PDA

View Full Version : Fastweb Fibra e router Netgear DGB111G


Davy83
12-10-2009, 22:54
Ciao ragazzi, ho bisogno di risolvere un problema.

Ho Fastweb Fibra, con l'HAG vecchio con 3 uscite LAN. Siccome dobbiamo connettere almeno 4 pc serviva un router. Il tipo del negozio ha venduto al mio amico (per nulla esperto) il Netgear DGB111G, nonostante avesse specificato che fosse per Fastweb. Siccome non possiamo riportarlo indietro, almeno a breve, chiedo lumi su una cosa.

Sono riuscito a connettere i pc in wireless seguendo alcune guide in rete di ciu ora non ricordo i link. Cioè:
-ho collegato un cavo LAN dall'HAG ad un uscita del router
-ho disabilitato il DHCP sul router
Riesco a connettere i pc senza impostare IP, gateway ecc.. dalla scheda di rete. (Su XP, Vista, Ubuntu, MacOS, abbiamo tutti SO diversi!:D)
La connessione funziona a tutti ma non riesco a risolvere 2 cose:

1- Non riesco più ad accedere al router tramite 192.168.0.1 e non ho capito come fare tramite www.routerlogin.com (o .net). E questo mi serve perché non avevo ancora protetto la rete.

2- Non ho capito come connettere eventuali altri pc tramite LAN.

Spero che qualcuno mi possa aiutare. Almeno per il punto 1.

GRAZIE

slowped
13-10-2009, 08:28
1- Non riesco più ad accedere al router tramite 192.168.0.1

Evidentemente l'indirizzo IP che acquisiscono i tuoi PC è su una subnet diversa. Se vuoi accedere al router assegna manualmente a un PC un indirizzo compatibile con quello del router (per esempio 192.168.0.101) e poi punta il browser sull'indirizzo del router. Ovviamente il PC in questione deve essere connesso a una delle porte del router.

Davy83
13-10-2009, 14:39
Evidentemente l'indirizzo IP che acquisiscono i tuoi PC è su una subnet diversa. Se vuoi accedere al router assegna manualmente a un PC un indirizzo compatibile con quello del router (per esempio 192.168.0.101) e poi punta il browser sull'indirizzo del router. Ovviamente il PC in questione deve essere connesso a una delle porte del router.

Quindi devo provare a fare così:
Metto un cavo LAN da un PC a un'uscita del router e configuro la Scheda di Rete con questi parametri:
-IP Statico: 192.168.0.101
-Subnet Mask: 255.255.255.0
-Gateway: 192.168.0.1
-Lascio vuoti i campi del DNS.

E' corretto? Oppure posso mettere solo l'IP e lasciare vuoti gli altri campi?

slowped
13-10-2009, 14:41
E' corretto? Oppure posso mettere solo l'IP e lasciare vuoti gli altri campi?

La IP e subnet mask sono indispensabili. Gli altri campi (gateway e DNS) sono inutili, data la finalità della configurazione.

Davy83
13-10-2009, 20:59
Perfetto, funziona.

In effetti così ho risolto anche il punto 2.

Non riuscivo a connettere i pc con un cavo di rete. Se voglio, ora so che basta mettere un IP nel range del router, con 192.168.0. e un numero diverso da 1.

Grazie mille!!!!!!:D :D :D :D :D


Infine, ho letto su molti forum dell'incompatibilità tra questo router (in generale tutti quelli con modem ADSL integrato) e Fastweb. In effetti così funziona tutto, e quindi ora chiedo:

perché preferire un AccessPoint/Router ad un Modem/Router ????