PDA

View Full Version : = Nuova Nikon D3s =


Manuel333
14-10-2009, 00:11
http://www.bjp-online.com/public/showPage.html?page=870000

102.400 ISO :sofico:

Raghnar-The coWolf-
14-10-2009, 00:41
più che altro estendendo 3 stop arrivi 102.400, ottenendo un'immagine, del cavolo ma pur sempre un'immagine... Assurdo!
"Cifre che fanno girare la testa" :sofico:

Manuel333
14-10-2009, 01:02
ah scusate ho sbagliato, 102.400 iso!!!

Vendicatore
14-10-2009, 09:30
Se dico a mio padre che ho scattato una foto a 100.000 ISO chiama la neurodeliri :cool:

X-ICEMAN
14-10-2009, 09:52
il 100k ISO serve per "marketing" ma se davvero avessero abbassato il rumore di uno stop (pieno e vero ) sugli iso 3200/6400 sarebbe davvero interessante come soluzione :)

voglio provarla per un confronto diretto con la mia D700..

Manuel333
14-10-2009, 10:25
primi samples

http://www.studioimpressionsphotography.com/blog/

secondo me fa paura

AleLinuxBSD
14-10-2009, 10:37
680px × 452px è un formato piccolo perfino per il web.

L'articolo per me risulta troppo ottimista, paragonare:
D3S: ISO 12800
con
D3 e D700: ISO 3200
cioè 2 stop.
Fino a 1 stop penso sarebbe possibile (se la densità del sensore si è mantenuta a livelli non esagerati) ma oltre no.

Comunque aspetto di vedere foto significative. :rolleyes:

Manuel333
14-10-2009, 11:56
ci sono i crop 100%
e sono jpeg di un esemplare di preproduzione
non oso immaginare il raw dell'esemplare finito

ernest85
14-10-2009, 14:28
da quel che si vede in quei crop a 6400 iso è assolutamente utilizzabile, a 12800 la grana è evidente ma insomma sono anche un livello di iso assurdo, a 100k iso probabilmente la foto è orribile, ma come del resto è orribile su qualsiasi macchina quando si impostano gli estremi andando oltre le capacità del sensore.

Molto bella sta D3S, ora aspettiamo una D700S o X, anche se sono più da X che da S

Vendicatore
14-10-2009, 14:39
Il salto di pulizia sui 6400 è abbastanza evidente, e già quelli di prima erano ottimi.
Con la D700 ci stamo i 20x30 a 6400ISO senza alcun problema.
Come al solito attendo una recensione completa su dpreview o similari, visto che i sample di solito li scelgono apposta per far ben figurare una macchina :D

ernest85
14-10-2009, 14:45
Il salto di pulizia sui 6400 è abbastanza evidente, e già quelli di prima erano ottimi.
Con la D700 ci stamo i 20x30 a 6400ISO senza alcun problema.
Come al solito attendo una recensione completa su dpreview o similari, visto che i sample di solito li scelgono apposta per far ben figurare una macchina :D

bhè c'erano foto di tutto rispetto in quela pagina, è chiaro che sono un "the best of"

(IH)Patriota
14-10-2009, 16:46
ci sono i crop 100%
e sono jpeg di un esemplare di preproduzione
non oso immaginare il raw dell'esemplare finito

I RAW normalmente smascherano gli algoritmi NR implementati nei JPG , non ho ancora visto una macchina che in RAW fa meglio dei JPG :rolleyes: .

Che sia 2 Stop piu' pulita non ci crede nemmeno chi se l' è inventato , nella migliore della ipotesi sara' 1 stop ma piu' verosimilmente a parita di dettaglio sara' mezzo stop.

Ciauz
Pat

X-ICEMAN
14-10-2009, 17:14
I RAW normalmente smascherano gli algoritmi NR implementati nei JPG , non ho ancora visto una macchina che in RAW fa meglio dei JPG :rolleyes: .


bhe questo è ovvio, ma i raw si possono postprocessare in modo decisamente più accurato rispetto al jpg scattato "al volo" i test li fanno sui jpg proprio per dare un idea del risultato finale ( sempre che qualcuno spenda tempo nel post processing del file ... un fotografo sportivo che magari deve spedire i file all' editore, scatta direttamente in jpg, settato opportunamente )

(IH)Patriota
14-10-2009, 17:41
Il discorso sui RAW non fa una piega ma è giusto per capire se l' entusiasmo nato dalla valutazione del JPG puo' o meno avere senso.

La 5DmkII genera jpg decisamente piu' puliti (1 stop almeno) rispetto ai JPG della 1Dsmk3 , indubbiamente comodo per chi ha bisogno dei JPG al volo ma andando a vedere i RAW non si puo' non rendersi conto che sono praticamente identiche.

Questa D3s sara' veramente avanzata tecnologicamente a livello sensore rispetto alla D3 oppure il guadagno è solo dovuto ad una migliore gestione del rumore in macchina ?

Ciauz
Pat

Manuel333
14-10-2009, 18:24
secondo me il salto di qualità sui 6400 iso è decisamente evidente, forse i 2 stop di guadagno non saranno un miraggio. Aspettiamo di vedere test più approfonditi, e, avendo fortuna, di poter toccare con mano a qualche fiera.

AleLinuxBSD
14-10-2009, 18:32
Comunque quando parlo di una possibilità di 1 stop di guadagnato intendo foto al 100 % di particolari dettagliati.

Per adesso, per me, le full frame vanno bene fino a 3200 iso (con foto al 100%), mentre si riesce a superare questa soglia (di 2 stop) per foto piccole (tipicamente web) e stampe piccole, senza notare artifici (semplicemente perché appunto sono piccole).

Manuel333
14-10-2009, 21:36
Comunque quando parlo di una possibilità di 1 stop di guadagnato intendo foto al 100 % di particolari dettagliati.

Per adesso, per me, le full frame vanno bene fino a 3200 iso (con foto al 100%), mentre si riesce a superare questa soglia (di 2 stop) per foto piccole (tipicamente web) e stampe piccole, senza notare artifici (semplicemente perché appunto sono piccole).

già con la A700/D300 si possono fare stampe 20x30 assolutamente oneste a 6400 iso, se ben sviluppate e con una passata di noiseware nei punti giusti. Così ho visto pure per le FF. Probabilmente potremmo avere dei 12.800 pienamente usabili in stampa, chiaramente parlando di 20x30 forse massimo 30x40, quindi niente ingrandimenti esagerati. Il vero problema è un altro, non tanto il rumore (che in stampa non dà più di tanto fastidio) ma la latidune di posa... se alziamo tanto gli iso ma sacrifichiamo troppo la gamma dinamica, automaticamente gli alti iso diventeranno inusabili.

Donagh
14-10-2009, 22:04
Comunque quando parlo di una possibilità di 1 stop di guadagnato intendo foto al 100 % di particolari dettagliati.

Per adesso, per me, le full frame vanno bene fino a 3200 iso (con foto al 100%), mentre si riesce a superare questa soglia (di 2 stop) per foto piccole (tipicamente web) e stampe piccole, senza notare artifici (semplicemente perché appunto sono piccole).

uio per gli usi non mi spingo oltre 1600 iso con canon 5d mk1 (che in realta sono 2000) una manna una nuova cam che mi da la stessa qualita a 6400 iso

patriota per te i 1600 iso della canon 5dmk1 sono come qualita/dettaglio uguali a i 6400 di una d3s? o 12800?

poto77
15-10-2009, 09:31
da http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=7-10044-10302

"1.2x crop mode Call this EOS-1D Mark II N Compatibility Mode. Like the D3, you can choose from full-frame FX, 1.5x DX and 5:4 crop modes. The D3S adds a 1.2x crop mode, designed to capture within a 30mm x 20mm area of the image sensor. This is pretty darn close to the 28.7mm x 19.1mm sensor size of Canon's previous-generation news and sports camera. Plus, with a resolution of 8.41 million image pixels (3552 x 2368) when set this way, the D3S's 1.2x crop mode is also pretty darn close to the EOS-1D Mark II N and its 8.19 million image pixel (3504 x 2336) resolution.
Whether Canon was the inspiration or not, the 1.2x crop mode feature of the D3S may well be the sleeper hit of the camera, at least among certain long lens shooters. It should allow a little more telephoto reach (a 400mm becomes about a 480mm, for example) and slightly smaller file sizes to manage on deadline without sacrificing too much resolution or making the capture area in the viewfinder unpleasantly small. The 1.2x crop mode in the D3S is a great idea."

A me sembra una boiata...

Vinc
15-10-2009, 09:47
da http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=7-10044-10302

A me sembra una boiata...

Concordo :D

Manuel333
15-10-2009, 11:17
comodo se hai qualche bella lente per aps-c che non vuoi buttar via...

mi pare che molte FF abbiano questa funzione, anche la A900 ha la funzione crop 1,5... certo che in questa modalità dà il peggio di sé :D

Vendicatore
15-10-2009, 11:41
mi pare che molte FF abbiano questa funzione, anche la A900 ha la funzione crop 1,5... certo che in questa modalità dà il peggio di sé :D

E' un po come comprarsi una Ferrari e girare con gomme ricostruite :p

R.Raskolnikov
15-10-2009, 12:49
primi samples

http://www.studioimpressionsphotography.com/blog/

secondo me fa paura

Anche secondo me, dopo aver visionato il link che hai postato!!
E poi è una grana abb., e ripeto abbastanza, piacevole. Perchè il rumore, se fosse come la vecchia grana delle pellicole PRO di 20 anni fa, è molto bella e puo' essere sfruttata per fini artistici.
Quindi non ho mai avuto la paranoia del rumore, ma della qualità e uniformità di quel rumore.

lo_straniero
15-10-2009, 13:27
http://www.northlight-images.co.uk/stuff/wp-content/uploads/2009/06/grain-detail.jpg

quello che vedete e un ritratto a 102.400 ISO :asd:



scherzo

Airbase
15-10-2009, 14:53
A primo impatto,una bomba di apparecchio ...

Vendicatore
15-10-2009, 15:22
Giusto per stare un po' male e sbavare in modalità continua.
Questo scatto a 12800 mi ha impressionato non poco.
12.800 ISO (http://www.nikonusa.com/Assets/Digital-SLR/25466-Nikon-D3S/Photography/iso_rugby.jpg)

ilguercio
15-10-2009, 15:25
Giusto per stare un po' male e sbavare in modalità continua.
Questo scatto a 12800 mi ha impressionato non poco.
12.800 ISO (http://www.nikonusa.com/Assets/Digital-SLR/25466-Nikon-D3S/Photography/iso_rugby.jpg)

C'è da sbavare di brutto,cazzarola.
Ok che c'è un 600 f4 davanti ma la qualità è da panico.
Ma quando arrivano i samples dei 102400?:asd:

MaxP4
16-10-2009, 18:50
Questo è uno dei miei spacciatori...


Learn More and Order the Nikon D3S »
Key Features
• 12.1-megapixel FX-format CMOS sensor
• ISO 200 to 12,800 (extendable to 102,400)
• 720p 24fps D-Movie mode
• 2 UDMA-compatible CompactFlash slots
• 9fps continuous bursts (11fps in DX mode)
• 51 Autofocus points
• 921,000-dot 3" LCD monitor
• Increased buffer size (2x the D3's burst size)
• Dust reduction system
Price: $5,199.99