View Full Version : Megaupload è buono per archiviare dati?
Il Folle
13-10-2009, 19:27
Salve vorrei sapere se un account megaupload premium è adatto ad archiviere dati, documenti, progetti, appunti, foto, ecc. Insomma tutte cose che oltre a salvare sui dvd vorrei anche mettere su un account del genere. Archiviarle e tenerle li, in modo tale che se mi salta un hd, oppure un dvd si rovina le ho sempre e non rischio di perderle.. (ho perso molto foto per problemi di questo genere purtroppo)
Un account megaupload premium è adatto? devono stare li a tempo indeterminano pure 10 anni per intenderci... fino a che il servizio c'è e non lo chiudono li devono stare.
Vedo che sui forum ne parlano solo per scaricare roba illegale.. ma se io volessi usarlo legalmente. E' fatto per quello che voglio fare io?
Il Folle
15-10-2009, 00:23
up.
tigroneveloce
15-10-2009, 00:51
Io non mi fiderei....
Comprati un HD esterno...o schede SD, o chiavette USB; molto più sicuro!
Il Folle
15-10-2009, 01:17
Io non mi fiderei....
Comprati un HD esterno...o schede SD, o chiavette USB; molto più sicuro!
perchè non ti fideresti? sembre un servizio serio..almeno credo.
Per questo sto chiedendo un po info. Dovrebbe essere un servizio di archiviazione molto famoso vero?
Meglio se prendi un nas con due hd in raid.
Il Folle
15-10-2009, 10:04
Meglio se prendi un nas con due hd in raid.
Ragazzi io ho capito che se copio i dati su 33 hard disk non li perdo :D
Vorrei capire lìaffidabilità del servizio di megaupload, anche perchè mi permetterebbe di aver accesso ai miei dati da qualsiasi adsl. Tra l'altro potrei dare accesso ad alcuni file ad amici e conoscenti se serve.
Non c'è nessun utente megaupload premium sul forum?
SerMagnus
15-10-2009, 12:32
megaupload nasce principalmente come servizio per la condivisione di file, e non come servizio di storage di dati personali.
ma in ogni caso io nn mi fiderei mai a mettere online i miei file personali, finquando si tratta di condividere file di poco conto ok, per altro, lascia stare
Il Folle
15-10-2009, 12:51
megaupload nasce principalmente come servizio per la condivisione di file, e non come servizio di storage di dati personali.
ma in ogni caso io nn mi fiderei mai a mettere online i miei file personali, finquando si tratta di condividere file di poco conto ok, per altro, lascia stare
veramente è un servizio di archiviazione, oltre che di condivisione...
poi che ultimamente qualche deficiente lo usa come una sorta di p2p illegale è un'altra storia...
Comunque mi sono fatto un account premium a vita :D e sto mettendo in upload varie cose. Alla fine sono foto, video e appunti di università. Se ho cose proprio personali a livello legale quelle non le metto. Ma...non ho niente del genere almeno per ora da buttare li sopra.
Cmq ogni file per scaricarlo è protetto da password e se qualcuno dovesse scaricare qualcosa, io lo so perchè ho il contatore del download, quindi leverei tutto. E lo userei solo per altre cose e non per archiviare.
tigroneveloce
15-10-2009, 22:48
Valuta il fatto che, se perdono i dati per qualsiasi motivo, non rischiano nulla a livello legale...quindi, dati importanti, io, non ne metterei mai! Poi, ognuno fa quello che vuole...
Ragazzi io ho capito che se copio i dati su 33 hard disk non li perdo :D
Vorrei capire lìaffidabilità del servizio di megaupload, anche perchè mi permetterebbe di aver accesso ai miei dati da qualsiasi adsl. Tra l'altro potrei dare accesso ad alcuni file ad amici e conoscenti se serve.
Non c'è nessun utente megaupload premium sul forum?
secondo me non hai capito la differenza tra un hard disk esterno e un NAS
quello che vuoi fare lo fai al meglio con un NAS: i nas seri hanno integrato un servizio di redirect ip dinamico che ti consente di essere visibile all'esterno tramite tuonome.dyndns.org
alias, se vuoi collegarti dall'esterno, da qualunque posto, al tuo nas, basta che apri una cartella a caso e inserisci nella barra degli indirizzi \\tuonome.dyndns.org
e automaticamente dopo aver inserito nome e password hai accesso a tutte le tue cartelle condivise come se fossero sul tuo pc
megaupload è sconsigliabile rispetto a un NAS, considerando che un nas decente ti consente di avere tutto in casa senza dipendere da servizi esterni, una buona velocità di accesso ai dati, la possibilità di impostare gli accessi agli utenti come vuoi tu, di creare cartelle dove possano accedere direttamente gli utenti, protette da password e impostate in lettura/scrittura o sola lettura o invisibili, divise a seconda dell'utente che vi accede, di accedere direttamente da windows come se si fosse in una LAN, e non tramite browser anche dall'esterno, la possibilità di impostare permessi di scrittura/lettura, la possibilità di hostare con webserver... inoltre ti fa anche da client P2P per bittorrent o emule, e media server collegato a una TV, puoi impostargli anche backup automatici e ti fa da server stampante, inoltre ti consente di ascoltare la tua musica e vedere i tuoi video da ovunque sei via web, inoltre puoi impostare avvio/spegnimento automatici a seconda delle fasce orarie
se quello che ti serve è archiviare dati e averli disponibili ovunque, quello che ti serve è un NAS, non megaupload: usare megaupload per questo scopo è una cavolata, sarebbe come voler usare una chiave inglese per svitare una vite quando invece si può prendere un cacciavite multiuso che fa MEGLIO tutto quello che ti serve e una marea di cose in più utilissime
dai un'occhiata ai synology o a qnap
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.