PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 5700: DirectX 11 per la fascia media


Pagine : 1 [2]

Kharonte85
15-10-2009, 22:16
Belle schede per la fascia media: in particolare la 5770 uguaglia la top di un anno fà, Ati ha lavorato bene c'è poco da dire, peccato per il neo del paper-launch ma vabbè..
Veramente no...:fagiano: soprattutto se la confronti con una hd4870 1gb (quella testata è la 512mb) la nuova arrivata è sempre inferiore...il tutto dovrebbe essere riconducibile alla banda passante abbastanza minore.

PS: ma è giunta infine? :oink:

serious.max
15-10-2009, 22:24
Comunque tosta in overclock (XFX), 950 core e 5600 ram senza battere ciglio, stabile dopo intense sessioni di Grid, Shift, FEAR 2 e COD 4; peccato che attualmente ATT non funzioni con la serie 5000.

lishi
19-10-2009, 11:56
Signori occhio che i Watt consumati non sono alla tensione di 220V...
Le CPU e le GPU vanno a correnti molto più basse; i Kwh vanno e sono calcolati alla tensione di 220V per il civile e 380V per l'industriale...
Tanto per fare un esempi una lampadina a 65W 220V non consuma come una CPU con Vcore a 1.250 e 65W di consumo...

No, sono la stessa cosa, il la potenza dissipata (misurata in watt) si calcola come V * I.
I è la corrente (ampere) e V è il voltaggio.

Come detto da altri in precedenza, Amperaggio cambia ma non si paga quello.

bobby10
25-10-2009, 20:04
Prezzo troppo alto al momento e si hanno prestazioni inferiori ad un 4870 512mb.. Nella serie precedente ati ha abbassato così tanto i prezzi che le nuove nate della medesima fascia pratiamente le deve regalare per renderle appetibili. L'unica soluzione è ritirare dal mercato le 4870 :asd:

michelgaetano
25-10-2009, 20:27
Prezzo troppo alto al momento e si hanno prestazioni inferiori ad un 4870 512mb.. Nella serie precedente ati ha abbassato così tanto i prezzi che le nuove nate della medesima fascia pratiamente le deve regalare per renderle appetibili. L'unica soluzione è ritirare dal mercato le 4870 :asd:

Io continuo a dire che è il MSRP non rispettato (130 € al cambio).

bobby10
26-10-2009, 10:52
Io continuo a dire che è il MSRP non rispettato (130 € al cambio).

Bè si credo che sia normale all'inizio,anche se ho notato che il prezzo è già sceso a 135€+s in qualche negozio. Il punto è che con la gtx260 216sp a 138€+s io prenderei di sicuro quest'ultima.

Io (in questo caso) guardo alle prestazioni e basta perchè non stiamo parlando di consumi da crossfire...
Si esagera quando si dice che con la 5770 si risparmia..ma cosa? :mbe: Da una hd2400 ad una gtx260 si risparmia,ma da una 5770 ad una gtx260 ti rendi soprattutto conto delle prestazioni inferiori mentre in un anno non ti accorgi nemmeno dell'euro risparmiato..anche perchè magari mentre giocavi con la 5770 avevi dimenticato la luce accesa nell'altra stanza :fagiano: :fagiano:

michelgaetano
26-10-2009, 20:55
Bè si credo che sia normale all'inizio,anche se ho notato che il prezzo è già sceso a 135€+s in qualche negozio. Il punto è che con la gtx260 216sp a 138€+s io prenderei di sicuro quest'ultima.

Io (in questo caso) guardo alle prestazioni e basta perchè non stiamo parlando di consumi da crossfire...
Si esagera quando si dice che con la 5770 si risparmia..ma cosa? :mbe: Da una hd2400 ad una gtx260 si risparmia,ma da una 5770 ad una gtx260 ti rendi soprattutto conto delle prestazioni inferiori mentre in un anno non ti accorgi nemmeno dell'euro risparmiato..anche perchè magari mentre giocavi con la 5770 avevi dimenticato la luce accesa nell'altra stanza :fagiano: :fagiano:

Senza offesa ma il tuo discorso non regge, imho.

Abbiamo due schede equivalenti per prezzo, ma la 5770 ha dalla sua:

- Prestazioni tra il 5 e il 10 % inferiori, ma che in quei giochi non bandwidth limited va uguale a 260 e 4870
- Consumi e temperature inferiori (e in base all'utilizzo del pc, potrebbero non essere pochi spiccioli di risparmio)
- Ha DirectX 11 e quindi sarà più longeva (che ora non cambi un cavolo non significa nulla, perchè non è un punto negativo)
- Filtro anisotropico migliore.

Tra l'altro, la scheda sulle memorie sale bene, e la limitazione di banda va ad attenuarsi.

Considerato che il divario prestazionale può assottigliarsi coi nuovi drivers, e che schede separate da un 5 % sono totalmente appaiate (e per favore, non cercate di dire il contrario come han fatto alcuni perchè si cade nel ridicolo), non scegliere la 5770 è semplicemente da stupidi (sì può preferire ovviamente il marchio, ma a fare così ci si perde solo tutte le caratteristiche di sopra). La 260 dalla sua ha poi PhysX, e considerato che solo un titolo vale (per alcuni, non per tutti; e a questo va aggiunto il fatto che le prestazioni crollano, e ti trovi a dover aggiungere una vga per la fisica) la candela, direi che non è una discriminante di valore.

Discorso a parte se si hanno esigenze specifiche con CUDA, ma qui parliamo di gaming e basta.

manga81
13-12-2009, 11:04
qua qualcosa non quadra



se:


http://img109.imageshack.us/img109/8864/gpu.png


http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/consumi.png

maumau138
13-12-2009, 16:32
qua qualcosa non quadra



se:


http://img109.imageshack.us/img109/8864/gpu.png


http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/consumi.png

Cosa non quadra? A me sembra plausibile, alla fine non è detto che la scheda consumi il massimo possibile in tutte le prove, seguendo quanto dichiarato dalle tabelle.

Obi 2 Kenobi
13-12-2009, 17:40
nel secondo schema è compresa la cpu.

maumau138
13-12-2009, 18:00
nel secondo schema è compresa la cpu.

Il punto è che in full sia la 5860 che la 5870 consumano meno della 4870, nonostante il consumo massimo dichiarato sia maggiore per le prime.
Quindi o hanno sbagliato la tabella, o le 5xxx non consumano quanto dichiarato.

Obi 2 Kenobi
13-12-2009, 18:22
ah ho capito :Prrr:

KiraGt
14-12-2009, 07:26
Nessuno di voi a avuto questo problema? http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg ne parlo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2068084&page=101