King84
12-10-2009, 19:56
Ciao a tutti,
seguo il vostro sito da anni ormai, anche se non ho mai partecipato
attivamente, ahimè.
Nel più buio angolo del ripostiglio ho ritrovato un mitico Compaq
LTE 286 con tanto di valigetta, alimentatore e floppy di
diagnostica. Accendendolo, dicevo hard disk fault 0 o qualcosa di
simile. Presumibile, disco andato. Ricordo che usava DOS 3.31 o
simile.
L'ho completamente aperto e smontato, ho visto molte "potenzialità"
e vorrei rimetterlo a nuovo e farlo resuscitare. Preciso che non mi
interessa troppo riuscire, poi, a richiudere il case. L'importante
per ora è farlo funzionare di nuovo.
Aggiungo che ho anche la possibilità di sfruttare alcuni pezzi
presi da un HP pavilion harman/kardon portatile con scheda madre
danneggiata e non funzionante.
Dal punto di vista hardware, vorrei sostituire l'HD con un altro,
ma quale? Il disco da 60GB dell' HP? Ho visto che non ha
alimentazione, o meglio, l'hard disc nel compaq è solo collegato
tramite una piattina, mentre nei computer case c'è anche
l'alimentazione.
Vorrei inoltre sostituire il lettore floppy con un masterizzatore
DVD, o almeno un lettore o almeno un lettore USB.
Ovviamente non mi importa la velocità, qua si parla difunzionalità :-).
Come sistema operativo, ho letto che Linux è stato sviluppato dai
386 in avanti, dunque nisba. Ma nemmeno damn small linux? Nemmeno
puppy linux? Ho sentito parlare di Minix, ma purtroppo è
scaricabile solo come livecd o liveusb e dunque come lo faccio
leggere al mio compaq?
Insomma, non vorrei fare un "mostro", ma nemmeno buttare via questo
splendido cimelio che merita il meglio. Secondo voi, sarebbe
inoltre possibile installare una nuova scheda madre, magari con
audio e video integrati, e sfruttare il monitor?
Surfando ho trovato le specifiche:
* Processor: LTE 286: 12 MHz Intel 80C286
* Memory: 640 KB base RAM, additional 1 - 4 MB using
proprietary memory cards (commovente vedere una specie di bancomat
da ben un MB)
* Hard disk: LTE/286: 40 MB HD, <29 ms seek time
* Floppy disk drive:1.44 MB floppy drive
* Video adapter: Backlit grayscale CGA 640 x 200 display
(80/40 x 25 lines, 4 shades of gray) with separate CGA video output
* Modem: Internal 2400 bit/s Hayes
Nello slot della batteria ho trovato stampato la data di
fabbricazione del case: 08 Oct 1990 :-)
Nel retro si vedono questi possibili collegamenti:
http://www.overclockers.com/images/stories/articles/Compaq_LTE_286_Model_40/comp4.jpg
Porta seriale a forma di trapezio con in rilievo la scritta 1010101
Porta parallela, sembra una LPT1
Porta per monitor esterno, probabilmente un CGA
Porta per floppy disk esterno da 5 pollici e un quarto ;-) quanti ricordi
Entrata alimentatore (mai vista una roba simile a 4 input)
Se sarà possibile, inserirò qualche immagine fotografica del "reperto".
Grazie a chiunque mi risponderà.
seguo il vostro sito da anni ormai, anche se non ho mai partecipato
attivamente, ahimè.
Nel più buio angolo del ripostiglio ho ritrovato un mitico Compaq
LTE 286 con tanto di valigetta, alimentatore e floppy di
diagnostica. Accendendolo, dicevo hard disk fault 0 o qualcosa di
simile. Presumibile, disco andato. Ricordo che usava DOS 3.31 o
simile.
L'ho completamente aperto e smontato, ho visto molte "potenzialità"
e vorrei rimetterlo a nuovo e farlo resuscitare. Preciso che non mi
interessa troppo riuscire, poi, a richiudere il case. L'importante
per ora è farlo funzionare di nuovo.
Aggiungo che ho anche la possibilità di sfruttare alcuni pezzi
presi da un HP pavilion harman/kardon portatile con scheda madre
danneggiata e non funzionante.
Dal punto di vista hardware, vorrei sostituire l'HD con un altro,
ma quale? Il disco da 60GB dell' HP? Ho visto che non ha
alimentazione, o meglio, l'hard disc nel compaq è solo collegato
tramite una piattina, mentre nei computer case c'è anche
l'alimentazione.
Vorrei inoltre sostituire il lettore floppy con un masterizzatore
DVD, o almeno un lettore o almeno un lettore USB.
Ovviamente non mi importa la velocità, qua si parla difunzionalità :-).
Come sistema operativo, ho letto che Linux è stato sviluppato dai
386 in avanti, dunque nisba. Ma nemmeno damn small linux? Nemmeno
puppy linux? Ho sentito parlare di Minix, ma purtroppo è
scaricabile solo come livecd o liveusb e dunque come lo faccio
leggere al mio compaq?
Insomma, non vorrei fare un "mostro", ma nemmeno buttare via questo
splendido cimelio che merita il meglio. Secondo voi, sarebbe
inoltre possibile installare una nuova scheda madre, magari con
audio e video integrati, e sfruttare il monitor?
Surfando ho trovato le specifiche:
* Processor: LTE 286: 12 MHz Intel 80C286
* Memory: 640 KB base RAM, additional 1 - 4 MB using
proprietary memory cards (commovente vedere una specie di bancomat
da ben un MB)
* Hard disk: LTE/286: 40 MB HD, <29 ms seek time
* Floppy disk drive:1.44 MB floppy drive
* Video adapter: Backlit grayscale CGA 640 x 200 display
(80/40 x 25 lines, 4 shades of gray) with separate CGA video output
* Modem: Internal 2400 bit/s Hayes
Nello slot della batteria ho trovato stampato la data di
fabbricazione del case: 08 Oct 1990 :-)
Nel retro si vedono questi possibili collegamenti:
http://www.overclockers.com/images/stories/articles/Compaq_LTE_286_Model_40/comp4.jpg
Porta seriale a forma di trapezio con in rilievo la scritta 1010101
Porta parallela, sembra una LPT1
Porta per monitor esterno, probabilmente un CGA
Porta per floppy disk esterno da 5 pollici e un quarto ;-) quanti ricordi
Entrata alimentatore (mai vista una roba simile a 4 input)
Se sarà possibile, inserirò qualche immagine fotografica del "reperto".
Grazie a chiunque mi risponderà.