View Full Version : Netgear adsl2 + modem router come si installa?
Un aiuto che a voi serbrerà banale ma non riesco a collegarmi a internet con questo modem router netgear, ora sono connesso con alice adsl con modem pirelli sia wireless che ethernet e tutto ok, ora ho provato a collegare netgear e le spie si accendono tutte ma devo usare il cd di installazione o no, perchè con quello ho provato e ad un certo punto verifica la connessione e dice che è impossibile connettersi per una serie di motivi; il filtro adsl o il provider che non trova....come devo fare..grazie.
Con i router non serve alcun CD......fallo volare dalla finestra....o usalo come sottobicchiere
Con i router non serve alcun CD......fallo volare dalla finestra....o usalo come sottobicchiere
:asd: , attacca la presa ethernet e via :sofico:
Un aiuto che a voi serbrerà banale ma non riesco a collegarmi a internet con questo modem router netgear, ora sono connesso con alice adsl con modem pirelli sia wireless che ethernet e tutto ok, ora ho provato a collegare netgear e le spie si accendono tutte ma devo usare il cd di installazione o no, perchè con quello ho provato e ad un certo punto verifica la connessione e dice che è impossibile connettersi per una serie di motivi; il filtro adsl o il provider che non trova....come devo fare..grazie.
Non sapevo..ora cosa devo fare..potete essere più chiari, prima cliccavo su alice..ora come devo procedere per la connessione, dove inserisco aliceadsl e cosi via...grazie.
SkunkWorks 68
13-10-2009, 13:28
Qui,paragrafo 2
"Installazione"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
Per la password va bene : accesso "aliceadsl",password "aliceadsl"
Ciao
Non sapevo..ora cosa devo fare..potete essere più chiari, prima cliccavo su alice..ora come devo procedere per la connessione, dove inserisco aliceadsl e cosi via...grazie.
Mi sono letto tutto quello che mi hai detto, ma il problema persiste, prima cosa quando apro explorer automaticamente si apre questa pagina...premetto che digitando 192.168.0.1 mi rimanda alla stessa schermata...
Benvenuti
La connessione al router wireless NETGEAR è stata stabilita!
Di seguito è disponibile una guida alla configurazione del router per
l'utilizzo della connessione a Internet.
Cambia Paese e lingua:
Paese:
Lingua:
vado avanti e compare questa pagina...
Modifica della password amministratore
Il router NETGEAR utilizza una password amministratore, stampata sull'etichetta alla base del router. La password predefinita è "password" e fa distinzione tra caratteri maiuscoli o minuscoli, pertanto, immettere "PASSWORD" non equivale a immettere "passWORD".
La password può essere utilizzata per limitare l'accesso alle opzioni di configurazione del router.
Immettere una nuova password o fare clic su Avanti per mantenere la password predefinita.
Inserisci Password
Conferma Password
vado avanti e dopo alcuni minuti in cui ricerca il servizio adsl compare questa pagina...
Nessun servizio ADSL rilevato
Possibili cause del problema:
La linea ADSL non è collegata al router.
Verificare che la linea ADSL tra la presa telefonica e il router sia collegata correttamente.
Verificare la presenza di un collegamento tra la linea ADSL e un microfiltro, un convertitore oppure uno splitter
Rimuovere il microfiltro o lo splitter e collegare il router direttamente alla linea ADSL.
La linea ADSL non è collegata alla porta corretta del router.
Verificare che la linea ADSL sia collegata alla porta ADSL del router. Quando la linea è collegata, la spia ADSL sul router è accesa. L'etichetta sul fondo del router illustra la posizione della porta ADSL e lo stato della spia.
Il servizio ADSL non è disponibile.
Contattare il provider ADSL per verificare che il servizio funzioni correttamente nella propria zona ed eseguire nuovamente la procedura guidata Smart Wizard.
Per riavviare questa sezione del processo di installazione, fare clic su Indietro.
SkunkWorks 68
13-10-2009, 18:20
Resettalo dal tastino posteriore e ricomincia da capo,immetti tutti i parametri a mano.Io ho un DG 834 GIT V4,ci ho messo pochissimo.
Ciao
Resettalo dal tastino posteriore e ricomincia da capo,immetti tutti i parametri a mano.Io ho un DG 834 GIT V4,ci ho messo pochissimo.
Ciao
Ok, ho provato a guardare dietro ma oltre al tasto on/off non vedo altro...in parte vi sono due tasti...uno per disattivare wi-fi e l'altro wps che non sò a cosa serve....aiutami...grazie...
SkunkWorks 68
13-10-2009, 19:23
Ok, ho provato a guardare dietro ma oltre al tasto on/off non vedo altro...in parte vi sono due tasti...uno per disattivare wi-fi e l'altro wps che non sò a cosa serve....aiutami...grazie...
Ma che modello è,di preciso?
Leggi sotto...,sulla targhetta.
Il manuale ce l'hai sottomano?
Impossibile che non ci sia.
Qui,esempio:http://www.karoo.co.uk/images/help-and-support/netgear_rear.jpg
Fallo con uno stuzzicadenti.
Ciao
Ma che modello è,di preciso?
Leggi sotto...,sulla targhetta.
Il manuale ce l'hai sottomano?
Impossibile che non ci sia.
Qui,esempio:http://www.karoo.co.uk/images/help-and-support/netgear_rear.jpg
Fallo con uno stuzzicadenti.
Ciao
Il modello è wireless-N 300 ADSL2+ modem router kit DGNB2100.
Ma che modello è,di preciso?
Leggi sotto...,sulla targhetta.
Il manuale ce l'hai sottomano?
Impossibile che non ci sia.
Qui,esempio:http://www.karoo.co.uk/images/help-and-support/netgear_rear.jpg
Fallo con uno stuzzicadenti.
Ciao
Il modello è il Wireless-N 300 ADSL2+ modem router kit dgnb2100
SkunkWorks 68
13-10-2009, 20:11
E un buchino posteriore come quello in figura non c'è :mbe: ?
Sul Manuale non c'è scritto nulla ?
Se no ti tocca chiedere in networking(non ho quel modello,ma non credo sia completamente dissimile dal mio...).
Ciao
nonno_libero
13-10-2009, 21:21
Io con il DGN2000 per resettarlo agisco contemporaneamente sui due tasti laterali. ..... ma non è lo stesso modello.:eek:
Prova a dare uno sguardo al manuale DEVE per forza indicare come eseguire il reset.
Io con il DGN2000 per resettarlo agisco contemporaneamente sui due tasti laterali. ..... ma non è lo stesso modello.:eek:
Prova a dare uno sguardo al manuale DEVE per forza indicare come eseguire il reset.
Grazie...pure il mio ha due tasti laterali che premuti simultaneamente per sei secondi resettano il router...finalmente sono riuscito a collegarmi, già che ci sono puoi dirmi quanti pc posso collegare simultaneamente...ad esempio due via cavo e uno wi-fi si può fare...grazie ancora...
Grazie...pure il mio ha due tasti laterali che premuti simultaneamente per sei secondi resettano il router...finalmente sono riuscito a collegarmi, già che ci sono puoi dirmi quanti pc posso collegare simultaneamente...ad esempio due via cavo e uno wi-fi si può fare...grazie ancora...
si si si può fare tranquillamente.. io ho un modello simile al tuo e ho attaccato la 360 in una ethernet, il pc fisso in un altra e il portatile in wireless.. funziona tutto perfetto anche contemporaneamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.