazione il prezzo è maggiore.
Forse quelle scarse le trovi anche a di meno di 20 euro. :D

Darmur
14-10-2009, 11:13
il link nella notizia da pagina non trovata

JackZR
14-10-2009, 12:54
Avendo un bit in più per cella le prestazioni dovrebbero essere leggermente inferiori a favore di una maggiore capacità della memoria, cmq con l'avvento dell'USB 3.0 spero che in qualche maniera anche le prestazioni delle memorie cambieranno rispetto le attuali.

ilratman
14-10-2009, 13:46
IMHO il bit in piu' portera' maggiore lentezza(o comunque maggiore complessita'): per scrivere un singolo bit dovranno essere riscritti e verificati tutti e 4. Non a caso le celle piu' veloci sono le SLC.

la velocita' ho scrittura sara' 4 volte inferiore a cella piena ma negli ssd con il garbage collection o altri sistemi non sara' un grosso problema. L'importante e' che si abbassino i prezzi.

CronoX
14-10-2009, 21:29
le sdhc da 8gb classe 6 transcend si trovano a meno di 20 euro sulla baia da negozi uk,comprese spedizioni

Baboo85
15-10-2009, 22:38
non ho capito se il bit in più comporterà anche un incremento delle volocità

Come gia' detto un bit in piu' aumenta la capacita' e diminuisce la velocita'. Ma tutto gira intorno al controller, metti un chip JMicron (scusate e' l'odio) o un altro cinese su un Intel X25-M e le prestazioni vanno a cozze...

La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato :) :) :)

O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi... :)

ilratman
15-10-2009, 22:56
Come gia' detto un bit in piu' aumenta la capacita' e diminuisce la velocita'. Ma tutto gira intorno al controller, metti un chip JMicron (scusate e' l'odio) o un altro cinese su un Intel X25-M e le prestazioni vanno a cozze...

La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato :) :) :)

O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi... :)

meno bit piu' costano, per cui 1bit alias slc sara' sempre molto caro, 4bit mlc il piu' economico.

Baboo85
16-10-2009, 18:28
meno bit piu' costano, per cui 1bit alias slc sara' sempre molto caro, 4bit mlc il piu' economico.

Si infatti che cavolo mi sono messo a scrivere... Ovvio che gli SLC sono piu' veloci e costano di piu'... vabbe' il senso era comunque quello, che con nuove tecnologie i costi si abbassano.... Ehm....vabbe' si e' capito spero :stordita: :mc:

nudo_conlemani_inTasca
19-10-2009, 21:24
Come gia' detto un bit in piu' aumenta la capacita' e diminuisce la velocita'. Ma tutto gira intorno al controller, metti un chip JMicron (scusate e' l'odio) o un altro cinese su un Intel X25-M e le prestazioni vanno a cozze...

La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato

O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi...

Si tra 5 anni, magari.. :asd:

Baboo85
19-10-2009, 21:34
Come gia' detto un bit in piu' aumenta la capacita' e diminuisce la velocita'. Ma tutto gira intorno al controller, metti un chip JMicron (scusate e' l'odio) o un altro cinese su un Intel X25-M e le prestazioni vanno a cozze...

La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato

O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi...

Si tra 5 anni, magari.. :asd:

Potevi mettere i quote :D mentre leggevo mi sono detto "ma questo l'ho scritto io :mbe:" :D

Comunque cosi' come oggi 1TB costa sulle 80-100 euro... Tra 5 anni, con la capacita' degli SSD che ci sara', costeranno cosi' :)

ilratman
20-10-2009, 07:57
Come gia' detto un bit in piu' aumenta la capacita' e diminuisce la velocita'. Ma tutto gira intorno al controller, metti un chip JMicron (scusate e' l'odio) o un altro cinese su un Intel X25-M e le prestazioni vanno a cozze...

La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato

O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi...

Si tra 5 anni, magari.. :asd:
in realtà il jmicron soffre come soffrirebbero quasi tutti i controller se non avessero la cache, a parte intel che anche con pochissima cache ha prestazioni da urlo, e infatti un jmicron se messo su un controller dedicato con cache a bordo va più o meno come gli indilix.
quello che prevedo è che il nuovo jmicron 612 si possa sposare con memorie a basso costo tipo queste così da creare ssd decenti ma capienti ad un prezzo finalmente basso.
i valori che dai sono troppo generici e legati ai tradizionali, io gradirei molto l'intel in questione anche se ha 35MB/s in scrittura perchè se rimangono tali nel 4k vanno strabene.
per il netbook se fanno l'intel da 40GB va benissimo.