View Full Version : Come funziona la fidejussione?
mikeboldein
13-10-2009, 13:39
Ciao a tutti, mi hanno chiesto di fare una fidejussione come "cauzione" per un appartamento che vorrei prendere in affitto. Tuttavia non ho ben capito una cosa: quei soldi sono congelati dalla banca oppure la banca rilascia il documento semplicemente sulla fiducia?
Per esempio mettiamo che io sul conto abbia 5.000 euro. Devo effettuare una fidejussione di 3.000 euro. Se un mese, per svariate ragioni (spese improvvise etc etc) vado "sotto" i 3.000 di disponibilita', succede qualche cosa?
Se serve il locatore mi ha parlato di fidejussione non assicurativa.
Grazie.
Anche io sono incuriosito anche se come proprietario in realtà.
Alcuni miei conoscenti so l'hanno fatta fare nonostante dei costi non proprio irrisori prima di affittare degli immobili commerciali.
http://www.portaldiritto.com/come-funziona-la-fideiussione-bancaria.htm
tenere i soldi nel conto corrente non centra niente con la fideiussione...
a meno che nel contratto con la banca non sia prevista questa clausula, ma non ne ho mai sentito parlare...
di sicuro però dovrai pagare la banca per questo servizio. ;)
http://www.portaldiritto.com/come-funziona-la-fideiussione-bancaria.htm
tenere i soldi nel conto corrente non centra niente con la fideiussione...
a meno che nel contratto con la banca non sia prevista questa clausula, ma non ne ho mai sentito parlare...
di sicuro però dovrai pagare la banca per questo servizio. ;)
Ok questi i principi generali, ma nella pratica? Dal poco che so mi risulta che per chi si vuole garatire sia una spesa non indifferente. nessuno a qualche esperienza diretta?
...di sicuro però dovrai pagare la banca per questo servizio. ;)
Poco ma sicuro :O credo che l'autore del thread, in soldoni, volesse approfondire proprio questo punto...quanto si paga e quali sono i termini della questione nel dettaglio. :stordita:
sparagnino
19-10-2009, 10:41
Diciamo che il tuo locatore ti chiede una fidejussione di un certo numero di mensilità sull'affitto.
Ti vai in banca e chiedi una fidejussione delle mensilità richieste.
Se tu non paghi allora il locatore di rivolge la banca che paga al posto tuo. Poi si rivolgerà la banca a te.
Da quello che mi ricordo il costo si aggira circa ad una mensilità (a spanne, ovvio).
Va molto bene, nel senso che tutela abbastanza bene, il locatore e la cosa locata. E' un po' costosa come pratica. Probabilmente si possono ottenere degli sconti sull'affitto che il locatore sa di cosa stia parlando e non chieda la fidejussione per sentito dire.
Non so se sia legale, da parte del locatore, chiedere SIA una fidejussione CHE una caparra.
Diciamo che il tuo locatore ti chiede una fidejussione di un certo numero di mensilità sull'affitto.
Ti vai in banca e chiedi una fidejussione delle mensilità richieste.
Se tu non paghi allora il locatore di rivolge la banca che paga al posto tuo. Poi si rivolgerà la banca a te.
Da quello che mi ricordo il costo si aggira circa ad una mensilità (a spanne, ovvio).
Va molto bene, nel senso che tutela abbastanza bene, il locatore e la cosa locata. E' un po' costosa come pratica. Probabilmente si possono ottenere degli sconti sull'affitto che il locatore sa di cosa stia parlando e non chieda la fidejussione per sentito dire.
Non so se sia legale, da parte del locatore, chiedere SIA una fidejussione CHE una caparra.
Sì infatti, anche a me risultava che fosse una opzione che non prevedeva ci fosse più la caparra di mezzo. da come ne parli sembra semplice per ò leggendo in giro (tipo il link sopra) vedo ci sono altre opzioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.