View Full Version : Legge contro l'omofobia? non frega a nessuno, ma soprattutto al PDL
indelebile
13-10-2009, 16:24
la relatrice concia (pd): «mi vergogno di questo parlamento»
Omofobia, testo bocciato dalla Camera
Approvata la pregiudiziale dell'Udc. Pdl: il Pd non ha mantenuto patti. Franceschini: legge bocciata da destra
ROMA - La Camera ha bocciato il disegno di legge sull'omofobia. L'Assemblea di Montecitorio ha infatti approvato, con i voti di Pdl e Lega, la questione pregiudiziale avanzata dall'Udc. Pd e Idv hanno votato contro. Poco prima l'Aula (anche con voti del Pdl) aveva votato contro la proposta di rinvio in commissione avanzata dal presidente della commissione Giustizia Giulia Bongiorno.
COMMISSIONE - La questione pregiudiziale dell'Udc è stata approvata con 285 voti a favore, 222 contrari e 13 astensioni. L'Udc aveva inizialmente chiesto il voto segreto, ma la richiesta è stata ritirata «per coerenza» dal capogruppo Pier Ferdinando Casini dopo che Italo Bocchino del Pdl ha spiegato le ragioni per cui il suo gruppo aveva votato contro il rinvio del testo in commissione. «Questo testo - aveva spiegato Bocchino - rientra tra quelli inseriti all'ordine del giorno dell'Aula in quota all'opposizione; non era giusto che noi con i nostri voti ne determinassimo il ritorno in commissione, visto che l'opposizione stessa non era d'accordo sul mantenimento del testo. Che diritto abbiamo noi di coartare la volontà dell'opposizione? Se la proposta di legge salta, il governo presenti presto in materia di lotta all'omofobia un testo adeguato a quanto è prescritto in materia dal trattato di Lisbona». Si era dichiarata a favore del rinvio in commissione anche il ministro delle Pari opportunità Mara Carfagna, che chiedeva di rivedere il testo già approvato per inasprire le pene e adeguarle ai principi del trattato di Lisbona.
PREGIUDIZIALE - «L'omofobia si combatte potenziando il controllo del territorio, educando al rispetto, dando risorse alle forze dell'ordine e non aggiungendo altre categorie di reato - aveva detto Roberto Rao dell'Udc motivando la pregiudiziale -. Così facendo si finirà per discriminare indirettamente chi non vi rientra come le persone anziane, anche loro soggetti deboli, spesso vittime di violenze. Che senso ha legiferare in questo modo?».
PD E IDV - Durissimo il commento della relatrice del testo, Paola Concia: «Mi vergogno di far parte di questo Parlamento. Il Pdl ha detto bugie, mentre il mio gruppo senza avvertirmi ha cambiato idea e ha votato contro la possibilità di tenere in vita questa legge con il suo ritorno in commissione». L'Italia dei Valori si era detta fin da subito contraria al richiamo in commissione: «C'è stato un anno di aggiustamenti su questo testo che è stato, tra l'altro, redatto a più voci, compresa quella della maggioranza - aveva detto il vice presidente della commissione Giustizia Federico Palomba -. Oggi questa richiesta ci sembra dilatoria: le lobby omofobe sono in lavoro permanente. Noi chiediamo che il testo venga portato in Aula e ognuno si prenda le sue responsabilità di fronte al Paese».
Maledetti. :mad:
Noi chiediamo che il testo venga portato in Aula e ognuno si prenda le sue responsabilità di fronte al Paese».
*
Ma vi pare il momento di fare leggi di questo tipo, con una maggioranza fasciocattolica al governo?
Ma io non so :asd:
Ma vi pare il momento di fare leggi di questo tipo, con una maggioranza fasciocattolica al governo?
Ma io non so :asd:
beh quando erano loro al governo avevano altro da fare :mc:
bellissimi i motivi di bocciatura per l'udc appoggiati dal pdl, in italia non si fa altro che legiferare inasprendo pene e creando nuovi reati (es codice stradale, reato d'immigrazione).
Non riescono ad essere coerenti nemmeno con i loro modi assurdi di fare, si fa politica in base all'attualità e l'attualità è influenzata dalla politica :muro:
:.Blizzard.:
13-10-2009, 16:38
Il lodo Alfano sicuramente è più importante di una legge a favore dei diritti degli omosessuali. Li' votano tutti compatti.
:Puke:
anonimizzato
13-10-2009, 18:25
La Binetti ed il resto dei "TeoDem" sono un grosso problema per il PD.
Gente così deve stare nell'UDC o nel PDL non nel principale schieramento di sinistra.
La Binetti ed il resto dei "TeoDem" sono un grosso problema per il PD.
Gente così deve stare nell'UDC o nel PDL non nel principale schieramento di sinistra.
Quoto.
_Magellano_
13-10-2009, 18:33
La Binetti ed il resto dei "TeoDem" sono un grosso problema per il PD.
Gente così deve stare nell'UDC o nel PDL non nel principale schieramento di sinistra.
Non ti si può dar torto ma tieni in considerazione che si giocherebbero davvero molti voti se cacciassero questi gruppi cattolici.
Qualitativamente ne guadagnerebbero tantissimo dal loro punto di vista come ne hanno guadagnato dando una pedata ai comunisti vari però come nell'altro caso è calata la conta dei voti.
Binetti: "Con quella legge mie idee sarebbero state reato".
Ma magari...
http://www.orarel.com/blog/images/boicotta_binetti.gif
Non ti si può dar torto ma tieni in considerazione che si giocherebbero davvero molti voti se cacciassero questi gruppi cattolici.
Qualitativamente ne guadagnerebbero tantissimo dal loro punto di vista come ne hanno guadagnato dando una pedata ai comunisti vari però come nell'altro caso è calata la conta dei voti.
considera però gli scontenti di sinistra che votano altro perchè non si sentono rappresentati da un partito "quasi laico", a cui aggiungerei quelli che per questo tipo di divisioni interne non gli affidano il voto.
_Magellano_
13-10-2009, 18:46
considera però gli scontenti di sinistra che votano altro perchè non si sentono rappresentati da un partito "quasi laico", a cui aggiungerei quelli che per questo tipo di divisioni interne non gli affidano il voto.Si anche questo è vero hai detto bene,recupererebbero molto dagli omosessuali che non si sentono rappresentati cosi come chi trovandosi in bilico ha scelto formazioni piu estremiste a causa loro.
Ma pensandoci ancora bene se si creerà un forte partito di centro con forte rappresentanza cattolica temo che i cattolici del pd migrerebbero comunque e a questo punto sulla bilancia cambierebbe il peso dei piatti.
Si parla della binetti, ma si dimentica che tutto il CDX piu l'UDC hanno affossato una legge, votando la pregiudiziale di incostituzionalità proposta da Vietti 5UDC) un tersto in cui si dice che non si puo fare una legge con riferimento a crimini motivati da orientamento sessuale perché nella fattispecie ricadrebbero anche "incesto, pedofilia o zoofilia".
Quindi anche senza la binetti la maggioranza in parlamento ha affossato la legge, motivandola con un paragone che é degno dello Yemen.
E ovviamente, trattandosi di UDC é palese da quale sponda del Tevere giungano certe posizioni.
Si anche questo è vero hai detto bene,recupererebbero molto dagli omosessuali che non si sentono rappresentati cosi come chi trovandosi in bilico ha scelto formazioni piu estremiste a causa loro.
Ma pensandoci ancora bene se si creerà un forte partito di centro con forte rappresentanza cattolica temo che i cattolici del pd migrerebbero comunque e a questo punto sulla bilancia cambierebbe il peso dei piatti.
Ma creando un grande centro (mi ricorda sempre marcorè che fa casini) si porterebbe in eredità le divisioni, magari non sui temi etici ma sicuramente in diversi ambiti. Ho veramente poca stima di questa classe politica nel complesso ma gli riconosco ( non direi il merito) di impiccarsi da soli all'interno delle loro stesse coalizioni, nessuno escluso.
indelebile
13-10-2009, 19:12
dal twitter di franceschini:
La scelta della Binetti in aula é intollerabile. Contro l'omofobia c'é una sola linea del Pd e la liberta di coscienza non c'entra nulla.
se la sbatte fuori sarebbe da votare, ma non lo farà mai daltronde anche se non capisco bene c'è rutelli che lo appoggia
anche se lui dice
Ignazio,vedo che usi sempre la Binetti contro di me.Cerca di essere onesto:sai bene che non c'entra nulla con la mia mozione e le mie liste
indelebile
13-10-2009, 19:15
da bersani il nulla se non un commento blando nel suo sito della bindi:
Bindi, si è persa un'occasione importante nella lotta contro l'omofobia
immagine
"Quando si tratta dei diritti di uguaglianza la maggioranza dimostra troppe volte di essere distante e distratta. Oggi alla Camera si è persa un’occasione importante per fare quel salto culturale e di civiltà necessario a sconfiggere inaccettabili pregiudizi e discriminazioni".
Così Rosy Bindi, vicepresidente della Camera e sostenitrice della mozione Bersani.
trapanator
13-10-2009, 19:25
bah... e tutti gli assenti del PD?
ma il PD non era per la "libertà di stampa"?
Ma vi pare il momento di fare leggi di questo tipo, con una maggioranza fasciocattolica al governo?
Ma io non so :asd:
In realtà non è mai il momento, neanche quando la maggioranza era cattocomunista...
.
Dream_River
13-10-2009, 19:37
Bene, avanti cosi!:O
spero solo che la questione riaccenda il tema della laicità, favorendo l'ormai senza speranze Ignazio Marino per il congresso del PD.
quello che offre minori garanzia purtroppo è lo strafavorito Bersani, che peraltro è anche dato "per molto vicino a CL" :cry: :muro: :rolleyes:
trapanator
13-10-2009, 20:30
ma se non vi va bene il PD votate PCI ...
(IH)Patriota
14-10-2009, 16:54
In realtà non è mai il momento, neanche quando la maggioranza era cattocomunista...
Mi sembra che un provvedimento simile (forse addirittura piu' restrittivo) era stato incluso da Amato nel decreto sicurezza che sembrava dovesse vedere la luce in settembre 2007 poco dopo l' uccisione a Tor di Quinto di Giovanna Reggiani.
Il provvedimento nonstante al governo ci fosse Prodi non vide mai la luce , non mi pare quindi un solo "problema" della maggioranza di oggi :rolleyes: .
Ci sarebbe poi da entrare nel merito del provvedimento , per quanto mi riguarda un atto di violenza deve avere lo stesso peso a prenscindere dal fatto che la vittima sia verso un omosessuale che un eterosessuale e lo stesso discorso andrebbe fatto per aggressioni verso donne , disabili ecc..ecc..
La violenza gratuita andrebbe sempre punita in modo severo a prescindere dall' orientamento sessuale , dal colore della pelle , dall' orientamento politico e via dicendo.L' istituzione di "categorie protette" e diversamente tutelate davanti alla legge porrebbe una questione di differenza tra cittadini di pari dignita' che non so quanto senso possa avere.
Ciauz
Pat
trapanator
14-10-2009, 17:03
La violenza gratuita andrebbe sempre punita in modo severo a prescindere dall' orientamento sessuale , dal colore della pelle , dall' orientamento politico e via dicendo.L' istituzione di "categorie protette" e diversamente tutelate davanti alla legge porrebbe una questione di differenza tra cittadini di pari dignita' che non so quanto senso possa avere.
Non basta già l'uguaglianza sancita per legge ?
La stessa "categoria protetta" è solo un'offesa. Le leggi vanno fatte per tutti, tutti devono avere gli stessi diritti, non è che certe categorie debbano essere più protette degli altri... non ne hanno bisogno, datemi retta.
(IH)Patriota
14-10-2009, 17:15
Non basta già l'uguaglianza sancita per legge ?
*
Non basta già l'uguaglianza sancita per legge ?
La stessa "categoria protetta" è solo un'offesa. Le leggi vanno fatte per tutti, tutti devono avere gli stessi diritti, non è che certe categorie debbano essere più protette degli altri... non ne hanno bisogno, datemi retta.
In un mondo perfetto avresti ragione.
bluelake
14-10-2009, 17:31
Non basta già l'uguaglianza sancita per legge?
se esistesse, basterebbe.
bluelake
14-10-2009, 17:35
comunque, alla fine ci ha dato di cretini anche l'ONU:
Lo stop alla legge sull’omofobia giunto ieri dal Parlamento italiano «è un passo indietro» per i diritti di gay e lesbiche: questo il giudizio di Navi Pillay, Alto Commissario delle Nazioni unite per i diritti umani.
«È necessaria ovunque la piena protezione», ha detto nel corso di una conferenza stampa Pillay rispondendo ad una domanda sull’Italia. «L’omosessualità e gli omosessuali vengono criminalizzati in alcuni Paesi ma non possiamo ignorare che i gruppi minoritari e tra loro gli omosessuali sono soggetti non solo a violenza, ma a discriminazioni in diversi aspetti della loro vita». Pillay è intervenuta a Bruxelles alla presentazione del nuovo ufficio dell’Onu per i diritti umani presso la Ue.
Il gruppo del Pd alla Camera intanto ha depositato questa mattina un nuovo disegno di legge sull’omofobia. La proposta ha come primo firmatario il capogruppo Antonello Soro. Sul tema è intervenuto anche Fini: «Siccome credo nel ruolo del presidente della Camera, non commento neanche il giorno dopo quello che l’Aula di Montecitorio ha deciso», ha detto il presidente della Camera. «Quando ho visto i giornali - sostiene, ribadendo di «non polemizzare - ho letto con sorpresa che mi sono state attribuite valutazioni e giudizi che mi sono ben guardato dal fare. Questo non è corretto. Sarebbe stato meglio - conclude - che qualcuno avesse parlato di parlamentari che in passato hanno fatto valutazioni vicine a quelle di Gianfranco Fini».
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200910articoli/48282girata.asp
bluelake
14-10-2009, 17:39
riporto anche l'editoriale di De Giorgi su gay.it, spesso sono stato in disaccordo con lui, ma ogni tanto scrive cose che condivido:
Paola ci ha provato. Noi tutti ci abbiamo provato. Forse ci siamo illusi, forse eravamo dei visionari. Paola ha tessuto le tele della diplomazia bipartisan e le associazioni hanno solo provato ad alzare il tiro, facendo il loro dovere. Ha capito quale era il massimo possibile, ha cercato di convincere tutti, non ha fatto un lavoro ideologico, ha tenuto duro fino all’ultimo. Ma nulla poteva contro la forza del Vaticano, che ha indotto otto deputati del PDL oggi ad uscire con un articolo sull’Avvenire, sostenendo che la legge avrebbe aperto la strada a matrimonio, fecondazione artificiale e adozione per gli omosessuali: niente di più illogico, perché noi omosessuali abbiamo ben capito che in questa legislatura, e probabilmente anche nella prossima, neppure uno spillo di legge passerà che riconosca le nostre coppie o che dia loro la possibilità di adottare dei figli.
Per un complicato gioco parlamentare, incomprensibile agli occhi di molti, la Camera oggi ha infatti approvato una mozione dell’UDC (il partito di Casini e Buttiglione, per intenderci) che sosteneva l’incostituzionalità della proposta di legge Concia, adducendo come una delle due motivazioni il fatto che avrebbe di fatto dato il la ad alcune perversioni sessuali quali la pedofilia, la zoofilia o la necrofilia, sostanzialmente equiparabili all’omosessualità. Il PDL ha votato a favore di questa mozione, mentre ovviamente contro si sono espressi Partito Democratico e Italia dei Valori.
La legge era già frutto di un compromesso, che per la comunità gay e lesbica italiana, sconvolta in questi mesi da una incredibile ondata di omofobia, rappresentava una sorta di minimo garantito, che timidamente avvicinava l’Italia agli altri paesi europei. Oggi, la ripicca politica dello scontro parlamentare PDL-PD lascia sul campo tanti mesi di lavoro di Paola e senza una legge tutti noi.
Che dire a Dino, il ragazzo accoltellato ad agosto a Roma all’uscita dal Gay Village? Che l’odio nei confronti suoi e della minoranza cui appartiene vale meno dell’odio per le altre minoranze che, si sa, hanno da anni la Legge Mancino che le protegge? Che la lotta contro le violenze come la sua è incostituzionale? Che l’articolo 3 dell’uguaglianza dei cittadini non riguarda l’orientamento sessuale? Che lui non può essere tutelato come appartenente a una minoranza, perché dentro quella minoranza ci sono pedofili, zoofili e necrofili?
E’ evidente che l’Italia è un paese con una classe tanto debole e supina al Vaticano, che mentre si erge a giudice morale dei comportamenti sessuali del 5% della popolazione italiana che è gay, lesbica e transessuale, accetta con disinvoltura le frequentazioni diurne e notturne del suo premier, a scapito dei suoi impegni di Stato.
Per coerenza, essendo la lotta alle discriminazioni per orientamento sessuale e all’omofobia uno dei punti fermi dell’Unione Europea, ribadito nel Trattato di Lisbona e in molte risoluzioni del Parlamento, oltre che nell’azione di governo dell’UE, l’Italia dovrebbe ora avere il coraggio di uscire dall’Europa, da cui la distanza culturale è ormai abissale.
Alessio De Giorgi
Direttore di Gay.it
http://www.gay.it/channel/attualita/27333/L-Italia-abbia-il-coraggio-di-uscire-dall-Europa.html
(IH)Patriota
14-10-2009, 17:55
comunque, alla fine ci ha dato di cretini anche l'ONU:
Il problema della discriminazione degli omosessuali in Italia è piu' "on the road" che altro , di fatto la discriminazione e le violenze sono frutto dell' ignoranza dei singoli e non certo di una mancanza di diritti sancita per legge (come si vuol far pensare) , negli states fino all' altro ieri gli omosessuali non potevano entrare nell' esercito , da noi mi pare che veti del genere contro gli omosessuali non ce ne siano affatto , e qui mi chiedo , ma questi signori dell' ONU prima di aprire bocca si informano o parlano solo dar fiato alla bocca ?O magari anche per finire sui giornali?.
Per fare un esempietto semplice ma eloquente , buona parte dei nostri stilisti sono dichiaratamente omosessuali e non mi pare che qualcuno abbia mai dicriminato loro o il loro lavoro , e non escludo che parte dei deficenti che "odiano" gli omosessuali vestono "alla moda" con abiti disegnati ed ideati da omessuali :rolleyes:
Ciauz
Pat
Il problema della discriminazione degli omosessuali in Italia è piu' "on the road" che altro , di fatto la discriminazione e le violenze sono frutto dell' ignoranza dei singoli e non certo di una mancanza di diritti sancita per legge (come si vuol far pensare) , negli states fino all' altro ieri gli omosessuali non potevano entrare nell' esercito , da noi mi pare che veti del genere contro gli omosessuali non ce ne siano affatto , e qui mi chiedo , ma questi signori dell' ONU prima di aprire bocca si informano o parlano solo dar fiato alla bocca ?O magari anche per finire sui giornali?.
Per fare un esempietto semplice ma eloquente , buona parte dei nostri stilisti sono dichiaratamente omosessuali e non mi pare che qualcuno abbia mai dicriminato loro o il loro lavoro , e non escludo che parte dei deficenti che "odiano" gli omosessuali vestono "alla moda" con abiti disegnati ed ideati da omessuali :rolleyes:
Ciauz
Pat
Prova a vedere che gli fanno in Italia ad un professore delle elementari se dichiara di essere gay...
(IH)Patriota
14-10-2009, 18:19
Prova a vedere che gli fanno in Italia ad un professore delle elementari se dichiara di essere gay...
In Puglia ci sono stati già stati casi di pesanti minacce verso maestre (ed anche di percosse) solo perchè hanno ripreso i figli di taluni "intoccabili" , questo è un problema di intelligenza e non di omofobia.
E non sara' una legge e delle sanzioni a far diventare intelligenti le persone , e dubito che anche se una legge in tal senso ci fosse un professore possa trascinare in tribunale un genitore che gli manca di rispetto senza conseguenze personali o sul suo lavoro.
Come spesso accade gli strumenti per evitare o limitare questi atteggiamenti (tutti) sono gia' nelle mani dell' autorita' giudiziaria (ovvero sanzionare in modo serio e pesante questi atteggiamenti) certo è che se non mettono in galera chi ammazza vuoi che per qualche insulto o per qualche percossa succeda davvero qualcosa ?
Ciauz
Pat
bluelake
14-10-2009, 18:23
Il problema della discriminazione degli omosessuali in Italia è piu' "on the road" che altro , di fatto la discriminazione e le violenze sono frutto dell' ignoranza dei singoli e non certo di una mancanza di diritti sancita per legge (come si vuol far pensare) , negli states fino all' altro ieri gli omosessuali non potevano entrare nell' esercito , da noi mi pare che veti del genere contro gli omosessuali non ce ne siano affatto , e qui mi chiedo , ma questi signori dell' ONU prima di aprire bocca si informano o parlano solo dar fiato alla bocca ?O magari anche per finire sui giornali?.
Per fare un esempietto semplice ma eloquente , buona parte dei nostri stilisti sono dichiaratamente omosessuali e non mi pare che qualcuno abbia mai dicriminato loro o il loro lavoro , e non escludo che parte dei deficenti che "odiano" gli omosessuali vestono "alla moda" con abiti disegnati ed ideati da omessuali :rolleyes:
Ciauz
Pat
Negli states, come da noi, i gay possono entrare nell'esercito, seguendo la regola del "non chiedere, non dire", ovvero l'esercito non ti chiede se sei gay, ma tu non puoi dire che sei gay sennò ti buttano fuori... della serie "stai nascosto che ci fai vergognare".
Discriminazioni e violenze sono insite nella mentalità stessa un po' come l'antisemitismo, che del resto è andato spesso a braccetto con l'omofobia; il riconoscere i diritti degli omosessuali, primo su tutti il diritto a vedere riconosciuta la loro scelta di coppia, è il passo essenziale per avere la stessa dignità di ogni altro cittadino.
La stessa "categoria protetta" è solo un'offesa. Le leggi vanno fatte per tutti, tutti devono avere gli stessi diritti, non è che certe categorie debbano essere più protette degli altri... non ne hanno bisogno, datemi retta.
Non si tratta di proteggere una categoria, si tratta di punire maggiormente un reato introducendo l'aggravante di omofobia. Se un tizio picchia un gay per fregargli il portafoglio prende la stessa pena che prenderebbe pestando te (immagino tu non sia omosessuale) o me.
Se invece lo picchia perché l'ha visto pomiciare o perché sa che è gay allora prende un aggravante e sinceramente la merita tutta.
Dream_River
14-10-2009, 20:16
Il problema della discriminazione degli omosessuali in Italia è piu' "on the road" che altro
Questa è la stronzata della settimana
Anche solo per il semplice fatto che gli omosessuali e l'omosessualità sul piano legislativo NON ESISTONO
Non basta già l'uguaglianza sancita per legge ?
La stessa "categoria protetta" è solo un'offesa. Le leggi vanno fatte per tutti, tutti devono avere gli stessi diritti, non è che certe categorie debbano essere più protette degli altri... non ne hanno bisogno, datemi retta.
la penso pure io così...
questa legge e simili creano dei "più uguali"
bisogna ceh siano rispettate ed applicate quelle che già ci sono!
Non si tratta di proteggere una categoria, si tratta di punire maggiormente un reato introducendo l'aggravante di omofobia. Se un tizio picchia un gay per fregargli il portafoglio prende la stessa pena che prenderebbe pestando te (immagino tu non sia omosessuale) o me.
Se invece lo picchia perché l'ha visto pomiciare o perché sa che è gay allora prende un aggravante e sinceramente la merita tutta.
tu capisci però ceh il gay in questione ha un'arma in più contro 'sto tizio rispetto a qualsiasi altro cittadino: basta che insinui che "lo odiava in quanto gay"...
è un po' come la storia ceh se un ciclista va contro mano e si butta a kamikaze sotto una automonìbile se non ci sono testimoni a favore dell'autista, questi passa il più delle volte dalla parte del torto in automatico....
è una cosa ceh non è tollerabile!
Dream_River
14-10-2009, 20:27
Non basta già l'uguaglianza sancita per legge ?
L'uguaglianza sancita dalla legge si può ottenere solo facendo fronte a fenomeni che non colpiscono tutti i cittadini in nome dell'uguaglianza, ma solo alcuni cittadini
Tutti abbiamo gli stessi diritti, ma non tutti abbiamo i nostri diritti minacciati in ugual misura
(IH)Patriota
14-10-2009, 20:33
Questa è la stronzata della settimana
Anche solo per il semplice fatto che gli omosessuali e l'omosessualità sul piano legislativo NON ESISTONO
Sul piano legislativo non esistono nemmeno le coppie di fatto tra eterosessuali ma si vede che non fanno "notizia" come le unioni omosessuali e quindi nessuno si scandalizza se non viene fatta una legge ad hoc , e mi riferisco in particolarmodo alla questione successoria (il convivente non è erede e non ha diritto alla pensione di reversibilita').
"La stronzata della settimana" a quanto pare è in buona compagnia...
Ciauz
Pat
trapanator
14-10-2009, 20:39
tu capisci però ceh il gay in questione ha un'arma in più contro 'sto tizio rispetto a qualsiasi altro cittadino: basta che insinui che "lo odiava in quanto gay"...
è un po' come la storia ceh se un ciclista va contro mano e si butta a kamikaze sotto una automonìbile se non ci sono testimoni a favore dell'autista, questi passa il più delle volte dalla parte del torto in automatico....
è una cosa ceh non è tollerabile!
*
infatti, secondo me le leggi che ci sono già adesso vanno bene (quelle sull'uguaglianza senza distinzioni di sesso, ecc ecc).
Come diceva già qualcun'altro non sarà un'ennesima legge a cambiare la mentalità.
Basterebbe che le leggi, che ci sono già, fossero rispettate...
Dream_River
14-10-2009, 21:14
Sul piano legislativo non esistono nemmeno le coppie di fatto tra eterosessuali ma si vede che non fanno "notizia" come le unioni omosessuali e quindi nessuno si scandalizza se non viene fatta una legge ad hoc , e mi riferisco in particolarmodo alla questione successoria (il convivente non è erede e non ha diritto alla pensione di reversibilita').
"La stronzata della settimana" a quanto pare è in buona compagnia...
Ciauz
Pat
E bhe, ovviamente, dopo tutte le aggressioni e le discriminazioni che hanno subito i conviventi, proprio non riesco a capire come mai non abbiano proposto una legge per tutelare certa gente:asd:
E dire che è evidente come riconoscimento legale delle unioni di fatto e degli individui omosessuali vadano di pari passo! :sofico:
Pensi che possa bastare o devi andare avanti ancora per molto con la versione soft di "l'omofobia non esiste"?:nonsifa:
Fradetti
14-10-2009, 21:16
http://internonsolo.files.wordpress.com/2009/06/silvio-ride.jpg
Tanto quelli stanno tutti di là
trapanator
14-10-2009, 21:25
E bhe, ovviamente, dopo tutte le aggressioni e le discriminazioni che hanno subito i conviventi, proprio non riesco a capire come mai non abbiano proposto una legge per tutelare certa gente:asd:
E dire che è evidente come riconoscimento legale delle unioni di fatto e degli individui omosessuali vadano di pari passo! :sofico:
Pensi che possa bastare o devi andare avanti ancora per molto con la versione soft di "l'omofobia non esiste"?:nonsifa:
e per quando ci sarà l'eterofobia??? faranno una legge ad hoc per quella e per ogni categoria?
siamo sinceri, non ci vuole certo una legge a cambiare le cose...
Dream_River
14-10-2009, 21:35
e per quando ci sarà l'eterofobia??? faranno una legge ad hoc per quella e per ogni categoria?
siamo sinceri, non ci vuole certo una legge a cambiare le cose...
Ma per favore, l'eterofobia è lo spauracchio tipico della Mussolini, non mi sembra il caso di abbassarci a certi livelli:rolleyes:
In Puglia ci sono stati già stati casi di pesanti minacce verso maestre (ed anche di percosse) solo perchè hanno ripreso i figli di taluni "intoccabili" , questo è un problema di intelligenza e non di omofobia.
E non sara' una legge e delle sanzioni a far diventare intelligenti le persone , e dubito che anche se una legge in tal senso ci fosse un professore possa trascinare in tribunale un genitore che gli manca di rispetto senza conseguenze personali o sul suo lavoro.
Come spesso accade gli strumenti per evitare o limitare questi atteggiamenti (tutti) sono gia' nelle mani dell' autorita' giudiziaria (ovvero sanzionare in modo serio e pesante questi atteggiamenti) certo è che se non mettono in galera chi ammazza vuoi che per qualche insulto o per qualche percossa succeda davvero qualcosa ?
Ciauz
Pat
Intendevo cosa gli fa il provveditorato agli studi al prof....
Non ti domandi perché gli insegnanti gay, che ci dovranno pur essere, evitano di dichiararlo?
tinniz977
14-10-2009, 22:45
Ma vi pare il momento di fare leggi di questo tipo, con una maggioranza fasciocattolica al governo?
Ma io non so :asd:
ma di cosa stai parlando:confused:
cosa c'entra o cosa vuoi dire con maggioranza fasciocattolica,ma credi veramente a quello che scrivi?
ma poi,quello che mi chiedo veramente quando leggo commenti simili sono solo tre semplici cose:mad:
1.ma togliete la divisa e l'elmetto politico di riferimento quando scrivete:O a me sembra propio di no:muro:
2.ma ora funziona così in Italia:il nemico del mio nemico o chi è in conflitto con il mio nemico risulta mio amicoNE?
o meglio: in questo caso,rinunciamo persino a ragionare ,chi non veste la casacca e non si unisce contro il premier è fascista:muro:
3.E più importante:
Ma ci rendiamo conto che "l'aggravante" non stà in piedi costituzionalmente!
come l'applicheresti?in che casi e come?e se uno picchiasse un rom o un nero o una ragazza tedesca o un ebreo dandogli rispettivamente per(spo...co zingaro,negro di m...a,putt...ana naz...sta bas...do se...ta)varebbe di meno, e uno dichiaratamente di destra avrebbe meno diritti?e uno picchiato da delle persone dichiaratamente gay???
ma ci rendiamo conto della china irta su cui ci si vuole incamminare???
ma la legge non dovrebbe essere uguale per tutti?
ma non dovremmo addirittura toglierne di leggi o semplificare?
e poi dicendolo chiaramente:NON BASTEREBBE APPLICARE LE LEGGI GIà PRESENTI?
poi come considerazione personale,ma sei sicuro che con una normativa che non stà in piedi;una normativa che anche amesso che stesse in piedi,avrebbe l'effetto contorto di distinguere un cittadino dà un altro per preferenze sessuali, cosa avreste raggiunto?
di passare via via a nuove categorie e nuove misure di giudizio in base a che logica?e fino a dove vogliamo spingerci?
a te la risposta su questo punto in particolare!
la mia è che la legge non deve fare differenze di credo,sesso,razza e basta:mad:
dopo parliamo del sistema giudiziario,riformiamo le pene,velociziamo il giudizio,diamo sicurezze di sentenze ecc... ma quello è il punto su cui costruire e garantire un sistema civile!
Dream_River
14-10-2009, 22:59
Io mi chiedo se c'è gente totalmente priva di vergogna nel andare avanti con la retorica della legge uguale per tutti mostrando chiaramente di essere semplicemente infastidita dall'idea che finalmente l'omofobia venga riconosciuta come problematica sociale e non si vergogna a mostrare la povertà delle proprie idee oppure se invece c'è gente piena di vergogna per i propri pregiudizi che presa dal imbarazzo trova riparo in imbarazzanti nascondigli retorici :what: :nono:
Piccolo OT: Che poi magari gli stessi che parlando di legge uguale per tutti sono gli stessi che si scandalizzerebbero di fronte a una proposta liberista di pari trattamento economico per i cittadini :asd:
tinniz977
14-10-2009, 23:10
Io mi chiedo se c'è gente totalmente priva di vergogna nel andare avanti con la retorica della legge uguale per tutti mostrando chiaramente di essere semplicemente infastidita dall'idea che finalmente l'omofobia venga riconosciuta come problematica sociale e non si vergogna a mostrare la povertà delle proprie idee oppure se invece c'è gente piena di vergogna per i propri pregiudizi che presa dal imbarazzo trova riparo in imbarazzanti nascondigli retorici :what: :nono:
Piccolo OT: Che poi magari gli stessi che parlando di legge uguale per tutti sono gli stessi che si scandalizzerebbero di fronte a una proposta liberista di pari trattamento economico per i cittadini :asd:
Un pò di retorica,tanto impegno e te lo concedo,ma troppo slancio verso il nulla:ciapet:
non capisco il legame del discorso,non c'entra una mazza analisi sociale su chissa cosà con una legge scritta?
ma ti rendi conto della china che vuoi percorrere?
è tanto irta quanto stretta e scivolosa,il rischio di piangere nel mezzo senza poter tornare indietro è elevatissimo!
Vuoi in parole povere creare un precedente di distinguo sociale per sesso,preferenza sessuale ecc...
Si!!!!
Complimenti:doh:
100 anni e non abbiamo capito un ca....zo:muro:
tinniz977
14-10-2009, 23:17
Io mi chiedo se c'è gente totalmente priva di vergogna nel andare avanti con la retorica della legge uguale per tutti mostrando chiaramente di essere semplicemente infastidita dall'idea che finalmente l'omofobia venga riconosciuta come problematica sociale e non si vergogna a mostrare la povertà delle proprie idee oppure se invece c'è gente piena di vergogna per i propri pregiudizi che presa dal imbarazzo trova riparo in imbarazzanti nascondigli retorici :what: :nono:
Piccolo OT: Che poi magari gli stessi che parlando di legge uguale per tutti sono gli stessi che si scandalizzerebbero di fronte a una proposta liberista di pari trattamento economico per i cittadini :asd:
Piccolo OT: """""""Che poi MAGARI gli stessi"""""" che parlando di legge uguale per tutti sono gli stessi che si scandalizzerebbero di fronte a una proposta liberista di pari trattamento economico per i cittadini
MAGARI:( :doh:
Grande base di partenza per un discorso su realizzare legge:(
"La legge indipendente dalla categoria" è un balla, in quanto ci sono le aggravanti del caso per questo o quel reato: approfittarsi di un disabile PROPRIO PERCHE' DISABILE è diverso da approfittarsi della montagna di muscoli: il reato è lo stesso, ma il primo ha un'aggravante, il secondo no.
Questo giusto per dire come stanno le cose sul piano LOGICO.
(IH)Patriota
15-10-2009, 06:28
E bhe, ovviamente, dopo tutte le aggressioni e le discriminazioni che hanno subito i conviventi, proprio non riesco a capire come mai non abbiano proposto una legge per tutelare certa gente:asd:
Le aggressioni sul piano personale sono gia' punite per legge e tra un pugno in faccia ad una donna o ad un omossessuale non trovo anche un solo buon motivo per sanzionare in modo diverso.
A meno che una donna picchiata abbia meno diritti e dignita' di un omosessuale.
E dire che è evidente come riconoscimento legale delle unioni di fatto e degli individui omosessuali vadano di pari passo! :sofico:
Tecnicamente i problemi da affrontare sono esattamente gli stessi , riconoscere legalmente le coppie omosessuali significa garantire anche determinati diritti (eredita' , rivalsa sulla pensione di reversibilita' ecc..ecc..) , e non vedo perchè gli omosessuali debbano essere riconosciuti in una legge "a parte" rispetto alle coppie eterosessuali.
Pensi che possa bastare o devi andare avanti ancora per molto con la versione soft di "l'omofobia non esiste"?:nonsifa:
Negli anni sono stati discriminate diverse categorie , a partire dalle donne , dagli gli emigranti meridionali (foto (http://www.raen.it/blog/Foto/meridionali.jpg)) , passando per gente di colore , i disabili ecc..ecc.. e mai è stata chiesta o creata una legge ad hoc per tutelare le categorie.
Dire "Frocio" ad un gay , "Puttana" ad una donna , "Negro" ad un senegalese sono insulti di ugual peso per ciascuna "categoria" e , come detto sopra , non vedo un solo buon motivo per cui gli omosessuali debbano essere garantiti e tutelati in modo diverso da tutti gli altri.
Ciauz
Pat
bluelake
15-10-2009, 06:29
AVVOCATURA PER I DIRITTI LGBT – RETE LENFORD
Ieri, 13 ottobre 2009, la Camera dei Deputati ha votato, approvandola, una pregiudiziale di costituzionalità presentata dall’UDC contro il testo unificato, concernente l’introduzione della circostanza aggravante inerente all’orientamento o alla discriminazione sessuale.
Accogliendo con un sì l’approvazione della pregiudiziale, la Camera ne ha fatto proprio il contenuto.
Tuttavia le supposte violazioni delle norme costituzionali indicate nella pregiudiziale, che di seguito si specificano, sono inesistenti.
Secondo gli estensori della questione pregiudiziale il progetto di legge introduceva, in violazione dell’art. 3, un trattamento differenziato fondato su un elemento irragionevole, che risiederebbe nel fatto che l’espressione “orientamento sessuale” comprenderebbe “qualunque orientamento, ivi compresi incesto, pedofilia, zoofilia, sadismo, necrofilia, masochismo eccetera”.
Questa affermazione è del tutto incongruente ed errata.
Infatti, nel suo significato semantico l’espressione “orientamento sessuale” non corrisponde a nessuno dei fenomeni sopra elencati, essendo una condizione personale ascritta e avendo una sua precisa definizione scientifica come attrazione emotiva, romantica e/o sessuale verso una persona del proprio sesso o del sesso opposto.
Neppure nel suo contenuto legislativo, la dizione “orientamento sessuale” può dirsi comprensiva delle sopra menzionate condotte erotiche che invece non sono condizioni personali ascritte, ma vengono fatte rientrare dalla scienza medica nella categoria dei disturbi del comportamento sessuale.
Peraltro, è proprio l’asserita arbitraria assimilazione tra “orientamento sessuale” da un lato, e condotte erotiche quali incesto, pedofilia, zoofilia ecc. dall’altro, che costituisce una disparità di trattamento del tutto irragionevole, e ciò perché, com’è evidente, l’orientamento sessuale è cosa ben diversa dalle predette condotte, che si caratterizzano tutte come indirizzate a specifiche categorie di soggetti che non possono catalogarsi in base all’orientamento sessuale. Così, ad esempio, un pedofilo è tale in virtù dell’età della sua vittima, a prescindere dalla circostanza che la vittima abbia o meno il suo stesso sesso. Analogamente, un necrofilo è tale in virtù del fatto che la sua vittima è morta, cioè, ancora, a prescindere dalla circostanza che la vittima abbia il suo stesso sesso o quello opposto. Inutile dilungarsi sulle altre condotte.
Del resto, l’ordinamento italiano e sovranazionale già sanziona, con norme di natura penale, le condotte sopra elencate, che sono considerate dannose per la vittima, mentre protegge espressamente l’orientamento sessuale, per esempio contro le discriminazioni nei luoghi di lavori o nella definizione dei requisiti per lo status di rifugiato.
Risulta chiara ed evidente la confusione del legislatore, voluta o non voluta resta comunque il dubbio, nell’accomunare una condizione personale a dei comportamenti che nulla hanno in comune, ingenerando in ogni caso, proprio con tale sovrapposizione, una vera e propria discriminazione ai danni delle persone omosessuali.
Secondariamente, nella pregiudiziale approvata si sostiene che “chi subisce violenza, presumibilmente per ragioni di orientamento sessuale, riceverebbe una protezione privilegiata rispetto a chi subisce violenza tout court”.
Questa visione rispecchia proprio il problema che la proposta di legge presumeva di risolvere.
Infatti, la violenza per ragioni di orientamento sessuale non è mera violenza, ma è qualcosa di più o, se si vuole, qualcosa di diverso. In altre parole, nella violenza di stampo sessuale o omofobico la peculiarità di sesso (l’essere donna) o di orientamento sessuale (l’essere omosessuale) della vittima non è neutrale né rispetto al reato, del quale costituisce il fondamento, la motivazione e, in senso tecnico, il movente, né l’autore del reato stesso, che si trova in uno stato soggettivo di odio rispetto alla vittima.
Si vorrebbe far credere, nella mente degli estensori della questione pregiudiziale, che l’elemento soggettivo in capo all’autore del reato (“l’interiorità dell’animo” quale “autentico movente”), sarebbe difficilmente accertabile, e quindi di per sé contrario al principio di uguaglianza, perché irragionevolmente discriminatorio.
A questa visione basta rispondere che il codice penale ben conosce ipotesi di dolo specifico e che le difficoltà di accertamento del reato non possono, da sole, giustificare un rifiuto di tutela da parte del legislatore, che è chiamato, in virtù dei suoi doveri costituzionali, a porre fine alle discriminazioni e non ad alimentarle attraverso considerazioni di ordine pratico che la legge, invece, assegna sempre al giudice perché le risolva nel corso di un procedimento giudiziario, con gli strumenti che il diritto processuale mette a sua disposizione.
Quale ulteriore asserita motivazione di incostituzionalità della proposta di legge, basata sull’art. 25 della Costituzione, ed in particolare sul principio nullum crimen sine lege, mancherebbe una definizione dell’espressione “orientamento sessuale”, mancanza che renderebbe imprecisato l’oggetto dell’aggravante.
Si tratta, anche qui, di un’opinione del tutto incongruente, per le stesse ragioni evidenziate sopra e in più perché la nozione di orientamento sessuale è già presente nella legislazione penale italiana. Infatti dal combinato disposto degli articoli 10 e 18 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 e dall'articolo 38 dello Statuto dei lavoratori risulta una fattispecie penale tra i cui elementi vi è proprio l'orientamento sessuale..
Infine, Avvocatura per i diritti LGBT si dichiara estremamente rammaricata dal fatto che è stata sollevata una questione pregiudiziale che, lungi dal dare seguito ai dubbi sollevati nella I Commissione permanente della Camera dei Deputati, ha invece inteso uccidere sul nascere qualsiasi dibattito in Aula, impedendo la discussione sulla proposta di legge presentata dall’On. Concia.
Avvocatura per i diritti LGBT, in conclusione, evidenzia che le censure di incostituzionalità sollevate dagli estensori della pregiudiziale risultano, a seguito di analisi, in realtà del tutto inesistenti e sembrano esprimere invece, surrettiziamente, la scelta politica degli estensori di impedire che il problema dell’omofobia sia affrontato anche attraverso l’introduzione di una tutela di legge penale.
Roma, 14 ottobre 2009.
Avvocatura per i diritti LGBT - Rete Lenford
http://www.retelenford.it/articolo/comunicato-stampa-avvocatura-i-diritti-lgbt-rete-lenford
Dream_River
15-10-2009, 09:07
Le aggressioni sul piano personale sono gia' punite per legge e tra un pugno in faccia ad una donna o ad un omossessuale non trovo anche un solo buon motivo per sanzionare in modo diverso.
A meno che una donna picchiata abbia meno diritti e dignita' di un omosessuale.
Peccato che tutt'oggi se una donna viene picchiata in quanto donna sussiste un aggravante, stessa cosa se una persona di colore viene picchiata solo perchè di colore
Però fa comodo fingere di non aver capito la proposta immagino;)
Tecnicamente i problemi da affrontare sono esattamente gli stessi , riconoscere legalmente le coppie omosessuali significa garantire anche determinati diritti (eredita' , rivalsa sulla pensione di reversibilita' ecc..ecc..) , e non vedo perchè gli omosessuali debbano essere riconosciuti in una legge "a parte" rispetto alle coppie eterosessuali.
Ma tu stai parlando di riconoscere coppie omosessali quando tutt'oggi non vengono riconosciuti nemmeno gli individui omosessuali
Negli anni sono stati discriminate diverse categorie , a partire dalle donne , dagli gli emigranti meridionali (foto (http://www.raen.it/blog/Foto/meridionali.jpg)) , passando per gente di colore , i disabili ecc..ecc.. e mai è stata chiesta o creata una legge ad hoc per tutelare le categorie.
No certo, non esiste infatti l'aggravante di motivazioni razziali...:read:
Dire "Frocio" ad un gay , "Puttana" ad una donna , "Negro" ad un senegalese sono insulti di ugual peso per ciascuna "categoria" e , come detto sopra , non vedo un solo buon motivo per cui gli omosessuali debbano essere garantiti e tutelati in modo diverso da tutti gli altri.
Ciauz
Pat
Infatti con la proposta che è stata bocciata gli omosessuali avrebbero potuto sperare in una vita tranquilla è tutelata come tutti gli altri
Sei tu che preferisce far finta che non esista un fenomeno che non colpisce tutti ma solo una certa categoria chiamata "omofobia"
"La legge indipendente dalla categoria" è un balla, in quanto ci sono le aggravanti del caso per questo o quel reato: approfittarsi di un disabile PROPRIO PERCHE' DISABILE è diverso da approfittarsi della montagna di muscoli: il reato è lo stesso, ma il primo ha un'aggravante, il secondo no.
Questo giusto per dire come stanno le cose sul piano LOGICO.
Purtroppo la Logica è un optional per molti :rolleyes:
non capisco il legame del discorso,non c'entra una mazza analisi sociale su chissa cosà con una legge scritta?
Ti picerebbe a te che dinamiche sociali e corpo legislativo fossero indipendenti
Vuoi in parole povere creare un precedente di distinguo sociale per sesso,preferenza sessuale ecc...
Si!!!!
Complimenti:doh:
100 anni e non abbiamo capito un ca....zo:muro:
A questo ho già risposto sopra, e anche per te deve essere comodo parlare di proposte che dimostri di non conoscere (o che fa finta di non conoscere)
trapanator
15-10-2009, 11:17
Peccato che tutt'oggi se una donna viene picchiata in quanto donna sussiste un aggravante, stessa cosa se una persona di colore viene picchiata solo perchè di colore
Però fa comodo fingere di non aver capito la proposta immagino;)
E se picchio un gay perché sono incazzato perché mi ha rigato la macchina, dovrei avere *pure* l'aggravante?
Ripeto, questi sono solo *favoritismi* solo per determinate categorie. Se va avanti così, a tutti converrà essere gay...
Infatti con la proposta che è stata bocciata gli omosessuali avrebbero potuto sperare in una vita tranquilla è tutelata come tutti gli altri
ci sono già le tutele... ripeto, non è la legge il problema
E se picchio un gay perché sono incazzato perché mi ha rigato la macchina, dovrei avere *pure* l'aggravante?
Ripeto, questi sono solo *favoritismi* solo per determinate categorie. Se va avanti così, a tutti converrà essere gay...
ci sono già le tutele... ripeto, non è la legge il problema
Quindi a tutti conviene essere disabile!
Vado a spaccarmi la schiena, dai! Tanto conviene!
Cioè, ma vi rendete conto di come state ragionando BYPASSANDO la CAUSA dell'aggressione?
Se tu aggredisci un gay perchè ti ha rigato la macchina è uno scenario che non c'entra un fico secco con l'argomento in tema.
(IH)Patriota
15-10-2009, 11:28
Peccato che tutt'oggi se una donna viene picchiata in quanto donna sussiste un aggravante, stessa cosa se una persona di colore viene picchiata solo perchè di colore
Però fa comodo fingere di non aver capito la proposta immagino;)
E se viene picchiata una donna omosessuale l' aggravante diventa doppia ?
Una donna etero è diversa da ua donna omosessuale ?Per me no.
Ma tu stai parlando di riconoscere coppie omosessali quando tutt'oggi non vengono riconosciuti nemmeno gli individui omosessuali
Non mi risulta che i diritti sanciti nella costituzione e nella legislazione Italiana valgano espressamente per i soli eterosessuali e che tali diritti siano negati agli omosessuali solo ed unicamente per il loro orientamento.
No certo, non esiste infatti l'aggravante di motivazioni razziali...:read:
Non sono solo le persone di colore a poter essere discriminate ;) e non è che la legge ti deve tutelare solo se sei omosessuale o di colore.Tutti vanno tutelati in eugual misura in caso di discrimanazione a prenscindere dalla motivazione e quindi potrebbe aver senso fare una legge che tuteli tutte le discriminazioni e non solo quelle verso gli omosessuali.
Infatti con la proposta che è stata bocciata gli omosessuali avrebbero potuto sperare in una vita tranquilla è tutelata come tutti gli altri
Sei tu che preferisce far finta che non esista un fenomeno che non colpisce tutti ma solo una certa categoria chiamata "omofobia"
Ho diversi amici omosessuali e facendo il fotografo mi è capitato non poco spesso di lavorarci , non sono pochi quelli che sono incazzati perchè li vogliono a tutti i costi far sentire "diversi" quando loro non si sentono affatto diversi.
Leggi speciali , tutele particolari non li rendono piu' accettati quanto piuttosto meno integrati , e non so quanto abbia senso combattere l' omofobia tentando di isolarli e ghettizzarli come dei diversi quando diversi non sono.
Ciauz
Pat
l' aggravante diventa doppia ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Aggravante
Se concorrono più circostanze aggravanti, si verifica un concorso omogeneo di circostanze: l'aumento di pena si opera quindi sulla quantità di essa risultante dall'aumento precedente.
E' GIA' legge.
tinniz977
15-10-2009, 12:08
Leggi speciali , tutele particolari non li rendono piu' accettati quanto piuttosto meno integrati , e non so quanto abbia senso combattere l' omofobia tentando di isolarli e ghettizzarli come dei diversi quando diversi non sono.
Ciauz
Pat
quoto 100%
bluelake
15-10-2009, 12:15
concordo, fatto eccezionale ndr, con l'ipotesi di incostituzionalità avanzata dall'UDC perchè essa stessa è discriminatoria.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29283049&postcount=50 gli avvocati hanno spiegato perché la pregiudiziale di incostituzionalità era infondata.
trapanator
15-10-2009, 12:28
La legge contro l'omofobia è, come del resto l'obrobrio a nome "legge mancino"
io direi più uno "specchio per allodole" di quei bravi politici che vogliono far credere di stare dalla nostra parte.
trapanator
15-10-2009, 12:46
Non ci avevo pensato ma credo sia un'osservazione pertinentissima !!!!!.
Guai a chi tocca, loro, i politici :asd:
DAL SITO DEL PDL
http://www.ilpopolodellaliberta.it/notizie/arc_13354.htm#Link22
SICUREZZA: Le misure adottate dal governo
Aggravanti per reati commessi su anziani e disabili
Vengono introdotte specifiche aggravanti per i reati commessi in danno di persone portatrici di minorazione fisica e anziani nonché nei confronti delle persone maggiorenni che concorrono nel reato commesso da un minore di anni diciotto o di altre persone non imputabili.
Queste categorie con diritti speciali! :mad:
Perchè non sono uguali agli altri cittadini? :mad: :mad: :mad:
Sono precedenti pericolosi, vuoi che poi tutti chiedano diritti speciali in virtù della loro condizione? :incazzed:
Sentiamo un po' i sostenitori di questa tesi, è il governo Berlusconi ad aver deciso questo.....
trapanator
15-10-2009, 13:29
DAL SITO DEL PDL
http://www.ilpopolodellaliberta.it/notizie/arc_13354.htm#Link22
SICUREZZA: Le misure adottate dal governo
Aggravanti per reati commessi su anziani e disabili
Vengono introdotte specifiche aggravanti per i reati commessi in danno di persone portatrici di minorazione fisica e anziani nonché nei confronti delle persone maggiorenni che concorrono nel reato commesso da un minore di anni diciotto o di altre persone non imputabili.
Queste categorie con diritti speciali! :mad:
Perchè non sono uguali agli altri cittadini? :mad: :mad: :mad:
Sono precedenti pericolosi, vuoi che poi tutti chiedano diritti speciali in virtù della loro condizione? :incazzed:
Sentiamo un po' i sostenitori di questa tesi, è il governo Berlusconi ad aver deciso questo.....
eccomi, sono uno degli interessati ....... non sapevo di questa legge, però non capisco perché non posso essere difeso con gli stessi strumenti di tutti ..... bah
eccomi, sono uno degli interessati ....... non sapevo di questa legge, però non capisco perché non posso essere difeso con gli stessi strumenti di tutti ..... bah
Ripeto, la storiella del "creare precedenti di non uguaglianza" è non fasulla, è FASULLISSIMA, perchè sono previste aggravanti PRATICAMENTE PER OGNI REATO, in base alle modalità del reato e allo stato della vittima.
Perchè violentare un bambino di 9 anni non è come violentare un adulto?
Secondo il vostro ragionamento i bambini sono una categoria speciale e quindi non va bene, crea precedenti (poi tutti li vorrebbero), perchè ipertutelati quando invece basterebbe la legge normale UGUALE PER TUTTI.
Devo davvero spiegarvelo io perchè?
Forse vi sfugge una cosa: la legge sull'omofobia non creava nuovi reati e quindi nuove condanne, ma nuove aggravanti e quindi nuove pene.
Presente la differenza tra pena e condanna?
Nessuno verrebbe condannato per omofobia (LOL, ma davvero credevate questo?), anche perchè banalmente non è possibile stabilire se una persona sia omofoba o no.
Verrebbe condannato un gesto che sia GIA' reato con una aggravante SE il motivo scatenante del reato è quello, altrimenti NO.
Esattamente come se si picchiasse una persona per divertimento o per scipparla: sono due cose BEN diverse nonostante il risultato sia la persona picchiata, e la legge giustamente ha l'aggravante per FUTILI MOTIVI.
(IH)Patriota
15-10-2009, 15:43
Queste categorie con diritti speciali! :mad:
Perchè non sono uguali agli altri cittadini? :mad: :mad: :mad:
Sono precedenti pericolosi, vuoi che poi tutti chiedano diritti speciali in virtù della loro condizione? :incazzed:
Sentiamo un po' i sostenitori di questa tesi, è il governo Berlusconi ad aver deciso questo.....
Anziani e disabili (in particolarmodo questi ultimi) hanno indiscutibilmente piu' difficolta' a difendersi fisicamente rispetto alle altre categorie.
Tutti gli altri hanno capacita' di difesa nella norma e non credo che l' orientamento sessuale possa farti diventare piu' forte o piu' debole una persona , a meno che qualcuno qui non voglia sostenere che un uomo gay o una donna lesbica si indeboliscano appena scoprono di non essere etero , quasi l' omosessualita' fosse una malattia debilitante o invalidante.
Mi pare quasi che i sostenitori di questa norma contro l' omofobia alla fine siano più omofobi degli altri che invece ritengono gli omosessuali semplici persone normali :mbe:
E come ho gia' scritto qualche post indietro è totalmente inutile citare il governo Berlusconi visto che un provvedimento analogo era stato presentato da Amato (governo Prodi) in settembre 2007 subito dopo l' omicidio Reggiani ma di fatto non ha mai visto la luce e certo non per il solo veto della Binetti.
E' decisamente poco coerente scandalizzarsi adesso dopo non aver fatto nulla prima ;).
Ciauz
Pat
Forse vi sfugge una cosa: la legge sull'omofobia non creava nuovi reati e quindi nuove condanne, ma nuove aggravanti e quindi nuove pene.
Presente la differenza tra pena e condanna?
Appunto....!!
svarionman
15-10-2009, 16:00
Nessuno verrebbe condannato per omofobia (LOL, ma davvero credevate questo?), anche perchè banalmente non è possibile stabilire se una persona sia omofoba o no.
Verrebbe condannato un gesto che sia GIA' reato con una aggravante SE il motivo scatenante del reato è quello, altrimenti NO.
Esattamente come se si picchiasse una persona per divertimento o per scipparla: sono due cose BEN diverse nonostante il risultato sia la persona picchiata, e la legge giustamente ha l'aggravante per FUTILI MOTIVI.
Quoto...non vedo il motivo di queste levate di scudi, dei se, dei ma...:mbe:
Se una persona viene picchiata ESCLUSIVAMENTE perchè è omosessuale, come recentemente accaduto più volte, mi pare giusto che questo sia riconosciuto come aggravante all'aggressore. Dove, evidentemente, non arriva la cultura e l'educazione, è giusto che arrivi una legge per arginare questo tipo di fenomeni.
trapanator
15-10-2009, 17:23
Anziani e disabili (in particolarmodo questi ultimi) hanno indiscutibilmente piu' difficolta' a difendersi fisicamente rispetto alle altre categorie.
Esistono anche le cosidette persone "timide" (e ce ne sono migliaia) che soffrono di "nonnismo". E queste dove in quale categoria mettiamo, nonostante non siano né gay né disabili né anziani?
Anziani e disabili (in particolarmodo questi ultimi) hanno indiscutibilmente piu' difficolta' a difendersi fisicamente rispetto alle altre categorie.
Non ero certo io a sostenere la teoria del "tutti uguali".
Mi pare quasi che i sostenitori di questa norma contro l' omofobia alla fine siano più omofobi degli altri che invece ritengono gli omosessuali semplici persone normali :mbe:
Presente il significato di "controesempio"?
Presente che strumentalizzare il controesempio è una fallacia logica oltre che una arrampicata sugli specchi?
Cmq ora partiranno i vari "Ma no, è ovvio, ma qui, ma là".
E la logica del "tutti uguali" va a farsi benedire, come è ovvio che sia dato che le aggravanti sono sempre esistite nel diritto.
ITTIMA SOTTO CHOC
«Trans investito nella notte all'Eur»
La denuncia dell'Arcigay: attacco violentissimo e doloroso. La donna è stata operata alla testa
ROMA - Un trans di circa 45 anni è stato investito nella notte tra martedì e mercoledì all'Eur da un'auto che poi è fuggita. L'episodio lo rende noto l'Arcigay Roma. Parla il presidente Fabrizio Marrazzo: «Questa mattina ci è stato segnalato un episodio di aggressione che ha visto coinvolta all'Eur C.A, una persona transgender che adesso è ricoverata in ospedale, dove ha subito un intervento alla testa. A contattarci e a riferirci dell'aggressione sono state le sue amiche».
L'ATTACCO - Secondo le prime informazioni, la donna, circa 45 anni, è stata investita da un'auto tra mezzanotte e le due nella zona dell'Eur intorno al Palalottomatica. I ricordi sono molto confusi, ma le amiche presenti al fatto, raccontano che la macchina, con all'interno un paio di persone, avesse girato intorno alla donna più di una volta. Poi, ha cominciato a seguirla fino ad investirla. A qual punto la 45enne, straniera, ma in Italia da 25 anni, sarebbe stata investita. L'auto a quel punto è fuggita lasciandola lì per terra senza sensi. Le amiche hanno preso il numero di targa. «Un'aggressione violentissima e dolorosa» spiega ancora Marrazzo, «da condannare con forza. Se dovesse essere confermato il movente discriminatorio saremmo di fronte a una circostanza dalla gravità eccezionale». L'aggredita ha nominato come avvocato il responsabile legale di Arcigay Roma, Daniele Stoppello, che aggiunge: «al momento ricorda ancora poco, ma stiamo comunque provando a ricostruire la dinamica di quanto avvenuto».
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/09_ottobre_15/trans_aggredito_eur-1601882605798.shtml
15 ottobre 2009
l'ennesima aggressione in citta'
Omosessuale aggredito in metropolitana:
"Mi hanno puntato un pugnale ai testicoli"
Un giovane docente minacciato e insultato da tre giovani con la testa rasata: «Gay di m... sei un essere putrido»
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2009/15-ottobre-2009/omosessuale-aggredito-metropolitanami-hanno-puntato-pugnale-testicoli-1601880729239.shtml
Quei "simpaticoni"... che hanno votato contro devono vergognarsi, il problema delle aggressioni ai gay è sempre più grave e le aggravanti erano sacrosante e necessarie.
Queste categorie con diritti speciali! :mad:
Perchè non sono uguali agli altri cittadini? :mad: :mad: :mad:
Sono precedenti pericolosi, vuoi che poi tutti chiedano diritti speciali in virtù della loro condizione? :incazzed:
Sentiamo un po' i sostenitori di questa tesi, è il governo Berlusconi ad aver deciso questo.....
Per quanto secondo me particolari aggravanti non ne andavano aggiunte neanche in quel caso, faccio notare che anziani e disabili tipicamente sono categorie di persone meno in grado di "difendersi" da sole, mentalmente o fisicamente, e quindi in teoria piu' bisognosi di aiuto esterno.
"Mi hanno puntato un pugnale ai testicoli"
Ovviamente questo capita in ogni pestaggio, vero?
Vediamo chi dice "Sì, è uguale per tutti" :asd:
Senza Fili
15-10-2009, 19:45
Quindi a tutti conviene essere disabile!
Vado a spaccarmi la schiena, dai! Tanto conviene!
Cioè, ma vi rendete conto di come state ragionando BYPASSANDO la CAUSA dell'aggressione?
Se tu aggredisci un gay perchè ti ha rigato la macchina è uno scenario che non c'entra un fico secco con l'argomento in tema.
Ovvio: imho a certe sparate non ci crede manco chi le scrive, le fanno per flammare e basta.
(IH)Patriota
15-10-2009, 20:11
E la logica del "tutti uguali" va a farsi benedire, come è ovvio che sia dato che le aggravanti sono sempre esistite nel diritto.
L' aggravante ha senso se la categoria verso cui viene mossa violenza è deficitaria in modo evidente ed incontrovertibile nei confronti della media delle persone.
Non ci vuole un genio a capire che un anziano , un bambino o un disabile non abbiano certo la stessa capacita di difendersi e proteggersi come la puo' avere una persona nella media .
E' tutto da dimostrare che l' orientamento sessuale comporti contemporaneamente una diminuizione della capacità di difendersi per poterla assimilare alle suddette categorie.
Senza Fili
15-10-2009, 20:18
L' aggravante ha senso se la categoria verso cui viene mossa violenza è deficitaria in modo evidente ed incontrovertibile nei confronti della media delle persone.
Non ci vuole un genio a capire che un anziano , un bambino o un disabile non abbiano certo la stessa capacita di difendersi e proteggersi come la puo' avere una persona nella media .
E' tutto da dimostrare che l' orientamento sessuale comporti contemporaneamente una diminuizione della capacità di difendersi per poterla assimilare alle suddette categorie.
Non ci siamo proprio: non è in discussione la capacità di difendersi, ma i motivi delle aggressioni!:doh:
Capisci che se uno, gay o etero che sia, viene aggredito per una lite stradale è grave ma è un conto, mentre se uno è aggredito in base ad odio e discriminazione perchè è nero, omosessuale, od ebreo, è tutt'altra cosa, ed è cosa molto piu' grave?!
Tutti i paesi europei hanno leggi che prevedono aggravanti per i reati compiuti in base a discriminazioni razziali, religiose, di sesso, e di orientamento sessuale, ovvero indirizzate ad una persona non per un motivo, ma per il semplice fatto di esistere e di essere in un certo modo.
Nella nostra vergognosa legge Mancino la discriminazione in base all'oritamento sessuale non è stata inserita, per questo si voleva la legge Concia, per colmare un gap della legge precedente.
Se una persona viene picchiata ESCLUSIVAMENTE perchè è omosessuale, come recentemente accaduto più volte, mi pare giusto che questo sia riconosciuto come aggravante all'aggressore. Dove, evidentemente, non arriva la cultura e l'educazione, è giusto che arrivi una legge per arginare questo tipo di fenomeni.
Ovvio, ma certi fanno gli gnorri
Dream_River
15-10-2009, 23:10
E se picchio un gay perché sono incazzato perché mi ha rigato la macchina, dovrei avere *pure* l'aggravante?
Ripeto, questi sono solo *favoritismi* solo per determinate categorie. Se va avanti così, a tutti converrà essere gay...
No no, sei tu qua che fai lo gnorri, perchè io non ci credo che uno per 3 volte di fila non capisce quando una proposta fraintesa gli viene spiegata e lui perservera
Mi dispiace, ma io non ci sto a farmi prendere per il culo (Ops! :eek: :asd:)
Non sono solo le persone di colore a poter essere discriminate ;) e non è che la legge ti deve tutelare solo se sei omosessuale o di colore.Tutti vanno tutelati in eugual misura in caso di discrimanazione a prenscindere dalla motivazione e quindi potrebbe aver senso fare una legge che tuteli tutte le discriminazioni e non solo quelle verso gli omosessuali.
Peccato che non tutti vengono discriminati allo stesso modo in ugual misura.:read:
Ah, quella fantomatica legge che tuteli contro tutte le discriminazioni esiste già, peccato solo che faccia riferimento a tante discriminazioni ma non a quella per l'orientamento sessuale
Ho diversi amici omosessuali e facendo il fotografo mi è capitato non poco spesso di lavorarci , non sono pochi quelli che sono incazzati perchè li vogliono a tutti i costi far sentire "diversi" quando loro non si sentono affatto diversi.
Leggi speciali , tutele particolari non li rendono piu' accettati quanto piuttosto meno integrati , e non so quanto abbia senso combattere l' omofobia tentando di isolarli e ghettizzarli come dei diversi quando diversi non sono.
Ciauz
Pat
Semmai sei tu che pensi che sia necessario far passare gli omosessuali come "uguali" quando non lo siamo, e come non lo sono le difficoltà sociali a cui vanno incontro, per salvaguardare la loro dignità
Con questa tua dimostrazione semmai dimostri di aderire al luogo comune alla base di tutte le discriminazioni, anche dell'omofobia, cioè che diversità e dignità non possano andare a braccetto
Tana :read:
E' tutto da dimostrare che l' orientamento sessuale comporti contemporaneamente una diminuizione della capacità di difendersi per poterla assimilare alle suddette categorie.
Ma un "aumento del rischio per futili motivi" sì, è sotto gli occhi di tutti.
tinniz977
15-10-2009, 23:27
Semmai sei tu che pensi che sia necessario far passare gli omosessuali come "uguali" quando non lo siamo, e come non lo sono le difficoltà sociali a cui vanno incontro, per salvaguardare la loro dignità
Con questa tua dimostrazione semmai dimostri di aderire al luogo comune alla base di tutte le discriminazioni, anche dell'omofobia, cioè che diversità e dignità non possano andare a braccetto
Tana :read:
Un ragionamento penoso!
Cmq a ognuno il suo brodo e ripeto ognuno!
E ripeto nuovamente ognuno,perchè francamente la sua generizzazione e la sua totale conoscenza dell'altrui pensiero con divinatoria comprensione di qualsiasi dinamica mentale altrui è stupefacente.
Come del tutto eccezionale risulta la totale conoscenza con relative conclusioni sull'impatto sociale di un provvedimento francamente discutibile.
Colgo l'occasione per augurarle un giorno migliore domani, sperando che la sua blasonata diversita si ampli e porti a galla l'altrui,tanto per non farci mancare niente speriamo pure si vada oltre;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Vaso_di_Pandora
(IH)Patriota
16-10-2009, 06:39
Semmai sei tu che pensi che sia necessario far passare gli omosessuali come "uguali" quando non lo siamo, e come non lo sono le difficoltà sociali a cui vanno incontro, per salvaguardare la loro dignità
Con questa tua dimostrazione semmai dimostri di aderire al luogo comune alla base di tutte le discriminazioni, anche dell'omofobia, cioè che diversità e dignità non possano andare a braccetto
Tana :read:
MI spiace ma prendi un granchio , uguale per me significa pari dignita' , del colore della pelle o con chi vai a letto o di che religione sei o se sei di destra o di sinistra per me non fa differenza , innazitutto sei una persona status di cui , fino a prova contraria , fanno parte tutti.
Ci sono diritti che devono necessariamente stare al di sopra di tutte le "diversita" perchè potrei elencarti almeno altre 20 categorie che per un motivo o per l' altro possono o potrebbero essere discriminate e per cui potrebbe aver senso fare una legge apposita.
Serve UNA legge ben scritta che tuteli tutte le categorie e che metta veramente al muro gli ignoranti , quelli che ti ammazzango perchè sei gay , perchè non gli offri una sigaretta (vedi il caso di Verona) , perchè sei di colore , perchè sei disabile ecc..ecc.. e sopratutto serve che i giudici applichino la legge e la facciano rispettare in modo serio perchè aggravante o non aggravante ad oggi se una persona ne aggredisce un' altra nella migliore delle ipotesi si fara' 6 mesi in gattabuia e dopo te lo ritrovi (lui o chi per lui) sottocasa a "finire il lavoro".
E il tutto sempre ammesso che l' aggravante dell' omofobia sia diomstrabile al di la' di ogni ragionevole dubbio altrimenti legalmente non si puo' prendere in considerazione , ed il dimostrare l' omofobia è tutt o fuorchè una passeggiata.
Il problema reale secondo me è piu' che altro smorzare l' onda di violenza causata dall' ignoranza e non avere le stellette come "omosessuale D.O.C.G. "
Ciauz
Pat
tinniz977
16-10-2009, 12:06
MI spiace ma prendi un granchio , uguale per me significa pari dignita' , del colore della pelle o con chi vai a letto o di che religione sei o se sei di destra o di sinistra per me non fa differenza , innazitutto sei una persona status di cui , fino a prova contraria , fanno parte tutti.
Ci sono diritti che devono necessariamente stare al di sopra di tutte le "diversita" perchè potrei elencarti almeno altre 20 categorie che per un motivo o per l' altro possono o potrebbero essere discriminate e per cui potrebbe aver senso fare una legge apposita.
Serve UNA legge ben scritta che tuteli tutte le categorie e che metta veramente al muro gli ignoranti , quelli che ti ammazzango perchè sei gay , perchè non gli offri una sigaretta (vedi il caso di Verona) , perchè sei di colore , perchè sei disabile ecc..ecc.. e sopratutto serve che i giudici applichino la legge e la facciano rispettare in modo serio perchè aggravante o non aggravante ad oggi se una persona ne aggredisce un' altra nella migliore delle ipotesi si fara' 6 mesi in gattabuia e dopo te lo ritrovi (lui o chi per lui) sottocasa a "finire il lavoro".
E il tutto sempre ammesso che l' aggravante dell' omofobia sia diomstrabile al di la' di ogni ragionevole dubbio altrimenti legalmente non si puo' prendere in considerazione , ed il dimostrare l' omofobia è tutt o fuorchè una passeggiata.
Il problema reale secondo me è piu' che altro smorzare l' onda di violenza causata dall' ignoranza e non avere le stellette come "omosessuale D.O.C.G. "
Ciauz
Pat
Concordo pienamente;)
ma il vero granchio è il non rendersi conto dell'onda lunga cavalcata a oggi dà troppi a riguardo di presunte radicalizzazioni omofobe ecc...
ammesso che il libero arbitrio o meglio come dice sempre mio padre:
<Luca,ricorda che ci sono tante teste e tantissimi punti di vista,ognuno a sua maniera vede le cose!">
sono singole teste! forse piccoli gruppetti di disperati!
Qui si vuole correre il rischi di sgretolare l'individualità e il diritto legittimo di uguaglianza per un ovetto politico!
Poi a me non me ne frega nulla ma oggi,gay,domani politici poi...poi...poi...
bluelake
16-10-2009, 12:16
Serve UNA legge ben scritta che tuteli tutte le categorie e che metta veramente al muro gli ignoranti , quelli che ti ammazzango perchè sei gay , perchè non gli offri una sigaretta (vedi il caso di Verona) , perchè sei di colore , perchè sei disabile ecc..ecc.. e sopratutto serve che i giudici applichino la legge e la facciano rispettare in modo serio perchè aggravante o non aggravante ad oggi se una persona ne aggredisce un' altra nella migliore delle ipotesi si fara' 6 mesi in gattabuia e dopo te lo ritrovi (lui o chi per lui) sottocasa a "finire il lavoro".
E il tutto sempre ammesso che l' aggravante dell' omofobia sia diomstrabile al di la' di ogni ragionevole dubbio altrimenti legalmente non si puo' prendere in considerazione , ed il dimostrare l' omofobia è tutt o fuorchè una passeggiata.
la legge esiste, la 205 del 25 giugno 1993, http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Mancino , ispirata alla Convenzione internazionale sulla eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale, aperta alla firma a New York il 7 marzo 1966.
In quella legge manca l'orientamento sessuale come forma di discriminazione, un problema "sentito" fin dalla sua promulgazione ma emerso in maniera lampante in questi ultimi anni in cui gli omosessuali hanno smesso di nascondersi e hanno deciso di vivere "alla luce del sole".
L'aggravante dell'omofobia non è difficile da dimostrare, se X che nemmeno mi conosce mi vede per strada mano nella mano con Dream_River e inizia a insultarci o ci prende a botte, non è difficile capire il perché della sua aggressione. Se io ti rigo la macchina e te mi prendi a botte, è lampante che l'omofobia non c'entra nulla.
Ma proprio non ci arrivate al fatto che il motivo dell'aggressione vale sempre ai fini della pena? :confused:
bluelake
16-10-2009, 12:25
sono singole teste! forse piccoli gruppetti di disperati!
"Includere la tendenza omosessuale fra le considerazioni sulla base delle quali è illegale discriminare può facilmente portare a ritenere l'omosessualità quale fonte positiva di diritti umani. Ciò è tanto più deleterio dal momento che non vi è un diritto all'omosessualità che pertanto non dovrebbe costituire la base per rivendicazioni giudiziali. Il passaggio dal riconoscimento dell'omosessualità come fattore in base al quale è illegale discriminare può portare facilmente, se non automaticamente, alla protezione legislativa e alla promozione dell'omosessualità. L'omosessualità di una persona sarebbe invocata in opposizione a una asserita discriminazione e così l'esercizio dei diritti sarebbe difeso precisamente attraverso l'affermazione della condizione omosessuale invece che nei termini di una violazione di diritti umani fondamentali.
La tendenza sessuale di un individuo non è in genere nota ad altri, a meno che egli identifichi pubblicamente se stesso come avente questa tendenza o almeno qualche comportamento esterno lo manifesti. Di regola, la maggioranza delle persone a tendenza omosessuale che cercano di condurre una vita casta non rende pubblica la sua tendenza sessuale. Di conseguenza il problema della discriminazione in termini di impiego, alloggio ecc. normalmente non si pone. Le persone omosessuali che dichiarano la loro omosessualità sono in genere proprio quelle che ritengono il comportamento o lo stile di vita omosessuale essere "indifferente o addirittura buono" (cf. n. 3), e quindi degno di approvazione pubblica. Inoltre, vi è il pericolo che una legislazione che faccia dell'omosessualità una base per avere dei diritti possa di fatto incoraggiare una persona con tendenza omosessuale a dichiarare la sua omosessualità o addirittura a cercare un partner allo scopo di sfruttare le disposizioni della legge."
Questo "piccolo gruppetto di disperati" che ha scritto queste parole si chiama Joseph Ratzinger: http://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/documents/rc_con_cfaith_doc_19861001_homosexual-persons_en.html
Poi a me non me ne frega nulla ma oggi,gay,domani politici poi...poi...poi...
Impara a fregartene un po' della logica invece :asd:
http://www.linux.it/~della/fallacies/pendio-scivoloso.html
Thread come questo sono proprio la fiera del pendio scivoloso, per questo sono estrememente divertenti :D
MadJackal
16-10-2009, 13:59
Io continuo a dire che questa legge, così com'era fatta, faceva schifo. Schifo.
Ed era pure incostituzionale. Discriminante per i presunti discriminatori.
Mettano l'aggravante sui reati per la discriminazione sessuale. Che però valga in entrambe le direzioni, se picchi un omosessuale PERCHE' E' OMOSESSUALE prendi 5 anni di più, ma che funzioni anche al contrario.
E non venitemi a dire che gli omosessuali sono tutti bravi e buoni... :rolleyes:
Io continuo a dire che questa legge, così com'era fatta, faceva schifo. Schifo.
Ed era pure incostituzionale. Discriminante per i presunti discriminatori.
Mettano l'aggravante sui reati per la discriminazione sessuale. Che però valga in entrambe le direzioni, se picchi un omosessuale PERCHE' E' OMOSESSUALE prendi 5 anni di più, ma che funzioni anche al contrario.
E non venitemi a dire che gli omosessuali sono tutti bravi e buoni... :rolleyes:
Gli omosessuali ovviamente non sono bravi e buoni, ma non ho mai visto ne sentito di omosessuali che picchiano eterosessuali per il semplice fatto di essere etero. :confused:
bluelake
16-10-2009, 14:12
Io continuo a dire che questa legge, così com'era fatta, faceva schifo. Schifo.
Ed era pure incostituzionale. Discriminante per i presunti discriminatori.
Mettano l'aggravante sui reati per la discriminazione sessuale. Che però valga in entrambe le direzioni, se picchi un omosessuale PERCHE' E' OMOSESSUALE prendi 5 anni di più, ma che funzioni anche al contrario.
E non venitemi a dire che gli omosessuali sono tutti bravi e buoni... :rolleyes:
Se si parla di discriminazione per l'orientamento sessuale, vale per tutti gli orientamenti, anche per l'orientamento eterosessuale.
MadJackal
16-10-2009, 14:12
Gli omosessuali ovviamente non sono bravi e buoni, ma non ho mai visto ne sentito di omosessuali che picchiano eterosessuali per il semplice fatto di essere etero. :confused:
Guarda, due ci sono arrivati vicino con un amico, incazzandosi perchè si stava baciando la sua ragazza a cinque metri da loro, urlando cose come "a voi vi fa schifo quando lo facciamo noi, a noi fa schifo che tu lo faccia!".
Sarà che puzzavano di alcool in maniera incredibile, ma l'han fatto. E l'ho visto con i miei occhi.
Comunque, una legge che discrimini i discriminatori rimane incostituzionale.
La legge è uguale per tutti, quello da fare era inserire aggravanti relative alla discriminazione. Non è possibile che se picchi un omosessuale ti pigli 10 anni, se lui picchia te 5. E' istituire un privilegio che fa a pugni con la nostra costituzione ;)
svarionman
16-10-2009, 14:13
Io continuo a dire che questa legge, così com'era fatta, faceva schifo. Schifo.
Ed era pure incostituzionale. Discriminante per i presunti discriminatori.
Mettano l'aggravante sui reati per la discriminazione sessuale. Che però valga in entrambe le direzioni, se picchi un omosessuale PERCHE' E' OMOSESSUALE prendi 5 anni di più, ma che funzioni anche al contrario.
E non venitemi a dire che gli omosessuali sono tutti bravi e buoni... :rolleyes:
Gli omosessuali ovviamente non sono bravi e buoni, ma non ho mai visto ne sentito di omosessuali che picchiano eterosessuali per il semplice fatto di essere etero. :confused:
:confused:^2
Comunque, una legge che discrimini i discriminatori rimane incostituzionale.
La legge è uguale per tutti, quello da fare era inserire aggravanti relative alla discriminazione. Non è possibile che se picchi un omosessuale ti pigli 10 anni, se lui picchia te 5. E' istituire un privilegio che fa a pugni con la nostra costituzione ;)
Quale articolo della costituzione sarebbe violato?
MadJackal
16-10-2009, 14:23
:confused:^2
Ho già risposto. :rolleyes:
Che poi ci siano parecchi coglioni in certi gruppi pseudo-politici, beh...
Quale articolo della costituzione sarebbe violato?
Il 3.
Se picchio un omosessuale perchè tale piglio 10 anni.
Se un omosessuale picchia me perchè eterosessuale piglia 5 anni.
Ovviamente la pena è un numero a caso.
HIl 3.
Se picchio un omosessuale perchè tale piglio 10 anni.
Se un omosessuale picchia me perchè eterosessuale piglia 5 anni.
Ovviamente la pena è un numero a caso.
Se picchi un eterosessuale perchè tale pigli 5 anni.
Se un omosessuale picchia te perchè eterosessuale piglia 5 anni.
A me sembra la stessa cosa: stesso reato, stessa (assenza di) aggravante, stessa pena.
MadJackal
16-10-2009, 14:38
Se picchi un eterosessuale perchè tale pigli 5 anni.
Se un omosessuale picchia te perchè eterosessuale piglia 5 anni.
A me sembra la stessa cosa: stesso reato, stessa (assenza di) aggravante, stessa pena.
Io avevo capito il contrario, da quanto sentivo.
Mi puoi dire da dove hai preso quest'informazione? :D
(opus) dei pride: la binetti e il pd (http://proformazione.blogspot.com/2009/10/opus-dei-pride.html)
Io avevo capito il contrario, da quanto sentivo.
Mi puoi dire da dove hai preso quest'informazione? :D
..mumble.. quale informazione? :eek:
ho semplicemente girato un po' il tuo esempio ;)
MadJackal
16-10-2009, 14:47
..mumble.. quale informazione? :eek:
ho semplicemente girato un po' il tuo esempio ;)
Io dicevo che la legge prevede accada una cosa come il mio esempio, che è quello che ho capito ;)
Se poi non è così, qualcuno me lo dica che sono felice d'aver capito male :)
Praticamente per risolvere la questione (c'è di mezzo anche il trattato di lisbona), io pensavo ad aggravanti per la discriminazione sessuale, indipendentemente da chi la commette.
Poi se gli omosessuali sono bravi e buoni la piglieranno solo quelli che picchiano loro. Non so se mi spiego.
5 anni -> pena base
+ 2,5 anni in caso sia fatto per discriminazione
Ovviamente pene buttate giù tanto per far capire, eh!
Io dicevo che la legge prevede accada una cosa come il mio esempio, che è quello che ho capito ;)
Se poi non è così, qualcuno me lo dica che sono felice d'aver capito male :)
No, no. Hai capito giusto.
Quello che ti sto "contestando" e' la correttezza del ragionamento: l'uguaglianza di fronte alla legge si ha sulla base del "tutti coloro che commettono un reato vanno trattati allo stesso modo", non su quella del "tutti i reati devono venir trattati allo stesso modo".
Il trattamento per chi commette un reato deve essere lo stesso indipendentemente da chi lo commette, ma nulla osta che venga aggravato sulla scorta di chi lo subisce.
MadJackal
16-10-2009, 14:56
No, no. Hai capito giusto.
Quello che ti sto "contestando" e' la correttezza del ragionamento: l'uguaglianza di fronte alla legge si ha sulla base del "tutti coloro che commettono un reato vanno trattati allo stesso modo", non su quella del "tutti i reati devono venir trattati allo stesso modo".
Il trattamento per chi commette un reato deve essere lo stesso indipendentemente da chi lo commette, ma nulla osta che venga aggravato sulla scorta di chi lo subisce.
Ah, ok. :asd:
In effetti, hai ragione.
Quindi non sarebbe incostituzionale, in effetti, così ad occhio, right? :stordita:
Ma rimarrebbe comunque una cavolata, in base al mio stesso esempio di prima. Perchè devo prendere più anni io di un omosessuale che picchia me, quando entrambi facciamo discriminazione?
Non che io picchi omosessuali a giorni alterni, però...
Ma rimarrebbe comunque una cavolata, in base al mio stesso esempio di prima. Perchè devo prendere più anni io di un omosessuale che picchia me, quando entrambi facciamo discriminazione?
Non che io picchi omosessuali a giorni alterni, però...
L'omessuale che picchia te, cosi' a naso, prendera' gli stessi anni solo che l'aggravante anziche' "discriminazione" si chiamera' "futili motivi" o "pincopallino".
Non si possono codificare tutte le aggravanti, ne' avrebbe senso farlo.
Se c'e' un problema di frequenza di aggressioni nei confronti degli omosessuali si codifica quella, se un domani ad essere aggrediti saranno i biondi verranno protetti loro..
MadJackal
16-10-2009, 15:13
L'omessuale che picchia te, cosi' a naso, prendera' gli stessi anni solo che l'aggravante anziche' "discriminazione" si chiamera' "futili motivi" o "pincopallino".
Non si possono codificare tutte le aggravanti, ne' avrebbe senso farlo.
Se c'e' un problema di frequenza di aggressioni nei confronti degli omosessuali si codifica quella, se un domani ad essere aggrediti saranno i biondi verranno protetti loro..
Avresti ragione se l'aggravante "futili motivi" e quella "omosessualità" avesserlo lo stesso peso. Ma non lo hanno, temo, e non lo hanno nemmeno su un piano diverso da quello legislativo. Altrimenti rigiro, perchè codificare l'aggravante/reato "discriminazione contro un omosessuale"? E' un futile motivo, si usi quell'aggravante. Questa legge è inutile.
In tutto sto casotto, bastava fare un'unica aggravante "discriminazione sessuale". Fine della questione, nessuno si sarebbe lamentato.
Avresti ragione se l'aggravante "futili motivi" e quella "omosessualità" avesserlo lo stesso peso. Ma non lo hanno, temo, e non lo hanno nemmeno su un piano diverso da quello legislativo.
Onestamente non so il peso delle aggravanti.
Altrimenti rigiro, perchè codificare l'aggravante/reato per/contro l'omosessualità? E' un futile motivo, si usi quell'aggravante. Questa legge è inutile.
Perche' non e' solo futile, e' dannoso per la società.
Una mera questione numerica, eh.
In tutto sto casotto, bastava fare un'unica aggravante "discriminazione sessuale". Fine della questione, nessuno si sarebbe lamentato.
E che te posso di'.. io sono pure d'accordo.
In tutto sto casotto, bastava fare un'unica aggravante "discriminazione sessuale". Fine della questione, nessuno si sarebbe lamentato.
Discriminazione per orientamento sessuale per essere precisi.
OK, accendiamola: se uno picchia me perchè sono eterosessuale è giusto che si becchi anche lui l'aggravante rispetto ad uno che mi picchia per rubarmi lo zaino (il suo scopo è lo zaino, non attaccare me come individuo, e l'aggressione è il mezzo).
Lo stesso se mi piacchia perchè sono "italico" o bergamasco :asd:
MadJackal
16-10-2009, 15:26
Onestamente non so il peso delle aggravanti.
Idem, facevo solo un esempio :Prrr:
Perche' non e' solo futile, e' dannoso per la società.
Una mera questione numerica, eh.
Dannoso per la società in quanto frutto di discriminazione?
Non ti seguo, su questo punto :stordita:
E che te posso di'.. io sono pure d'accordo.
Io infatti non contesto l'idea in sè, figurarsi, ma il modo in cui si voleva realizzarla, istituendo una "categoria protetta". Dal mio punto di vista sbagliatissimo. Tralasciando poi come quell'idea è stata implementata sotto forma di legge.
MadJackal
16-10-2009, 15:27
Discriminazione per orientamento sessuale per essere precisi.
OK, accendiamola: se uno picchia me perchè sono eterosessuale è giusto che si becchi anche lui l'aggravante rispetto ad uno che mi picchia per rubarmi lo zaino (il suo scopo è lo zaino, non attaccare me come individuo, e l'aggressione è il mezzo).
Lo stesso se mi piacchia perchè sono "italico" o bergamasco :asd:
Picchiare i bergamaschi e sempre cosa buona e giusta :O
Picchiare i bergamaschi e sempre cosa buona e giusta :O
Se sei un bresciano :asd:
MadJackal
16-10-2009, 15:33
Se sei un bresciano :asd:
In verità sto dall'altra parte della regione rispetto a brescia, ma quella frase era troppo bella per non dirla :asd:
Dannoso per la società in quanto frutto di discriminazione?
Non ti seguo, su questo punto :stordita:
Dannoso per la società in quanto comportamenti reiterati, e dovuti sempre alla stessa motivazione, nei confronti di alcuni componenti la societa'.
I gay fanno parte della società -> le aggressioni che subiscono gli cagionano danno in quanto gay -> la società subisce un danno perche' una parte della società e' gay.
bluelake
16-10-2009, 15:44
In tutto sto casotto, bastava fare un'unica aggravante "discriminazione sessuale". Fine della questione, nessuno si sarebbe lamentato.
ma era quello che avevano fatto infatti, l'aggravante riguardava la discriminazione per orientamento sessuale, non era specificato "gay" :mbe:
MadJackal
16-10-2009, 15:52
Dannoso per la società in quanto comportamenti reiterati, e dovuti sempre alla stessa motivazione, nei confronti di alcuni componenti la societa'.
I gay fanno parte della società -> le aggressioni che subiscono gli cagionano danno in quanto gay -> la società subisce un danno perche' una parte della società e' gay.
Grazie per la spiegazione :)
Si, sotto questo punto di vista non hai torto.
ma era quello che avevano fatto infatti, l'aggravante riguardava la discriminazione per orientamento sessuale, non era specificato "gay" :mbe:
Allora avevo capito male io, ma in tutto sto casotto sentivo tanta gente (anche politici in TV) dire l'esatto contrario. E nessun sostenitore della proposta smentirli sul punto.
Grazie per la spiegazione :)
e de che? frequento il forum proprio per discutere ;)
Si, sotto questo punto di vista non hai torto.
:yeah:
bluelake
16-10-2009, 15:57
Allora avevo capito male io, ma in tutto sto casotto sentivo tanta gente (anche politici in TV) dire l'esatto contrario. E nessun sostenitore della proposta smentirli sul punto.
la proposta, in sé, è nata soprattutto per l'omofobia, [La UE vorrebbe addirittura che in Italia fossero legalizzate le unioni civili tra omosessuali, ma dato che non è possibile, per non farsi insultare dal resto del continente hanno pensato di recepire almeno quella minima direttiva che prevede l'introduzione dell'orientamento sessuale come aggravante] e come tale è stata "difesa" dai proponenti. Probabilmente nessuno di quelli intervenuti in televisione è stato abbastanza intelligente da porsi la domanda che hai posto tu e nessuno è stato abbastanza intelligente da dare la risposta che abbiamo dato a te. Non che ci sia da stupirsi, se uno è intelligente è raro che lo chiamino in televisione (e se ce lo chiamano poi cercano di mandarlo via al più presto) :fagiano:
bluelake
16-10-2009, 15:59
e de che? frequento il forum proprio per discutere ;)
:nonsifa:
frequento il forum perché non ho un ca*zo da fare e per rompere le balle a Davide e Andrea ;)
:Prrr:
:nonsifa:
frequento il forum perché non ho un ca*zo da fare e per rompere le balle a Davide e Andrea ;)
:Prrr:
eccalla', tutte le volte salta fuori l'omino dei post it che si ricorda di quello che dovrebbe dimenticarsi :incazzed:
ubriacarsi prima di me, una volta tanto? :D
shambler1
16-10-2009, 18:25
Domanda: se un omosessuale commettesse un crimine e le sue tendenze venissero usato per apostrofarlo malamente oppure rimarcate dai giornali, sarebbe omofobia? E se viceversa la sua omosessualità dovesse costituire una attenuante?
Senza Fili
16-10-2009, 18:43
la legge esiste, la 205 del 25 giugno 1993, http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Mancino , ispirata alla Convenzione internazionale sulla eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale, aperta alla firma a New York il 7 marzo 1966.
In quella legge manca l'orientamento sessuale come forma di discriminazione, un problema "sentito" fin dalla sua promulgazione ma emerso in maniera lampante in questi ultimi anni in cui gli omosessuali hanno smesso di nascondersi e hanno deciso di vivere "alla luce del sole".
L'aggravante dell'omofobia non è difficile da dimostrare, se X che nemmeno mi conosce mi vede per strada mano nella mano con Dream_River e inizia a insultarci o ci prende a botte, non è difficile capire il perché della sua aggressione. Se io ti rigo la macchina e te mi prendi a botte, è lampante che l'omofobia non c'entra nulla.
Lampante ma è un parlare al vento, non c'è piu' sordo di chi non vuole (o piuttosto fa finta) di non sentire.
Domanda: se un omosessuale commettesse un crimine e le sue tendenze venissero usato per apostrofarlo malamente oppure rimarcate dai giornali, sarebbe omofobia? E se viceversa la sua omosessualità dovesse costituire una attenuante?
E se l'arcivescovo di costantinopoli si disarcivescoviscostantinopolizzasse?
Domanda: se un omosessuale commettesse un crimine e le sue tendenze venissero usato per apostrofarlo malamente oppure rimarcate dai giornali, sarebbe omofobia? E se viceversa la sua omosessualità dovesse costituire una attenuante?
Attenuante per cosa? :asd:
Non ci sono attenuanti per comportamenti non patologici, quindi puoi anche evitare di mettere in piedi il teatrino :p
Se avrà delle attenuanti saranno quelle generiche, come tutti.
Per la prima domanda: non sarebbe omofobia, sarebbe stronzaggine, ovvero quel meccanismo di difesa che permette alle persone di sentirsi buone anche se non lo sono :p
E se l'arcivescovo di costantinopoli si disarcivescontantinopolizzasse?
Non sarebbe.....costante :nonsifa: :D
shambler1
16-10-2009, 20:09
Attenuante per cosa? :asd:
Non ci sono attenuanti per comportamenti non patologici, quindi puoi anche evitare di mettere in piedi il teatrino :p
Se avrà delle attenuanti saranno quelle generiche, come tutti.
Per la prima domanda: non sarebbe omofobia, sarebbe stronzaggine, ovvero quel meccanismo di difesa che permette alle persone di sentirsi buone anche se non lo sono :p
Per esempio questo: un adolescente ne ha ammazzato un altro per via che costui rifiutava le sue avances
http://www.lifesitenews.com/ldn/2006/oct/06101805.html
un comportamento criminale non patologico ( con l'aggettivo "patologico" credo che Lowenz si riferisca agli omicidi compiuti dai tanti serial killer omosessuali http://www.adherents.com/misc/hsk.html) .
mi chiedo se l'appartenere ad una "minoranza oltraggiata" come i gay possa o potrà in futuro essere una attenuante.
"Non c'è stato quindi era omofobo, un pò è colpa sua"
mi chiedo se l'appartenere ad una "minoranza oltraggiata" come i gay possa o potrà in futuro essere una attenuante.
"Non c'è stato quindi era omofobo, un pò è colpa sua"
Scusa shambler, ma a chi vuoi che possa venire in mente una stronzata del genere?
shambler1
16-10-2009, 20:14
Scusa shambler, ma a chi vuoi che possa venire in mente una stronzata del genere?
Perchè per esempio hanno riconosciuto delle attenuanti al rumeno che ha ammazzato quella donna l'hanno scorso e ci sono stati casi in america dove dei distinti afroamericani hanno aggredito dei bianchi evidentemente in quanto tali e a nessuno è mai venuto in mente potessero essere degli hate crime (uno molto progressista su questo forum ha scritto "godo" a caratteri cubitali) quindi i precedenti di riconoscere a qualcun0o lo status di minoranza perseguitata non è che siano tutti buonissimi..
Per esempio questo: un adolescente ne ha ammazzato un altro per via che costui rifiutava le sue avances
Ovvio che NON lo sia ;)
Al massimo qui il problema è l'età (15 anni), non che sia gay o meno.
Certo che vai a pescare siti proprio a caso, eh :asd:
Perchè per esempio hanno riconosciuto delle attenuanti al rumeno che ha ammazzato quella donna l'hanno scorso e ci sono stati casi in america dove dei distinti afroamericani hanno aggredito dei bianchi evidentemente in quanto tali e a nessuno è mai venuto in mente potessero essere degli hate crime (uno molto progressista su questo forum ha scritto "godo" a caratteri cubitali) quindi i precedenti di riconoscere a qualcun0o lo status di minoranza perseguitata non è che siano tutti buonissimi..
Perchè dimentichi il sardo italicissimo? :D
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_11/violenza_sardo_fidanzata.shtml
Perchè per esempio hanno riconosciuto delle attenuanti al rumeno che ha ammazzato quella donna l'hanno scorso
Non ho presente: che attenuanti?
e ci sono stati casi in america dove dei distinti afroamericani hanno aggredito dei bianchi evidentemente in quanto tali e a nessuno è mai venuto in mente potessero essere degli hate crime (uno molto progressista su questo forum ha scritto "godo" a caratteri cubitali) quindi i precedenti di riconoscere a qualcun0o lo status di minoranza perseguitata non è che siano tutti buonissimi..
ma dai? Io invece ho sentito tanti casi in di bianchi etero che hanno commesso crimini di quel tipo.
Mi sa che anche i precedenti del _non_ riconoscere a qualcuno lo status di minoranza perseguitata non e' che siano proprio molto meglio.
shambler1
16-10-2009, 20:29
Non ho presente: che attenuanti?
ma dai? Io invece ho sentito tanti casi in di bianchi etero che hanno commesso crimini di quel tipo.
Mi sa che anche i precedenti del _non_ riconoscere a qualcuno lo status di minoranza perseguitata non e' che siano proprio molto meglio.
http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/24/Reggiani_resisteva_Sconto_pena_Mailat_co_9_081224029.shtml questo: la vittima resisteva e in molti è sembrato un modo per dire:"poverino è rumeno, diamogli in culo agli italiani razzisti".
il punto non è che ci sono criminali di ogni colore e religione ma quello che su alcune "minoranze" possa calare il silenzio o attenuanti generiche
perchè "poverini poverini".
il punto non è che ci sono criminali di ogni colore e religione ma quello che su alcune "minoranze" possa calare il silenzio o attenuanti generiche perchè "poverini poverini".
Tipo i sardi, no? :D
shambler1
16-10-2009, 20:32
Tipo i sardi, no? :D
non ce li vedo proprio i progressisti a difendere i sardi ;)
non ce li vedo proprio i progressisti a difendere i sardi ;)
Difendeli tu allora :p
Ma veramente tu pensi che lo scopo dei progressisti sia trovare categorie "protette" da strumentalizzare per giocare a picconare le proprie radici?
Così, tanto per fare :asd:
Annò giusto, per consegnare tutto in mano ad un tipo con le corna da caprone :D
Rinnovo il dubbio che tu abbia frequentato nel lontano passato rinnegato progressisti da 4 soldi :boh:
http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/24/Reggiani_resisteva_Sconto_pena_Mailat_co_9_081224029.shtml questo: la vittima resisteva e in molti è sembrato un modo per dire:"poverino è rumeno, diamogli in culo agli italiani razzisti".
il punto non è che ci sono criminali di ogni colore e religione ma quello che su alcune "minoranze" possa calare il silenzio o attenuanti generiche
perchè "poverini poverini".
Quella sentenza non si basa sul "poverini poverini", ne' gli e' stata data l'attenuante di essere rumeno.
Che "a molti sia sembrato" non significa che lo sia, anche perche' ad altrettanti non e' sembrato.
A me sembra semplicemente una sentenza idiota.
shambler1
16-10-2009, 20:49
Quella sentenza non si basa sul "poverini poverini", ne' gli e' stata data l'attenuante di essere rumeno.
Che "a molti sia sembrato" non significa che lo sia, anche perche' ad altrettanti non e' sembrato.
A me sembra semplicemente una sentenza idiota.
Molti pensano che la sentenza si basi proprio sul "poverino è rumeno e italiani razzisti cacca".
ho appena trovato questo libro che mi pare ben fatto ma devo ancora leggere
http://www.colorofcrime.com/colorofcrime2005.pdf
gia in prima battuta ci sono dei passaggi sorprendenti:
Interracial Crime
• Of the nearly 770,000 violent interracial crimes committed every year involving
blacks and whites, blacks commit 85 percent and whites commit 15 percent.
• Blacks commit more violent crime against whites than against blacks. Fortyfive
percent of their victims are white, 43 percent are black, and 10 percent are
Hispanic. When whites commit violent crime, only three percent of their victims are
black.
• Blacks are an estimated 39 times more likely to commit a violent crime against
a white than vice versa, and 136 times more likely to commit robbery.
• Blacks are 2.25 times more likely to commit officially-designated hate crimes
against whites than vice versa
il libro sostiene che i neri americani non sono le eterne vittime degli innumerevoli film americani sul razzismo dei bianchi ma che anche loro mettano in atto comportamenti riprovevoli sul bianchi stessi.
Lo avresti mai detto? certo che no perchè va contro il pregiudizio diffuso.
Io ricordo quando andai in america dopo il diploma, la mia sorpresa alle affermazioni del tassista (indiano) che ci spiegò allarmato la condotta da tenere...e io che pensavo ai jefferson e al piccolo arnold.
la sentenza "idiota" è tale perchè viziata secondo me, da un pregiudizio.
shambler1
16-10-2009, 20:51
Difendeli tu allora :p
Ma veramente tu pensi che lo scopo dei progressisti sia trovare categorie "protette" da strumentalizzare per giocare a picconare le proprie radici?
Così, tanto per fare :asd:
Annò giusto, per consegnare tutto in mano ad un tipo con le corna da caprone :D
questo? :confused: http://farm3.static.flickr.com/2602/3869344016_1008aa176e.jpg quale tizio?:confused:
questo? :confused: http://farm3.static.flickr.com/2602/3869344016_1008aa176e.jpg quale tizio?:confused:
Oh, ma ne sai una più del.....caprone :asd:
E' da un po' che non ci deliziavi con queste stupende immagini delle tue manifestazioni preferite :D
Simpatico il cuscino rosa cmq!
shambler1
16-10-2009, 20:56
Oh, ma ne sai una più del.....caprone :asd:
E' da un po' che non ci deliziavi con queste stupende immagini delle tue manifestazioni preferite :D
Simpatico il cuscino rosa cmq!
HAI PARLATO TU DI CAPRONI!!! poi fai il sarcasmo..allora secondo te c'è qualcosa di male a fare quei siparietti!!
il libro sostiene che i neri americani non sono le eterne vittime degli innumerevoli film americani sul razzismo dei bianchi ma che anche loro mettano in atto comportamenti riprovevoli sul bianchi stessi.
Lo avresti mai detto? certo che no perchè va contro il pregiudizio diffuso.
Scusa, ma SERIAMENTE: tu credi davvero che ci sia gente così PIRLA da ritenere TUTTI i neri americani delle vittime SEMPRE e COMUNQUE?
Dicci se questa è semplicemente un'ossessione (che sai essere tale e la usi come cavallo di battaglia) o ci credi veramente: perchè se ci credi veramente, la situazione non è rosea, lasciatelo dire.
shambler1
16-10-2009, 21:00
Scusa, ma SERIAMENTE: tu credi davvero che ci sia gente così PIRLA da ritenere TUTTI i neri americani delle vittime SEMPRE e COMUNQUE?
Dicci se questa è semplicemente un'ossessione (che sai essere tale e la usi come cavallo di battaglia) o ci credi veramente: perchè se ci credi veramente, la situazione non è rosea, lasciatelo dire.
IN QUESTO FORUM io ho letto nel caso dello studente aggredito un bel "GODO" scritto a caratteri cubitali.
Le cifre parlano chiaro comunque ma vengono ignorate dal messaggio cinematografico del bianco osceno e razzista, deresponsabilizzado e assolvendo i ( a quanto pare fin troppi) comportamenti di hate crime di parte opposta.
Molti pensano che la sentenza si basi proprio sul "poverino è rumeno e italiani razzisti cacca".
Tu puoi continuare a dire che molti lo pensino, e puoi anche scriverne i nomi ed i cognomi.
Cio' non rende automaticamente vero che le cose stiano come dici te.
E, come me, la pensano in tanti. Non che per me cambi qualcosa, ma visto che a quanto pare tu giudichi una teoria dal numero di persone che la sostengono,,
Il pdf che hai linkato, dalle prime battute che hai copiato, ha scoperto l'acqua calda: la criminalità e' sempre, ovunque, piu' alta nelle fasce di popolazioni piu' povere. Non mi stupisce per niente che siano commessi piu' crimini da parte di neri verso bianchi che da parte di bianchi verso neri.
HAI PARLATO TU DI CAPRONI!!! poi fai il sarcasmo..allora secondo te c'è qualcosa di male a fare quei siparietti!!
La prossima volta uso la descrizione di Dante.....vediamo se riesci a trovare un'immagine presa a FS adeguata :asd:
IN QUESTO FORUM io ho letto nel caso dello studente aggredito un bel "GODO" scritto a caratteri cubitali.
Le cifre parlano chiaro comunque ma vengono ignorate dal messaggio cinematografico del bianco osceno e razzista, deresponsabilizzado e assolvendo i ( a quanto pare fin troppi) comportamenti di hate crime di parte opposta.
Ma questo capitava quando eri giovane tu!
E pieno e strapieno di film e telefilm sui crimini delle gang nere!
Non siamo più negli anni 80!
(Vero Prio? :asd: :muro: :muro: :muro: )
shambler1
16-10-2009, 21:06
Tu puoi continuare a dire che molti lo pensino, e puoi anche scriverne i nomi ed i cognomi.
Cio' non rende automaticamente vero che le cose stiano come dici te.
E, come me, la pensano in tanti. Non che per me cambi qualcosa, ma visto che a quanto pare tu giudichi una teoria dal numero di persone che la sostengono,,
Il pdf che hai linkato, dalle prime battute che hai copiato, ha scoperto l'acqua calda: la criminalità e' sempre, ovunque, piu' alta nelle fasce di popolazioni piu' povere. Non mi stupisce per niente che siano commessi piu' crimini da parte di neri verso bianchi che da parte di bianchi verso neri.
E non è proprio cosi la storia degli hate crime. Tu se non sbaglio , sei marxista quindi per la criminalità è dovuta alla mancanza di mezzi economici ma questa è una visione assai parziale e incompleta. Se black.
• Blacks are an estimated 39 times more likely to commit a violent crime against
a white than vice versa, and 136 times more likely to commit robbery.
• Blacks are 2.25 times more likely to commit officially-designated hate crimes
against whites than vice versa. e considerando che non credo che il numero assoluto di bianchi poveri in usa sia inferiore a quello dei neri, numero assoluto, non relativo, possiamo dedurne che ci sono sacche di odio che NON trovano nel movente economico la propria ragione d'essere.
l'odio razziale e religioso è una gran brutta bestia che non può essere domata imbrigliando SOLO UNO degli attori in gioco lasciando all'altro la briglia sciolta.
Non siamo più negli anni 80!
(Vero Prio? :asd: :muro: :muro: :muro: )
Gli anni '80.. se li rimpiangi vuol dire che non c'eri.. :D
shambler1
16-10-2009, 21:07
Ma questo capitava quando eri giovane tu!
E pieno e strapieno di film e telefilm sui crimini delle gang nere!
Non siamo più negli anni 80!
(Vero Prio? :asd: :muro: :muro: :muro: )
Magari tu e Prio nemmeno eravate nati..io ricordo i guerrieri della notte dove erano quasi tutti bianchi..:D
Magari tu e Prio nemmeno eravate nati..io ricordo i guerrieri della notte dove erano quasi tutti bianchi..:D
Io c'ero e ricordo piuttosto bene dall'86 in poi.....ma non sono arrivato al punto in cui sei tu che schifi tutto perchè ora vedi quelle cose come propaganda progressista.
Erano fiabe? Certo che lo erano, ogni epoca ha le sue fiabe, ma non pensare che basti questo per dire dopo 20 anni "We, io ho capito tutto", anzi non te lo auguro minimamente se non vuoi impazzire veramente (capire tutto).
I conservatori hanno le loro fiabe, così come i progressisti: se ci riescono, consiglio loro VIVAMENTE di tenersele, vivono sereni almeno.
Perchè il titanismo, caro Shambler, non è quello marxista, è molto più doloroso, incredibilmente doloroso.
E non è proprio cosi la storia degli hate crime. Tu se non sbaglio , sei marxista quindi per la criminalità è dovuta alla mancanza di mezzi economici ma questa è una visione assai parziale e incompleta. Se e considerando che non credo che il numero assoluto di bianchi poveri in usa sia inferiore a quello dei neri, numero assoluto, non relativo, possiamo dedurne che ci sono sacche di odio che NON trovano nel movente economico la propria ragione d'essere.
Sbagli. Non sono marxista.
E che sia una visione parziale ed incompleta lo so pure io.
l'odio razziale e religioso è una gran brutta bestia che non può essere domata imbrigliando SOLO UNO degli attori in gioco lasciando all'altro la briglia sciolta.
Ma infatti nessuno dice di lasciare all'altro attore la briglia sciolta.
Anzi, mi pare di avere gia scritto l'opposto:
Se c'e' un problema di frequenza di aggressioni nei confronti degli omosessuali si codifica quella, se un domani ad essere aggrediti saranno i biondi verranno protetti loro..
E, comunque, se la legge bocciata parlava di "discriminazione sessuale" avrebbe protetto sia gli etero che gay.
Non capisco perche' la osteggi, visto che ti avrebbe tutelati.
Magari tu e Prio nemmeno eravate nati..io ricordo i guerrieri della notte dove erano quasi tutti bianchi..:D
C'ero eccome, tanto da ricordarmi che i Riffs erano neri, ed erano la band piu' grande ed incazzosa della citta :D
shambler1
16-10-2009, 21:24
Io c'ero e ricordo piuttosto bene dall'86 in poi.....ma non sono arrivato al punto in cui sei tu che schifi tutto perchè ora vedi quelle cose come propaganda progressista.
Erano fiabe? Certo che lo erano, ogni epoca ha le sue fiabe, ma non pensare che basti questo per dire dopo 20 anni "We, io ho capito tutto", anzi non te lo auguro minimamente se non vuoi impazzire veramente (capire tutto).
I conservatori hanno le loro fiabe, così come i progressisti: se ci riescono, consiglio loro VIVAMENTE di tenersele, vivono sereni almeno.
Perchè il titanismo, caro Shambler, non è quello marxista, è molto più doloroso, incredibilmente doloroso.
in odio la religione cattolica, la famiglia tradizionale, la società omogenea, addirittura la piccola impresa IN ITALIA, non è titanismo?
in odio la religione cattolica, la famiglia tradizionale, la società omogenea, addirittura la piccola impresa IN ITALIA, non è titanismo?
Ma quale odio, quando senti dire ad uno studente che "2^2 fa 4 perchè si fa 2+2" odi o semplicemente pensi "Questo qui ha fatto giusto ma per puro caso"?
ma dai? Io invece ho sentito tanti casi in di bianchi etero che hanno commesso crimini di quel tipo.
Mi sa che anche i precedenti del _non_ riconoscere a qualcuno lo status di minoranza perseguitata non e' che siano proprio molto meglio.
Ma non c'é il riconoscimento di nessunissima "minoranza svantaggiata".
Questa baggianata su cui si arrampica shambler, per poter poi dare il la al vittimismo "ecco ora dovremo essere tutti froci", non sta ne in cielo né in terra.
Il crimine d'odio, per tipologia di crimine o di aggravante, non identifica una categoria, ma soltanto una motivazione, un movente. Un movente descritto in modo generale, come discriminazione basata sull'orientamento. Non si fa nessun riferimento a gay o etero. Se il movente di un crimine fosse l'eterosessualità, la norma si applica allo stesso identico modo.
Non c'é l'identificazione di nessuna categoria protetta. quindi nessuna attenuante.
Cmq una lancia va spezzata a favore di Shambler: devo darti atto che in tutti questi anni sei l'unico che ha tirato fuori due cose realmente interessanti su questo forum, ovvero la citazione di Brecht sulla disciplina (e qui ci sarebbe tanto da dire per quanto concerne l'essere umano intero, non solo quello comunista) e il titanismo.
E' un peccato vedere poi che tutto si perda in un bicchiere d'acqua fatto di ripicche da asilo e continue foto di una manifestazione della cui esistenza TU ci hai edotto, per farcene partecipi :asd:
Dimenticavo, saluti al cu.....gino dubbioso :D :D :D
E non è proprio cosi la storia degli hate crime. Tu se non sbaglio , sei marxista quindi per la criminalità è dovuta alla mancanza di mezzi economici ma questa è una visione assai parziale e incompleta. Se e considerando che non credo che il numero assoluto di bianchi poveri in usa sia inferiore a quello dei neri, numero assoluto, non relativo, possiamo dedurne che ci sono sacche di odio che NON trovano nel movente economico la propria ragione d'essere.
l'odio razziale e religioso è una gran brutta bestia che non può essere domata imbrigliando SOLO UNO degli attori in gioco lasciando all'altro la briglia sciolta.
L'assurdità di quello che dici sta nel tuo stesso copia incolla.
Se vengono registrati gli hate crime commessi dai neri, é proprio perché la normativa si applica in entrambe le direzioni.
Senno non ci sarebbe nessun hate crime commesso da neri.
http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/24/Reggiani_resisteva_Sconto_pena_Mailat_co_9_081224029.shtml questo: la vittima resisteva e in molti è sembrato un modo per dire:"poverino è rumeno, diamogli in culo agli italiani razzisti".
il punto non è che ci sono criminali di ogni colore e religione ma quello che su alcune "minoranze" possa calare il silenzio o attenuanti generiche
perchè "poverini poverini".
Ecco questo é il classico esempio di lettura in malafede.
Quella sentenza non dice da nessuna parte poverino poverino.
Quella sentenza analizza le dinamiche del delitto. L'omicidio era cercato e preventivato, o é stato il risultato non preventivato di un'altra azione? Sono quesiti che contano da un punto di vista giuridico e che inevitabilmente hanno il loro peso nella determinazione della pena.
Tu se non sbaglio , sei marxista quindi per la criminalità è dovuta alla mancanza di mezzi economici ma questa è una visione assai parziale e incompleta.
Questa me la spieghi.:confused:
tinniz977
16-10-2009, 23:02
"Includere la tendenza omosessuale fra le considerazioni sulla base delle quali è illegale discriminare può facilmente portare a ritenere l'omosessualità quale fonte positiva di diritti umani. Ciò è tanto più deleterio dal momento che non vi è un diritto all'omosessualità che pertanto non dovrebbe costituire la base per rivendicazioni giudiziali. Il passaggio dal riconoscimento dell'omosessualità come fattore in base al quale è illegale discriminare può portare facilmente, se non automaticamente, alla protezione legislativa e alla promozione dell'omosessualità. L'omosessualità di una persona sarebbe invocata in opposizione a una asserita discriminazione e così l'esercizio dei diritti sarebbe difeso precisamente attraverso l'affermazione della condizione omosessuale invece che nei termini di una violazione di diritti umani fondamentali.
La tendenza sessuale di un individuo non è in genere nota ad altri, a meno che egli identifichi pubblicamente se stesso come avente questa tendenza o almeno qualche comportamento esterno lo manifesti. Di regola, la maggioranza delle persone a tendenza omosessuale che cercano di condurre una vita casta non rende pubblica la sua tendenza sessuale. Di conseguenza il problema della discriminazione in termini di impiego, alloggio ecc. normalmente non si pone. Le persone omosessuali che dichiarano la loro omosessualità sono in genere proprio quelle che ritengono il comportamento o lo stile di vita omosessuale essere "indifferente o addirittura buono" (cf. n. 3), e quindi degno di approvazione pubblica. Inoltre, vi è il pericolo che una legislazione che faccia dell'omosessualità una base per avere dei diritti possa di fatto incoraggiare una persona con tendenza omosessuale a dichiarare la sua omosessualità o addirittura a cercare un partner allo scopo di sfruttare le disposizioni della legge."
Questo "piccolo gruppetto di disperati" che ha scritto queste parole si chiama Joseph Ratzinger: http://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/documents/rc_con_cfaith_doc_19861001_homosexual-persons_en.html
cosa dire:ognuno tira acqua al suo mulino:doh:
cmq a oggi non credo che la moltiplicazione delle normative possa aiutare nessuno:muro:
il miglioramento delle leggi odierne,o addirittura la loro semplificazione per renderle più flessibili in linea con una societa moderna,la loro attuazione tempestiva così come la sicurezza di efficacia mi sembrano la soluzione migliore.
rimane in ogni caso un giudizio personale;)
Impara a fregartene un po' della logica invece :asd:
http://www.linux.it/~della/fallacies/pendio-scivoloso.html
Thread come questo sono proprio la fiera del pendio scivoloso, per questo sono estrememente divertenti :D
quindi lei è di fatto in grado di schematizzare e dedurre conclusioni di dinamiche comportamentali e sociali in base a delle deduzioni logiche??
mi ricordo economisti e studiosi sociali che vantavano le stesse sicurezze sotto il comunismo,situazione di per sè più favorevole,in virtù della complessiva situazione di chiusura sociale ed economica,con controllo totale di qualsiasi dinamica al suo interno!
li la logica portò a capire che nessun muro reale come nessun muro normativo potevano fermare le dinamiche (nella pancia della società per così dire).
e quindi cosa fare?
sicuramente questa legge non mi sembra una risposta,credo che divida più che unire a mio avviso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.