View Full Version : Debito pubblico: nuovo record. Entrate fiscali: -2.5%
:cincin: :winner: :yeah:
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/conti-pubblici-85/deficit-agosto/deficit-agosto.html
Bankitalia: raggiunta quota 1.757.534 milioni
Introiti fiscali: meno 2,5% rispetto allo scorso anno
Debito pubblico, record ad agosto
e calano le entrate fiscali
ROMA - Il debito pubblico sale ancora e tocca un nuovo record ad agosto a quota 1.757.534 milioni di euro. E' quanto emerge dal supplemento finanza pubblica del Bollettino Statistico della Banca d'Italia.
Le entrate fiscali dei primi otto mesi dell'anno si sono attestate a 250,961 miliardi di euro, il 2,5% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E' quanto si evince dal supplemento finanza pubblica del Bollettino Statistico della Banca d'Italia.
(13 ottobre 2009)
tanto c'è lo scudo fiscale che ci salverà .. :O
PRODI DIMETTITI .. :banned:
Blaster_Maniac
13-10-2009, 11:47
Colpisce il fatto che i sinistridi continuino nel sostenere che il governo non ha impiegato risorse per gli ammortizzatori sociali e che dovrebbe farelo nonostante un aumento dell'indebitamento. Al contempo, con supremo sprezzo del ridicolo e della coerenza, urlano che è aumentato il debito pubblico e che le entrate fiscali sono diminuite come se, considerando il momentaccio economico, ciò costituisse una sorpresa ed una colpa da addebitarsi al governo in carica.:D :D :D
Non è mai colpa del governo, se al governo c'è Berlusconi.
:O
Steinoff
13-10-2009, 11:48
Colpisce il fatto che i sinistridi continuino nel sostenere che il governo non ha impiegato risorse per gli ammortizzatori sociali e che dovrebbe farelo nonostante un aumento dell'indebitamento. Al contempo, con supremo sprezzo del ridicolo e della coerenza, urlano che è aumentato il debito pubblico e che le entrate fiscali sono diminuite come se, considerando il momentaccio economico, ciò costituisse una sorpresa ed una colpa da addebitarsi al governo in carica.:D :D :D
Proteus, so' dati ufficiali.... o anche l'attuale governo e' di sinistra cattocomunista?
Aggiungiamo pure che Draghi vuole ritoccare l'età pensionabile...ah che belle notizie :(
Colpisce il fatto che i sinistridi continuino nel sostenere che il governo non ha impiegato risorse per gli ammortizzatori sociali e che dovrebbe farelo nonostante un aumento dell'indebitamento. Al contempo, con supremo sprezzo del ridicolo e della coerenza, urlano che è aumentato il debito pubblico e che le entrate fiscali sono diminuite come se, considerando il momentaccio economico, ciò costituisse una sorpresa ed una colpa da addebitarsi al governo in carica.:D :D :D
La crisi non autorizza le persone a evadere le tasse (o, più precisamente, non autorizza il governo a fare meno controlli).
Un aumento del debito pubblico, entro certi limiti, può essere visto come cosa positiva perchè vuol dire che il governo sta facendo investimenti, ma una diminuzione degli introiti fiscali no. E non venitemi a dire che sono state tolte tasse... sono solo state spostate e frammentate.
scorpionkkk
13-10-2009, 13:31
Colpisce il fatto che i sinistridi continuino nel sostenere che il governo non ha impiegato risorse per gli ammortizzatori sociali e che dovrebbe farelo nonostante un aumento dell'indebitamento. Al contempo, con supremo sprezzo del ridicolo e della coerenza, urlano che è aumentato il debito pubblico e che le entrate fiscali sono diminuite come se, considerando il momentaccio economico, ciò costituisse una sorpresa ed una colpa da addebitarsi al governo in carica.:D :D :D
Se non sbaglio è il fabbisogno statale ad essere aumentato (almeno dall'ultima relazione) che ovviamente non tiene conto di misure programmate.
Per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali se ne è vista l'entità a livello locale come nel Lazio dove per avere pochi euro bisognava essere dei disoccupati, con utlimo contratto di almeno xx mesi ed 8.000 euro di ultimo reddito dichiarato. Se questo è un ammortizzatore sociale che verrà erogato a qualcuno io sono babbo natale.
Dai le aziende chiudono e quindi è normale che le entrate fiscali calino.
Blaster_Maniac
13-10-2009, 14:11
Dai le aziende chiudono e quindi è normale che le entrate fiscali calino.
Ma se poco tempo fa dicevano che erano più le aziende che aprono che quelle che chiudono. :eek: :asd:
gabi.2437
13-10-2009, 14:17
KOMUNISTI!!!
Vai così, rotta verso il deficit, ATTIVARE :cool:
Ma se poco tempo fa dicevano che erano più le aziende che aprono che quelle che chiudono. :eek: :asd:
ottimismo cribbio ... :asd:
la crisi è solo psicologica .. :)
Chi lo ha detto che il governo farebbe meno controlli ?. L'aumento enorme del gettito recuperato da evasione forse ?.:Perfido: :asd:
P.S. Cavolacci, ma prima di postare mai verificare l'attinenza dei propri motti propagandistici con la realtà ???.:confused: :eek:
Cosa? Cosa?!?
http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=117465&v=2&c=1489&t=1
http://www.italiaoggi.it/giornali/dettaglio_giornali.asp?preview=false&accessMode=FA&id=1593352&codiciTestate=1
200 miliardi di € stimati evasi
230-250 miliardi di € stimati di mercato sommerso
gettito IVA diminuito del 10% rispetto al 2009 (sebbene il recupero sia aumentato nei primi mesi grazie all'impegno della GdF) a fronte di una diminuzione dei consumi del 3-4%
Per non parlare dello scudo fiscale che è una carezza in guanto di velluto alla mafia e ad altre associazioni a delinquere...
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001302.html
http://www.lavoce.info/articoli/-fisco/pagina1001313.html
Zitto ora?!
Ma se poco tempo fa dicevano che erano più le aziende che aprono che quelle che chiudono. :eek: :asd:
quelle che aprono che redditi possono aver dichiarato?
con il pil dell'ultimo anno quasi quasi -2,5 di gettito è un buon risultato
sul Sole c'è scritto anche questo
Il dato di agosto di quest'anno non è esattamente confrontabile con quello dello stesso mese del 2008, poiché quest'anno è stata prorogata fino agli inizi di agosto la scadenza per i versamenti relativi a Unico per i contribuenti sottoposti agli studi di settore.
e anche
I dati del primi otto mesi, si legge nella nota, evidenziano stabilità del gettito per le imposte sul patrimonio e sul reddito ed una flessione del 9,2% per le tasse e imposte sugli affari. Gli aggregati delle imposte sulla produzione, sui consumi e dogane e monopoli e giochi mostrano, invece, incrementi di gettito rispettivamente del 5,4% e del 5,5%.
che vuol dire esattamente?
:winner: Primi in we uorld:winner:
:ubriachi: dimentichiamo, dimentichiamo :ubriachi:
Ma se poco tempo fa dicevano che erano più le aziende che aprono che quelle che chiudono. :eek: :asd:
Si, ma sono quelli che hanno perso il lavoro che tentano di aprire un attività per arrivare a fine mese !
Proteus, so' dati ufficiali.... o anche l'attuale governo e' di sinistra cattocomunista?
:asd:
Tra la figa e la preoccupazione per non finire dentro, quanto tempo rimane al 73enne per porre rimedio a questo?
con tutto il disprezzo che posso avere per berlusconi la carlucci, brunetta, e troie ministre varie quelo del debito pubblico è un problema che ci ritroviamo per il maledetto vizio degli italiani di votare negli anni che garantiva evasione fiscale e baby pensioni.
Dare tutte le colpe alle merde che attualmente ci governano mi sembra sbagliato.
Gli introiti piu' bassi sono il riflesso della crisi, poteva anche andare peggio.
FabioGreggio
13-10-2009, 23:56
Chi lo ha detto che il governo farebbe meno controlli ?. L'aumento enorme del gettito recuperato da evasione forse ?.:Perfido: :asd:
P.S. Cavolacci, ma prima di postare mai verificare l'attinenza dei propri motti propagandistici con la realtà ???.:confused: :eek:
Sara mica per questo che gli imprenditori sono più poveri dei dipendenti, dagli ultimi dati sulle dichiarazioni?
fg
:dissident:
14-10-2009, 00:46
Lo scudo fiscale nonè quello che vai affermando, che sia qualcosa di sgradevole lo capirebbe anche un neonato, purtroppo recuperare lo sfuggito al fisco richiederebbe un tempo che non si ha e comporterebbe un costo tanto elevato da rendere poco appetibile il recuperarlo. Meglio un compromesso e vigilare meglio per il futuro, peccato che in questo paese siano troppe le caste che hanno interesse a che non cambi nulla e quindi temo che tra un decennio saremo, se l'italia esisterà ancora, d'accapo.
A me sembra che gli USA abbiano adottato tutta un'altra politica, quindi impossibile di certo non e'..
Il debito pubblico è in aumento dagli anni 80 senza soluzioni di continuità e con variazioni minime nel ritmo di crescita. Berlusconi, o chi per lui, non può far nulla, il paese è ingessato dalla marea di interessi contrapposti che creano uno stallo generale.
Che il paese sia ingessato ok, ma che lui non possa far nulla no, per favore, allora a che serve? Perchè gli paghiamo quello stipendio? :rolleyes:
Di sicuro tutti sti condoni non fanno bene e invitano la gente a (continuare a) rubare
In conclusione l'italia è un paese moribondo che va correndo verso un precipizio su di un veicolo senza freni che nessuno è in grado di guidare. la conclusione è nota, solo il quando non lo è ancora.
Che ragionamento è? Siamo condannati e quindi non facciamo nulla? >.>
Tu per cominciare nel tuo piccolo potresti già cominciare a far qualcosa, ad esempio quando c'è da mettere una stupida crocetta..
nomeutente
14-10-2009, 11:44
con tutto il disprezzo che posso avere per berlusconi la carlucci, brunetta, e troie ministre varie
Sei libero di disprezzare chi vuoi, ma non di insultare.
Visto che sei "incensurato", la sospensione è solo di 1 giorno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.