PDA

View Full Version : HP DV6 1215sl - DOWNGRADE, Norton Ghost e altre domande importanti


velvet kevorkian
13-10-2009, 10:16
Ciao a tutti, non sono un nuovissimo utente, ma è come se lo fossi, dato che causa mac sono stato fuori dal mondo pc per un bel po' di tempo, due anni circa. Oggi riprendo in mano questo bel forum perchè ho preso un portatile, suddetto pavilion 1215sl. Con Vista. :muro: Forse apro l'ennesimo thread e me ne scuso, ma ho cercato info e non ho mai trovato un thread abbastanza esauriente su certi miei dubbi...proviamoci. Siate buoni con me, non è facile passare da Leopard a Vista. :(

Ho vari programmi di musica e grafica che su Vista non girano bene o addirittura non si installano. Quindi urge downgrade.

Prima domanda: se uso Norton Ghost per fare un'immagine dell'hd per un'eventuale ripristino totale...faccio bene? Ora ho vista configurato piuttosto bene e con tutto installato (quello che potevo...). Se voglio tornare a questa situazione N,Ghost funziona? Posso usare anche solo la demo vero? Anche se è scaduta una volta fatta l'immagine posso caricarla quando mi pare...o no? Come funziona?

Seconda domanda: esiste un thread o un sito o un qualcosa con una guida dettagliata per come fare il downgrade del portatile in questione partendo dall'integrazione con nLite fino alla ricercadi tutti i driver, ad arrivare ad un xp stabile e funzionante. Premetto che io possiedo XpSP2 e non ho intenzione di passare alla SP3 perchè con alcuni software mi aveva dato problemi. Volete darmi qualche consiglio? Vi ringrazio anticipatamente!

Whisperer
13-10-2009, 14:21
Beh se non ti serve tantissimo spazio riduci la partizione di vista lasciando tipo 5 GB di spazio libero e sulla terza (prima: vista, seconda:recovery) metti XP.
il problema è che la partizione di recovery fa il recovery solo se c'è sotto vista installato, altrimenti non funziona.
Per driver e altro di xp non ti so dire, io mi tengo vista che va egregiamente.

velvet kevorkian
13-10-2009, 14:53
Anch'io ero lì lì per tenermi vista, ma purtroppo molti programmi che uso io per musica non vanno su Vista...

Quello che volevo sapere era proprio la questione del ripristino, visto che con quello dell'hp non posso farlo se non ho vista installato (non capisco il senso di tutto ciò) posso farlo eventualmente con una demo di norton ghost? Come funzionerebbe in tal caso?

Whisperer
13-10-2009, 17:01
Anch'io ero lì lì per tenermi vista, ma purtroppo molti programmi che uso io per musica non vanno su Vista...

Quello che volevo sapere era proprio la questione del ripristino, visto che con quello dell'hp non posso farlo se non ho vista installato (non capisco il senso di tutto ciò) posso farlo eventualmente con una demo di norton ghost? Come funzionerebbe in tal caso?

Non ne ho idea riguardo norton ghost, non ho mai sentito parlare di questo programma. O usi il consiglio che ti ho dato, cioè di ridurre quasi al minimo la partizione di vista e lasci spazio per xp, oppure lasci solo la partizione di ripristino e ti procuri un QUALSIASI disco di vista (basta che sia 32bit) per far funzionare il backup e ripristini ;)

King Crimson
13-10-2009, 17:30
Anch'io ero lì lì per tenermi vista, ma purtroppo molti programmi che uso io per musica non vanno su Vista...

Quello che volevo sapere era proprio la questione del ripristino, visto che con quello dell'hp non posso farlo se non ho vista installato (non capisco il senso di tutto ciò) posso farlo eventualmente con una demo di norton ghost? Come funzionerebbe in tal caso?

Qualche consiglio personale, dato dall'esperienza... visto che, sul portatile ho fatto il passaggio Vista H.P. SP1 32bit (di default) --> XP Pro 32bit --> Vista H.P. SP2.

Allora, prima di tutto ti consiglio di formattare ed installare una copia pulita di Vista, possibilmente nella versione x64 aggiornata all'SP2... vedrai che il tuo pc sarà un fulmine rispetto a prima.

Prova a reinstallare i tuoi programmi sulla nuova installazione di Vista.
Se proprio non girano (nemmeno dopo aver impostato l'opzione di compatibilità), lascia stare "partizioni-e-compagnia-bella".
Installa Sun VirtualBox: nella versione base, con tutto quello che serve, è gratuito... e ti crei la tua virtual machine con XP. Se proprio VirtualBox non ti piace, ci sono molti altri programmi simili, sia free che a pagamento.