View Full Version : Grave bug affligge l'utente Guest di Mac OS X 10.6 Snow Leopard
Redazione di Hardware Upg
13-10-2009, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/grave-bug-affligge-l-utente-guest-di-mac-os-x-106-snow-leopard_30413.html
L'utilizzo dell'utente Guest causa la cancellazione dei dati dell'utente principale. Apple a conoscenza del problema, lavora ad un fix
Click sul link per visualizzare la notizia.
insomma.. un bug da nulla ;)
ToDo: Appena arrivo a casa disabilitare l'utente guest ! :stordita:
Basta non entrare al login con l'account guest. Speriamo risolvano presto, anche se non c'e' motivo di entrare nel sistema come guest, basta creare un utente e poi regolare i privilegi in base alle necessità
baco assurdo, per fortuna nn ho mai abilitato l'utente guest e sempre creato un utente apposito con privilegi limitati ... speriamo fixino asap, non è un problema da poco!
cruelboy
13-10-2009, 09:16
ma no dai... questa era più una notizia da primo aprile :)
e meno male che l'utente GUEST lo si fa per limitare i danni sul pc...
oppure... ve li ricordate quei virus che "format c:" :D
La comodita' dell'utente guest, per chi ne aveva bisogno, era quella di veder vuotata la home guest al logout! Questo si che e' figo...ma la home dell'utente principale beh...questo e' un po' meno figo!
Speriamo che apple sistemi presto, anche se io personalmente non sono toccato da questo bug visto che non ho mai usato guest, cosi' da poterlo includere nel 10.6.2
DanieleG
13-10-2009, 09:18
E' già partita la difesa dei fan della mela tesa a minimizzare il tutto :asd:
Human_Sorrow
13-10-2009, 09:23
Si infatti ...
A me pare MOLTO grave ... se non lo sai e tuo fratello accede con Guest ti frigge tutto ...
@dwfgerw
"Basta non entrare al login con l'account guest"
Anche tenere spento il PC ti tiene al sicuro dai virus ...
Parappaman
13-10-2009, 09:32
@Human_Sorrow:
Col pc spento ti guardi un bel monitor nero, con un mac acceso senza account guest ci fai, ehm, tutto :D
E' davvero un bug meno grave di quel che pensate, l'utente guest lo si usa in pochissimi casi in OSX, chiunque abbia un minimo di capacità tali da avere la necessità di un secondo account, si crea un account "dummy" apposito, con permessi personalizzati e tutto.
vedo che sono partiti anche i commenti intelilgenti degli altri utenti :(
Buoni, smettetela di litigare che sono solo al secondo caffè (e quindi molto nervoso)
comunque è un bug più che serio, sono felice di aver deciso di rimanere con il 10.4 per ancora qualche mese per aspettare gli inevitabili bug fix
Sua Eminenza
13-10-2009, 09:36
Ho usato Snow Leopard sin dalla prima beta e mai riscontrato un tale bug... e di porcate io ne ho fatte parecchie su snow leopard: il bug penso si verifichi solo in condizioni veramente particolari :sisi:
roccia1234
13-10-2009, 09:38
Alla faccia del bug! :eek: :eek:
Una persona che non lo sa potrebbe spu**anarsi ore e ore di lavoro! È una cosa gravissima! Se avessi un mac sarei inc***ato come una iena con l'ernia. Dopo aver pagato una macchina moolto più del suo valore di mercato a causa di OSX, mi aspetterei come minimo un OS privo di questi bug a dir poco grossolani. :muro:
E' un bug gravissimo, anche perchè l'utente guest lo attiva chi lo utilizza.
s0nnyd3marco
13-10-2009, 09:39
@Human_Sorrow:
Col pc spento ti guardi un bel monitor nero, con un mac acceso senza account guest ci fai, ehm, tutto :D
E' davvero un bug meno grave di quel che pensate, l'utente guest lo si usa in pochissimi casi in OSX, chiunque abbia un minimo di capacità tali da avere la necessità di un secondo account, si crea un account "dummy" apposito, con permessi personalizzati e tutto.
Anche con windows basta stare un po attenti e si puo' tranquillamente vivere senza il terrore di virus spyware ecc...
Stiamo facendo due pesi e due misure a quanto sembra: se fosse successo una cosa del genere su windows ci sarebbe stato il finimondo di insulti.
Poco da dire, e' decisamente un bug grave, specialmente per un sistema che fa della semplicita' d'uso e della sicurezza ( o presunta tale) una delle sue bandiere.
Che succede se un utente non ha le capacita' di fare un utente con permessi personalizzati?
Perfavore siamo coerenti: so che non esistono software perfetti, ma oggettivamente questo e' un bug decisamente serio:
:mc: :mc: :mc:
Ma il Mac non nasce come sistema per "non smanettoni"?...tutto facile senza dover essere un esperto
informatico e adesso una funzionalitá che penso sia molto comoda (sopratutto per chi non ha voglia di creare utenti con privilegi ridotti) che é afflitto da un bug di questa gravitá, e leggo "ah, tanto io non lo mai usato" oppure "basta non usarlo"...
Ma Mac vi paga per entrare nei forum e dare opinioni cosí evasive?
abbiamo scoperto come, SL, lascia più spazio su disco rispetto a leopard :D
perdonate la battura scema ;)
Ma simpatica :)
vegetassj2
13-10-2009, 09:49
l'account guest è disabilitato di default:O
Solo una cosa non mi è chiara: accade sempre quando si accede come guest, o solo in casi particolari??Non vorrei che come al solito si stesse generalizzando,le due cose suonano molto diversamente :rolleyes:
non credo che basti sempicemente accedere come guest, devono verificarsi delle circostanze particolari... altrimenti se ne sarebbero accorti immediatamente
devo dire che sono tentato di fare un backup con la TM poi crearmi l'account guest e fare di tutto per far saltar fuori li baco :asd:
se avessi tempo da perdere ci proverei di sicuro :D
è piuttosto grave comunque, la serietà dell'azienda sta nel rilasciare il rimedio in tempi molto brevi. è chiaro che i bug capitano, basta risolverli prontamente!
in ogni caso questa è l'ulteriore conferma che il backup periodico è buona norma...
rurik_dankil
13-10-2009, 09:51
Una domanda nasce spontanea: se Apple sapeva di sto bug non poteva avvertire gli utenti?
s0nnyd3marco
13-10-2009, 09:55
Una domanda nasce spontanea: se Apple sapeva di sto bug non poteva avvertire gli utenti?
Apple che avverte gli utenti di un proprio bug? Stai scherzando?!?! E poi il marketing dove finisce? :sofico:
I bug non esistono a cupertino, e' sempre colpa degli utenti :D
l'account guest è disabilitato di default:O
Solo una cosa non mi è chiara: accade sempre quando si accede come guest, o solo in casi particolari??Non vorrei che come al solito si stesse generalizzando,le due cose suonano molto diversamente :rolleyes:
Pare solo in casi limitati
Anche con windows basta stare un po attenti e si puo' tranquillamente vivere senza il terrore di virus spyware ecc...
Stiamo facendo due pesi e due misure a quanto sembra: se fosse successo una cosa del genere su windows ci sarebbe stato il finimondo di insulti.
Poco da dire, e' decisamente un bug grave, specialmente per un sistema che fa della semplicita' d'uso e della sicurezza ( o presunta tale) una delle sue bandiere.
Che succede se un utente non ha le capacita' di fare un utente con permessi personalizzati?
Perfavore siamo coerenti: so che non esistono software perfetti, ma oggettivamente questo e' un bug decisamente serio:
:mc: :mc: :mc:
Quoto al 100%. Il bug è serio anche se non compare sempre poiché è grave che un account possa cancellare a sorpresa i files di un altro account! :muro:
Inutile cercare scusanti solo perché è Apple anche perché purtroppo non tutti hanno la buona abitudine di fare il backup nonostante il Mac abbia l'ottimo Time Machine.
HenryTheFirst
13-10-2009, 10:05
Bug davvero grave, se confermato.
Spero sistemino presto, per ora disabilito l'account guest.
Se ho letto bene il bug si presenta per gli utenti che lo avevano abilitato in Leopard e dopo l'aggiornamento al primo login accedono con l'utente guest e successivamente entrano con il proprio utente, vediamo se è confermata questa voce.
PazZo!!!
13-10-2009, 10:17
comunque è un bug più che serio, sono felice di aver deciso di rimanere con il 10.4 per ancora qualche mese per aspettare gli inevitabili bug fix
Mah, a me sembra una cosa più che normale, sinceramente non ho mai capito la "corsa" all'accaparrarsi il nuovo os, un po dappertutto windows, osx che sia. In osx sono passato da poco al 10.5 ed è stabilissimo proprio perché uscito da tempo e anche vista l'ho installato dopo tempo dall'uscita, e i problemi che c'erano, magicamente, non c'erano, più... cioé un nuovo os all'inizio non è che ti faccia volare rispetto al precedente collaudato...
Tornando in-topic, il bug è grave, hai voglia a dire, non uso il guest... da Mac user faccio una tacca col coltellino sul mac pro per ricordarmi di questa nota di demerito di apple :muro:, anche se ancora sto al 10.5 :D
lagunaloires
13-10-2009, 10:22
Minimizzare no.
Il bug è grave e speriamo che non sia la punta di un iceberg!
^___^
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-10-2009, 10:26
da Mac user faccio una tacca col coltellino sul mac pro per ricordarmi di questa nota di demerito di apple
qualcuno sostituirebbe il coltellino con l'accetta
:asd:
ecco perchè i prodotti apple non sono adatti per le aziende che usano quasi esclusivamente utenze guest
porradeiro
13-10-2009, 10:30
non credo interessi a molti questo bug... per esempio io manco sapevo dell'esistenza di questo account guest...
ecco perchè i prodotti apple non sono adatti per le aziende che usano quasi esclusivamente utenze guest
:mbe:
Le aziende usano utenze guest? Da quando? Ce el vedo proprio che usano l'utente guest così non sanno più chi ha fatto cosa e sopratutto non possono decidere chi fa cosa...
non credo interessi a molti questo bug... per esempio io manco sapevo dell'esistenza di questo account guest...
Che tu non lo sappia non significa che non sia importante, chi lo ha abilitato probabilmente lo usa, c'è da vedere se quello che ho letto io sul come si verifica il problema è vero o meno
PazZo!!!
13-10-2009, 10:34
ecco perchè i prodotti apple non sono adatti per le aziende che usano quasi esclusivamente utenze guest
vedete... cé chi minimizza, e chi massimizza...
Poi fate la somma, dividete per 2, e otterrete una valutazione stabile del mondo informatico di oggi...
Cioé, in tutte le versioni di osx, da quando è nato ha avuto problemi di guest? Nelle aziende un'indovino ha detto... "Non prendete mac 10.6 perché avra un bug se utilizzate guest nel 2009"... si sicuramente è per questo bug che le aziende non devono prendere macosx :doh:
Una domanda nasce spontanea: se Apple sapeva di sto bug non poteva avvertire gli utenti?
scusa Rurik ma Apple ogni mese e mezzo quando rilascia aggiornamenti di sicurezza per Osx ovvero security Fix da 200 e oltre MB da scaricare non stila di default nemmeno la lista da bollettino guerra delle vulnerabilita' corrette da menzionare nel comunicato al pubblico per non dare a vedere a primo acchitto le falle e smontare "il mito" quando i blog apple copia/incollano il comunciato sul loro sito e sono leggibili alla massa apple enthusiasts ( te le devi andare a vedere sul sito apple/security imboscate) ..ma chiama tutto NOVITA'
Quindi non stupirti :sofico:
Questo non è vero ci sono le note dei bug corretti.
Questo non è vero ci sono le note dei bug corretti.
vai su di un qualsiasi Blog apple o sito a tema Apple .Quando c'e' un aggiornamento di Osx trovami se sul blog o sito apple viene menzionata la lista delle vulnerabilita' corrette una ad una come fa Microsoft..
non accade MAI e c'e' un perche' apposta
se vuoi sapere che falle erano, di cosa si tratta e quante erano devi andare a spulciare sul sito apple/security, cosa che nn fa nessuno
s0nnyd3marco
13-10-2009, 10:50
vai su di un qualsiasi Blog apple o sito a tema Apple .Quando c'e' un aggiornamento di Osx trovami se sul blog o sito apple viene menzionata la lista delle vulnerabilita' corrette una ad una come fa Microsoft..
non accade MAI e c'e' un perche' apposta
se vuoi sapere che falle erano, di cosa si tratta e quante erano devi andare a spulciare sul sito apple/security, cosa che nn fa nessuno
Quoto, in fatto di sicurezza Apple non e' tra le aziende piu' trasparenti.
e questi due link cosa sono?
http://support.apple.com/kb/HT3397
http://support.apple.com/kb/HT1222
prima ricerca fatta... 30 secondi netti senza neanche a stare a cercare bene...
e questi due link cosa sono?
http://support.apple.com/kb/HT3397
http://support.apple.com/kb/HT1222
prima ricerca fatta... 30 secondi netti senza neanche a stare a cercare bene...
difatti ti ho detto che nei comunicati al pubblico che poi finiscono anche sui siti a tema Apple ,quando la stessa Apple rilascia un aggiornamento di Osx evidenzia nel comunicato al pubblico solo cose blande senza specificare nel dettaglio gli aggiornamenti di sicurezza per nn destar troppa attenzione alla massa sulla sicurezza fallace sul suo sistema
Se vuoi sapere di cosa si tratta nello specifico e quante erano le falle corrette ti ho difatti scritto che devi andare sul sito apple ,cosa che la massa non fa..come nei link che mi hai postato ora tu qua' sopra
pensa se nel comunciato ufficiale al pubblico su di un Blog apple o sito a tema Apple si scrivesse :aggiornamento a 0sx 10,5,8, corrette 40 falle di vulnerabilita' di remote arbitrary code execution
La gente che legge e non ci capisce niente cosa penserebbe a primo acchitto quando invece pensa da sempre che ha il sistema operativo cassaforte??
Simock85
13-10-2009, 11:00
Bah questo problema mi convince ancor di più che la 10.6 fosse una escrow build, rilasciata soltanto per motivi tempistici. E a quanto pare la 10.6.1 è soltanto un'altra escrow, non è possibile che in fase di bugfixing non si testi una funzione così elementare...
Peraltro finchè non risolvono il problema della broken pool, io continuerò a essere molto critico nei confronti sia della politica di bugfixing che di quella di comunicazione di casa Apple; non è possibile che un software multipiattaforma scritto in Python funzioni su tutte le piattaforme (incluse OpenBSD e Amiga OS!!!!) ma su OsX si inchiodi per errore di socket 35 quando si caricano file + grossi di 3-400kb su protocollo http. Il problema non è documentato, quindi gli sviluppatori si attaccano al tram (non sappiamo nemmeno quale sia la pool in oggetto!).
ah quindi tu stai affermando che su un blog o sito che parla di Aplle ma non è ufficiale riportano la notizia in modo non completo il problema è di Apple? Mi lascia perplesso questa cosa...
khelidan1980
13-10-2009, 11:05
difatti ti ho detto che nei comunicati al pubblico che poi finiscono anche sui siti a tema Apple ,quando la stessa Apple rilascia un aggiornamento di Osx evidenzia nel comunicato al pubblico solo cose blande senza specificare nel dettaglio gli aggiornamenti di sicurezza per nn destar troppa attenzione alla massa sulla sicurezza fallace sul suo sistema
a me non sembra che aprendo microsoft.com ci sia la lista dei bugfix in primo piano...ed è giusto che sia così x tutte le software house,di difetti Apple ne ha tanti,ma sta cosa di pubblicare la lista dei bachi a mo di pubblicità mi sembra davvero ridicola
ah quindi tu stai affermando che su un blog o sito che parla di Aplle ma non è ufficiale riportano la notizia in modo non completo il problema è di Apple? Mi lascia perplesso questa cosa...
scrivono solo blandamente :aggiornamento di Osx a 10.X.X. Corretti problemi di stabilita' ( strano doveva gia' essere stabile da quanto si dice sempre) e alcuni problemi di sicurezza
scaricate l'aggiornamento da 200 ai 300MB etc etc ..e stop
poi i dettagli sui problemi di sicurezza da bollettino da guerra non li mettono mai...o uno sa e se li va a vedere sul sito secuirty di apple o la gente comune non viene a sapere che il sistema e' stato patchato perche' era un colabrodo
a me non sembra che aprendo microsoft.com ci sia la lista dei bugfix in primo piano...ed è giusto che sia così x tutte le software house,di difetti Apple ne ha tanti,ma sta cosa di pubblicare la lista dei bachi a mo di pubblicità mi sembra davvero ridicolaquando mai vedrai su di un sito a tema Apple un comunicato trasparente cosi' senza voler nascondere niente ?
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-update-in-arrivo-ben-13-aggiornamenti_30404.html
mai :)
vedi solo scritto : corretti alcuni bug di stabilita' e alcuni problemi di sicurezza ..poi dietro c'e' il bollettino da guerra che la gente comune non va a vedere
scrivono solo blandamente :aggiornamento di Osx a 10.X.X. Corretti problemi di stabilita' ( strano doveva gia' essere stabile da quanto si dice sempre) e alcuni problemi di sicurezza
scaricate l'aggiornamento da 200 ai 300MB etc etc ..e stop
poi i dettagli sui problemi di sicurezza da bollettino da guerra non li mettono mai...o uno sa e se li va a vedere sul sito secuirty di apple o la gente comune non viene a sapere che il sistema e' stato patchato perche' era un colabrodo
Sinceramente mi sembra che ti stai sbagliando, basta semplicemente cercare "mac os x 10.5.7 release notes" e trovi tutto quello che serve, non mi pare così nascosto, se poi stai affermando che l'utente che è interessato a sapere queste cose non riesce neanche a fare una ricerca su Google od ad andare sulla KB di apple e cercare...
khelidan1980
13-10-2009, 11:13
difatti ti ho detto che nei comunicati al pubblico che poi finiscono anche sui siti a tema Apple ,quando la stessa Apple rilascia un aggiornamento di Osx evidenzia nel comunicato al pubblico solo cose blande senza specificare nel dettaglio gli aggiornamenti di sicurezza per nn destar troppa attenzione alla massa sulla sicurezza fallace sul suo sistema
Se vuoi sapere di cosa si tratta nello specifico e quante erano le falle corrette ti ho difatti scritto che devi andare sul sito apple ,cosa che la massa non fa..come nei link che mi hai postato ora tu qua' sopra
pensa se nel comunciato ufficiale al pubblico su di un Blog apple o sito a tema Apple si scrivesse :aggiornamento a 0sx 10,5,8, corrette 40 falle di vulnerabilita' di remote arbitrary code execution
La gente che legge e non ci capisce niente cosa penserebbe a primo acchitto quando invece pensa da sempre che ha il sistema operativo cassaforte??
scusa ma che differenza c'è tra technet e support.apple?A me paiono più o meno simili come visibilità
scrivono solo blandamente :aggiornamento di Osx a 10.X.X. Corretti problemi di stabilita' ( strano doveva gia' essere stabile da quanto si dice sempre) e alcuni problemi di sicurezza
scaricate l'aggiornamento da 200 ai 300MB etc etc ..e stop
poi i dettagli sui problemi di sicurezza da bollettino da guerra non li mettono mai...o uno sa e se li va a vedere sul sito secuirty di apple o la gente comune non viene a sapere che il sistema e' stato patchato perche' era un colabrodo
Adesso, lungi da me voler difendere Apple a tutti i costi, ma mi pare che:
- La cosa rispecchia pienamente la filosofia della mela, la gente comune non ha bisogno di sapere certe cose. Tuttavia, le informazioni sono facilmente reperibili, come dimostrato qualche post più in alto.
- Definire MacOS X "colabrodo" è alquanto fazioso.
Ripeto, non sono uno che difende Apple sempre e comunque, visto che ho pochissima esperienza su sistemi dotati di mela rosicchiata, tuttavia mi sembra si stia scadendo nel ridicolo, oltre che nell'off topic.
Riguardo alla news, la cancellazione dei dati di un utente, per di più da parte dell'utente Guest la rendono senz'altro una vulnerabilità seria, anche se sarebbe necessario conoscere le condizioni che attivano il bug per comprenderne appieno la gravità :)
quando mai vedrai su di un sito a tema Apple un comunicato trasparente cosi' senza voler nascondere niente ?
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-update-in-arrivo-ben-13-aggiornamenti_30404.html
mai :)
vedi solo scritto : corretti alcuni bug di stabilita' e alcuni problemi di sicurezza ..poi dietro c'e' il bollettino da guerra che la gente comune non va a vedere
Scusa, ma se chi scrive la news non ci mette i link alle pagine che ti ho linkato io è colpa di Apple? :eek:
Adesso, lungi da me voler difendere Apple a tutti i costi, ma mi pare che:
- La cosa rispecchia pienamente la filosofia della mela, la gente comune non ha bisogno di sapere certe cose. Tuttavia, le informazioni sono facilmente reperibili, come dimostrato qualche post più in alto.
- Definire MacOS X "colabrodo" è alquanto fazioso.
Ripeto, non sono uno che difende Apple sempre e comunque, visto che ho pochissima esperienza su sistemi dotati di mela rosicchiata, tuttavia mi sembra si stia scadendo nel ridicolo, oltre che nell'off topic.
Riguardo alla news, la cancellazione dei dati di un utente, per di più da parte dell'utente Guest la rendono senz'altro una vulnerabilità seria, anche se sarebbe necessario conoscere le condizioni che attivano il bug per comprenderne appieno la gravità :)per me questo e' voler nascondere alla massa ( che mai andra' a spulciare nei dettagli sul sito apple) per non far decadere il mito del detto sempre della massa poco esperta di sicurezza che osx e' una cassaforte, altrimenti i comunicati dovrebbero essere piu' trasparenti sui dettagli fin da subito e su tutti i siti a tema Apple frequentati solo dagli enthusiasts ,esattamente come nel link postato nel mio post poco sopra su Microsoft
tutto li'
Scusa, ma se chi scrive la news non ci mette i link alle pagine che ti ho linkato io è colpa di Apple? :eek:no nn mettono mai il link al sito apple sulle falle di sicurezza corrette ..e lo fanno apposta altrimenti da Leopard in poi tutti leggerebbo i bollettini di guerra e cadrebbe un detto
Stai affermando che Apple paga le mazzette praticamente per non far uscire le notizie... Chiederei a Fabio Boneschi di intervenire per chiarirci l'arcano :D
Stai affermando che Apple paga le mazzette praticamente per non far uscire le notizie... Chiederei a Fabio Boneschi di intervenire per chiarirci l'arcano :D
no, sto solo constatando che i Blog ed i siti a tema apple sovente sono anche gestiti da fanboy:D
Come molti su Windows, poi ci sono anche i siti seri, certamente l'esistenza dei primi non impedisce di trovare le informazioni...
ma non ho capito bene una cosa
questo bug è legato al solo account guest presente "di fabbrica" su SL o è presente anche se si crea un successivo account ma con le stesse impostazioni di quello guest "di fabbrica"??? :confused:
già è grave di per sè ma nel secondo caso sarebbe pure peggio, o no? :muro:
saluti
E' presente solo con la funzionalità guest abilitabile dal pannello preferenze, con i permessi ad un eventuale account guest creato ad hoc non ha nulla a che fare.
Caleb The Game
13-10-2009, 11:55
qouto s0nnyd3marco, ha perfettamente ragione. Se fosse stato un bug del genere su seven ci sarebbe stata un'insurrezione.
Questo forum sta lentamente degenerando... non si può parlare bene/male di una marca IN NEWS/ARTICOLI che subito arrivano fanboy in ogni dove a dire che la redazione non è imparziale (MA RISPETTO A COSA????????) e fa delle preferenze.
IMHO ci vorrebbe una bella ripulita.
Stech1987
13-10-2009, 11:57
Beh, niente male per un sistema "perfetto e privo di bug" :lol:, che costa tanto perché "non crea mai nessun problema e non ha virus" :rotfl: ... Certo, a che serve sviluppare virus su un sistema che fa già tutto da solo? :sofico:
bel commento, costruttivo...
E' presente solo con la funzionalità guest abilitabile dal pannello preferenze, con i permessi ad un eventuale account guest creato ad hoc non ha nulla a che fare.
grazie, leggendo l'articolo ero rimasto nel dubbio, stacco dalla discussione dato che non ho nulla a che fare col mondo osx ;)
saluti
se non ho capito male:
1- l'account guest doveva essere abilitato da leopard
2- l'utente deve fare upgrade da leopard a snow leopard
3- il primo login dopo l'aggiornamento deve essere fatto con utente guest
4- ci si logga subito dopo con un account non guest
5- la home dell'account non guest viene brasata
se effettivamente la sequenza di "innesco" è questa, fermo restando l'assoluta gravità del baco, la situazione sarebbe di molto ridimensionata ... qualcuno può confermare/smentire?
ho letto anche io la stessa cosa
Si la sequenza è proprio quella.
allora se la sequenza è effettivamente quella indicata due post sopra direi che il problema per l'utente finale è abbastanza ridimensionato ... a parte quelle postazioni (tipo chioschi interattivi et similia) che si basano sull'account guest per funzionare :)
Se paragoniamo questo " problema " (che non e' un problema) a quelli di altri sistemi operativi che iniziano con W direi che possiamo tranquillamente chiuderla qui.
Allora NESSUN software è perfetto il fatto che escano patch o "novità" qual dir si voglia dimostrano attenzione da parte dello sviluppatore.
Ciò che è veramente GRAVE e di cui tutti ci dovremmo indignare è il fatto che le software house si guardano bene dall'avvisare la clientela di determinati bug come quello dell'articolo nel quale anche l'utente più niubbo se avvisato in tempo non incapperebbe.
Come al solito a pagarne le conseguenze siamo noi utenti
BiG_BaBoL
13-10-2009, 17:28
ma va? :asd:
altri tre post e arriverà qualcuno a illustrare che siamo troppo indietro, che non è un bug ma una feature a sorpresa che permette agevolmente di "ripulire" la propria home dopo l'aggiornamento... :asd:
looool :rotfl:
Cmq gran bel baco...e quoto con ki immaginava una cosa del genere su Seven...Apocalypse now :D
Therinai
13-10-2009, 20:40
buhahahahaha che ghignate a sto giro :D
Ooooohhhh come sono triste.... :cry: :cry: :cry:
Il sistema perfetto ha un bug :fuck:
:asd: :asd: :asd:
Appena ho letto la notizia non volevo nemmeno crederci per quanto assurda.
E' un bug degno della peggiore PRE-BETA di un sistema operativo...
Ho installato Snow Leopard dal primo giorno di uscita è tutto molto bello, come interfaccia, funzionalità, ma la sensazione è che sia ancora una beta e ora ne ho avuto la conferma per il PEGGIORE DEI BUG che può avere un sistema operativo.
In prospettiva sarà sempre il migliore ma al momento sto pensando di passare a Windows 7 che ho su un'altra macchina e che pur meno bello è molto più stabile e sicuro di Snow.
Il bug è grave anche se è possibile incorrerci solo in un deteminato momento durante il passaggio da Leopard a Snow Leopard, è veramente grossolano, ma qui mi sembra che passino tanti avvoltoi...
Therinai
14-10-2009, 07:41
Appena ho letto la notizia non volevo nemmeno crederci per quanto assurda.
E' un bug degno della peggiore PRE-BETA di un sistema operativo...
Ho installato Snow Leopard dal primo giorno di uscita è tutto molto bello, come interfaccia, funzionalità, ma la sensazione è che sia ancora una beta e ora ne ho avuto la conferma per il PEGGIORE DEI BUG che può avere un sistema operativo.
In prospettiva sarà sempre il migliore ma al momento sto pensando di passare a Windows 7 che ho su un'altra macchina e che pur meno bello è molto più stabile e sicuro di Snow.
:asd:
Per favore qualcuno posti un asd grosso come una casa dai :asd:
Mah niente di che...
Invece il mio problema è ben più serio...
Sono un possessore di Mac e per l'esattezza ho:
1 Macbook Pro 4,1 (early 2008) Intel Core 2 Duo T9300 2,5 GHz 6MB cache 15,4" SuperDrive MATSHITA DVD-R UJ-867
1 Macbook Pro 4,1 (early 2008) Intel Core 2 Duo T9300 2,5 GHz 6MB cache 17" SuperDrive MATSHITA DVD-R UJ-875
Ora vi spiego qual'è il mio problema che poi non riguarda solo me ma molti utenti su alcuni modelli di MacBook, MacBook Pro e iMac.
Ho installato il nuovo sistema operativo Mac OSX Snow Leopard (10.6) aggiornato alla versione 10.6.1;premetto che l'OS di base era il classico Mac OSX Leopard (10.5).
Dopo aver installato questo benedetto Snow Leopard ho riscontrato un "grosso" problema,solo ed esclusivamente sul Mac da 17" pollici mentre quello da 15" pollici funziona perfettamente;il problema riguarda il SuperDrive (lettore/masterizzatore dvd) MATSHITA DVD-R UJ-875.
Gli errori/problemi riguardano:
- espulsione di supporti ottici,
- mancata lettura/masterizzazione di DVD,mentre i cd li legge e li masterizza
- impossibilità a masterizzare supporti di vari capienze e marche,
- caricamento casuale di alcuni supporti.
Ho fatto un giro in rete ed ho trovato molti utenti nella mia stessa situazione e riguarda se superdrive di molti tipi non solo.
Il problema sembra dovuto all’EFI che non aggiorna bene l’hardware, in particolare il lettore dvd;m latri parlano del cavo flat che collega il lettore alla scheda madre(ma se fosse quest'ultimo,non leggerei nemmeno i cd giusto?).
Per ora, i modelli principalmente coinvolti nell’ampia casistica sono per lo più il “MATSHITA DVD-R UJ-857E” e l’”HL-DT-ST DVDRW GSA-S10N”ma in numero più ristretto vengono citati anche altri.
il problema è stato risolto (in modo parziale perchè mi si ripresenta spesso) seguendo questa procedura:
Ho scollegato tutti i cavi collegati per poi ricollegarli dopo 15 sec.
A)Ho provato a fare questo:
Pigiare i tasti seguenti sulla tastiera: Comando, Opzione, P e R. Nel passaggio 4 sarà necessario tenerli
premuti contemporaneamente.
1. Accendi il computer.
2. Premi e tieni premuti i tasti Comando-Opzione-P-R. Premi la combinazione di tasti prima che sia visualizzata
la schermata grigia.
3. Tieni premuti i tasti finché il computer non si è riavviato e finché non senti il suono di avvio per la seconda
volta.
4. Rilascia i tasti.
Con questa procedura viene installato il lettore dvd e funziona regolarmente. ma il problema si ripresenta altre volte e piuttosto frequenti e bisogna ripetere nuovamente la procedura che non ha mai un esito definitivo.
B)Ho provato anche questo (documento tecnico rilasciato da Apple):
1-Aprire Preferenze di Sistema
2-Andare su Account
3-Andare su Elementi di Login
4-Selezionare Superdrive Update 2.1
5-Rimuovere l’elemento con cliccando il simbolo “-” in basso a sinistra della stessa finestrella
6-Riavviare il Mac
Il fatto è che a me non c'è nessun Superdrive update 2.1 installato (punto 5).
Ho provato a contattare la Apple,ma non ne sanno nulla (specie perchè sono fuori garanzia);ma non sono l'unico ad aver ricevuto questa risposta.
Spero che risolvano il problema con un aggiornamento dell'OS.
Qualcuno di voi ha delucidazioni in merito e potrebbe aiutarmi?
Mah niente di che...
Invece il mio problema è ben più serio...
Sono un possessore di Mac e per l'esattezza ho:
1 Macbook Pro 4,1 (early 2008) Intel Core 2 Duo T9300 2,5 GHz 6MB cache 15,4" SuperDrive MATSHITA DVD-R UJ-867
1 Macbook Pro 4,1 (early 2008) Intel Core 2 Duo T9300 2,5 GHz 6MB cache 17" SuperDrive MATSHITA DVD-R UJ-875
Ora vi spiego qual'è il mio problema che poi non riguarda solo me ma molti utenti su alcuni modelli di MacBook, MacBook Pro e iMac.
Ho installato il nuovo sistema operativo Mac OSX Snow Leopard (10.6) aggiornato alla versione 10.6.1;premetto che l'OS di base era il classico Mac OSX Leopard (10.5).
Dopo aver installato questo benedetto Snow Leopard ho riscontrato un "grosso" problema,solo ed esclusivamente sul Mac da 17" pollici mentre quello da 15" pollici funziona perfettamente;il problema riguarda il SuperDrive (lettore/masterizzatore dvd) MATSHITA DVD-R UJ-875.
Gli errori/problemi riguardano:
- espulsione di supporti ottici,
- mancata lettura/masterizzazione di DVD,mentre i cd li legge e li masterizza
- impossibilità a masterizzare supporti di vari capienze e marche,
- caricamento casuale di alcuni supporti.
Ho fatto un giro in rete ed ho trovato molti utenti nella mia stessa situazione e riguarda se superdrive di molti tipi non solo.
Il problema sembra dovuto all’EFI che non aggiorna bene l’hardware, in particolare il lettore dvd;m latri parlano del cavo flat che collega il lettore alla scheda madre(ma se fosse quest'ultimo,non leggerei nemmeno i cd giusto?).
Per ora, i modelli principalmente coinvolti nell’ampia casistica sono per lo più il “MATSHITA DVD-R UJ-857E” e l’”HL-DT-ST DVDRW GSA-S10N”ma in numero più ristretto vengono citati anche altri.
il problema è stato risolto (in modo parziale perchè mi si ripresenta spesso) seguendo questa procedura:
Ho scollegato tutti i cavi collegati per poi ricollegarli dopo 15 sec.
A)Ho provato a fare questo:
Pigiare i tasti seguenti sulla tastiera: Comando, Opzione, P e R. Nel passaggio 4 sarà necessario tenerli
premuti contemporaneamente.
1. Accendi il computer.
2. Premi e tieni premuti i tasti Comando-Opzione-P-R. Premi la combinazione di tasti prima che sia visualizzata
la schermata grigia.
3. Tieni premuti i tasti finché il computer non si è riavviato e finché non senti il suono di avvio per la seconda
volta.
4. Rilascia i tasti.
Con questa procedura viene installato il lettore dvd e funziona regolarmente. ma il problema si ripresenta altre volte e piuttosto frequenti e bisogna ripetere nuovamente la procedura che non ha mai un esito definitivo.
B)Ho provato anche questo (documento tecnico rilasciato da Apple):
1-Aprire Preferenze di Sistema
2-Andare su Account
3-Andare su Elementi di Login
4-Selezionare Superdrive Update 2.1
5-Rimuovere l’elemento con cliccando il simbolo “-” in basso a sinistra della stessa finestrella
6-Riavviare il Mac
Il fatto è che a me non c'è nessun Superdrive update 2.1 installato (punto 5).
Ho provato a contattare la Apple,ma non ne sanno nulla (specie perchè sono fuori garanzia);ma non sono l'unico ad aver ricevuto questa risposta.
Spero che risolvano il problema con un aggiornamento dell'OS.
Qualcuno di voi ha delucidazioni in merito e potrebbe aiutarmi?
prova a chiedere nella sezione apposita news& articoli è offtopic per questo
:asd:
Per favore qualcuno posti un asd grosso come una casa dai :asd:
Il bug è grave anche se è possibile incorrerci solo in un deteminato momento durante il passaggio da Leopard a Snow Leopard, è veramente grossolano, ma qui mi sembra che passino tanti avvoltoi...
Appena ho letto la notizia non volevo nemmeno crederci per quanto assurda.
E' un bug degno della peggiore PRE-BETA di un sistema operativo...
Ho installato Snow Leopard dal primo giorno di uscita è tutto molto bello, come interfaccia, funzionalità, ma la sensazione è che sia ancora una beta e ora ne ho avuto la conferma per il PEGGIORE DEI BUG che può avere un sistema operativo.
In prospettiva sarà sempre il migliore ma al momento sto pensando di passare a Windows 7 che ho su un'altra macchina e che pur meno bello è molto più stabile e sicuro di Snow.
vediamo di evitare post che scaldino gli animi e generino la solita os-war per favore
danlo8600
14-10-2009, 09:34
Secondo me voi utenti mac che scrivete non siete degli informatici, e non vi rendete minimamente conto di cosa si possa fare con un bug del genere.
Facciamo un esempio gran parte dei macuser non mette una password di admin (usa blanck), l'altra gran parte che la usa non si cura gran che di perchè gli sia stata richiesta la password... Perfetto ora diciamo che all'interno di un qualsiasi software tipo Photoshop (visto che lo hanno tutti piratato) metta un codice che 1 abiliti guest, 2 si loghi su una console come utente guest, effettui le operazioni del caso e si sloghi cosa succede? a parte che nel momento in cui ho accesso di root io darei direttamente un bel rm -fR * sula root. Comunque vogliamo farla più facile facciamo finta che io sulla mia macchina abbia guest attivo e il codice del software che scarico sia malevolo e mi esegua l'operazione di login guest operazioni varie e logout... Addio ai miei dati.... La perdita di dati è una cosa gravissima, nelle aziende si viene licenziati per cose del genere...
Ora la cosa più divertente da capire è per quale motivo un utente che praticamente non ha privilegi di nessun tipo possa andare a rimuovere i file di un'altro utente... Io una mezza idea la ho, e le cose sono 2 ho guest è più potente e quindi basta aggiornare i permessi di guest (svista assurda da principianti) oppure come penso io c'è una grave falla di sicurezza su i dati. Ovvero un utente non deve poter aprire ne cancellare ne eseguire i file che si trovano su un'altro account ma in alcune condizioni magari la cartella dell'utente cioè la HOME magari ha dei permessi un pò troppo blandi... Insomma ci sono parecchi motivi per non sottovalutare un bug del genere, anche perchè non sappiamo ancora minimamente come potrebbe essere sfruttato da gente losca.
I bug non vanno mai sottovalutati vi ricordo sempre che Mac Osx a causa di un bug di Safari è stato il primo sistema operativo hackato al Pwn20wn dell'anno scorso.
Siate un pò meno esaltati e ragionate un pò di più prima di difendere a spada tratta qualcosa di cui voi siete l'utente e non il padrone. L'azienda non è la vostra voi pagate per avere qualcosa che non funziona come dovrebbe vi stanno fregando.
Forse non hai letto quando si presenta il problema, lo scenario che descrivi non è possibile.
si deve:
1 - Avere abilitato in leopard l'account guest
2 - Aggiornare a SL
3 - Al primo login loggare con account guestù
4 - sloggare
4 - Riaccedere con account normale
Solo seguendo questa procedura si può verificare il problema
Secondo me voi utenti mac che scrivete non siete degli informatici, e non vi rendete minimamente conto di cosa si possa fare con un bug del genere.
Facciamo un esempio gran parte dei macuser non mette una password di admin (usa blanck), l'altra gran parte che la usa non si cura gran che di perchè gli sia stata richiesta la password... Perfetto ora diciamo che all'interno di un qualsiasi software tipo Photoshop (visto che lo hanno tutti piratato) metta un codice che 1 abiliti guest, 2 si loghi su una console come utente guest, effettui le operazioni del caso e si sloghi cosa succede? a parte che nel momento in cui ho accesso di root io darei direttamente un bel rm -fR * sula root. Comunque vogliamo farla più facile facciamo finta che io sulla mia macchina abbia guest attivo e il codice del software che scarico sia malevolo e mi esegua l'operazione di login guest operazioni varie e logout... Addio ai miei dati.... La perdita di dati è una cosa gravissima, nelle aziende si viene licenziati per cose del genere...
Ora la cosa più divertente da capire è per quale motivo un utente che praticamente non ha privilegi di nessun tipo possa andare a rimuovere i file di un'altro utente... Io una mezza idea la ho, e le cose sono 2 ho guest è più potente e quindi basta aggiornare i permessi di guest (svista assurda da principianti) oppure come penso io c'è una grave falla di sicurezza su i dati. Ovvero un utente non deve poter aprire ne cancellare ne eseguire i file che si trovano su un'altro account ma in alcune condizioni magari la cartella dell'utente cioè la HOME magari ha dei permessi un pò troppo blandi... Insomma ci sono parecchi motivi per non sottovalutare un bug del genere, anche perchè non sappiamo ancora minimamente come potrebbe essere sfruttato da gente losca.
I bug non vanno mai sottovalutati vi ricordo sempre che Mac Osx a causa di un bug di Safari è stato il primo sistema operativo hackato al Pwn20wn dell'anno scorso.
Siate un pò meno esaltati e ragionate un pò di più prima di difendere a spada tratta qualcosa di cui voi siete l'utente e non il padrone. L'azienda non è la vostra voi pagate per avere qualcosa che non funziona come dovrebbe vi stanno fregando.
e si che l'avevo scritto appena prima di evitare i flame, alcuni mac user hanno giusto quei 5-10 anni di scuole e certificazioni tali per cui si può certificare una più che discreta conoscenza dell'informatica
e per questo sono 3 giorni di sospensione
sul lato tecnico a mio avviso il bug no sta nei privilegi dell'utente guest ma bensì nella procedura di pulizia della home dell'utente guest che nel caso di questa sequenza di operazioni
1- l'account guest doveva essere abilitato da leopard
2- l'utente deve fare upgrade da leopard a snow leopard
3- il primo login dopo l'aggiornamento deve essere fatto con utente guest
4- ci si logga subito dopo con un account non guest
5- la home dell'account non guest viene brasata
provoca la non corretta inizializzazione del link alla home con la conseguente cancellazione della home dell'utente normale e non di quella dell'utente guest.
inizializzazione che dovrebbe avvenire durante il primo login (ipotesi la home viene settata durante il primo login post installazione)
niente da dire è un bug serio, chi ha sviluppato i test ha commesso una mancanza ma l'incidenza del bug è a mio avviso ridotta visto che il punto 2 taglia una buona fetta di utenti (quelli che fanno un installazione pulita) e il punto 3 un'altra buona fetta di utenti (la maggior parte degli utenti una volta installato il s.o. inizia a installare i sw necessari )
cmq come detto già prima il bug è serio(come ogni bug che intacca i dati memorizzati) ma cmq con una bassa incidenza visto che oltre a quanto detto primaogni persona con un minimo di esperienza sà che durante un aggiornamento del s.o. qualcosa può andare storto e fà un backup prima di procedere con l'aggiornamento.
ps. tutto ovviamente imho
a me la mela piace...
mi rifiuto di vederla esente da bug e problemi come vorrebbero i detrattori di zio Billy ...
di sicuro se una cagata del genere la faceca Billy gli avrebbero tirato via la pelle vivo !
altre che schermata blu alla presentazione dell'OS....
Simock85
14-10-2009, 10:53
1- l'account guest doveva essere abilitato da leopard
2- l'utente deve fare upgrade da leopard a snow leopard
3- il primo login dopo l'aggiornamento deve essere fatto con utente guest
4- ci si logga subito dopo con un account non guest
5- la home dell'account non guest viene brasata
provoca la non corretta inizializzazione del link alla home con la conseguente cancellazione della home dell'utente normale e non di quella dell'utente guest.
inizializzazione che dovrebbe avvenire durante il primo login (ipotesi la home viene settata durante il primo login post installazione)
niente da dire è un bug serio, chi ha sviluppato i test ha commesso una mancanza ma l'incidenza del bug è a mio avviso ridotta visto che il punto 2 taglia una buona fetta di utenti (quelli che fanno un installazione pulita) e il punto 3 un'altra buona fetta di utenti (la maggior parte degli utenti una volta installato il s.o. inizia a installare i sw necessari )
cmq come detto già prima il bug è serio(come ogni bug che intacca i dati memorizzati) ma cmq con una bassa incidenza visto che oltre a quanto detto primaogni persona con un minimo di esperienza sà che durante un aggiornamento del s.o. qualcosa può andare storto e fà un backup prima di procedere con l'aggiornamento.
ps. tutto ovviamente imhoVero il bug ha bassa incidenza, ma a mio parere è sintomo oltre che di una fase di debug abbastanza affrettata (a quanto pare anche 10.6.1 è una escrow, su una release build non possono esistere bug di questo livello), anche della debolezza del sistema di privilegi: Linux prima (con SELinux) e Vista/Seven poi hanno dimostrato che l'implementazione di ACL con integrity levels + user interface privilege isolation è l'approccio migliore (attualmente, chiaro!). Con tale sistema sarebbe stato impossibile andare a "brasare" qualsiasi home che non fosse quella di Guest.
Vero il bug ha bassa incidenza, ma a mio parere è sintomo oltre che di una fase di debug abbastanza affrettata (a quanto pare anche 10.6.1 è una escrow, su una release build non possono esistere bug di questo livello), anche della debolezza del sistema di privilegi: Linux prima (con SELinux) e Vista/Seven poi hanno dimostrato che l'implementazione di ACL con integrity levels + user interface privilege isolation è l'approccio migliore (attualmente, chiaro!). Con tale sistema sarebbe stato impossibile andare a "brasare" qualsiasi home che non fosse quella di Guest.
naa non penso che sia una questione di privilegi visto che a mio avviso (ovviamente non conosco il codice sto facendo ragionamenti sul funzionamento del sistema vedendo solo gli effetti del baco) è un problema sull'inizializzazione del link alla root, se fosse un problema di privilegi del guest il baco non sarebbe solamente sul primo login dopo l'aggiornamento quindi penso che il baco sia nella procedura di aggiornamento e anche una politica mandatoria non avrebbe coperto il problema visto che la procedura di aggiornamento deve e ha comunque privilegi di root :)
Si stanno confondendo gli argomenti... non c'entrano nulla i privilegi... è semplicemente un errore di qualche script... errore grave, ma non cominciamo a confondere gli argomenti.
Come ha fatto Apple a non accorgersene?? L'avranno anche testato sto OS prima di metterlo in circolazione, vero?? Oo Grave a dir poco
probabile non hanno provveduto a testare lo scenario in cui uno dopo aver aggiornato prima di entrare con il proprio account entra con quello Guest
e si che l'avevo scritto appena prima di evitare i flame, alcuni mac user hanno giusto quei 5-10 anni di scuole e certificazioni tali per cui si può certificare una più che discreta conoscenza dell'informatica
permetti Fazz ma non concordo assolutamente , forse tu e sei tu ma la massa sono altro
conosco decine e decine di utenti Apple che fanno la massa consumer. Non sanno niente di sicurezza informatica ma soprattutto non ne vogliono sapere niente perche' vogliono solo accendere il computer e usare il loro Photoshop Cs4 sovente pure piratato col trojan incapsulato del .dmg installer
testati sul campo in anni ed anni che sono dentro al settore e per appurarne la veridicita' basta che guardi i centri apple su cosa basano le loro assistenze software nel 90% dei casi : configurazione del client di posta della gente che nn sa nemmeno configurare ste cose e/o boiate simili addirittura sugli aggiornamenti di Osx ad ogni update
forse in questo forum di piu' esperti si sopravvaluta troppo la massa consumer che non legge nemmeno i forum come questo et similia ma se ne frega di tutto altrimenti siti e forum come questo avrebbero milioni di utenti iscritti ed altrettanti milioni di contatti al giorno quando invece sono poche migliaia e nella fattispecia gli user apple 1/10 di questi migliaia
tutto il resto non si informa e/o non e' interessato , altroche' 5-10 anni di esperienza
E' un'emerita caXXata... Tutti a prendersela per un minuscolo errore di chi fa da sempre le cose PERFETTE... Fa contenti sapere che anche i Mac hanno bug?
Bug gravissimi sono falle di sicurezza nei software integrati di più frequente utilizzo.. Dover formattare per blocchi inspiegabili del S.O. Quello si che è una rogna.. Non una fesseria (sebbene parecchi fastidiosa) che succede in quello 0.001% dei casi, ossia quando uno decide di voler utilizzare un utente Guest su un Mac.. IMHO... poi magari mi sbaglio..
permetti Fazz ma non concordo assolutamente , forse tu e sei tu ma la massa sono altro
conosco decine e decine di utenti Apple che fanno la massa consumer. Non sanno niente di sicurezza informatica ma soprattutto non ne vogliono sapere niente perche' vogliono solo accendere il computer e usare il loro Photoshop Cs4 sovente pure piratato col trojan incapsulato del .dmg installer
testati sul campo in anni ed anni che sono dentro al settore e per appurarne la veridicita' basta che guardi i centri apple su cosa basano le loro assistenze software nel 90% dei casi : configurazione del client di posta della gente che nn sa nemmeno configurare ste cose e/o boiate simili addirittura sugli aggiornamenti di Osx ad ogni update
forse in questo forum di piu' esperti si sopravvaluta troppo la massa consumer che non legge nemmeno i forum come questo et similia ma se ne frega di tutto altrimenti siti e forum come questo avrebbero milioni di utenti iscritti ed altrettanti milioni di contatti al giorno quando invece sono poche migliaia e nella fattispecia gli user apple 1/10 di questi migliaia
conosco decine e decine di utenti mac esperti come conosco decine e decine di utenti mac che lo usano come elettrodomestico
conosco decine e decine di utenti windows esperti come conosco decine e decine di utenti windows che lo usano come elettrodomestico
conosco decine e decine di utenti linux esperti come conosco decine e decine di utenti linux che lo usano come elettrodomestico(un pò meno degli altri ma anche qui)
come vedi generalizzare e affermare che chi compra mac non sa nulla di informatica sempre sbagliato visto che ogni persona è diversa e fare di tutta l'erba un fascio serve solo a scatenare inutili flame
conosco decine e decine di utenti mac esperti come conosco decine e decine di utenti mac che lo usano come elettrodomestico
conosco decine e decine di utenti windows esperti come conosco decine e decine di utenti windows che lo usano come elettrodomestico
conosco decine e decine di utenti linux esperti come conosco decine e decine di utenti linux che lo usano come elettrodomestico(un pò meno degli altri ma anche qui)
come vedi generalizzare e affermare che chi compra mac non sa nulla di informatica sempre sbagliato visto che ogni persona è diversa e fare di tutta l'erba un fascio serve solo a scatenare inutili flame
giusto ,perfetto
ma tu hai scritto dando ad intendere a chi legge come se quasi tutti gli utenti Apple avessero 5-10 anni di esperienza informatica
Permettimi ma la massa retail consumer che usa il computer a confronto della gente che conosci tu ed anche io che se ne intende non sa niente di sicurezza informatica come anche di informatica;)
Conosco gente che e' passata ad apple proprio per l'elementarita' plateale del sistema operativo perche' su windows non volevano imparare niente su nemmeno 4 basi e perche' troavano piu' crack senza trojan dal file sharing ..trovavano ...senza
giusto ,perfetto
ma tu hai scritto dando ad intendere a chi legge come se quasi tutti gli utenti Apple avessero 5-10 anni di esperienza informatica
Permettimi ma la massa retail consumer che usa il computer a confronto della gente che conosci tu ed anche io che se ne intende non sa niente di sicurezza informatica come anche di informatica;)
Conosco gente che e' passata ad apple proprio per l'elementarita' plateale del sistema operativo perche' su windows non volevano imparare niente su nemmeno 4 basi e perche' troavano piu' crack senza trojan dal file sharing ..trovavano
se per te alcuni utenti è sinonimo di quasi tutti gli utenti hai seri problemi con l'italiano ma a casa mia alcuni non esprime una quantità definita
PazZo!!!
14-10-2009, 13:41
e perche' troavano piu' crack senza trojan dal file sharing ..trovavano
non mi pare si passi al mac perché si trova piu facilmente file craccati non infettati, questa affermazione è sbagliata di netto... Non conosco proprio nessuno che è passato da win a mac per questo.
se per te alcuni utenti è sinonimo di quasi tutti gli utenti hai seri problemi con l'italiano ma a casa mia alcuni non esprime una quantità definita
Lui però conosce gente e sa che il 90% degli interventi che fanno nei centri Apple è per configurare la posta. Insomma è una battaglia persa...
se per te alcuni utenti è sinonimo di quasi tutti gli utenti hai seri problemi con l'italiano ma a casa mia alcuni non esprime una quantità definita
Si scusa , hai scritto alcuni.Dato ho bypassato con un lapsus momentaneo il tuo alcuni mettiamo allora che il mio quote al tuo post e' servito per specificare chi sono tutti altri che fanno il consumer nel mondo .....ed "amici come prima"
non mi pare si passi al mac perché si trova piu facilmente file craccati non infettati, questa affermazione è sbagliata di netto... Non conosco proprio nessuno che è passato da win a mac per questo.questo e' il tuo pensiero.Sei in grado di dimostrarmi con fatti che sia come dici tu per tutta l'utenza consumer casalinga mondiale che e' invece attaccata al file sharing 24h su 24h a scaricare ...e proprio per questo si abbona in primis alla banda larga a 10 o 20 megabit/sec come fastweb e super ADSL ??
non credo;)
AlexSwitch
14-10-2009, 13:45
Comunque, ritornando in topic, Apple ha dichiarato che sta lavorando su questo bug, e ci dovrebbe essere una patch.... Da escludere che verrà inserita nella release 10.6.2 di OS X.
questo e' il tuo pensiero.Sei in grado di dimostrarmi con fatti che sia come dici tu per tutta l'utenza consumer casalinga mondiale che e' invece attaccata al file sharing 24h su 24h a scaricare ...e proprio per questo si abbona in primis alla banda larga a 10 o 20 megabit/sec??
non credo;)
Perchè te lo puoi dimostrare?
Da parte mia ti posso dire che su mac a meno di esigenze particolari è molto facile avere tutto originale rispetto a windows...
Comunque, ritornando in topic, Apple ha dichiarato che sta lavorando su questo bug, e ci dovrebbe essere una patch.... Da escludere che verrà inserita nella release 10.6.2 di OS X.
Anche perchè la 10.6.2 da quanto ne so è stata distribuita ai developers, quindi di fatto dovrebbe essere stata chiusa.
Perchè te lo puoi dimostrare?
Da parte mia ti posso dire che su mac a meno di esigenze particolari è molto facile avere tutto originale rispetto a windows...i programmini che trovi gratis per osx li trovi anche per Windows
i programmi commerciali professionali che hai a pagamento per Osx li hai pagamento anche su Windows, anzi su windows si hanno centinaia e centinaia di software professionali a pagamento in piu' rispetto a quelli che si hanno su osx e la gente sovente vuole questi software non quelli amatoriali
per concludere la gente a casa io vedo da anni si abbona a connessioni iperboliche in fibra e super ADSL per scaricare dal file sharing
che cosa?? lascio a te pensarlo ..
PazZo!!!
14-10-2009, 13:58
questo e' il tuo pensiero.Sei in grado di dimostrarmi con fatti che sia come dici tu per tutta l'utenza consumer casalinga mondiale che e' invece attaccata al file sharing 24h su 24h a scaricare ...e proprio per questo si abbona in primis alla banda larga a 10 o 20 megabit/sec come fastweb e super ADSL ??
non credo;)
No, questo è quello che ho dedotto parlando con le diverso persone che sono passate a mac da windows, il cui motivo e da ricercare nella semplicità d'uso, nella facilità, sicurezza, metti pure che sia figo, su cui puoi opinare ma che sono le risposte che ho ricevuto, poi sia vero o no la superiorità di mac in queste cose, basta ne abbiamo discusso abbastanza senza arrivare a risultati. Ma nessuno mi ha detto "sono passato a mac perché è piu facile craccare i programmi". Mia constatazione. Poi uno scarica sia da mac che da win, si sa, ma mai visto uno comprare un sistema che costa il doppio perché puo scaricare meglio di win :fagiano:. Insomma è la prima volta che sento questa considerazione. Se poi vuoi dei numeri, mi dispiace ma non sono un politico :D Non tiro percentuali a caso...
i programmini che trovi gratis per osx li trovi anche per Windows
i programmi commerciali professionali che hai a pagamento per Osx li hai pagamento anche su Windows, anzi su windows si hanno centinaia e centinaia di software professionali a pagamento in piu' rispetto a quelli che si hanno su osx e la gente sovente vuole questi software non quelli amatoriali
per concludere la gente a casa io vedo da anni si abbona a connessioni iperboliche in fibra e super ADSL per scaricare dal file sharing
che cosa?? lascio a te pensarlo ..
Il rpoblema fondamentale è che su Mac non si ha bisogno di centinaia e centinaia di software tra cui scegliere, quello che c'è soddisfa... chi cerca di più prende quelli per uso professionale, come dici tu, e se uno ha il mac il software che usa c'è.
L'ultima osservazione che fai è applicabile a tutti, utenti windows, mac od altro...
Il rpoblema fondamentale è che su Mac non si ha bisogno di centinaia e centinaia di software tra cui scegliere, quello che c'è soddisfa... chi cerca di più prende quelli per uso professionale, come dici tu, e se uno ha il mac il software che usa c'è.
L'ultima osservazione che fai è applicabile a tutti, utenti windows, mac od altro...
quindi secondo te il 99% dell'utenza apple si accontenta di Ilife?
sbagli alla grande ..basta guardare quanti usano Photoshop e non solo questo piratato su Osx..io li vedo tu nn lo so
il mio discorso partiva da un'osservazione piu' precisa, non dalla presenza di software o meno per Osx o Win dal file sharing
ultima riga
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29273884&postcount=89
Fabio310
14-10-2009, 17:25
Ragazzi è gravissimo...
Andate a dire a uno studio fotografico a cui presto assistenza, pc spenti, il figlio fi un cliente va ad accenderlo, gli dicono, si entra come guest nn kiede la password...
Scoprono di avere 70gb di lavori in meno...
e la apple... dikiara ke riconosce il bug... !!!
La apple dovrebbe informare tutti i clienti con lettere, se pago il doppio componenti ke costano la metà almeno un servizio puoi offrirlo, tipo avvisarmi ke potrei perdere mesi di lavoro xkè mi sono affidato ad un s.o, ke puo farmi perdere i dati accedendo nella modalita nella quale nn si potrebbero causare danni.
Dai ragazzi, questo fà il contrario, guest x sicurezza max e intanto ti fotti mesi di lavoro...
Sono errori ke nn si possono minimizzare... se un o lo sapesse prima eviterebbe ma vi assicutro ke molti lo hanno scoperto.. forum pieni di gente ke bestemmia e questi dicono ke sapevano del problema ma era secondario...
Se acquistavo apple x avere un sopramobile bianco era minimo il problema, se l'ho acquistato x lavori grafici e x l'affidabilità dei componenti di primissima qualità, e poi nella fuinzione ke dovrebbe essere la + sicura del mondo x nn compromettere i dati e invece mi cancelli tutto allora stai fuso se dici ke è roba da nulla...
Apple un'altra multinazionale ke fà soldi... solo con molti + tifosi di altre...
bisogna essere oggettivi e quando si fà un errore madornale come questo, kiedere scusa ed offrire estensioni di garanzia e quanto altro.. così farebbe una società seria...
peccato che il bug si presenti solo se si fà un accesso guest al primo accesso dopo l'aggiornamento da 10.5 a 10.6 quindi dubito che accada nello studio di fotografia e inoltre se il fotografo fà un cambio di sistema operativo senza avere fatto un backup del sistema è un incoscente
ma almeno leggere i post precedenti... non dico tutti, ma almeno qualcuno... sar stato scritto 4/5 volte
quindi secondo te il 99% dell'utenza apple si accontenta di Ilife?
sbagli alla grande ..basta guardare quanti usano Photoshop e non solo questo piratato su Osx..io li vedo tu nn lo so
il mio discorso partiva da un'osservazione piu' precisa, non dalla presenza di software o meno per Osx o Win dal file sharing
ultima riga
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29273884&postcount=89
E' legittimo che uno non voglia sapere come funziona un PC, uno ci deve lavorare, non imparare ad usarlo...
Therinai
14-10-2009, 21:31
E' legittimo che uno non voglia sapere come funziona un PC, uno ci deve lavorare, non imparare ad usarlo...
questo è il miraggio che molti inseguono... come dire: mi sposto in macchina perché mi serve, ma non ho voglia di imparare a guidare o di studiare la segnaletica.
Therinai
14-10-2009, 22:02
io la macchina la uso per lavorare, mica posso perdere tempo a imparare a guidarla... lavorare lavorare lavorare!!!:D
haha :D beh si potrebbe assumere un autista... un autista per il computer :sofico: Caspita che idea, sarebbe il lavoro della mia vita :D
io la macchina la uso per lavorare, mica posso perdere tempo a imparare a guidarla... lavorare lavorare lavorare!!!:D
Ah è vero perché se c'è un problema non vai dal meccanico, un conto è saper leggere la posta, scrivere un documento ecc, un'altro è saper sistemare, configurare ecc il computer....
E' legittimo che uno non voglia sapere come funziona un PC, uno ci deve lavorare, non imparare ad usarlo...
sai, come ti hanno gia' detto altri nn ho mai visto uno che vuole guidare senza studiare per prendere la patente ad esempio..cosi' come se vuoi cucinare senza imparare a farlo con delle ricette ..combini solo macelli in cucina ecc ecc ecc
comunque non hai ancora afferrato cosa intendevo dunque ribadisco ancora l'ultima riga del mio post :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29273884&postcount=89
Conosco gente che e' passata ad apple proprio per l'elementarita' plateale del sistema operativo perche' su windows non volevano imparare niente su nemmeno 4 basi e perche' trovavano piu' crack senza trojan dal file sharing ..trovavano ...senza
= sono voluti passare all'elementarita' di osx oltre al fatto di non voler apprendere 4 basi su come si usa Winfows e non lo si incasina ( perche' windows non si incasina da solo, lo incasina l'utente niubbo col crapware che installa preso in rete etc) anche perche' trovavano piu' programmi piratati per Osx da scaricare dal file sharing senza il trojan incapsulato nell'installer come invece avviene sovente su windows ( e lo fanno apposta per far diffondere i Trojan sapendo che a casa sono tutti attaccati al file sharing a scaricare crack ..quindi per non aver rotture ogni volta sul warez , molti sono passati ad osx anche per questo trovando piu' warez pulito che non apportasse "rogne" col malware come su windows ..dato moltissimi a casa , dove c'e' la massa dell'utenza consumer nel globo intero i programmi non li vogliono comprare )
Ribadisco trovavano meno crack senza trojan che si installava assieme al programma piratato perche' ora anche i crack dei software per Osx presi dal file sharing stanno pure loro iniziando ad avere il trojan nel .dmg che si installa assieme al programma piratato e piu' aumentera' l'utenza Apple piu' aumentera' il malware compilato dagli hacker anche per Osx da diffondere attraverso i warez scaricati dal file sharing per colpire piu' niubbi possibile e farli entrare nelle BotNet come gia' avvenuto 3 mesi fa su osx
Quindi anche questo "vantaggio" ( dato che moltissimi usano warez preso dal p2p a casa) va a morire
a tal proposito sapendo che l'utenza master di computer nel mondo e' rappresentata da inesperti che si raggirano come niente e che non leggono ne' i forum come questo e molti altri ne' si informano sulla sicurezza informatica ne' sanno cosa devono e non devono fare col computer ecc :
http://www.webnews.it/news/leggi/11526/43-centesimi-di-dollaro-per-ogni-mac-violato/
Se leggi il post sopra il tuo ho già risposto... se per usare un computer uno deve essere un tecnico per forza c'è qualcosa che non torna...
un grafico deve saper usare il programma di grafica, non è detto che debba sapersi configurare tutto il computer...
Io sono programmatore, non significa che sappia usare i programmi montaggio video...
Tornando all'esempio dell'auto... se mi si ferma la macchina non ho ne i mezzi ne le conoscenze per ripararla... come molti di noi... non per quasto non la uso...
p.s.: per quanto riguarda la seconda parte del post mi sembra una generalizzazione, c'è da dire che i computer apple costano mediamente di più, soldi che potrei risparmiare e prendere software originale ed evitare di comprare sul torrent, anche se è un ragionamento applicabile a tutti i software, PS non costa pochi Euro.
Se leggi il post sopra il tuo ho già risposto... se per usare un computer uno deve essere un tecnico per forza c'è qualcosa che non torna...
un grafico deve saper usare il programma di grafica, non è detto che debba sapersi configurare tutto il computer...
Io sono programmatore, non significa che sappia usare i programmi montaggio video...
Tornando all'esempio dell'auto... se mi si ferma la macchina non ho ne i mezzi ne le conoscenze per ripararla... come molti di noi... non per quasto non la uso...
perche' per usare ad esempio Photoshop cs4 su Windows devi saper configurare il computer?? :rolleyes: :rolleyes:
il computer lo compri gia' fatto finito esempio un HP o un Dell o un Sony o Lenovo ecc..tu installi solo il programma e usi il programma..
secondo te tutti quelli che non usano Apple per lavorare ovvero il 93% dell'utenza mondiale sono tutti come i "meccanici"??
Se te che hai detto che chi sceglie Apple lo fa perchè non vuole imparare le 4 basi... ho scritto che è legittimo non volerle imparare, non ho scritto che su windows sei costretto ad impararle...
Se te che hai detto che chi sceglie Apple lo fa perchè non vuole imparare le 4 basi... ho scritto che è legittimo non volerle imparare, non ho scritto che su windows sei costretto ad impararle...
4 basi per non incasinarlo .. come hai imparato a schiacciare la frizione e inserire le marce ..o tritare fino cipolla e aglio per far la base per preparare il sugo
che poi c'e' gente che nn vuole imparare nemmeno cose base di questo livello infimo ,per carita', esiste anche questo ..tutto e' legittimo , non per questo c'e' gente che vuole l'auto col cambio automatico o si compra i 4 salti in padella Findus gia' pronti ecc
E dove sta scritto, poi visto che insisti con il paragone delle auto... esiste il cambio automatico... se vuoi continuare la discussione così...
Sono scelte personali, se non mi interessa/voglio imparare quelle cose e c'è un'offerta che me lo permette perchè non sfruttarla?
Vengo da decenni di utilizzo di prodotti MS, ho deciso poco più di un anno e mezzo fa di provare il Mac e lo trovo un ottimo prodotto, non per questo dico che chi sceglie Windows si vuole complicare la vita... sono scelte soggettive, soprattutto se fatto conoscendo...
E dove sta scritto, poi visto che insisti con il paragone delle auto... esiste il cambio automatico... se vuoi continuare la discussione così...
Sono scelte personali, se non mi interessa/voglio imparare quelle cose e c'è un'offerta che me lo permette perchè non sfruttarla?
Vengo da decenni di utilizzo di prodotti MS, ho deciso poco più di un anno e mezzo fa di provare il Mac e lo trovo un ottimo prodotto, non per questo dico che chi sceglie Windows si vuole complicare la vita... sono scelte soggettive, soprattutto se fatto conoscendo...
ma io difatti ti ho detto quello che vedo (io) su chi e' passato ad apple.Non ti ho mica giudicato.Non mi devi dare spiegazioni per giustificarti.
ora ti saluto dato che la precisazione sul post te l'ho data
Secondo me voi utenti mac che scrivete non siete degli informatici, e non vi rendete minimamente conto di cosa si possa fare con un bug del genere.
Grazie per i complimenti. Informatici è una parola grossa. Se per informatico intendi programmatore... no, non sono un informatico. Credo che comunque rimaniate in pochi.
Cosa vuoi che si possa fare con un baco del genere? Fa già abbastanza danni da solo, direi. Più che cancellare i dati di un profilo (anzi, del profilo principale)...
Siate un pò meno esaltati e ragionate un pò di più prima di difendere a spada tratta qualcosa di cui voi siete l'utente e non il padrone. L'azienda non è la vostra voi pagate per avere qualcosa che non funziona come dovrebbe vi stanno fregando.
Io posso parlare per me, ed esaltato non lo sono proprio, anzi...
E in quanto a ragionare, mi sembra di farlo abbastanza.
Posto che non sia un baco intenzionale, non stanno fregando nessuno. E' un problema non da poco, anche se la probabilità che si attivi è relativamente bassa. Per chi non ha avuto danni, aspetteremo la correzione del problema.
E' legittimo che uno non voglia sapere come funziona un PC, uno ci deve lavorare, non imparare ad usarlo...
Un sistema (e/o un programma) è tanto migliore quanto più trasparente verso l'utente: come chi guida non si deve preoccupare di sapere a fondo come funzioni la macchina, ma solo di imparare le cose basilari ed a guidare, dato che poi tutte le macchine, salvo qualche differenza, si guidano nello stesso modo, così chi usa un programma non si dovrebbe preoccupare di sapere come allochi la memoria, come usi la scheda video e così via.
Ed imparare ad usare un programma non significa per forza sapere come funzioni il sistema operativo o l'hardware.
Nella mia esperienza, Mac Os X è stato molto più intuitivo di Windows.
Nota dolente: da vero bischero ho fatto subito l'aggiornamento a Snow Leopard e come magia, iLife '08 che era compreso con Leopard, non lo posso più installare. Morale della favola: risparmio sull'aggiornamento (29 euro anziché 129 (ma non sono sicuro)) e mi devo prendere iLife '09 a 79 euro. Questo è un "vi stanno fregando".
Almeno su Windows Xp SP3 posso installare l'Office 95.
...escrow build ...bugfixing ...broken pool... ma l'italiano no, eh?
Stemarius
16-10-2009, 09:33
Ciao a tutti. Sono abbastanza neofita sul Mac e devo dire che ho incontrato problemi con l'upgrade a snow perchè mi ha fatto creare un nuovo utente (che poi risulta essere Guest) e praticamente mi ritrovo con cartelle dell'utente principale uguali al Guest. Ho tentato come Amministratore di cancellare l'utente Guest ma non ci sono riuscito perchè nell'accesso Preferenze Sistema/Account non si illumina la spunta "-" per eliminare l'account ospite.
Avete suggerimenti? Grazie
certo che è un bug pazzesco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.