View Full Version : Modding, come fare!!
AnibalChaos
13-10-2009, 20:14
Salve a tutti sono Tiziano studente liceale di un indirizzo informatico, quasi vicino al diploma :)
Vi scrivo perchè sono rimasto affascinato(sempre lo sono stato) dallo smontare e montare, creare nuove cose solo per il tuo piacere!!
Poi da quando ho visto il signore Benjamin Heckendorn e le sue pazzie, mi è venuto ancora più la voglia di iniziare questa avventura :)
qualcuno mi può consigliare qualcosa?? cioè cosa mi serve per iniziare attrezzi ecc....
Ho un commondore64 vorrei provare a fare qualcosa, consigli??
grazie a tutti :)
L'attrezzo più importante per un modder è decisamente il Dremel, poi c'è solo l'inventiva.
Ho un commondore64 vorrei provare a fare qualcosa, consigli??
semplicemente tutto deve partire da una tua idea :)
AnibalChaos
14-10-2009, 13:11
Il dremel?? o_O che devo grattare ?? xD
Ho un'amiga e un commodore....vedo in giro per internet per farmi venire uno spunto...
diciamo che sto proprio agli inizi c'è tanta voglia ma conoscenza di tutto 0 :(
il dremel servi a limare, forare, tagliare e lucidare.
per le competenze devi armarti di pazienza e seguire il forum, leggere worklog vari, mi ci voluto un anno per capire qualcosa ;)
vuoi un consiglio spassionato? anch'io ho sempre avuto la fortissima voglia di fare e disfare, casa mia è un tempio del rifatto, mobili ikea tagliati e rimontati, mezzi adattamenti (insomma, uno schifo :D ). piuttosto che metterti a fare un case per computer, che deve rispettare misure ben precise che possono essere difficili ad un novizio (se fai PNI come me capisco l' "alta" e "specifica" conoscenza meccanica che ti hanno dato), dicevo, inizia con qualcosa ex-novo, piccolo e che puoi cambiare idea ogni 5 minuti. poi, quando hai fatto la mano, parti con qualcosa di più serio. cerchi spunti? ecco qua: http://ikeahacker.blogspot.com/
auguri.
SilentDoom
14-10-2009, 18:19
vuoi un consiglio spassionato? anch'io ho sempre avuto la fortissima voglia di fare e disfare, casa mia è un tempio del rifatto, mobili ikea tagliati e rimontati, mezzi adattamenti (insomma, uno schifo :D ). piuttosto che metterti a fare un case per computer, che deve rispettare misure ben precise che possono essere difficili ad un novizio (se fai PNI come me capisco l' "alta" e "specifica" conoscenza meccanica che ti hanno dato), dicevo, inizia con qualcosa ex-novo, piccolo e che puoi cambiare idea ogni 5 minuti. poi, quando hai fatto la mano, parti con qualcosa di più serio. cerchi spunti? ecco qua: http://ikeahacker.blogspot.com/
auguri.
Quel sito è fortissimo, è finito diretto tra i miei segnalibri.. :)
AnibalChaos
14-10-2009, 19:51
Scusami Gnek ma non vedo l'utilità di quel sito :( mi sembra IKEA fatta in casa ihhiih...
Comunque la mia camera già è mezza incassinata :D
Adesso non sto facendo modding ma sto mettendo un SO nella mia consolle della Microsoft :)
Dopo vedo di cambiare disegner al commodore64 e all'amiga :)
L'attrezzo più importante per un modder è decisamente il Dremel, poi c'è solo l'inventiva.
Credo che ne avrò bisogno.
Hai qualche suggerimento da darmi, prima che compri una sòla o un attrezzo che non serve al mio scopo? Una marca?
Devo tagliare un pezzo di lamiera del case.
Credo che ne avrò bisogno.
Hai qualche suggerimento da darmi, prima che compri una sòla o un attrezzo che non serve al mio scopo? Una marca?
Devo tagliare un pezzo di lamiera del case.
Semplice, Dremel 300 originale, e dischi da taglio sottili come i 409, che si smangiano in fretta ma sono precisi nel taglio, io uso anche quelli in fibra di vetro ma praticamente squarciano la lamiera.
http://www.dremeleurope.com/dremelocs-ch/Product.jsp;jsessionid=87029C8A52C4112DD89B3B92B50A8D92?language=it-IT&ccat_id=471&prod_id=289
Il resto è tutta pratica, quando ho preso il Dremel nel 2008 ho imparato poco a poco come usarlo, e non ne sono certo un maestro, sono un incapace rispetto a Dia277.
Semplice, Dremel 300 originale, e dischi da taglio sottili come i 409, che si smangiano in fretta ma sono precisi nel taglio, io uso anche quelli in fibra di vetro ma praticamente squarciano la lamiera.
http://www.dremeleurope.com/dremelocs-ch/Product.jsp;jsessionid=87029C8A52C4112DD89B3B92B50A8D92?language=it-IT&ccat_id=471&prod_id=289
Il resto è tutta pratica, quando ho preso il Dremel nel 2008 ho imparato poco a poco come usarlo, e non ne sono certo un maestro, sono un incapace rispetto a Dia277.
Bisogna comprare tutto il kit o basta l'attrezzo con un paio di dischi?
A quanto si aggira il costo?
Su trovaprezzi ho trovato soltanto questi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_ferramenta_dremel.aspx), non sono della dremel però.
Edit: ci sono anche questi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettroutensili_dremel_300.aspx).
I maggiori centri di bricolage in genere vendono accessori dremel originali e non.
I maggiori centri di bricolage in genere vendono accessori dremel originali e non.
Sì, ho visto.
Costa più del case però... :rolleyes:
Girerò un po' di negozi.
Grazie. :)
Be' ti dirò che spesso mi torna utile per gli usi più disparati, ci affilo pure i coltelli.
ci affilo pure i coltelli.
:D
Vorrei un consiglio tecnico da te.
Guardando questa foto (http://img707.imageshack.us/img707/8893/backplate2.jpg), con il dremel credi che riesca a fare un lavoro di precisione senza interferire con i distanziali della mobo?
Il problema (già postato altrove) è che le viti del backplate del mugen 2 toccano il case.
Isolarle non è servito a niente, c'è ugualmente conduzione.
Quindi non mi rimane che tagliare un pezzo di lamiera.
Purtroppo quelle due viti sono molto vicine, appunto, ai distanziali della mobo.
Ho colorato in rosso la parte che vorrei tagliare.
Be' non è un taglio difficile, neanche per uno alle prime armi, ovviamente data la vicinanza dei distanziali cerca di fare un taglio stretto e rifinire solo dove necessario con la lima con la moletta del dremel.
Ok, ti ringrazio. ;)
Quello che volevo sapere era se potevo farlo o rischiavo d'indebolire troppo il sostegno alla mobo.
io ho fatto un lavoro simile sul mio case per ricavare quel buco (che prima non avevo) per arrivare al retro del socket.
Ti sconsiglio di farlo con la mobo su però :D se non altro per la polvere di ferro che potrebbe causare cortocircuiti...
Ok, ti ringrazio. ;)
Quello che volevo sapere era se potevo farlo o rischiavo d'indebolire troppo il sostegno alla mobo.
No, nessun rischio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.