PDA

View Full Version : [PHP] Qualcuno lo usa ad oggetti o con IDE?


Matrixbob
12-10-2009, 18:33
Per IDE intendo come Eclipse con Java e Visual Basic con Visual Studio. :)

anonimizzato
12-10-2009, 18:40
Non ho capito la tua domanda?

Cosa c'entra il fatto di usare PHP OO "oppure" con IDE?

La sintassi ad oggetti di PHP è parte del linguaggio stesso, un IDE è un ambiente di sviluppo generalmente integrato in un unico software.

Matrixbob
12-10-2009, 18:41
Non ho capito la tua domanda?

Cosa c'entra il fatto di usare PHP OO "oppure" con IDE?

La sintassi ad oggetti di PHP è parte del linguaggio stesso, un IDE è un ambiente di sviluppo generalmente integrato in un unico software.

Niente, sono 2 domande differenti, diciamo che s'intersecano se pensiamo "all'auto-completamento" che compiono Eclipse e VS.net mentre digiti.

anonimizzato
12-10-2009, 18:48
Si ma ancora, forse, non ho capito le due domande.

Comunque sia io uso PHP anche a oggetti e come IDE uso Apatna che mi viene comodo anche Ruby e RoR.

Matrixbob
12-10-2009, 20:53
Si ma ancora, forse, non ho capito le due domande.


Qualcuno usa PHP ad oggetti?
Qualcuno usa PHP con un IDE like VS o Eclipse(*)?

(ora va bene?)

Comunque sia io uso PHP anche a oggetti e come IDE uso Apatna che mi viene comodo anche Ruby e RoR.
Questo IDE ha le funzionalità per il PHP come quelle dei + popolari IDE previamente citati? (vedi*)

Torav
12-10-2009, 22:37
io utilizzo eclipse come IDE e sto cominciando ad utilizzare Zend Framework. Devo dire che mi trovo molto bene con entrambi! Per php utilizzo il plugin zend ed è (a mio parere) molto migliore di phpeclipse

Matrixbob
13-10-2009, 10:05
io utilizzo eclipse come IDE e sto cominciando ad utilizzare Zend Framework. Devo dire che mi trovo molto bene con entrambi! Per php utilizzo il plugin zend ed è (a mio parere) molto migliore di phpeclipse

Grazie, oggi li tiro giù e vedo se mi ci trovo. :)

Matrixbob
13-10-2009, 11:35
Se ho ben capito tu usi 2 SW, e uno è questo Eclipse con PHP giusto?
http://www.mirrorservice.org/sites/download.eclipse.org/eclipseMirror/technology/epp/downloads/release/galileo/SR1/eclipse-php-galileo-SR1-win32.zip

Mentre l'altro "Zend Framework" è a pagamento?
http://downloads.zend.com/framework/1.9.3PL1/ZendFramework-1.9.3PL1.zip

Matrixbob
13-10-2009, 12:33
Comunque sia io uso PHP anche a oggetti e come IDE uso Apatna che mi viene comodo anche Ruby e RoR.
Che sarebbe questo:
http://www.aptana.org/
http://d3lq98emif3szr.cloudfront.net/tools/studio/standalone/1.5.1.0/win/Aptana_Studio_Setup_1.5.1.exe
? :confused:

CwNd
13-10-2009, 14:18
Dai un occhio anche a netbeans :)

Matrixbob
13-10-2009, 14:30
Dai un occhio anche a netbeans :)

Ma come, il framework Java per eccellenza si occupa di PHP? :D

Torav
13-10-2009, 14:53
Se ho ben capito tu usi 2 SW, e uno è questo Eclipse con PHP giusto?
http://www.mirrorservice.org/sites/download.eclipse.org/eclipseMirror/technology/epp/downloads/release/galileo/SR1/eclipse-php-galileo-SR1-win32.zip

Mentre l'altro "Zend Framework" è a pagamento?
http://downloads.zend.com/framework/1.9.3PL1/ZendFramework-1.9.3PL1.zip

no! Zend Framework è un framework MVC per la creazione di applicazioni in php. È semplicemente una libreria! Ed è gratuito (e open source)

CwNd
13-10-2009, 15:00
Ma come, il framework Java per eccellenza si occupa di PHP? :D

Netbeans non è il framework Java per eccellenza, anzi non è proprio un framework! Dovresti forse chiarirti la terminologia...

http://www.netbeans.org/features/php/

E se ti interessa ha anche una funzione simile all'intellisense di visual studio.

Matrixbob
13-10-2009, 15:04
no! Zend Framework è un framework MVC per la creazione di applicazioni in php. È semplicemente una libreria! Ed è gratuito (e open source)
Allora vediamo se ho capito, usi Eclipse aggiungendogli le funzionalità MVC di Zend Framework?

Matrixbob
13-10-2009, 15:05
Netbeans non è il framework Java per eccellenza, anzi non è proprio un framework! Dovresti forse chiarirti la terminologia...

http://www.netbeans.org/features/php/

E se ti interessa ha anche una funzione simile all'intellisense di visual studio.
Bene! ;)
Io NB me lo ricordavo incentrato sul Java ...
http://img202.imageshack.us/img202/4736/netbeans.jpg

khelidan1980
13-10-2009, 15:06
Allora vediamo se ho capito, usi Eclipse aggiungendogli le funzionalità MVC di Zend Framework?

a costo di essere indelicato ti chiedo,sai cos'è un framework per la programmazione?

Matrixbob
13-10-2009, 15:10
a costo di essere indelicato ti chiedo,sai cos'è un framework per la programmazione?

ma si intendevo IDE per NB, il framefork è tutta un suite di strumenti/librerie/ecc per lavorare con un determinato linguaggio

CwNd
13-10-2009, 15:14
Un framework è praticamente l'opposto di una libreria :D

Matrixbob
13-10-2009, 15:17
Un framework è praticamente l'opposto di una libreria :D

Ovvero? Esplicita, che questa affermazione mi lascia proprio :mbe:

http://en.wikipedia.org/wiki/Software_framework
A software framework, in computer programming, is an abstraction in which common code providing generic functionality can be selectively overridden or specialized by user code providing specific functionality. Frameworks are similar to software libraries in that they are reusable abstractions of code wrapped in a well-defined API.

CwNd
13-10-2009, 15:31
Ovvero? Esplicita, che questa affermazione mi lascia proprio :mbe:

http://en.wikipedia.org/wiki/Software_framework

Una libreria è un insieme di codice (funzioni o classi che tu voglia) che il tuo codice chiama in modo esplicito.
Un framework invece lavora al contrario, è lui che chiama il codice che scrivi :P

Matrixbob
13-10-2009, 15:53
Una libreria è un insieme di codice (funzioni o classi che tu voglia) che il tuo codice chiama in modo esplicito.
Un framework invece lavora al contrario, è lui che chiama il codice che scrivi :P

Hai ragione, l'ho utilizzato impropriamente, ma il senso era quella di sottolineare la presenza di codice riutilizzabile già sviluppato e presente de facto nella istanza del framework.

Tanto per chiarire il framework ad esempio mi mette a disposizione una serie di pulsanti e io vado a implementare la business logic che scatta alla pressione del pulsante. Ok adesso?

CMQ un sottiliezza molto accademica, che tirata in causa da un OT (anche e ben vengano le precisioni/correzioni) non utili al fine del 3D.

flx2000
15-10-2009, 11:37
IT:

1. Ogni caso è a se stante. Io scrivo OO solo se conviene, altrimenti vado lineare.

2. Come IDE utilizzo Quanta+ perché per programmare mi basta un blocco note "colorato"... Adesso però sto scaricando Aptana per provarlo.