PDA

View Full Version : Hard disk funzionante a tratti e problemi con connettività


ilgallico
12-10-2009, 21:52
Buoasera,
io vi manifesto un problema relativo all' hard disk esterno.
Ho acquistato un hard disk per attaccarlo alla presa USB del mio tv e con immane sorpresa mi sono reso conto che non lo vedeva.
La motivazione, almeno credo, è che non legge hard disk formattati in NTFS (così come la ps3), infatti una banale pen drive formattata in FAT32, la legge tranquillamente.
In seguito, ho provveduto a formattare l'hard disk in FAT32, però quando lo attacco alla presa USB del tv, fa uno strano rumore e non viene riconosciuto.
Voi direte : hai formattato male!
La cosa strana tuttavia, è che la ps3 lo legge perfettamente, mentre quando era ancora in NTFS, non lo "vedeva" affatto.
Non vi sembra una situazione molto strana?
In questo modo, sono costretto ad inserire (ad es.) file MKV sull'hard disk (chiaramente inferiori ai 4 GB per via della formattazione in FAT32), trasferirli sulla pen drive ed infine inserire quest'ultima nella presa del televisore per guardare i filmati.
Un pò cervellotico come sistema...
Grazie sin d'ora per la disponibilità.

P.S. Chiaramente la ps3 non legge file MKV, altrimenti "sarei a cavallo".

Dumah Brazorf
12-10-2009, 23:09
E' la prima volta che sento di una tv che legge i mkv.
Marca e modello.

gabi.2437
12-10-2009, 23:19
E' la prima volta che sento di una tv che legge i mkv.
Marca e modello.

Cerca su gugol Samsung B550 mkv :D

ilgallico
12-10-2009, 23:39
LG LH5000.
Ora che vi ho comunicato questa info, sareste così gentili dal dirmi la vostra sul mio problema? :)
Ad ogni modo, nonostante la tv legga gli mkv, non posso cmq inserirli nell' hard disk FAT32 per quello che ho detto nel precedente post e la tv non legge hd in NTFS.
Diciamo che è la storia del cane che si morde la coda..
Se solo riuscissi a capire il motivo per cui la tv non mi vede l'hd, mentre la ps3 lo fa, eviterei di caricare di volta in volta MKV sulla pen drive...

Dumah Brazorf
12-10-2009, 23:44
Interessante, e non costano neanche un'esagerazione.

giacomo_uncino
12-10-2009, 23:45
l'hd esterno è da 2.5' autoalimentato oppure è da 3.5' con l'alimentatore esterno tipo quello dei cellulari

ilgallico
12-10-2009, 23:46
Non sono un esperto, ma mi sembra un buon televisore.
Tornando al mio "problema"...?

ilgallico
12-10-2009, 23:47
2.5 LaCie Mobile Disk

ilgallico
12-10-2009, 23:51
Non so se mi sono spiegato bene, per cui cercherò di andare per punti.
1) acquisto hd 2.5 formattato in NTFS.
2) sia la tv che la ps3 non vedono l'hd.
3)formattazione con partition magic in FAT32.
4)la ps3 vede l'h ma la tv no.
5) una banale pen drive formattata in FAT32 viene letta sia da ps3 che da tv.

Chiaramente, avendo formattato l'hd in FAT32, non posso più inserirvi file superiori a 4GB.
L'unico modo che ho di vedere file MKV (cmq inferiori a 4GB) è di inserire la pen drive nel tv. Come sapete infatti, la ps3 non legge MKV.

Io,per dirla in modo fine, non ci capisco più una mazza.

giacomo_uncino
12-10-2009, 23:52
quindi alimentato dalla porta usb. Probabilmente non riesce ad alimentarlo in maniera adeguata, ecco il mancato riconoscimento

sarebbe da provare un hd esterno con alimentatore

ilgallico
13-10-2009, 00:02
Scusa l'ignoranza, ma perchè la ps3 invece lo legge?

giacomo_uncino
13-10-2009, 00:08
riesce ad alimentarlo

ilgallico
13-10-2009, 00:09
Dimeticavo di rendere noto che, quando attacco l'hd alla tv, non solo quest'ultima non lo riconosce, ma l'hd si illumina (quindi credo che riceva l' alimentazione) e produce strani ticchettii.

giacomo_uncino
13-10-2009, 00:14
mi è successo anche con alcuni pc. L'hd esterno non viene riconosciuto, però si accende fa qualche rumore, ma non c'è niente da fare; periferica non riconosciuta. Su un altro invece funziona perfettamente. Bastava montare una scheda pci usb su quello che dava problemi e tutto riprendeva a fungere

Marinelli
13-10-2009, 09:06
Dimeticavo di rendere noto che, quando attacco l'hd alla tv, non solo quest'ultima non lo riconosce, ma l'hd si illumina (quindi credo che riceva l' alimentazione) e produce strani ticchettii.

E' un classico sintomo di alimentazione insufficiente... il led si accende, ma a parte qualche strano ticchettio non succede altro. Dovresti fare una prova con un disco alimentato da rete elettrica.

Ciao :)