PDA

View Full Version : [emperor inside] La vera storia di Patrizia raccontata in casa mediaset


dario fgx
13-10-2009, 08:27
http://www.youtube.com/watch?v=EVlNDYPeeN4

Ja]{|e
13-10-2009, 09:05
"Va precisato, che la persuasione più efficiente è quella indiretta, dove lo spettatore non sente di ricevere imposizioni né restrizioni alla libertà. Se ad esempio abbiamo il controllo tutte le televisioni e vogliamo ottenere più consenso possibile verso un determinato modello di pensiero, la strategia migliore NON è quella di bombardare sempre e comunque quel modello senza opposizioni né alternative. Se lo spettatore nota la mancanza delle altre voci acquisisce sospetto e resistenza verso qualcosa che può sentire come mancanza di libertà e imposizione, e viene danneggiato il consenso. E’ più vantaggioso proporre magari un 80% di opinioni (tesi, canali, interviste, discussioni, ospiti) a favore e un 20% contrario, cosi, alla lunga la massa viene coinvolta nel modello di pensiero proposto senza acquisire resistenza. E spesso è molto utile lasciare completamente libere dal controllo del regime quelle pochissime voci diametralmente contrarie al modello che vogliamo inculcare, quelle cosi estreme che esprimono da sole e in libertà, motivazioni superficiali, contraddittorie, esagitate, irrazionali o evidentemente di parte, con ospiti poco preparati o superficiali. Così lo spettatore può farsi da solo gli anticorpi per fronteggiare alla base le tesi nemiche."

http://eccocosavedo.blogspot.com/2009/05/controllare-le-masse-4-il-regime-non-ce.html

dario fgx
13-10-2009, 11:20
{|e;29255925']"Va precisato, che la persuasione più efficiente è quella indiretta, dove lo spettatore non sente di ricevere imposizioni né restrizioni alla libertà. Se ad esempio abbiamo il controllo tutte le televisioni e vogliamo ottenere più consenso possibile verso un determinato modello di pensiero, la strategia migliore NON è quella di bombardare sempre e comunque quel modello senza opposizioni né alternative. Se lo spettatore nota la mancanza delle altre voci acquisisce sospetto e resistenza verso qualcosa che può sentire come mancanza di libertà e imposizione, e viene danneggiato il consenso. E’ più vantaggioso proporre magari un 80% di opinioni (tesi, canali, interviste, discussioni, ospiti) a favore e un 20% contrario, cosi, alla lunga la massa viene coinvolta nel modello di pensiero proposto senza acquisire resistenza. E spesso è molto utile lasciare completamente libere dal controllo del regime quelle pochissime voci diametralmente contrarie al modello che vogliamo inculcare, quelle cosi estreme che esprimono da sole e in libertà, motivazioni superficiali, contraddittorie, esagitate, irrazionali o evidentemente di parte, con ospiti poco preparati o superficiali. Così lo spettatore può farsi da solo gli anticorpi per fronteggiare alla base le tesi nemiche."

http://eccocosavedo.blogspot.com/2009/05/controllare-le-masse-4-il-regime-non-ce.html

certo prendere per il culo le persone senza che se ne accorgano, in 2 parole.
Però non mi piace pensare che anche il mitico Checco sia strumentalizzato, e per confermare che questo thread era solo per farci 2 risate anche in questa sezione aggiungo questo link:

http://www.youtube.com/watch?v=5I-BaFBqSGY

dario fgx
25-10-2009, 08:46
su il FQ hanno invece fatti i complimenti a zalone, spero di ritrovare l'articolo.

Secondo me le interviste ai candidati del PD ieri notte a canale 5 rientrano bene in quella parvenza di contraddittorio che dicevi tu.