PDA

View Full Version : [Trova le differenze] Brown e le note spesa gonfiate


sander4
13-10-2009, 00:54
Lo ha annunciato Downing Street

Londra, 12 ott. (Ap) - Dallo scandalo sulle note spesa gonfiate dei deputati britannici, scoppiato nel maggio scorso, non si era salvato neanche il premier Gordon Brown che oggi ha fatto sapere che restituirà più 12.000 sterline per rimborsi ricevuti e non dovuti.

La notizia è stata confermata da Downing Street che ha precisato che Brown restituirà la somma ricevuta per pagare una domestica, spese di giardinaggio e di lavanderia. Le spese contestate al Primo ministro, che ha ammesso l'errore, sono collegate al fatto che Brown avrebbe richiesto dei rimborsi per le residenze "sbagliate".

La legge prevede infatti generosi rimborsi sia per quel che riguarda mutui e affitti che per l'arredamento, ma solo per le "seconde case" dei parlamentari che non risiedono a Londra.

Dopo il trasferimento a Downing Street (inizialmente al numero 11, come Cancelliere dello Scacchiere, nel 2006) Brown aveva invertito lo status delle sue residenze, definendo "principale" il suo appartamento londinese (di fatto non più utilizzato) e "seconda" la sua casa di Fife, in Scozia. Brown aveva però presentato delle bollette della luce di Fife che interessavano in parte anche il periodo in cui la seconda casa era quella di Londra, periodo in cui il rimborso non era quindi dovuto; al contrario, ha presentato altri conti relativi all'appartamento londinese quando questo era ormai stato designato come residenza principale.

In totale circa 175 deputati hanno rimborsato circa 300mila euro di spese, ma decine di parlamentari hanno già annunciato di non avere intenzione di presentarsi alle prossime elezioni, rinunciando così a pagare quanto dovuto in attesa di poter se necessario ricorrere a vie legali.

http://www.apcom.net/newsesteri/20091012_205600_57fb0d2_73011.html

Se fosse successo qui altro che ripagare e ammettere l'errore, avrebbero approvato tutti insieme una legge adhoc per rifarlo di nuovo. :asd:

Comunisti questi inglesi. :nono:

^TiGeRShArK^
13-10-2009, 07:41
Infatti l'hanno già fatto. :mbe:
Hanno abolito la legge che regolamentava i voli di stato e hanno TRIPLICATO il loro numero, utilizzandoli anche per portare mignotte &co. :doh:
E questo tanto per citare LA PRIIMA che mi viene in mente. :rolleyes:

GianoM
13-10-2009, 08:26
Ieri Fede si è scagliato contro i giornali inglesi, dicendo che guardino a casa propria prima di guardare a noi. :asd:

Come se una cosa impedisse l'altra.

La logica stravolta. :asd:

cocis
13-10-2009, 08:30
:stordita:

Nelle due immagini qui sotto ci sono 7 piccole differenze. Riuscite a trovarle?

http://4.bp.blogspot.com/_vt8OWpyomBM/R2MPWnZoLII/AAAAAAAAAMU/jXTcGILRtMA/s320/1712030.jpg

(Gordon Brown, Premier britannico, mentre si reca a lavoro)



http://3.bp.blogspot.com/_vt8OWpyomBM/R2MPqXZoLJI/AAAAAAAAAMc/fdqNeXIuhHI/s320/mastella_e_figlio.jpg (http://3.bp.blogspot.com/_vt8OWpyomBM/R2MPqXZoLJI/AAAAAAAAAMc/fdqNeXIuhHI/s1600-h/mastella_e_figlio.jpg)
(Clemente Mastella, Ministro della Giustizia, mentre si reca al GP di Monza

svarionman
13-10-2009, 08:44
Eh...mah.....non hanno il bidet.

yossarian
13-10-2009, 12:44
Lo ha annunciato Downing Street

Londra, 12 ott. (Ap) - Dallo scandalo sulle note spesa gonfiate dei deputati britannici, scoppiato nel maggio scorso, non si era salvato neanche il premier Gordon Brown che oggi ha fatto sapere che restituirà più 12.000 sterline per rimborsi ricevuti e non dovuti.

La notizia è stata confermata da Downing Street che ha precisato che Brown restituirà la somma ricevuta per pagare una domestica, spese di giardinaggio e di lavanderia. Le spese contestate al Primo ministro, che ha ammesso l'errore, sono collegate al fatto che Brown avrebbe richiesto dei rimborsi per le residenze "sbagliate".

La legge prevede infatti generosi rimborsi sia per quel che riguarda mutui e affitti che per l'arredamento, ma solo per le "seconde case" dei parlamentari che non risiedono a Londra.

Dopo il trasferimento a Downing Street (inizialmente al numero 11, come Cancelliere dello Scacchiere, nel 2006) Brown aveva invertito lo status delle sue residenze, definendo "principale" il suo appartamento londinese (di fatto non più utilizzato) e "seconda" la sua casa di Fife, in Scozia. Brown aveva però presentato delle bollette della luce di Fife che interessavano in parte anche il periodo in cui la seconda casa era quella di Londra, periodo in cui il rimborso non era quindi dovuto; al contrario, ha presentato altri conti relativi all'appartamento londinese quando questo era ormai stato designato come residenza principale.

In totale circa 175 deputati hanno rimborsato circa 300mila euro di spese, ma decine di parlamentari hanno già annunciato di non avere intenzione di presentarsi alle prossime elezioni, rinunciando così a pagare quanto dovuto in attesa di poter se necessario ricorrere a vie legali.

http://www.apcom.net/newsesteri/20091012_205600_57fb0d2_73011.html

Se fosse successo qui altro che ripagare e ammettere l'errore, avrebbero approvato tutti insieme una legge adhoc per rifarlo di nuovo. :asd:

Comunisti questi inglesi. :nono:

non hai capito niente :D
il problema degli inglesi è che sono conservatori e se hanno una legge, anche se sbagliata perchè non permette di rub.... gonfiare la nota spese, se la tengono e la applicano. Insomma, sono all'antica.
Noi, invece, che siamo progr......... si, in somma, moderni, se troviamo una legge fatta male perchè non permette di rub....... ahem, gonfiare la nota spese, ci rendiamo conto dell'errore e corriamo ai ripari. Insomma non siamo ingessati dalle tradizioni.
Si tratta solo di elasticità mentale :D

Vincenzo1968
13-10-2009, 12:46
Propongo di trovare le differenze anche su questo:

http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1990211.html

Parole del premier israeliano Olmert dopo le sue dimissioni in seguito a un'indagine giudiziaria cle lo riguarda:

Sono fiero di appartenere a uno Stato in cui un premier può essere investigato come un semplice cittadino. Un premier non può essere al di sopra della legge, ma nemmeno al di sotto. Se devo scegliere fra me, la consapevolezza di essere innocente, e il fatto che restando al mio posto possa mettere in grave imbarazzo il Paese che amo e che ho l’onore di rappresentare, non ho dubbi: mi faccio da parte perché anche il primo ministro dev’essere giudicato come gli altri. Dimostrerò che le accuse di corruzione sono infondate da cittadino qualunque.

Considerando che:

...nessuna corruzione di testimoni o di dirigenti televisivi, nessuna compravendita di senatori, nessuna frode fiscale, ma una modesta vicenda di finanziamenti elettorali non dichiarati (la miseria di 150 mila dollari ricevuti, secondo l’accusa, dal magnate americano Morris Talsunky). L’indagine a suo carico è nata dopo la sua ascesa alla guida del governo, non prima. I fatti contestati riguardano la sua attività politica, non i suoi affari privati (Olmert non ne ha). Israele, poi, è un paese in guerra da quand’è nato e nei prossimi mesi potrebbe giungere finalmente alla pace con i palestinesi.

Franco2
13-10-2009, 13:13
In Italia, se una cosa del genere l'avesse fatta Di Pietro, Feltri ne avrebbe fatto la notizia di prima pagina, a pagina intera, per un mese di fila. :sofico:

Jammed_Death
13-10-2009, 13:14
è davvero infelice esaltarsi per cose che dovrebbero essere normali...siamo proprio alla frutta...

qui in italia vige "l'abito fa il monaco"...se sono un politico non posso ammettere di aver fatto determinate cose...

se ad esempio mastella avesse pagato o rimborsato di tasca sua la benzina dell'elicottero sarebbe tutto a posto (con il suo stipendio sarebbe come fare il pieno a 126) e invece no...meglio negare