Evik-One
13-10-2009, 19:02
Ciao a tutti,
Sono affascinato dal progetto di BOINC e dalle sue potenzialità. Mi sono informato un po' sul funzionamento generale e soprattutto sulle macchine necessarie.
Ho appena recuperato un Pentium 2 350 MHZ con 192 MB di ram, solo che non credo possa contribuire al calcolo distribuito perchè temo sia troppo "debole" a livello di computazione :(
Avendo un budget limitatissimo (ahimè, sono studente! :)), "forse" riesco ad acquistare una scheda ITX con processore VIA a 1 GHZ. L'idea era quella di costruire un piccolo pc magari in un videoregistratore ;) che consumi poco e non faccia rumore.
I problemi sono:
1) con il Pentium 2 posso lo stesso aderire alla ricerca scientifico-medica? ..visto che è una "macchina" avuta gratis mi spiace buttarla!
2) con 1 GHZ potrei contribuire in modo "sufficiente"?
Grazie mille in anticipo! :)
Sono affascinato dal progetto di BOINC e dalle sue potenzialità. Mi sono informato un po' sul funzionamento generale e soprattutto sulle macchine necessarie.
Ho appena recuperato un Pentium 2 350 MHZ con 192 MB di ram, solo che non credo possa contribuire al calcolo distribuito perchè temo sia troppo "debole" a livello di computazione :(
Avendo un budget limitatissimo (ahimè, sono studente! :)), "forse" riesco ad acquistare una scheda ITX con processore VIA a 1 GHZ. L'idea era quella di costruire un piccolo pc magari in un videoregistratore ;) che consumi poco e non faccia rumore.
I problemi sono:
1) con il Pentium 2 posso lo stesso aderire alla ricerca scientifico-medica? ..visto che è una "macchina" avuta gratis mi spiace buttarla!
2) con 1 GHZ potrei contribuire in modo "sufficiente"?
Grazie mille in anticipo! :)