PDA

View Full Version : Ritenuta d'acconto, come funziona?


The Incredible
12-10-2009, 21:32
Ciao a tutti,
lavoro a progetto in un azienda, per un altra ho fatto un lavoro che mi frutterņ un totale di meno di 5000euro in un anno.
Mi hanno parlato di ritenuta d'acconto, visto che non ho la partita iva, sapete come funziona?
Che devo fare, c'č un modulo precompilato, quanto sono le tasse e chi deve pagarle?

Hebckoe
12-10-2009, 22:01
Ciao a tutti,
lavoro a progetto in un azienda, per un altra ho fatto un lavoro che mi frutterņ un totale di meno di 5000euro in un anno.
Mi hanno parlato di ritenuta d'acconto, visto che non ho la partita iva, sapete come funziona?
Che devo fare, c'č un modulo precompilato, quanto sono le tasse e chi deve pagarle?

non sono commercialista ne ragioniere comunque ti posso dire per esperienza diretta!
la ritenuta d'acconto e' un anticipo delle tasse. quello che andrai a fare e' un contratto di collaborazione occasionale che prevede, essendo appunto occasionale, non piu' di 30 giorni lavorativi all'anno per un importo lordo non superiore ai 5000€.
al di fuori di questi parametri non si ricade piu' nella collaborazione occasionale!
le tasse le deve versare chi ti da il lavoro percio' se la cifra sara' 5000€ (lordi), 4000€ andranno a te e gli altri 1000€ allo stato (tu non li vedrai).
di collaborazioni occasionali ne puoi quante ne vuoi ma con persone diverse. quando farai la dichiarazione dei redditi verra' fuori se devi pagare le tasse o no e se si quanto dovrai (di tasca tua) aggiungere (il 20% lo hai gia' anticipato con la ritenuta d'acconto).
se invece non devi pagare nulla hai due opzioni:
-andare a credito, cioe' i soldi della ritenuta d'acconto (quei 1000€) serviranno a pagare le eventuali tasse degli anni successivi;
-farteli rimborsare ma qui ci vogliono anni (io sto ancora aspettando il rimborso dell'anno 2007)

non esiste nessun modulo ma una lettera con marca da bollo (la piu' piccola possibile). qui pero' non ricordo se devi essere tu a scriverla dicendo che hai ricevuto la somma X da tizio per questo lavoro oppure il contrario, lui che dichiara di averti versato la somma X.

forse da qualche parte dovrei averla...anzi sono sicuro che parecchio tempo fa l'avevo pure postata qui sul forum in un 3d analogo.

ciao

The Incredible
14-10-2009, 15:46
uppete

Froze
14-10-2009, 16:13
e' corretto quello che ti ha detto Hebckoe.
tu non devi compilare e pagare nulla.

consegnerai all'azienda una ricevuta di prestazione occasionale (ti allego un esempio qui sotto che puoi utilizzare inserendo i dati).
del compenso pattuito , il 20% lo trattiene lei (per poi versarlo allo stato) e il restante 80% viene in tasca a te.

la marca da bollo da mettere sulla ricevuta e' di € 1,81.