PDA

View Full Version : Pneumatici invernali


Schummacherr
14-10-2009, 07:19
Ciao a tutti..arriva il freddo,qui ci sono 6° stamattina..

quest'anno a differenza volevo mettere le invernali sulla mia Sti.

Partendo dal fatto che la macchina purtroppo la userò poco perchè lavorerò anche le domeniche non mi andava di spendere 500€ per quattro gomme..

Ora un amico mi ha proposto delle Continental Winter Contact a 150€ tutte e 4. Ha detto che hanno su una stagione ma che ne faccio benissimo ancora piu di una.

Non le ho ancora viste ma mi fido sulla parola. E comunque le andrò a vedere.

Qualcuno le conosce? Lui le cambia solo perchè al posto delle 225/45 vuole provare le 215 quest'anno.

Ovviamente le 215 saranno meglio,ma come detto quest'anno non mi pare il caso di spendere 500€ anche perchè ho appena rifatto la distribuzione,la frizione e la mappa (... :muro: ).

Consigli su ste Winter Contact?

Thx :D

ceccoos
14-10-2009, 08:50
per delle invernali misura 225 spendi molto più che 500€...(metti in conto almeno 700€)

Se le conosci la persona e le gomme non sono messe male acquista tranquillamente quelle usate.;)

M4st3r
14-10-2009, 10:45
Ciao a tutti..arriva il freddo,qui ci sono 6° stamattina..

quest'anno a differenza volevo mettere le invernali sulla mia Sti.

Partendo dal fatto che la macchina purtroppo la userò poco perchè lavorerò anche le domeniche non mi andava di spendere 500€ per quattro gomme..

Ora un amico mi ha proposto delle Continental Winter Contact a 150€ tutte e 4. Ha detto che hanno su una stagione ma che ne faccio benissimo ancora piu di una.

Non le ho ancora viste ma mi fido sulla parola. E comunque le andrò a vedere.

Qualcuno le conosce? Lui le cambia solo perchè al posto delle 225/45 vuole provare le 215 quest'anno.

Ovviamente le 215 saranno meglio,ma come detto quest'anno non mi pare il caso di spendere 500€ anche perchè ho appena rifatto la distribuzione,la frizione e la mappa (... :muro: ).

Consigli su ste Winter Contact?

Thx :D

Guardati la DOT ( http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html scorri fino a quando trovi il significato di quella sigla) dei pneumatici, prima di decidere... può importare relativamente quanto LUI le abbia usate, quello che conta è l'età complessiva della gomma che, nel caso delle termiche, è meglio non ecceda i 4 anni :)

Schummacherr
14-10-2009, 11:56
Guardati la DOT ( http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html scorri fino a quando trovi il significato di quella sigla) dei pneumatici, prima di decidere... può importare relativamente quanto LUI le abbia usate, quello che conta è l'età complessiva della gomma che, nel caso delle termiche, è meglio non ecceda i 4 anni :)

lui le ha usate una stagione ovviamente ci ha fatot qualche pasos in montagna ecc..

la gomma compie due anni adesso..

si della persona mi fido..e cmq ho modo di vederle prima di comprarlgiele ;)

mi sa che le prenderò..

cocis
14-10-2009, 12:57
x 150€ prendile al volo .. ;)

nuove di 225 vai sui minimo 6-700€... ;)

checo
14-10-2009, 12:59
per qquel prezzo prendile!
io ho speso 300€ per na fiesta!(coi cerchi in ferro)

Schummacherr
14-10-2009, 17:53
ok mi avete convinto le prendo :p

Sgarboman
14-10-2009, 23:50
Controlla la data di produzione come ti è già stato detto. Nella tua misura spendi da 250 €per delle gomme di c@cc@ fino a 600 € per delle gomme ottime.

Schummacherr
15-10-2009, 06:58
ok controllerò..

non credo siano gomme superperformanti..però sempre meglio delle mie estive ormai liscie :asd:

dEUS
15-10-2009, 07:09
per chi ha i cerchi da 18 ci sono gomme decenti, o conviene prendere dei cerchi più piccoli per le gomme invernali?

M4st3r
15-10-2009, 07:43
per chi ha i cerchi da 18 ci sono gomme decenti, o conviene prendere dei cerchi più piccoli per le gomme invernali?

Io ho preso proprio ieri delle oneste Nokian WR G2 245/45 R18 a 156€ cadauna (gommadiretto), i pareri che ho letto in giro sono buoni :)

Sgarboman
15-10-2009, 23:34
per chi ha i cerchi da 18 ci sono gomme decenti, o conviene prendere dei cerchi più piccoli per le gomme invernali?
Hai le misure minori omologate? Io nel caso prenderei cerchi più piccoli.

3NR1C0
16-10-2009, 11:19
Se le vende a quel prezzo o fan veramente cagare e se ne vuol disfare, o è pieno di soldi e non gliene frega niente o è un pirla.

Tu che lo conosci potrai valutare più serenamente :D

luckyluke5
16-10-2009, 11:27
Se le vende a quel prezzo o fan veramente cagare e se ne vuol disfare, o è pieno di soldi e non gliene frega niente o è un pirla.

Tu che lo conosci potrai valutare più serenamente :D

concordo, e aggiungo di stare sempre attenti al risparmio fine a se stesso sulle gomme, si può tramutare in danni seri alla macchina se non peggio

risparmiare 4-500 euro oggi per poi magari spenderne cinque-dieci volte tanto se per caso le gomme fanno schifo?

Schummacherr
16-10-2009, 12:26
Non è una persona che mi metterebbe a rischio questo ne sono sicuro..

lo consoco di persona e fa parte del forum con cui facciamo parecchi raduni.

Lui le cambia perchè quest'anno vuole provare le 215 come gia detto..quindi piuttosto che tenere in cantina le 225 le da a me a 150€.

luckyluke5
16-10-2009, 14:07
Non è una persona che mi metterebbe a rischio questo ne sono sicuro..

lo consoco di persona e fa parte del forum con cui facciamo parecchi raduni.

Lui le cambia perchè quest'anno vuole provare le 215 come gia detto..quindi piuttosto che tenere in cantina le 225 le da a me a 150€.

ok, ma non parlavo di lui, non mi permetto allusioni simili ;)

era un discorso di carattere generale

p.s.: fate i raduni senza dire niente eh? bravi!!!

superanima
16-10-2009, 15:47
Visto che l'argomento può interessare molti aggiungo qui una mia domanda.

Io ho dei cerchi da 17" che non sono catenabili, salvo che con le ragno.
Omologalibe ci sarebbe però la misura inferiore, da 16, questi sì sono catenabili.

Cosa sarebbe più indicato per me che vado in montagna un paio di settimane a gennaio (intorno ai 2000-2100)?

Intendo, tenere le gomme che ho adesso e prendere le ragno per il periodo di montagna, oppure mettere delle gomme termiche, magari con cerchi da 16" e delle catene tradizionali?

Schummacherr
16-10-2009, 19:15
ok, ma non parlavo di lui, non mi permetto allusioni simili ;)

era un discorso di carattere generale

p.s.: fate i raduni senza dire niente eh? bravi!!!

beh iscriviti anche tu e partecipa..è un forum pieno di gente simpatica e per niente sborona anche se ci sono macchine da paura..non è il tipico forum in cui se non hai il meglio sei una merda..tanto per capirci.

Nel caso ti linko in pvt ;)

Ork
17-10-2009, 09:58
Visto che l'argomento può interessare molti aggiungo qui una mia domanda.

Io ho dei cerchi da 17" che non sono catenabili, salvo che con le ragno.
Omologalibe ci sarebbe però la misura inferiore, da 16, questi sì sono catenabili.

Cosa sarebbe più indicato per me che vado in montagna un paio di settimane a gennaio (intorno ai 2000-2100)?

Intendo, tenere le gomme che ho adesso e prendere le ragno per il periodo di montagna, oppure mettere delle gomme termiche, magari con cerchi da 16" e delle catene tradizionali?

con quello che costa il ragno, è meglio che prendi 4 gomme termiche e stai tranquillo per 3 inverni.

Le termiche non servono solo in montagna ;)

superanima
17-10-2009, 22:13
con quello che costa il ragno, è meglio che prendi 4 gomme termiche e stai tranquillo per 3 inverni.

Le termiche non servono solo in montagna ;)

dovrei comunque aggiungere un paio di catene classiche. Come dicevo vado per due settimane in montagna (2.000m) e lì nevica tanto e spesso, con possibilità pure di ghiaccio.
Ho il timore che non bastino delle normali termiche, con l'auto precedente infatti ci tenevo quasi sempre fisse le catene per tutte e due le settimane, anche se poi l'auto la userei poco.

Quindi con le termiche dovrei anche montare dei cerchi più piccoli (da 16) o niente catene. Uhm, mi sembra un po' un casino.

Ork
18-10-2009, 16:59
dovrei comunque aggiungere un paio di catene classiche. Come dicevo vado per due settimane in montagna (2.000m) e lì nevica tanto e spesso, con possibilità pure di ghiaccio.
Ho il timore che non bastino delle normali termiche, con l'auto precedente infatti ci tenevo quasi sempre fisse le catene per tutte e due le settimane, anche se poi l'auto la userei poco.

Quindi con le termiche dovrei anche montare dei cerchi più piccoli (da 16) o niente catene. Uhm, mi sembra un po' un casino.

mah, in decenni di montagna non mi è mai capitato di trovare una sittuazione dove le gomme termiche necesitassero anche di catene. Anzi sono sicuro al 99% che una sittuazione del genere non si presenterà mai..

In russia e paesi baltici non sanno neanche cosa siano le catene, e la nevica.. azzo se nevica :D

superanima
18-10-2009, 18:50
mah, in decenni di montagna non mi è mai capitato di trovare una sittuazione dove le gomme termiche necesitassero anche di catene. Anzi sono sicuro al 99% che una sittuazione del genere non si presenterà mai..

In russia e paesi baltici non sanno neanche cosa siano le catene, e la nevica.. azzo se nevica :D

ok, grazie.
Non vorrei sembrare polemico, ma in russia, finlandia e paesi baltici non credo esistano grandi salite, come invece ce ne sono in montagna. E sono queste che temo. Le termiche quindi dovrebbero garantirmi pure per le salite?

Ma le ragno, oltre al costo che pure a me sembra spropositato, hanno altre controindicazioni?

superanima
18-10-2009, 19:16
azz! ho cercato online e per pneumataci invernali 225/50 R17 chiedono tra i 130 e i 190 Euro cad. Ai quali aggiungere il montaggio.

Uhm, non sono sicuro che economicamente mi convengano. Dopotutto delle ragno le prenderei una volta e sarei a posto per anni.

3NR1C0
19-10-2009, 18:31
mah, in decenni di montagna non mi è mai capitato di trovare una sittuazione dove le gomme termiche necesitassero anche di catene. Anzi sono sicuro al 99% che una sittuazione del genere non si presenterà mai..

In russia e paesi baltici non sanno neanche cosa siano le catene, e la nevica.. azzo se nevica :D

In sfizzera una mia amica per salire dalla rampa ghiacciata ha dovuto montare le catene sulle termiche :D

Succede purtroppo anche se ammetto sia più unico che raro.