PDA

View Full Version : PCB Fai da te


pippo1988
13-10-2009, 18:47
Ciao a tutti, stavo cercando di organizzare un mini laboratorio in camera mia per la realizzazione di circuiti stampati da utilizzare quando faccio i miei prototipini. Stavo girando per la rete cercando di capire se la tecnica col ferro da stiro fosse valida o meno, quando mi è venuto in mente che mia sorella possiede una lampada abbronzante philips http://www.elettrolucegagliardi.it/dettagli.asp?idp=4360 ! Mi è scattata quindi subito l'idea di realizzare i miei PCB esponendo usando questa lampada come bromografo!!! Qualcuno di voi sa se sia una cosa fattibile o meno?

Jarni
13-10-2009, 19:25
Praticamente hai già un bromografo.
Il difficile è trovare i giusti tempi d'esposizione.

gpc
13-10-2009, 19:29
Anni fa avevo preso su RS due neon e portaneon come ricambi e con quelli mi sono costruito il bromografo.
Le lampade UV ad incandescenza, che avevo prima dei neon, hanno il grosso svantaggio di avere
a) un rendimento ridicolo in UV
b) scaldano come disperate e i lucidi possono deformarsi

PHCV
13-10-2009, 20:01
occhio al percloruro ferrico :D macchia in modo INDELEBILE qualunque oggetto con cui viene in contatto (anche te :asd: )

gpc
13-10-2009, 20:03
occhio al percloruro ferrico :D macchia in modo INDELEBILE qualunque oggetto con cui viene in contatto (anche te :asd: )

E se schizza negli occhi brucia.
E se ti schizza per due volte... sei matematicamente certo di essere un pistola :D ... :stordita:

PHCV
13-10-2009, 20:05
anni fa mi ero fatto oltre al bromografo, anche la stazione di incisione :D :D vasca in plastica con

1) rete grossa sul fondo per far depositare la melma
2) rete inclinata a 45° sulla vaschetta dove appoggiare la piastra
3) riscaldatore per aumentare la temperatura della soluzione
4) pompetta (tutta in plastica/ceramica!) che aspira da sopra la rete del fondo (per non pescare fanghiglia) e getta il percloruro a pioggia sopra la piastra per mezzo di un tubo forato

in questo modo i tempi di incisione diventano almeno un quarto che per semplice immersione, e le possibilità di macchiare in modo indelebile il 90% di casa spariscono :D (ho ancora a distanza di... 7-8 anni macchie sulle pareti o sul pavimento.. che riaffiorano sempre!!)

ora? ora le rare volte che mi servono dei pcb... internet... alla fine con qualhce decina di € ti vengono 4-5 pcb fatti come cristo comanda... piste anche microscopiche che sono sempre intere, piazzole perfette, solder mask del colore che vuoi.. piazzole prestagnate... serigrafia... e sbattimento in meno..

gpc
13-10-2009, 20:44
Già, io smisi quando cambiai stampante.
Avevo la HP550C che era una bomba, potevi fare quattro passate su uno stesso lucido perfettamente allineate; poi le stampanti successive erano dei cessi meccanicamente parlando e non c'era modo di allineare il foglio, quindi stampare i lucidi su più passate era impensabile.

E poi avere in mano PCB doppia faccia, fori metallizzati, solder e serigrafia è molto fico :sofico:

PHCV
13-10-2009, 20:50
Già, io smisi quando cambiai stampante.
Avevo la HP550C che era una bomba, potevi fare quattro passate su uno stesso lucido perfettamente allineate; poi le stampanti successive erano dei cessi meccanicamente parlando e non c'era modo di allineare il foglio, quindi stampare i lucidi su più passate era impensabile.

E poi avere in mano PCB doppia faccia, fori metallizzati, solder e serigrafia è molto fico :sofico:

La DeskJet 550C!!!!!!! ( http://www.hpmuseum.net/exhibit.php?hwimg=310 ) ce l'ho ancora in soffitta!!!!!! è vero, meccanica OTTIMA. anche io ci ho stampato i PCB per un bel po'!

i doppiafaccia li ho fatti per un po' anche a mano.. però senza fori metallizzati diventi stupido... diciamo che quando da hobby è diventato lavoro e il fare i pcb a mano è passato da "divertimento" a "rogna" ho cominciato a cercare chi realizza pcb a poco :D

Jarni
13-10-2009, 22:58
(ho ancora a distanza di... 7-8 anni macchie sulle pareti o sul pavimento.. che riaffiorano sempre!!)
Io le macchie sul lavandino le ho pulite con l'ammoniaca.