PDA

View Full Version : [Ex Elettori ULIVO-PD] Cosa dovrebbe cambiare nel partito per tornare a rivotarli ?


sider
14-10-2009, 07:20
Dando per scontato che nel mondo reale, Di Pietro oltre ad una soglia fisiologica non può andare , come numero di voti , e che quindi l'unica alternativa per battere il PDL resta purtroppo il PD, cosa dovrebbe succedere nel partito per tornare a votarli ?
Se cacciano la Binetti sono sulla strada giusta, e poi? Maggiore laicità, repulisti interno dei condannati. Potrebbe bastare?

Fradetti
14-10-2009, 07:24
Repulisti interno, linea programmatica comune sui maggiori problemi di questo paese, alleanza con IDV, promessa di Di Pietro ministro della giustizia :O

sider
14-10-2009, 07:27
Repulisti interno, linea programmatica comune sui maggiori problemi di questo paese, alleanza con IDV, promessa di Di Pietro ministro della giustizia :O

Ma se si alleano con IDV voteresti PD oppure IDV?

Steinoff
14-10-2009, 07:30
Repulisti interno, linea programmatica comune sui maggiori problemi di questo paese, alleanza con IDV, promessa di Di Pietro ministro della giustizia :O

Oltre a cio', che condivido in pieno, aggiungo che come l'IDV facciano opposizione vera e propositiva in Parlamento, e non chiacchiere da salotto tv e solo in tv.
Prese di posizione precise, coerenti, condivise e ben definite sui vari temi di opposizione, dal conflitto d'interessi alle intercettazioni telefoniche passando per tantissimi altri punti come la ricostruzione de L'Aquila e la "processabilita' " dei politici al governo.

rip82
14-10-2009, 07:34
Dando per scontato che nel mondo reale, Di Pietro oltre ad una soglia fisiologica non può andare , come numero di voti , e che quindi l'unica alternativa per battere il PDL resta purtroppo il PD, cosa dovrebbe succedere nel partito per tornare a votarli ?
Se cacciano la Binetti sono sulla strada giusta, e poi? Maggiore laicità, repulisti interno dei condannati. Potrebbe bastare?

Ora sono un elettore dipietrino, ma un paio di volte li ho votati anch'io, per me non basterebbe levare i condannati ed i teodem, dovrebbero proprio cambiare facce, perche' della gente che non ha combinato niente di buono in vent'anni, seppur onesta, per lo meno ha dimostrato di non esssere adatta a governare.
Poi io continuerei a votare IdV, per come sono tagliato io ho bisogno di un partitino di destra moderato-incazzato, ma nel pd cosi' rivoluzionato potrei vedere un ottimo alleato.

bluelake
14-10-2009, 07:35
Dando per scontato che nel mondo reale, Di Pietro oltre ad una soglia fisiologica non può andare , come numero di voti , e che quindi l'unica alternativa per battere il PDL resta purtroppo il PD, cosa dovrebbe succedere nel partito per tornare a votarli ?
Se cacciano la Binetti sono sulla strada giusta, e poi? Maggiore laicità, repulisti interno dei condannati. Potrebbe bastare?
sì, maggiore laicità (che poi è anche assurdo dirlo, dovrebbe essere normale che un partito non si faccia influenzare da una religione, ma vabbè), eliminazione delle "foglie marce", ritorno a una legge elettorale maggioritaria con indicazione delle preferenze, maggiore contatto tra "base" e "vertice" (in pratica strutturarsi come il "vecchio" PCI), migliore gestione della comunicazione/mass-media per garantire fonti di informazione serie e alternative alla "destra". Insomma, un partito socialista moderno come ci sono in tutta Europa, non una banda di raccattati che 'un si sa bene cosa ci stiano a fare.

MadJackal
14-10-2009, 07:57
come l'IDV facciano opposizione vera e propositiva in Parlamento, e non chiacchiere da salotto tv e solo in tv.
Prese di posizione precise, coerenti, condivise e ben definite sui vari temi di opposizione, dal conflitto d'interessi alle intercettazioni telefoniche passando per tantissimi altri punti come la ricostruzione de L'Aquila e la "processabilita' " dei politici al governo.

sì, maggiore laicità (che poi è anche assurdo dirlo, dovrebbe essere normale che un partito non si faccia influenzare da una religione, ma vabbè), eliminazione delle "foglie marce", ritorno a una legge elettorale maggioritaria con indicazione delle preferenze, maggiore contatto tra "base" e "vertice" (in pratica strutturarsi come il "vecchio" PCI), migliore gestione della comunicazione/mass-media per garantire fonti di informazione serie e alternative alla "destra". Insomma, un partito socialista moderno come ci sono in tutta Europa, non una banda di raccattati che 'un si sa bene cosa ci stiano a fare.

*

Ovviamente, niente comportamenti ed urlate alla Di Pietro, che secondo me sono spesso eccessivi (bene ha fatto, il PD, a non urlare alle dimissioni di SB dopo la bocciatura del lodo Alfano, secondo me) e danno modo a SB di farsi vittima.

Locurtola
14-10-2009, 08:42
*

Ovviamente, niente comportamenti ed urlate alla Di Pietro, che secondo me sono spesso eccessivi (bene ha fatto, il PD, a non urlare alle dimissioni di SB dopo la bocciatura del lodo Alfano, secondo me) e danno modo a SB di farsi vittima.

Quoto il tuo ed i post precedenti. Da Di Pietro si devono prendere idee e coerenza, non i modi. Se gli stessi concetti fossero espressi da politici con la P maiuscola, e nel PD ce ne sono, il PDL sarebbe raso al suolo. Invece si cerca di aggiustare tutto, si parte chiedendo 100 e ci si accontenta di portare a casa 1, non si cerca lo scontro per nessuna ragione, ed alla fine i risultati si vedono.

Finchè continuano su questa strada, il mio voto non lo avranno più; andrà a Di Pietro che, sebbene sia un pò troppo casereccio e chiassoso, ha delle idee che trovo apprezzabili. Proprio stamattina, vedendo i cartelloni sugli autobus, riflettevo sul disertare le primarie.

sider
14-10-2009, 09:18
Alle primarie non voto più.

WilliamBlake
14-10-2009, 09:24
Fuori la Binetti dal partito, SUBITO !!!

Franco2
14-10-2009, 09:30
Se cacciano la Binetti sono sulla strada giusta, e poi? Maggiore laicità, repulisti interno dei condannati. Potrebbe bastare?

Toglici anche tutti quelli che hanno lisciato il pelo a Berlusconi in questi anni.

Giullo
14-10-2009, 09:31
finchè ci saranno personaggi come la binetti o ciccio bello rutelli il pd non avrà mai il mio voto

sider
14-10-2009, 09:41
finchè ci saranno personaggi come la binetti o ciccio bello rutelli il pd non avrà mai il mio voto


Il punto è: sono più i voti che portano al partito, o quelli che tolgono?

Dream_River
14-10-2009, 10:07
Quando Emma Bonino sarà segretaria del PD, forse potrei anche votarli :D

sider
14-10-2009, 10:12
Quando Emma Bonino sarà segretaria del PD, forse potrei anche votarli :D


No dai, la Bonino no......

zanardi84
14-10-2009, 10:15
Cosa bisogna cambiare?

L'elenco sarebbe molto lungo!

Le priorità assolute sono comunque:

1) Netto e drastico abbassamento degli stipendi dei politici, 2 legislature al massimo, diminuzione radicale dei privilegi di cui godono.
Come conseguenza, tasse in base al reddito: chi guadagna tanto deve pagare tanto. Oggi è esattamente il contrario. Chi fa il furbo e dichiara redditi bassi ma conduce vita da nababbo con ville e barche deve subire la confisca di questi beni. Questa sarebbe la prima finanziaria.

2) Questione energetica: Case che producono energia. Ogni abitazione deve essere in grado di prodursi l'energia necessaria. Quella che avanza viene condivisa o venduta, anche all'estero.
Acqua pubblica. I cittadini pagano non solo uno sproposito, ma anche per le aziende che la sfruttano, anzi, spesso la sprecano, e che hanno enormi agevolazioni.
Riciclaggio, raccolta differenziata, altro che inceneritori! Quello che si può riciclare si riusa!
Sarebbe la seconda finanziaria.

3) Questione sociale: rottura dei patti lateranensi che di fatto autorizzano il Vaticano a mettere il naso negli affari politici: LAICIZZAZIONE. Avete visto cosa è successo: quando col mortadella si è parlato di pacs e dico è scoppiato il finimondo e si è fatto quasi cadere il governo. Per non parlare del caso di Eluana Englaro. Adesso che ci sono gli scandali di escort, attrici e altre piacevolezze il Vaticano finge di intervenire. L'importante è che non vada la sinistra, i comunisti! (quali poi? Dal parlamento sono scomparsi, manco loro hanno le idee chiare su cosa c'è da fare, non vedete che sono tutti divisi?).

Da questi 3 punti derivano tutti gli altri, a scelta.

bluelake
14-10-2009, 10:19
No dai, la Bonino no......
pssst, la Bonino è l'unica cosa che lo lega ai bei giorni in cui era un anarco-comunista e andavamo mano nella mano a comprare il manifesto, non gliela contestare :stordita:

Dream_River
14-10-2009, 10:21
No dai, la Bonino no......

La Bonino Si. è una spalla sopra a buona parte dei politici italiani, aldilà delle posizioni che uno può condividere o meno

ConteZero
14-10-2009, 10:27
Il PD dovrebbe diventare un partito serio, cominciando dal mandare a casa gli attuali vertici (incluso Franceschini) e ripudiare parte delle sparate fatte in questi anni ("primo partito post-ideologico").

Per il resto NO WAY, non li voto al prossimo giro.
Si facciano un giro in "test drive" senza il mio voto, vediamo se sono seri, poi casomai li voto la volta successiva.
A questo partito, strutturato in questo modo, non si può concedere il voto a scatola chiusa... prima dimostrano di valere qualcosa e poi gli si può anche dare fiducia.
Ad oggi vedo solo che la Binetti, per qualcosa che altrove sarebbe valso un calcione in culo, è ancora nel PD mentre il segretario ed il suo gotha stanno facendosi venire la gastrite per trovare il modo di punirla senza punirla.
Così non vanno da nessuna parte.

leolas
14-10-2009, 10:31
Cosa bisogna cambiare?

L'elenco sarebbe molto lungo!

Le priorità assolute sono comunque:

1) Netto e drastico abbassamento degli stipendi dei politici, 2 legislature al massimo, diminuzione radicale dei privilegi di cui godono.
Come conseguenza, tasse in base al reddito: chi guadagna tanto deve pagare tanto. Oggi è esattamente il contrario. Chi fa il furbo e dichiara redditi bassi ma conduce vita da nababbo con ville e barche deve subire la confisca di questi beni. Questa sarebbe la prima finanziaria.

2) Questione energetica: Case che producono energia. Ogni abitazione deve essere in grado di prodursi l'energia necessaria. Quella che avanza viene condivisa o venduta, anche all'estero.
Acqua pubblica. I cittadini pagano non solo uno sproposito, ma anche per le aziende che la sfruttano, anzi, spesso la sprecano, e che hanno enormi agevolazioni.
Riciclaggio, raccolta differenziata, altro che inceneritori! Quello che si può riciclare si riusa!
Sarebbe la seconda finanziaria.

3) Questione sociale: rottura dei patti lateranensi che di fatto autorizzano il Vaticano a mettere il naso negli affari politici: LAICIZZAZIONE. Avete visto cosa è successo: quando col mortadella si è parlato di pacs e dico è scoppiato il finimondo e si è fatto quasi cadere il governo. Per non parlare del caso di Eluana Englaro. Adesso che ci sono gli scandali di escort, attrici e altre piacevolezze il Vaticano finge di intervenire. L'importante è che non vada la sinistra, i comunisti! (quali poi? Dal parlamento sono scomparsi, manco loro hanno le idee chiare su cosa c'è da fare, non vedete che sono tutti divisi?).

Da questi 3 punti derivano tutti gli altri, a scelta.

cazzo, diventerebbe il partito perfetto, se ci aggiungi la pulizia del partito :D

mixkey
14-10-2009, 10:35
Auspico lo scioglimento del PD a cui seguirebbe un vuoto a sinistra che sarebbe riempito da persone migliori.

Preferisco 500 anni di governo Berlusconi ad un solo mesi di Binetti al governo.

leolas
14-10-2009, 10:36
Auspico lo scioglimento del PD a cui seguirebbe un vuoto a sinistra che sarebbe riempito da persone migliori.

Preferisco 500 anni di governo Berlusconi ad un solo mesi di Binetti al governo.

boh, se te preferisci una dittatura ad una democrazia, ce ne sono varie nel mondo disponibili :D
Cuba, i paesi nel Medio Oriente, Cina...........
Guarda, qui c'è l'elenco, scegli e ti trasferisci :p -> http://it.wikipedia.org/wiki/Dittatura#Dittature_attuali

mixkey
14-10-2009, 10:38
boh, se te preferisci una dittatura ad una democrazia, ce ne sono varie nel mondo disponibili :D
Cuba, i paesi nel Medio Oriente, Cina...........

Io ho conosciuto i democristiani al governo e sono stati loro a far sparare sulla folla a Reggio Emilia, a Genova,ad Avola.
In confronto a loro Berlusconi e' un santo.

leolas
14-10-2009, 10:42
Io ho conosciuto i democristiani al governo e sono stati loro a far sparare sulla folla a Reggio Emilia, a Genova,ad Avola.
In confronto a loro Berlusconi e' un santo.

Già, preghiamo per Lui :D
http://www.girodivite.it/giro/2002/96/puntog/san_silvio.jpg


No comunque, i democristiani manco morto.. Però non sono sicuro di preferire il Berlusca a loro :stordita:

mixkey
14-10-2009, 10:44
Già, preghiamo per Lui :D
http://www.girodivite.it/giro/2002/96/puntog/san_silvio.jpg


No comunque, i democristiani manco morto.. Però non sono sicuro di preferire il Berlusca a loro :stordita:

Io non voto Berlusconi manco morto pero' i democristiani facevano licenziare chi non la pensava come loro e mio padre fu uno di quelli.

Berlusconi ha detto che e' meglio di De Gasperi? Penso che abbia ragione.

leolas
14-10-2009, 10:48
Io non voto Berlusconi manco morto pero' i democristiani facevano licenziare chi non la pensava come loro e mio padre fu uno di quelli.

Berlusconi ha detto che e' meglio di De Gasperi? Penso che abbia ragione.

massè?!? :eek: Non l'avrà presa bene tuo padre, immagino :fagiano:
Berlusconi comunque ha fatto licenziare dei giornalisti che gli stavano poco simpatici..

In ogni caso, non ho vissuto quegli anni, e non ne so molto, quindi è ovvio che per me Berlusconi è il Male; ci creo che ci sia stato di peggio

mixkey
14-10-2009, 10:49
E non dimentico che i democristiani controllavano tutti i giornali meno che l'Unita e l'Avanti, 3 reti radiofoniche su 3 e 1 rete televisiva (l'unica).

mixkey
14-10-2009, 10:51
massè?!? :eek: Non l'avrà presa bene tuo padre, immagino :fagiano:
Berlusconi comunque ha fatto licenziare dei giornalisti che gli stavano poco simpatici..

In ogni caso, non ho vissuto quegli anni, e non ne so molto, quindi è ovvio che per me Berlusconi è il Male; ci creo che ci sia stato di peggio

Lui ha licenziato alcuni giornalisti, i democristiani una generazione di operai che fu costretta anche a lasciare l'Italia per emigrare.

leolas
14-10-2009, 10:55
Lui ha licenziato alcuni giornalisti, i democristiani una generazione di operai che fu costretta anche a lasciare l'Italia per emigrare.

Gli OPERAI furono costretti ad emigrare?!?!? :eek:

A scuola se lo sognano di insegnare queste cose :rolleyes:

E non dimentico che i democristiani controllavano tutti i giornali meno che l'Unita e l'Avanti, 3 reti radiofoniche su 3 e 1 rete televisiva (l'unica).

ah :D Grande!
Ma l'Italia allora è messa così male da così tanto tempo?! :mbe:

mixkey
14-10-2009, 11:00
Gli OPERAI furono costretti ad emigrare?!?!? :eek:

A scuola se lo sognano di insegnare queste cose :rolleyes:



ah :D Grande!
Ma l'Italia allora è messa così male da così tanto tempo?! :mbe:


Infatti la scuola e' piena di democristiani raccomandati che adesso votano a sinistra perche' sentono che il vento e' cambiato.
A mio zio fu detto, quando fece domanda alla fonderia del paese: di comunisti ne abbiamo gia uno e cacceremo anche quello e cosi' fu fatto.

Quale boom economico?
Balle, il boom ci fu per gli impiegatelli democristiani (che allora prendevano piu' del doppio di un operaio) che si compravano "a maghena".
Per gli operai c'era la Svizzera e la germania.

leolas
14-10-2009, 11:06
Infatti la scuola e' piena di democristiani raccomandati che adesso votano a sinistra perche' sentono che il vento e' cambiato.
A mio zio fu detto, quando fece domanda alla fonderia del paese: di comunisti ne abbiamo gia uno e cacceremo anche quello e cosi' fu fatto.

Quale boom economico?
Balle, il boom ci fu per gli impiegatelli democristiani (che allora prendevano piu' del doppio di un operaio) che si compravano "a maghena".
Per gli operai c'era la Svizzera e la germania.

.......... :stordita:
che schifo.. ok, allora vada per berlusconi :p tanto alla fin fine non è così pericoloso, come uomo

mixkey
14-10-2009, 11:08
.......... :stordita:
che schifo.. ok, allora vada per berlusconi :p tanto alla fin fine non è così pericoloso, come uomo

Beh, adesso non esageriamo.

CUBIC84
14-10-2009, 11:35
...

sider
14-10-2009, 11:45
Tanto per cominciare dovrebbero fare davvero opposizione e non per finta :)

Tu dici maggiore laicità, pulizia... Certo. Ma non basta.

Ci sarebbero tante cose... Rivedere la Legge Biagi, abolire l'otto per mille, lotta all'evasione fiscale, maggiori pene per i reati di natura finanziaria (falso in bilancio?) più attenzione al problema dell'integrazione degli immigrati, energie "alternative", più attenzione alla ricerca scientifica, niente privilegi per i politici, solo lo stipendio, niente cinema, ristorante e tutto il resto gratis, che ca**o li pago a fare se poi vogliono tutto gratis? basta lo stipendio...così imparano a stare al mondo.


Queste cose le possono fare se vanno al governo. per andare al governo hanno bisogno dei voti. per questo chiedevo appunto cosa dovrebbero far eper riavere la fiducia dagli elettori persi.

Vertex
14-10-2009, 12:01
Iniziamo col mandare a casa D'Alema, amici e vecchia dirigenza, poi si può iniziare a discutere...

zanardi84
14-10-2009, 12:03
La Binetti e il suo movimento sono ai primi posti nell'elenco di gentaglia da spazzare via immediatamente. Quella manco sa dove vive, in compenso fa scorpacciate di €. E' ora di finirla con sti ricettacoli di DC. Il mondo è andato avanti e loro sono rimasti inesorabilmente indietro.

anonimizzato
14-10-2009, 12:12
1) Via tutti i TeoDem
2) Fare opposizione dura quando serve
3) Rigorosi controlli sulla propria classe dirigente

anonimizzato
14-10-2009, 12:13
finchè ci saranno personaggi come la binetti o ciccio bello rutelli il pd non avrà mai il mio voto

*

Leron
14-10-2009, 12:18
tra le altre cose, diventare un partito di centrosinistra e non di centrodestra

zanardi84
14-10-2009, 12:31
tra le altre cose, diventare un partito di centrosinistra e non di centrodestra

Esatto, quindi niente PD-L o pdmenoelle che dir si voglia.

-Ivan-
14-10-2009, 12:49
Non c'è storia anche a questo giro voto idv.
Il pd e la sinistra in genere ha un passato troppo colluso con la mente malata di Berlusconi.
Per iniziare dovrebbero eliminare tutti i vertici e iniziare a strillare come non hanno mai fatto. Se non iniziano ad avere problemi con Berlusconi come ne ha chiunque faccia opposizione in Italia non sono credibili.

Zenstation
14-10-2009, 13:50
Devono diventare di sinistra!
:D

kaceka
14-10-2009, 13:55
Via D'Alema, Binetti, Rutelli, La Torre, Fassino, Violante... a calci in culo e pubblicamente (ossia in piazza davanti a tutti) poi se ne riparla... se dare il voto ai restanti... altrimenti le cose non cambiano, tant'è che il lodo Alfano era bipartisan... (detto tutto). del PD odierno non ci si può fidare.

Franx1508
14-10-2009, 14:01
Dando per scontato che nel mondo reale, Di Pietro oltre ad una soglia fisiologica non può andare , come numero di voti , e che quindi l'unica alternativa per battere il PDL resta purtroppo il PD, cosa dovrebbe succedere nel partito per tornare a votarli ?
Se cacciano la Binetti sono sulla strada giusta, e poi? Maggiore laicità, repulisti interno dei condannati. Potrebbe bastare?

progressismo TOTALE,e giustizialismo.

sider
28-10-2009, 08:51
Ok Rutellik se ne va trascinandosi via la Binetti.
Si riparla di alleanza con Di Pietro.

Bersani , vecchio comunista, dovrebbe dare una impront apiù laica al PD.

Ci siamo quasi? Stanno capendo l'antifona?

ConteZero
28-10-2009, 09:00
Ok Rutellik se ne va trascinandosi via la Binetti.
Si riparla di alleanza con Di Pietro.

Bersani , vecchio comunista, dovrebbe dare una impront apiù laica al PD.

Ci siamo quasi? Stanno capendo l'antifona?

No, perché resta D'Alema con le sue strampalatissime idee di fare alleanze trasversali ed istaurare il dialogo con chi passa il tempo a tirarti palate di guano addosso.

WilliamBlake
28-10-2009, 09:20
Se va via il Rutellone e se si porta dietro anche la Binetti e parte dei teodem ci si può pensare...se poi fanno qualcosa di comune accordo con IDV ancora meglio

Lorekon
28-10-2009, 11:10
1) questione morale (sarò bigotto ma...)
2) una proposta politica decente
3) laicità
4) politiche sociali


insomma tutto ciò che fa perdere le elezioni :asd:

dantes76
28-10-2009, 12:01
che prendano tutti casa a stromboli in via "sciara del fuoco"

חוה
28-10-2009, 12:49
Si stanno mettendo sulla buona strada

Pd, il messaggio di Veltroni a Bersani
«Un suicidio rifluire nel socialismo»

«PD-IDV, CONVERGENZE PARALLELE»
«Siamo uniti nell'obiettivo di costruire l'alternativa al governo - spiega il nuovo segretario dei democratici - ma ciascuno con la propria autonomia, con le sue specificità»

No Cav Day: «Non aderiamo alla manifestazione ma abbiamo grande rispetto per l'iniziativa» ha detto il segretario dei democratici.

Silma
28-10-2009, 12:52
Prese di posizione precise, coerenti, condivise e ben definite sui vari temi di opposizione, dal conflitto d'interessi alle intercettazioni telefoniche passando per tantissimi altri punti come la ricostruzione de L'Aquila e la "processabilita' " dei politici al governo.

Mi hai letto nel pensiero :asd:

In una parola, il coraggio di sostenere le proprie idee con perseveranza e precisione, opporre una struttura logica coerente alle menzogne deliranti del pdc e del suo entourage.

Lorekon
28-10-2009, 13:00
Si stanno mettendo sulla buona strada

Pd, il messaggio di Veltroni a Bersani
«Un suicidio rifluire nel socialismo»

«PD-IDV, CONVERGENZE PARALLELE»
«Siamo uniti nell'obiettivo di costruire l'alternativa al governo - spiega il nuovo segretario dei democratici - ma ciascuno con la propria autonomia, con le sue specificità»

No Cav Day: «Non aderiamo alla manifestazione ma abbiamo grande rispetto per l'iniziativa» ha detto il segretario dei democratici.

se Veltroni voleva fare qualcosa, poteva restare al suo posto e fare la battagila.
E' scappato, mò che vuole?

Tefnut
28-10-2009, 13:15
fuori d'alema
meno dipendenza cattolica
+ laicità
meno perbenismo
alleanzo con idv e di pietro alla giustizia

zerothehero
28-10-2009, 18:56
Cosa bisogna cambiare?

L'elenco sarebbe molto lungo!

Le priorità assolute sono comunque:

1) Netto e drastico abbassamento degli stipendi dei politici, 2 legislature al massimo, diminuzione radicale dei privilegi di cui godono.
Come conseguenza, tasse in base al reddito: chi guadagna tanto deve pagare tanto. Oggi è esattamente il contrario. Chi fa il furbo e dichiara redditi bassi ma conduce vita da nababbo con ville e barche deve subire la confisca di questi beni. Questa sarebbe la prima finanziaria.

2) Questione energetica: Case che producono energia. Ogni abitazione deve essere in grado di prodursi l'energia necessaria. Quella che avanza viene condivisa o venduta, anche all'estero.
Acqua pubblica. I cittadini pagano non solo uno sproposito, ma anche per le aziende che la sfruttano, anzi, spesso la sprecano, e che hanno enormi agevolazioni.
Riciclaggio, raccolta differenziata, altro che inceneritori! Quello che si può riciclare si riusa!
Sarebbe la seconda finanziaria.

3) Questione sociale: rottura dei patti lateranensi che di fatto autorizzano il Vaticano a mettere il naso negli affari politici: LAICIZZAZIONE. Avete visto cosa è successo: quando col mortadella si è parlato di pacs e dico è scoppiato il finimondo e si è fatto quasi cadere il governo. Per non parlare del caso di Eluana Englaro. Adesso che ci sono gli scandali di escort, attrici e altre piacevolezze il Vaticano finge di intervenire. L'importante è che non vada la sinistra, i comunisti! (quali poi? Dal parlamento sono scomparsi, manco loro hanno le idee chiare su cosa c'è da fare, non vedete che sono tutti divisi?).

Da questi 3 punti derivano tutti gli altri, a scelta.

Mazza, sono contrario a quasi tutto quello che hai detto. :sofico:
Il max due legislature mi ricorda una delle tante proposte (imho insensate) di Grillo e che purtroppo in parte fanno parte dello statuto del PD (anche se in casi particolari sono previste delle deroghe).

.marco.
28-10-2009, 19:06
però credo che ci sia differenza tra quello che dovrebbe fare il pd per guadaganre più voti e quello che vorrebbe/potrebbe fare se diventasse il partito di maggioranza.

wingman87
28-10-2009, 19:14
Se abbassano lo stipendio dei parlamentari e impongono una presenza del 90%, pena no allo stipendio, e se sotto il 50% multe molto salate, allora magari posso farci un pensierino... anzi no, dai, se lo fanno davvero li voto!

blamecanada
28-10-2009, 21:48
pssst, la Bonino è l'unica cosa che lo lega ai bei giorni in cui era un anarco-comunista e andavamo mano nella mano a comprare il manifesto, non gliela contestare :stordita:
Deviaccettare di stare con un traditore del proletariato, non c'è niente da fare :O.

La Bonino Si. è una spalla sopra a buona parte dei politici italiani, aldilà delle posizioni che uno può condividere o meno
Spanna magari...

Per quanto mi riguarda: li voterò se torneranno a chiamarsi Partito comunista italiano e mi eleggeranno segretario.

.marco.
28-10-2009, 21:51
Se abbassano lo stipendio dei parlamentari e impongono una presenza del 90%, pena no allo stipendio, e se sotto il 50% multe molto salate, allora magari posso farci un pensierino... anzi no, dai, se lo fanno davvero li voto!

e il pd come farebbe a fare questo da solo? Io avevo capito che il thread s'intitolava "[Ex Elettori ULIVO-PD] Cosa dovrebbe cambiare nel partito per tornare a rivotarli ?". Bah.

wingman87
28-10-2009, 22:16
Beh, ormai mi hanno perso, o fanno quello che ho detto perché qualcun altro li vota e hanno la possibilità di farlo oppure peggio per loro. Non sanno neanche andare in parlamento a votare per fare opposizione, a questi termini per me possono anche scomparire.