PDA

View Full Version : IDE #0 ERROR : aiutoooo!!!!


Vegan
12-10-2009, 16:50
Ciao a tutti!
Sul mercatino ho comprato un portatile ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2039208 ) che aveva un piccolo difetto sul connettore posteriore. Ho aperto il portatile, ho sistemato il connettore senza fare saldature perché non era un problema di saldatura ma di "aggancio" del connettore allo chassi del portatile, ed ho richiuso il tutto.
Ho avviato il pc che è andato benissimo per una giornata intera...poi, d'improvviso....trovo schermata nera e la scritta " IDE #0 ERROR ".
Ho pensato subito che fosse un problema di hd, allora ho tolto l'hard disk e l'ho provato su un fisso ( con l'adattatore, ovvio...): niente. Si sente che vede qualcosa su una porta USB ma non arriva a riconoscerlo come hd.
Vabbè...dico...sarà morto l'hard disk. Ne prendo un altro...lo metto dentro al portatile e...stesso errore: " IDE #0 ERROR ". Poi il portatile passa a controllare se ci sono altri dispositivi di boot e siccome non ne trova, si ferma.

Come vedete ho fatto presente la cosa anche sul tread di vendita, nel tentativo di trovare una soluzione al volo, ma...non ho ricevuto nemmeno la solidarietà del venditore. Niente...non un segno di vita. E si che gli ho pure scritto un msg privato...per comunicargli la notizia.

Secondo voi, a parte una soluzione da trovarsi col venditore...che cosa sarà successo al portatile?

Grazie a tutti

Vegan

ciuchina82
12-10-2009, 19:00
Ciao a tutti!
Sul mercatino ho comprato un portatile ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2039208 ) che aveva un piccolo difetto sul connettore posteriore. Ho aperto il portatile, ho sistemato il connettore senza fare saldature perché non era un problema di saldatura ma di "aggancio" del connettore allo chassi del portatile, ed ho richiuso il tutto.
Ho avviato il pc che è andato benissimo per una giornata intera...poi, d'improvviso....trovo schermata nera e la scritta " IDE #0 ERROR ".
Ho pensato subito che fosse un problema di hd, allora ho tolto l'hard disk e l'ho provato su un fisso ( con l'adattatore, ovvio...): niente. Si sente che vede qualcosa su una porta USB ma non arriva a riconoscerlo come hd.
Vabbè...dico...sarà morto l'hard disk. Ne prendo un altro...lo metto dentro al portatile e...stesso errore: " IDE #0 ERROR ". Poi il portatile passa a controllare se ci sono altri dispositivi di boot e siccome non ne trova, si ferma.

Come vedete ho fatto presente la cosa anche sul tread di vendita, nel tentativo di trovare una soluzione al volo, ma...non ho ricevuto nemmeno la solidarietà del venditore. Niente...non un segno di vita. E si che gli ho pure scritto un msg privato...per comunicargli la notizia.

Secondo voi, a parte una soluzione da trovarsi col venditore...che cosa sarà successo al portatile?

Grazie a tutti

Vegan

non serve cambiare hd...il problema è direttamente alla fonte: nella sk madre. L'unico tentativo che puoi fare è flashare il bios. Se sei fortunato tornerà a funzionare come prima.

Vegan
12-10-2009, 19:01
non serve cambiare hd...il problema è direttamente alla fonte: nella sk madre. L'unico tentativo che puoi fare è flashare il bios. Se sei fortunato tornerà a funzionare come prima.

Grazie Ciuchina! Ma se tu dici questo...allora può essere che sia un problema software, diciamo? Non credi si possa essere rotto il controller?

Grazie mille

Vegan

Vegan
12-10-2009, 20:03
non serve cambiare hd...il problema è direttamente alla fonte: nella sk madre. L'unico tentativo che puoi fare è flashare il bios. Se sei fortunato tornerà a funzionare come prima.

So' sfigato: ho aggiornato il bios ma non è cambiato nulla.
A questo punto deve esserci un problema hardware alla base, vero?
Ho notato che la lucina dell'hard disk rimane accesa FISSA. Non lampeggia, non si spegne...niente. Come quando uno monta la piattina del floppy al contrario, hai presente?

Altre idee?

Grazie a tutti

Vegan

ciuchina82
13-10-2009, 00:01
in casi come questi quando si tratta di un fisso l'unica cosa da fare è cambiare la sk madre ma essendo un notebook è una soluzione improponibile. Se fosse l'hd il problema ti direi di aggiornargli il firmware perché nel 99% dei casi viene riportato allo stato di fabbrica e quindi vengono eliminati tutti gli errori anche alla tavola delle partizioni. Ma siccome sono sicuro che il problema nel tuo caso non sia nel disco fisso ma nella sk madre io direi se puoi di flashare versioni precedenti del bios, ammesso che tu riesca a trovarle sul sito del produttore. Anche un down-grade potrebbe risolvere il problema: l'importante è riportare la sk madre allo stato di fabbrica (se fosse solo il controller basterebbe l'aggiornamento del firmware ma mi hai già detto di aver provato più hd senza nessun risultato quindi escluderei la strada del firmware).

Vegan
13-10-2009, 06:37
in casi come questi quando si tratta di un fisso l'unica cosa da fare è cambiare la sk madre ma essendo un notebook è una soluzione improponibile. Se fosse l'hd il problema ti direi di aggiornargli il firmware perché nel 99% dei casi viene riportato allo stato di fabbrica e quindi vengono eliminati tutti gli errori anche alla tavola delle partizioni. Ma siccome sono sicuro che il problema nel tuo caso non sia nel disco fisso ma nella sk madre io direi se puoi di flashare versioni precedenti del bios, ammesso che tu riesca a trovarle sul sito del produttore. Anche un down-grade potrebbe risolvere il problema: l'importante è riportare la sk madre allo stato di fabbrica (se fosse solo il controller basterebbe l'aggiornamento del firmware ma mi hai già detto di aver provato più hd senza nessun risultato quindi escluderei la strada del firmware).

Ciao, ho flashato il firmware della scheda madre ad un versione più recente di bios ma non è cambiato nulla. Metterci un bios più vecchio di quello che avevo prima non era possibile perché quello che avevo era il più vecchio. Sul sito del produttore ( Toshiba ) quello che ho messo ora è l'unico disponibile.
Credo quindi che l'unica cosa da fare sia accettare che questo pc non vada più con l'hd interno ma solo con versione live di qualche SO o...ed è quello che sto tentando ora, con versioni live di XP o Seven su usb.

Vedremo

Se qualcuno ha altre idee...io sono qua.

Grazie a tutti ed un grazie particolare a Ciuchiuna

Vegan

Vegan
15-10-2009, 06:27
Ho avuto un'idea: se provassi ad avviare l'istallazione di XP da cd-rom...e ad istallarlo su una pennetta usb da 2 gb?

Che ne dite?

Vegan

ciuchina82
15-10-2009, 11:29
Ho avuto un'idea: se provassi ad avviare l'istallazione di XP da cd-rom...e ad istallarlo su una pennetta usb da 2 gb?

Che ne dite?

Vegan

prova ma dubito che possa funzionare

Vegan
15-10-2009, 11:33
prova ma dubito che possa funzionare

peKKè duBBBiti?

E' un lavoraccio...ma so che si può fare.

Vegan

Bravonera2
15-10-2009, 13:20
andresti lento... Invece potresti (ma i costi son alti) comprare un ssd su pcmcia...

Vegan
15-10-2009, 16:23
andresti lento... Invece potresti (ma i costi son alti) comprare un ssd su pcmcia...

Hmmmmmmmmm...e dici che il boot da lì sarebbe più agevole? E soprattutto: dici che istallare xp lì sopra sia fattibile? Cioè...tu ne fai solo un problema di velocità o anche di fattibilità?

Vegan

Bravonera2
15-10-2009, 18:24
Su usb andresti molto ma molto piano... circa 1/5 di quello che andresti con il disco ata....
Su PCMCIA invece non avresti il limite.. Dovresti riuscire a fare il boot senza problemi ma non ho mai provato la cosa
Se guardi su ebay ci sono dei ssd su slot pcmcia.