PDA

View Full Version : [win xp sp2]Nemmeno il format ce la fa


ignus86
13-10-2009, 00:13
ragazzi sto formattando il pc a rotta di collo da due giorni e... non ne posso più.... elementi infetti continuano ad apparire e soprattutto a moltiplicarsi dal primo avvio di windows....

premetto subito che ho una partizione e che da quanto mi è sembrato di capire da li nasce il problema.... purtroppo però non riesco ad eliminare gli elementi infetti poichè sono nascosti e non me li mostra nemmeno se gli punto una pistola...... che fare??

qui i primi due log fatti al primo avvio e dopo il primo riavvio con prevx

http://wikisend.com/download/445790/logs.rar

come si può notare questi piccoli bastardi "figliano"...


qualche idea?

!![UnCiViL]!!
13-10-2009, 01:34
Beh....se stai cercando di formattare la partizione del tuo HD mentre è attiva sappi che è impossibile riuscirci. Dovresti provare dal "boot", appena all'avvio del pc premi F10. Ma credimi, non è conveniente formattare tutto....a tutto c'e una soluzione. Se pensi sia veramente un virus prova scaricando "Avira Antivir Free" e lui al primo riavvio ti fà uno scan completo del pc, se hai HD esterni o chiavette USB attacca anche quelle e fattele scannerizzare.....non si sà mai. Poi fai il Download di SUPERAntiSpyware e passa a rassegna il PC anche con quello...dovrebbe funzionare. Se ancora và male ricontattaci.

wjmat
13-10-2009, 08:30
Ciao

segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post (esempio) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25836804&postcount=6), e secondo le regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)

Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi.


Se il sistema dovesse essere molto compromesso, e non dovessi riuscire a seguire la guida, prova ad effettuare le prime 4 scansioni da modalità provvisoria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116981&postcount=41), se non bastasse effettua prima una scansione con il rescue cd di Kaspersky (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747) o di Avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812) per fare una pulizia preliminare.
In caso di continui riavvi, schermate blu, ecc.. stacca eventuali hardware nuovi, magari incompatibili e per escludere problemi con quelli già in uso fai un controllo del disco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113158&postcount=22) e della RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25062288&postcount=38)

Nel caso il pc da disinfettare abbia problemi con internet o non ce l'abbia proprio, nel bigino in firma guarda alla voce Portabilità di ogni programma, in modo da scaricare tutto il necessario da un pc pulito e portare tutto l'occorrente aggiornato sul pc infetto

Se pensi che l'infezione possa essere partita da chiavette usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione

Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...
link caricamento log generici ► fileqube.com (http://fileqube.com/) ■ wikisend.com (http://wikisend.com/)
link caricamento immagini ► fileqube.com (http://fileqube.com/) ■ picoodle.com (http://www.picoodle.com/) ■ imageshack.us (http://imageshack.us/)