wantolla
13-10-2009, 18:53
Ciao a tutti scusate se magari ho sbagliato la sezione del forum ma ormai mi stanno esplodendo gli occhi a furia di giarare su internet nel trovare una soluzione al mio problema che ora vi espongo.
Allora ho un portatile Hpo dv6236ea con sitema operativo vista....un paio di mesi fa ho voluto istallare ubuntu ma siccome avevo visto un pò che la sua riomozione creava dei problemi (che ho letto nel forum) al boot ho deciso di installarlo con l'opzione wubi.
Quindi potevo usarlo tranquillamente come se fosse un programma istallato direttamente su vista , di fatto lo vedevo nella lista dei progarmmi installati.
Poiun giorno mi viene la felice idea di pulire il pc apro cclear per pulire il pc e lì ho commesso un grave errore percchè poi ho cancellato probabilmente qualcosa che non dovevo...perchè da quel giorno wubi era sparito dalla lista programmi in windows.
La ocosa strana e che all'avvio del pc mi paariva sempre la scelta con quale sistema operativo lavorare e se selezionavo ubuntu andavo avanti traanquillamente perchè funxionava.
Ma il problema si pone ora ...venerdì decido di riprstinare vista dal cd di ripristino fatto subito dopo l'acquisto allora prendo faccio la normale procedura ad un certo punto mi da un errore e mi dice che non è possibile continuare (parlo del recovery manager).
Allora riavvio il pc e li esce fuori il macello.....Ovvero mi esce bootmgr mancante ctrl+alt+canc.
Il recovery manager di hp non mi funziona perchè mi da lo stesso errore sia se ripristino da dvd e sia se ripristino con la partizione dedicata al ripristino. Non otendo andare avanti ho provato ad inserire il cd di ubuntu ed entrare e li ho visto che in c:\ ho spazio libero 23 gb (quindi vista e le altre cose sono rimaste) e poi è presente anche il file system nonchè la partizione dedicata al recovery hp.
Sono entrato dentro le rott per vedere se era presente il file bootmgr (magari si era cancellato) ed è prsente.
Ieri un mio amcio mi ha detto di entrare con il windows recovery vista un file iso di 120 mb che ripistina il pc nel caso in cui non avessi fatto il dvd ripristino all'acquisto del pc.
Ma anche con questo dv ho trovato un problema praticamente nel riparare il sistema non mi trova nessun sistema (non c'è windows vista) e mi chiede se nel caso in uci non fosse presente nessun sstema di caricare i driver ecc...(che non a cosa si riferisce) allora passo avanti e vado al pront dei comandi e scrivo numerosi comandi dettatomi dall'amico per ripristinare il bios tra questi ricordo: bootrec bootfix bootsect.exe /nt60 ecc...
ma niente il bootmgr non va....
ora io credo che sia un problema di ubuntu nel senso che forse ha creato un casino dentor...magari sarebbe possibile disitallarlo in qualcxhe modo dal bios? vi irpeto che nelle partizoni non sono state formattate perchè hanno tutti il loro contenuto latrimenti avrei avuto l'hd di 160 gb e non di 23 gb.
vi elenco le cose che ho fatto:
da questi siti
http://www.intilinux.com/howto/630/disinstallare-ubuntu-linux-e-ripristinare-lmbr-di-windows/
http://www.faqwindows.com/public/post/impossibile-avviare-windows-vista-bootmgr-mancante-premere-ctrlaltcanc-per-riavviare-196.asp
http://www.vistaheads.com/forums/microsoft-public-windows-vista/237300-bootmgr-missing.html
ho provato persino a copiare il file dal live di ubuntu bootmgr ma una voilta messo nella cartella di windows dove per altro ci sono in totale una cartella e ed un file al riavvio non cambia nulla....bootmgr mancante ecc...
chiedo scusa se forse ho sbagliato a linkare i siti dentro magari :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
chi mi da una mano un consiglio un miracolo ??
Allora ho un portatile Hpo dv6236ea con sitema operativo vista....un paio di mesi fa ho voluto istallare ubuntu ma siccome avevo visto un pò che la sua riomozione creava dei problemi (che ho letto nel forum) al boot ho deciso di installarlo con l'opzione wubi.
Quindi potevo usarlo tranquillamente come se fosse un programma istallato direttamente su vista , di fatto lo vedevo nella lista dei progarmmi installati.
Poiun giorno mi viene la felice idea di pulire il pc apro cclear per pulire il pc e lì ho commesso un grave errore percchè poi ho cancellato probabilmente qualcosa che non dovevo...perchè da quel giorno wubi era sparito dalla lista programmi in windows.
La ocosa strana e che all'avvio del pc mi paariva sempre la scelta con quale sistema operativo lavorare e se selezionavo ubuntu andavo avanti traanquillamente perchè funxionava.
Ma il problema si pone ora ...venerdì decido di riprstinare vista dal cd di ripristino fatto subito dopo l'acquisto allora prendo faccio la normale procedura ad un certo punto mi da un errore e mi dice che non è possibile continuare (parlo del recovery manager).
Allora riavvio il pc e li esce fuori il macello.....Ovvero mi esce bootmgr mancante ctrl+alt+canc.
Il recovery manager di hp non mi funziona perchè mi da lo stesso errore sia se ripristino da dvd e sia se ripristino con la partizione dedicata al ripristino. Non otendo andare avanti ho provato ad inserire il cd di ubuntu ed entrare e li ho visto che in c:\ ho spazio libero 23 gb (quindi vista e le altre cose sono rimaste) e poi è presente anche il file system nonchè la partizione dedicata al recovery hp.
Sono entrato dentro le rott per vedere se era presente il file bootmgr (magari si era cancellato) ed è prsente.
Ieri un mio amcio mi ha detto di entrare con il windows recovery vista un file iso di 120 mb che ripistina il pc nel caso in cui non avessi fatto il dvd ripristino all'acquisto del pc.
Ma anche con questo dv ho trovato un problema praticamente nel riparare il sistema non mi trova nessun sistema (non c'è windows vista) e mi chiede se nel caso in uci non fosse presente nessun sstema di caricare i driver ecc...(che non a cosa si riferisce) allora passo avanti e vado al pront dei comandi e scrivo numerosi comandi dettatomi dall'amico per ripristinare il bios tra questi ricordo: bootrec bootfix bootsect.exe /nt60 ecc...
ma niente il bootmgr non va....
ora io credo che sia un problema di ubuntu nel senso che forse ha creato un casino dentor...magari sarebbe possibile disitallarlo in qualcxhe modo dal bios? vi irpeto che nelle partizoni non sono state formattate perchè hanno tutti il loro contenuto latrimenti avrei avuto l'hd di 160 gb e non di 23 gb.
vi elenco le cose che ho fatto:
da questi siti
http://www.intilinux.com/howto/630/disinstallare-ubuntu-linux-e-ripristinare-lmbr-di-windows/
http://www.faqwindows.com/public/post/impossibile-avviare-windows-vista-bootmgr-mancante-premere-ctrlaltcanc-per-riavviare-196.asp
http://www.vistaheads.com/forums/microsoft-public-windows-vista/237300-bootmgr-missing.html
ho provato persino a copiare il file dal live di ubuntu bootmgr ma una voilta messo nella cartella di windows dove per altro ci sono in totale una cartella e ed un file al riavvio non cambia nulla....bootmgr mancante ecc...
chiedo scusa se forse ho sbagliato a linkare i siti dentro magari :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
chi mi da una mano un consiglio un miracolo ??