PDA

View Full Version : Stranezza sullo reale spazio su disco con vista


Zeus11
14-10-2009, 00:11
Salve, ho vista ultimate, guardando lo spazio occupato su disco, quindi andando su "computer" e cliccando proprietà su disco c, ho notato 190gb di spazio occupato, ma entrando sull'unità, visualizzando le cartelle e file nascosti, il loro effettivo peso è di 168gb, dove sono finiti tutti quei gb che l'hdd mi rileva?

Zeus11
14-10-2009, 15:50
nessuno sa aiutarmi?

Zeus11
16-10-2009, 19:39
up

Jak696
16-10-2009, 20:22
è lo spazio occupato da immagini del disco a scopo di backup ("Previous version")

personalmente ho disattivato il servizio e cancellato tutte le immagini, occupano un sacco di spazio e non me ne sono mai fatto niente

Zeus11
17-10-2009, 00:16
è lo spazio occupato da immagini del disco a scopo di backup ("Previous version")

personalmente ho disattivato il servizio e cancellato tutte le immagini, occupano un sacco di spazio e non me ne sono mai fatto niente

Come lo disattivo?

a cosa serve di preciso? grazie :)

Jak696
17-10-2009, 09:49
Come lo disattivo?

a cosa serve di preciso? grazie :)
crea delle copie di ogni file (e cartella) modificato, cosi che in teoria se fai qualche stupidaggine puoi tornare indietro e riportarlo alla condizione precedente... mai usato.

se vuoi disattivarlo fai click destro su Computer -> System protection (in alto a sinistra) -> e in "Automatic Restore Points togli la spunta da tutto.

Poi se non ricordo male in Computer fai click destro sul tuo disco -> Properties -> Previous Versions e li cancelli tutto quello che trovi in lista

a questo punto dovresti aver liberato un bel po' di giga di spazio

hexaae
17-10-2009, 10:30
Non c'è bisogno di disabilitare niente (e poi mangiarsi le mani quando serve!).
Si può regolare a piacimento lo spazio dedicato alle Shadow-Copy: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24164591&postcount=5

Utile: http://www.shadowexplorer.com/

Jak696
17-10-2009, 12:45
anche, io ho preferito disabilitarlo del tutto

Random81
17-10-2009, 14:15
Con Seven è possibile cambiarne la dimensione come succedeva con XP (mentre con Vista non è possibile a meno di ricorrere a software esterni). Su Seven lo spazio di default è il 2% del disco, quindi pochissimo in confronto alle impostazioni di default di XP (che arrivava fino al 15% se non si abbassava manualmente). Cmq c'è da dire che coi dischi attuali ha poco senso ridurre questo spazio. Io ho un disco da 500 GB, se i file di ripristino mi occupano 10 GB è una cosa trascurabile

hexaae
17-10-2009, 14:31
Con Seven è possibile cambiarne la dimensione come succedeva con XP (mentre con Vista non è possibile a meno di ricorrere a software esterni).
Ma che dici? Rileggi i msg precedenti... inoltre anche in Win7 occupa di default il 15% dell'HD totale. Insomma non è cambiato quasi nulla ;)

anche, io ho preferito disabilitarlo del tutto
Dalla mia esperienza è un sacrificio minuscolo (4GB ad es. vanno benissimo e ci stanno diversi punti di ripristino) che vale la pena di fare per stare più tranquilli, perché se un programma installandosi/disinstallandosi dovesse compromettere seriamente il registro (e ce ne sono) è l'unica possibilità se non vuoi perdere 1 settimana a cercare info tra forum e supporto del produttore cosa e perché è andato storto. ShadowExplorer poi è il compendio ideale per poter recuperare singoli file anche su versioni Home Basic, Home Premium (dove non c'è "Versioni precedenti") senza dover avviare un intero ripristino.

veltosaar
29-11-2011, 00:17
Ho un problema:

Ho un SSD da 120Gb.. quindi 111 GB reali.

Facendo "proprietà" su C:\

ho: 44 GB occupati e 67 GB liberi.

Se invece prendo seleziono tutte le cartelle (compresi file nascosti) pesano "solo" 36 Gb... ben 11GB di differenza.. (guarda caso il 10%).

Da che dipende?

veltosaar
29-11-2011, 01:09
Ps. ho win7

Eress
29-11-2011, 07:05
Hai disattivato le copie shadow e il paging?

UtenteSospeso
29-11-2011, 08:22
Oltre ai file Nascosti ci sono quelli Protetti e di Sistema che vanno visualizzati a parte per poter essere considerati durante la selezione manuale dei files.

veltosaar
29-11-2011, 13:06
Hai disattivato le copie shadow e il paging?

le copie shadow sono impostati su 1 GB.. mentre il paging sta su un altro Hard disk.. e sul primario è disattivato.

Oltre ai file Nascosti ci sono quelli Protetti e di Sistema che vanno visualizzati a parte per poter essere considerati durante la selezione manuale dei files.

Si ma possibile 11 GB di file di sistema? E anche se fosse, come li visualizzo?

PS: grazie delle vostre risposte comunque.

UtenteSospeso
29-11-2011, 13:44
Come per i files nascosti, nella stessa finestra c'è anche la casella per i files di sistema, inizia per Nascondi .
Nel mio caso non c'è molta differenza, non ho ne ripristino attivo, non ho memoria virtuale, non ho ibernazione attiva.

Il Bruco
29-11-2011, 16:25
Questo ti aveva suggerito Eress
Hai disattivato le copie shadow e il paging?

Il file di paing, per default, nell'HD, si ciucca in GB la stessa quantità di RAM che hai instalalto sul PC

veltosaar
29-11-2011, 17:37
Questo ti aveva suggerito Eress
Hai disattivato le copie shadow e il paging?

Il file di paing, per default, nell'HD, si ciucca in GB la stessa quantità di RAM che hai instalalto sul PC

ho già risposto.

Le copie shadow ho impostato ad 1 Gb mentre il paging è disattivato sul primario (cioè l'HD di cui sto parlando).

veltosaar
29-11-2011, 17:40
Come per i files nascosti, nella stessa finestra c'è anche la casella per i files di sistema, inizia per Nascondi .
Nel mio caso non c'è molta differenza, non ho ne ripristino attivo, non ho memoria virtuale, non ho ibernazione attiva.

Si esatto.. era un file di sistema nascosto.. di 12GB!!!

Ma che cappero è!?!?!?

http://img84.imageshack.us/img84/7639/immaginelpd.jpg

veltosaar
29-11-2011, 17:47
E' l'ibernazione...

si toglie entrando nel cmd..

e digitando:

powercfg -h off