View Full Version : Ultima settimana da celibe....URCA MI SPOSO....
Mr.Lorenz
12-10-2009, 16:32
Ebbene, dopo 5 anni e mezzo di fidanzamento conditi da quasi due di convivenza, martedì 20 convolerò a giuste nozze....:)
La decisione è maturata da me e da lei, senza pressioni esterne, e di questo ne siamo contenti.
Al momento sono felice dell'importante passo che sto per fare, anche se l'emozione inizia a farsi sentire sotto forma di agitazione...
Nel frattempo da qualche mese abbiamo pure deciso di lavorare per un erede :D
Fatemi gli auguri e dite che ne pensate ;)
Condoglianze :stordita: Hai fatto la festa di addio al celibato?! :D
SevenEleven
12-10-2009, 16:36
Mi dispiace, ma poteva capitare di peggio, cerca di andare avanti senza abbatterti troppo. ;)
E affida ad un avvocato serio la redazione del prenup.
7/11
Mr.Lorenz
12-10-2009, 16:45
Condoglianze :stordita: Hai fatto la festa di addio al celibato?! :D
qualche anno fa...:sofico: :sofico: :D
Mr.Lorenz
12-10-2009, 16:45
Mi dispiace, ma poteva capitare di peggio, cerca di andare avanti senza abbatterti troppo. ;)
E affida ad un avvocato serio la redazione del prenup.
7/11
e perchè dovrei abbattermi?
Schrodinger
12-10-2009, 17:08
Ebbene, dopo 5 anni e mezzo di fidanzamento conditi da quasi due di convivenza, martedì 20 convolerò a giuste nozze....:)
La decisione è maturata da me e da lei, senza pressioni esterne, e di questo ne siamo contenti.
Al momento sono felice dell'importante passo che sto per fare, anche se l'emozione inizia a farsi sentire sotto forma di agitazione...
Nel frattempo da qualche mese abbiamo pure deciso di lavorare per un erede :D
Fatemi gli auguri e dite che ne pensate ;)
Auguri ad entrambi.
E buon divertimento per i lavori pro-erede.
Mr.Lorenz
12-10-2009, 17:09
Auguri ad entrambi.
E buon divertimento per i lavori pro-erede.
è la parte migliore...:D :D
ilratman
12-10-2009, 17:12
Ebbene, dopo 5 anni e mezzo di fidanzamento conditi da quasi due di convivenza, martedì 20 convolerò a giuste nozze....:)
La decisione è maturata da me e da lei, senza pressioni esterne, e di questo ne siamo contenti.
Al momento sono felice dell'importante passo che sto per fare, anche se l'emozione inizia a farsi sentire sotto forma di agitazione...
Nel frattempo da qualche mese abbiamo pure deciso di lavorare per un erede :D
Fatemi gli auguri e dite che ne pensate ;)
si si dicono tutti così! :asd:
cmq complimenti e in bocca al lupo.
per l'erede datti da fare perchè è una gran cosa, il mio ha 15 mesi :), solo che poi devi lasciare una eredità! :D
Mr.Lorenz
12-10-2009, 17:15
si si dicono tutti così! :asd:
cmq complimenti e in bocca al lupo.
per l'erede datti da fare perchè è una gran cosa, il mio ha 15 mesi :), solo che poi devi lasciare una eredità! :D
...mi hai beccato....
15 mesi...che spettacolo...;)
per l'eredità....al limite erediterà i debiti..:D :D
ilratman
12-10-2009, 17:16
15 mesi...che spettacolo...;)
per l'eredità....al limite erediterà i debiti..:D :D
quelli di sicuro! :asd: povero lui! :asd:
cmq è proprio forte avere un botolo per casa che non ti fa dormire la notte! :D
proprio l'altra sera stavamo parlando con la mia compana, praticamente adesso in casa nostra c'è lui e un paio di servi! :asd:
Ciccio17
12-10-2009, 18:41
ne riparliamo tra qualche anno :O
Tanti Auguri
http://mydivx.lihoman.ru/order/actor/villaggio/villaggio.fantozzi.subisce2.jpg
:O
maulattu
12-10-2009, 18:45
mi raccomando, spaccate giù duro la prima notte di nozze :read:
e soprattutto, il giorno dopo vi voglio fuori dal mobiliere per prendere la nuova rete del letto, oppure alla mediaworld a comprare la lavatrice nuova, o all'ikea per le sedie e gli sgabelli disfati durante i bagordi notturni, ... :asd:
frankytop
12-10-2009, 18:51
Evidentemente non temi il rischio e l'avventura....:D
http://1.bp.blogspot.com/_o42BrsHu9UA/SijZPl6gcVI/AAAAAAAABzc/wAb1aICjRyQ/s400/indiana_jones_temple_xl_01.jpg
...e comprati una frusta.:D
ti stimo per il coraggio! :O
Auguroni!
simone1980
12-10-2009, 19:52
Come si fa a trasformare un'oca in un pitbull?
E' semplice: basta sposarla!:O
congratulazioni e beato te :)
io non vedo l'ora :O però mancano i soldi!:D
Mr.Lorenz
12-10-2009, 20:00
ne riparliamo tra qualche anno :O
che pessimismo.... è proprio di quel tipo che ti impedisce di fare le cose....
si vive una volta sola e non si sa nemmeno per quanto...
io la amo
lei mi ama
abbiamo deciso di sposarci.
è semplice.
il futuro è sicuramente incerto, ma è così per ogni cosa....
sai come si dice...
non lasciare che la paura di perdere ti impedisca di partecipare... :)
Mr.Lorenz
12-10-2009, 20:01
congratulazioni e beato te :)
io non vedo l'ora :O però mancano i soldi!:D
i soldi mancano anche a me...
ma non serve fare cose tipo nozze reali....
Tasslehoff
12-10-2009, 20:01
Sono conteto per voi, non per il matrimonio che non condivido tantomeno per l'erede che condivido ancora meno, ma per il fatto di raggiungere un obbiettivo che avete desiderato :)
Mr.Lorenz
12-10-2009, 20:02
mi raccomando, spaccate giù duro la prima notte di nozze :read:
e soprattutto, il giorno dopo vi voglio fuori dal mobiliere per prendere la nuova rete del letto, oppure alla mediaworld a comprare la lavatrice nuova, o all'ikea per le sedie e gli sgabelli disfati durante i bagordi notturni, ... :asd:
:D :D :D
Mr.Lorenz
12-10-2009, 20:02
Sono conteto per voi, non per il matrimonio che non condivido tantomeno per l'erede che condivido ancora meno, ma per il fatto di raggiungere un obbiettivo che avete desiderato :)
in che senso non condividi?
Tasslehoff
12-10-2009, 20:05
il futuro è sicuramente incerto, ma è così per ogni cosa....
sai come si dice...
non lasciare che la paura di perdere ti impedisca di partecipare... :)Una volta che hai perso però è grama eh... e si sa che la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede coi raggi x :O
in che senso non condividi?Nel senso che trovo il matrimonio una inutile convenzione sociale, ma soprattutto non condivido la scelta di mettere al mondo un figlio.
Trovo molto più saggio l'adottarne uno se proprio si sente questa necessità di diventare "genitore"; mettiamola così, siamo un paese acculturato con un discreto livello di istruzione che si trova in un contesto globale di sovrappopolamento destinato a scoppiare se non si fa qualcosa di serio e tempestivo in tema demografico. Non abbiamo bisogno di braccianti per i campi ne di carne da cannone per una guerra, trovo assurdo che un Paese come il nostro incentivi la natalità quando invece dovrebbe fare l'esatto contrario, insieme a tutti gli altri paesi culturalmente avanzati e dove esiste un concetto di genitorialità consapevole.
Facciamo l' addio al celibato al pepenero :O sono già là :O
Mr.Lorenz
12-10-2009, 20:08
Facciamo l' addio al celibato al pepenero :O sono già là :O
'azz...intenditore...:oink:
Mr.Lorenz
12-10-2009, 20:10
Una volta che hai perso però è grama eh... e si sa che la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede coi raggi x :O
appunto.... se il principio è questo uno non farà mai nulla nella vita...
Quello che non uccide rende più forti e te lo dico con cognizione di causa dovuta a esperienze di vita (che qualcuno ha letto su di me in questo forum...)
i soldi mancano anche a me...
ma non serve fare cose tipo nozze reali....
mica non ho soldi per la cerimonia, non ho soldi e basta :D siam ancora studenti:stordita:
'azz...intenditore...:oink:
Claro :O
:asd:
columbia83
13-10-2009, 00:24
Condoglianze :(
Scherzo!
Vedo che non sei superstizioso, quindi tantissimi auguri! ;)
Mr.Lorenz
13-10-2009, 08:20
Condoglianze :(
Scherzo!
Vedo che non sei superstizioso, quindi tantissimi auguri! ;)
dato che mi sposo martedì.... direi di no...
grazie!!!
Prowler80
13-10-2009, 08:30
Auguri....
cmq mi spiace per te....:cry: :cry:
:fagiano:
Mr.Lorenz
13-10-2009, 08:32
Una volta che hai perso però è grama eh... e si sa che la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede coi raggi x :O
Nel senso che trovo il matrimonio una inutile convenzione sociale, ma soprattutto non condivido la scelta di mettere al mondo un figlio.
Trovo molto più saggio l'adottarne uno se proprio si sente questa necessità di diventare "genitore"; mettiamola così, siamo un paese acculturato con un discreto livello di istruzione che si trova in un contesto globale di sovrappopolamento destinato a scoppiare se non si fa qualcosa di serio e tempestivo in tema demografico. Non abbiamo bisogno di braccianti per i campi ne di carne da cannone per una guerra, trovo assurdo che un Paese come il nostro incentivi la natalità quando invece dovrebbe fare l'esatto contrario, insieme a tutti gli altri paesi culturalmente avanzati e dove esiste un concetto di genitorialità consapevole.
Non sono daccordo nemmeno su una parola di ciò che scrivi.
Secondo te ho scelto di cercare un figlio senza aver la consapevolezza della genitorialità? Tu credi che abbia deciso di sposarmi per convenzionarmi alla società?
Mi spiace, ma la tua visione del mondo (che sia chiaro rispetto) non mi piace per nulla. Le tue prese di posizione così radicali e ferme, non lasciano spazio al dubbio e non sono "aperte".... Ridurre l'esperienza di diventare padre ad un discorso sul sovrappopolamento a me pare quasi offensivo nei confronti di quel miracolo che è la vita stessa..... ma ripeto questa è solo una mia opinione :)
PhilAnselmo@Superjoint
13-10-2009, 08:33
Intanto Auguri!
Poi ti dico che per fare questa scelta di questi tempi ci vuole coraggio, ma vedrai, tutto andrà meglio se fatto in due, cosa che hai sperimentato con la convivenza.
Sposarsi è bello, e credo che non sia l'unico a pensarlo qui...o forse si:rolleyes:
E mi raccomando, alla festa di nozze non attaccarti ai primi fianchi che passano mentre fate il trenino......senno son caxxi....:D
Da sposate le donne diventano tremendamente rompiballe, o come dicono loro...gelose!
Ancora Auguri! :D
ma qual'è stato il reato? caspita.. hanno pene severe in italia
Una volta che hai perso però è grama eh... e si sa che la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede coi raggi x :O
Nel senso che trovo il matrimonio una inutile convenzione sociale, ma soprattutto non condivido la scelta di mettere al mondo un figlio.
Trovo molto più saggio l'adottarne uno se proprio si sente questa necessità di diventare "genitore"; mettiamola così, siamo un paese acculturato con un discreto livello di istruzione che si trova in un contesto globale di sovrappopolamento destinato a scoppiare se non si fa qualcosa di serio e tempestivo in tema demografico. Non abbiamo bisogno di braccianti per i campi ne di carne da cannone per una guerra, trovo assurdo che un Paese come il nostro incentivi la natalità quando invece dovrebbe fare l'esatto contrario, insieme a tutti gli altri paesi culturalmente avanzati e dove esiste un concetto di genitorialità consapevole.
pensa se i tuoi genitori la pensavano come te.:mbe:
Ebbene, dopo 5 anni e mezzo di fidanzamento conditi da quasi due di convivenza, martedì 20 convolerò a giuste nozze....:)
Dopo 5 anni e qalche mese di fidanzamento e 2 anni di convivenza abbiamo deciso di ....lasciarci!! Vedi i casi della vita ;)
La decisione è maturata da me e da lei, senza pressioni esterne, e di questo ne siamo contenti.
Al momento sono felice dell'importante passo che sto per fare, anche se l'emozione inizia a farsi sentire sotto forma di agitazione...
Nel frattempo da qualche mese abbiamo pure deciso di lavorare per un erede :D
Fatemi gli auguri e dite che ne pensate ;)
In bocca al lupo per tutto ma soprattutto per l'erede ;)
Tasslehoff
13-10-2009, 10:48
Non sono daccordo nemmeno su una parola di ciò che scrivi.
Secondo te ho scelto di cercare un figlio senza aver la consapevolezza della genitorialità? Tu credi che abbia deciso di sposarmi per convenzionarmi alla società?
Mi spiace, ma la tua visione del mondo (che sia chiaro rispetto) non mi piace per nulla. Le tue prese di posizione così radicali e ferme, non lasciano spazio al dubbio e non sono "aperte".... Ridurre l'esperienza di diventare padre ad un discorso sul sovrappopolamento a me pare quasi offensivo nei confronti di quel miracolo che è la vita stessa..... ma ripeto questa è solo una mia opinione :)Credo che tu abbia frainteso. :)
Mi sono appunto complimentato e vi fatto i migliori auguri proprio per il fatto che, sebbene non condivida ne l'una ne l'altra decisione, rappresentano cose che desiderate voi, quindi sono scelte consapevoli per definizione. Vi faccio i miei migliori auguri affinchè riusciate a raggiungere questi obbiettivi che vi rendono felici, questo nonostante non condivida gli obbiettivi stessi.
Per carità, rispetto la tua visione del mondo e di quello che definisci "miracolo della vita", io non lo considero tale, così come non considero miracoloso nulla che avviene su questa terra e in questo universo.
Quando parlavo di genitorialità inconsapevole mi riferivo a tutte quelle regioni del mondo dove a causa del basso livello culturale e della scarsa scolarizzazione, non esiste una pianificazione famigliare e una scelta consapevole nel mettere al mondo i figli.
Il nostro Paese, in quanto culturalmente avanzato (non voglio sembrare presuntuoso in questo o proclamare una superiorità di razza o di qualsiasi altra ragione, ma è un dato di fatto che rispetto ad altri paesi il nostro sia culturalmente più avanzato) dovrebbe avere il dovere di pianificare consapevolmente la natalità, così come sta avvenendo per te e la tua ragazza e futura moglie. :)
3D Prophet III
13-10-2009, 10:53
Sentite condoglianze.:D
Idontmind
13-10-2009, 11:00
Complimenti e tanti auguri da parte mia!
Nel senso che trovo il matrimonio una inutile convenzione sociale, ma soprattutto non condivido la scelta di mettere al mondo un figlio.
Trovo molto più saggio l'adottarne uno se proprio si sente questa necessità di diventare "genitore"; mettiamola così, siamo un paese acculturato con un discreto livello di istruzione che si trova in un contesto globale di sovrappopolamento destinato a scoppiare se non si fa qualcosa di serio e tempestivo in tema demografico. Non abbiamo bisogno di braccianti per i campi ne di carne da cannone per una guerra, trovo assurdo che un Paese come il nostro incentivi la natalità quando invece dovrebbe fare l'esatto contrario, insieme a tutti gli altri paesi culturalmente avanzati e dove esiste un concetto di genitorialità consapevole.
Cavolacci che brutte parole. Con tutto il rispetto ma sono davvero brutte parole.
Tasslehoff
13-10-2009, 11:01
pensa se i tuoi genitori la pensavano come te.:mbe:E questo cosa vorrebbe dire? :mbe:
Correggimi se sbaglio, ma io, tu, come il futuro figlio/a di Mr.Lorenz, siamo il risultato del desiderio dei nostri rispettivi genitori, non il contrario :O
Tu sai dove ti trovavi, se esistevi e cosa stavi facendo prima di essere messo al mondo? Io no, e credo che nemmeno tu lo sappia; ribadisco che per quanto ne sappiamo potevi essere in un paradiso di vergini o in un'altra dimensione a godere della più grande delle beatitudini. :stordita:
Se parliamo di educazione allora sono d'accordo con l'essere grati ai genitori (essere cresciuti, amati ed educati è sempre meglio di essere abbandonati in un cassonetto... :rolleyes: ), ma sull'essere messi al mondo no, dovrebbero essere i genitori ad essere grati ai propri figli.
Cavolacci che brutte parole. Con tutto il rispetto ma sono davvero brutte parole.Imho non si tratta di brutte parole, purtroppo ora vengono fraintese in quel modo perchè sul concetto di vita e di famiglia è stato creato un castello fatto di tabù e di preconcetti (cosa peraltro forte nella nostra cara Repubblica "teocratica" :rolleyes: ), secondo cui tutto deve essere bello e fantastico.
Per fortuna esistono ancora persone ragionevoli che per l'appunto si sono poste degli interrogativi su questi temi, esistono diverse correnti di pensiero favorevoli al cosidetto "rientro dolce" in tema demografico di cui ad esempio in Italia si sono fatti portavoce i radicali.
Ovviamente i media nazionali non hanno mai dedicato nemmeno un secondo del loro tempo ad approfondire o dare notizie su questo argomento, non sia mai... :doh:
hikari84
13-10-2009, 11:06
In effetti...
Idontmind
13-10-2009, 11:16
mho non si tratta di brutte parole, purtroppo ora vengono fraintese in quel modo perchè sul concetto di vita e di famiglia è stato creato un castello fatto di tabù e di preconcetti (cosa peraltro forte nella nostra cara Repubblica "teocratica" ), secondo cui tutto deve essere bello e fantastico.
Per fortuna esistono ancora persone ragionevoli che per l'appunto si sono poste degli interrogativi su questi temi, esistono diverse correnti di pensiero favorevoli al cosidetto "rientro dolce" in tema demografico di cui ad esempio in Italia si sono fatti portavoce i radicali.
Ovviamente i media nazionali non hanno mai dedicato nemmeno un secondo del loro tempo ad approfondire o dare notizie su questo argomento, non sia mai..
Il problema c'è e lo ammetto però ad esempio il mio personale desiderio di famiglia è completamente slegato dalla religione :ciapet:
Non ti offendere per le mie parole di prima, vogliamoci bene :oink:
Tasslehoff
13-10-2009, 11:22
Il problema c'è e lo ammetto però ad esempio il mio personale desiderio di famiglia è completamente slegato dalla religione :ciapet:
Non ti offendere per le mie parole di prima, vogliamoci bene :oink:No assolutamente nessuna offesa, ma ci mancherebbe.
La mia era una risposta serenissima, lo dico davvero :)
nonsochisono
13-10-2009, 11:28
condoglianze :(
congratulazioni :ubriachi:
iasudoru
13-10-2009, 13:24
Ma se siete stati benissimo due anni convivendo, perchè sposarvi? Continuate a convivere. Anche se volete un figlio, più figli, noon cambia nulla. Basta che il padre lo riconosca come tale.
Lasciate perdere il matrimonio, non mettete le regole in qualcosa che regole non deve avere...
Comunque, se fossi sicuro del fatto tuo, non dovresti chiedere a noi sul forum...
In bocca al lupo!
:sperem:
ilguercio
13-10-2009, 13:48
Nel senso che trovo il matrimonio una inutile convenzione sociale, ma soprattutto non condivido la scelta di mettere al mondo un figlio.
Trovo molto più saggio l'adottarne uno se proprio si sente questa necessità di diventare "genitore"; mettiamola così, siamo un paese acculturato con un discreto livello di istruzione che si trova in un contesto globale di sovrappopolamento destinato a scoppiare se non si fa qualcosa di serio e tempestivo in tema demografico. Non abbiamo bisogno di braccianti per i campi ne di carne da cannone per una guerra, trovo assurdo che un Paese come il nostro incentivi la natalità quando invece dovrebbe fare l'esatto contrario, insieme a tutti gli altri paesi culturalmente avanzati e dove esiste un concetto di genitorialità consapevole.
Che riflessione:D
Sul matrimonio son d'accordo.
Non so sul fatto dei figli,a livello planetario mettere al mondo gente è distruttivo a lungo termine ma avere un figlio tuo è un'altra cosa.
Xalexalex
13-10-2009, 13:54
Congratulazioni, soprattutto per il futuro pupo :D
La dissertazione di Tasslehoff sui figli e il sovrappopolamento invece m'è parsa di un arido che nemmeno il Sahara... :stordita:
Mr.Lorenz
13-10-2009, 14:22
Credo che tu abbia frainteso. :)
Mi sono appunto complimentato e vi fatto i migliori auguri proprio per il fatto che, sebbene non condivida ne l'una ne l'altra decisione, rappresentano cose che desiderate voi, quindi sono scelte consapevoli per definizione. Vi faccio i miei migliori auguri affinchè riusciate a raggiungere questi obbiettivi che vi rendono felici, questo nonostante non condivida gli obbiettivi stessi.
Per carità, rispetto la tua visione del mondo e di quello che definisci "miracolo della vita", io non lo considero tale, così come non considero miracoloso nulla che avviene su questa terra e in questo universo.
Quando parlavo di genitorialità inconsapevole mi riferivo a tutte quelle regioni del mondo dove a causa del basso livello culturale e della scarsa scolarizzazione, non esiste una pianificazione famigliare e una scelta consapevole nel mettere al mondo i figli.
Il nostro Paese, in quanto culturalmente avanzato (non voglio sembrare presuntuoso in questo o proclamare una superiorità di razza o di qualsiasi altra ragione, ma è un dato di fatto che rispetto ad altri paesi il nostro sia culturalmente più avanzato) dovrebbe avere il dovere di pianificare consapevolmente la natalità, così come sta avvenendo per te e la tua ragazza e futura moglie. :)
in parte avevo frainteso, ma sia chiaro che quando dico quel miracolo che è la vita, non voleva essere nulla di religioso. per me è un miracolo che la natura in genere sia un sistema funzionale e volto alla propria conservazione. E in questo sistema, la riproduzione è fondamentale. Così come credo che l'emozione nell'essere genitore sia un qualcosa di unico. E' chiaro che vivo in Italia (...e qui meglio sorvolare....)
Mr.Lorenz
13-10-2009, 14:33
Ma se siete stati benissimo due anni convivendo, perchè sposarvi? Continuate a convivere. Anche se volete un figlio, più figli, noon cambia nulla. Basta che il padre lo riconosca come tale.
Lasciate perdere il matrimonio, non mettete le regole in qualcosa che regole non deve avere...
Comunque, se fossi sicuro del fatto tuo, non dovresti chiedere a noi sul forum...
In bocca al lupo!
:sperem:
lo sposarsi è slegato dall'avere un figlio. infatti ci stiamo lavorando da un po'...:D
Non si tratta di regole, quelle già esistono ora con la convivenza.
Il matrimonio altro non è che volersi assumere le proprie responsabilità (ed avere qualche diritto) di fronte allo stato. Oltre che a ribadire all'interno della coppia quanto già espresso andando a convivere, è un modo per impegnarsi ulteriormente nelle proprie convinzioni e nei propri sentimenti.
Io con questa donna voglio passare assieme il resto della mia vita e lo stesso vale per lei...allora perchè non rendere il tutto ufficiale?
Insomma, faccio le corna, ma se muoio, voglio che le mie cose restino a lei. Se sto male, voglio che lei sia al mio fianco...
Tasslehoff
13-10-2009, 14:37
La dissertazione di Tasslehoff sui figli e il sovrappopolamento invece m'è parsa di un arido che nemmeno il Sahara... :stordita:E per quale motivo? :confused:
Forse perchè non idealizzo il concepimento di un figlio come vorrebbe qualcuno?
Non stiamo parlando di crescere figli come automi o come animali, o addirittura abbandonarli. Io parlo di crescere amorevolmente i figli come è giusto che sia, solo che ritengo che una società come la nostra dovrebbe interrogarsi seriamente su questo argomento.
Attenzione poi, non stiamo assolutamente parlando di utilizzare misure violente o coercitive per regolare la procreazione (es Cina), nessuno tra coloro che spingono per una politica del "rientro dolce" ha mai sostenuto una cosa aberrante del genere, tantomeno lo sostengo io. Chi dice il contrario lo fa solo per creare disinformazione e denigrare questa corrente di pensiero utilizzando un mezzo illecito.
Quello di cui secondo me ci sarebbe bisogno in un Paese come il nostro è una disincentivazione della natalità in favore delle adozioni, eliminando ad esempio gli incentivi fiscali per le famiglie numerose o con figli propri (che tra l'altro generano una disparità di trattamento che sarebbe tutta da discutere in sede costutizionale) e incentivando le adozioni snellendo le pratiche burocratiche.
Tutto qui, poi se qualcuno decide di fare un figlio coscientemente e a sobbarcarsene l'onere io, pur non essendo d'accordo, sarò il primo a difendere la sua possibilità di farlo. :O
Mr.Lorenz
13-10-2009, 14:43
Dopo 5 anni e qalche mese di fidanzamento e 2 anni di convivenza abbiamo deciso di ....lasciarci!! Vedi i casi della vita ;)
In bocca al lupo per tutto ma soprattutto per l'erede ;)
a volte l'amore finisce o non funziona tra due persone...
Il futurò non si prevede, indi per cui in questo momento facciamo una cosa che vogliamo entrambi.
In bocca al lupo per il resto :)
Fare un adozione é una cosa mica da ridere, tra spese e anni di attesa ne passa di tempo... E inoltre come fa a reggersi il nostro sistema pensionistico, il nostro paese, se la natalità diminuisce troppo?
MA sti gran cazzi del sovrappopolamento, non é colpa mia e non sarò certo io a risolverlo, privandomi di una delle poche gioie della vita.
Io mi chiedo sempre, ma la prima notte di nozze sarà davvero così speciale quando si sta insieme da troppo tempo? :D
In bocca al lupo Lorenz. ;)
Mr.Lorenz
13-10-2009, 15:38
Io mi chiedo sempre, ma la prima notte di nozze sarà davvero così speciale quando si sta insieme da troppo tempo? :D
In bocca al lupo Lorenz. ;)
Ma si, sarà comunque una prima.... la prima da sposati... :D
crepi il lupo :)
Prowler80
13-10-2009, 16:02
ma è la tipa del tuo avatar??? :sofico: :fagiano: :stordita:
Mr.Lorenz
13-10-2009, 16:16
ma è la tipa del tuo avatar??? :sofico: :fagiano: :stordita:
noooooo
ma la silhouette è la stessa :ciapet:
Fradetti
13-10-2009, 16:16
condoglianze... una sola vagina per il resto della tua vita.
Mr.Lorenz
13-10-2009, 16:24
condoglianze... una sola vagina per il resto della tua vita.
si ma tu non sai quante sono state prima...:read: :read: :D
Prowler80
13-10-2009, 16:25
condoglianze... una sola vagina per il resto della tua vita.
non è detto....:fagiano: :ciapet:
Insert coin
13-10-2009, 16:26
Insomma, faccio le corna, ma se muoio, voglio che le mie cose restino a lei. Se sto male, voglio che lei sia al mio fianco...
Io ti auguro di vivere MILIARDI di anni, ma affinché accada un "imprevisto" grazie al quale molte "cose tue" passino alla sua disponibilità, ahem....serve molto meno che morire......
EDIT: una convivente od un convivente DAVVERO innamorati restano l'uno al fianco dell'altro a prescindere da una firma alla presenza di un ufficiale di stato civile, e poiché solo gli sposati possono "divorziare", non è affatto scontato che una ex moglie o un ex marito si facciano trovare vicini al momento del bisogno perché prima "sono stati sposati.."
Mr.Lorenz
13-10-2009, 16:29
Io ti auguro di vivere MILIARDI di anni, ma affinché accada un "imprevisto" grazie al quale molte "cose tue" passino alla sua disponibilità, ahem....serve molto meno che morire......
EDIT: una convivente od un convivente DAVVERO innamorati restano l'uno al fianco dell'altro a prescindere da una firma alla presenza di un ufficiale di stato civile, e poiché solo gli sposati possono "divorziare", non è affatto scontato che una ex moglie o un ex marito si facciano trovare vicini al momento del bisogno perché prima "sono stati sposati.."
se dovrà essere amen...non voglio certo pensarci ora :)
il mio discorso di stare al fianco era + ampio e riguarda l'attuale legislazione italiana.
Certo che se uno è ex, si comporterà come tale...
Insert coin
13-10-2009, 16:31
se dovrà essere amen...non voglio certo pensarci ora :)
Bravo, fra l'altro pure io mi sposo nel 2010 ed a qualcuno questo sembrerà paradossale dopo certi miei interventi, ma a conti fatti sono uno dei tanti "ingenui" che pensa che certe cose non potranno succedere a loro, amen....:O
Fradetti
13-10-2009, 16:34
si ma tu non sai quante sono state prima...:read: :read: :D
non importa... il matrimonio era accettabile 2000 anni fa quando ti sposavi a 15 anni e morivi a 25.
Ora a sposarti tardi ti sposi a 40 e muori a 80... son 40 anni con la stessa vagina.
Istituzione anacronistica, buona solo per i vantaggi legali che offre.
Mr.Lorenz
13-10-2009, 16:54
non importa... il matrimonio era accettabile 2000 anni fa quando ti sposavi a 15 anni e morivi a 25.
Ora a sposarti tardi ti sposi a 40 e muori a 80... son 40 anni con la stessa vagina.
Istituzione anacronistica, buona solo per i vantaggi legali che offre.
certo che se il concetto di moglie si riduce alla vagina.... maglio che non vi sposate mai...
al di la della battuta è una visione tristissima la vostra...
theJanitor
13-10-2009, 16:58
Bravo, fra l'altro pure io mi sposo nel 2010 ed a qualcuno questo sembrerà paradossale dopo certi miei interventi, ma a conti fatti sono uno dei tanti "ingenui" che pensa che certe cose non potranno succedere a loro, amen....:O
se hai deciso di sposarti, a meno che tu non sia un folle, è perchè sei convinto che sia la persona giusta e che il vostro rapporto duri, se dovessimo pensare a tutto quello che può succedere o finire allora non avrebbe neanche senso campare :D
congratulazioni a tutti i futuri sposi della discussione :)
baroneVonToben
13-10-2009, 17:38
Congratulazioni Mr.lorenz io quel passo l'ho fatto 29anni fa e se potessi tornare indietro lo rifarei Auguri di cuoreihttp://img517.imageshack.us/img517/2411/champagne3.jpg
Insert coin
13-10-2009, 17:47
certo che se il concetto di moglie si riduce alla vagina.... maglio che non vi sposate mai...
al di la della battuta è una visione tristissima la vostra...
Tempo fa la mia futura moglie pensando di mettermi in difficoltà o di spaventarmi mi ha fatto uno scherzo verbale poco dopo aver fatto l'amore e se ne è uscita con la seguente frase:
"Ricordati che io sto con te solo per il cazzo..."
Al che le ho risposto con tipico aplomb britannico:
"Hai detto niente......"
:asd:
iasudoru
13-10-2009, 20:07
lo sposarsi è slegato dall'avere un figlio. infatti ci stiamo lavorando da un po'...:D
Non si tratta di regole, quelle già esistono ora con la convivenza.
Il matrimonio altro non è che volersi assumere le proprie responsabilità (ed avere qualche diritto) di fronte allo stato. Oltre che a ribadire all'interno della coppia quanto già espresso andando a convivere, è un modo per impegnarsi ulteriormente nelle proprie convinzioni e nei propri sentimenti.
Io con questa donna voglio passare assieme il resto della mia vita e lo stesso vale per lei...allora perchè non rendere il tutto ufficiale?
Insomma, faccio le corna, ma se muoio, voglio che le mie cose restino a lei. Se sto male, voglio che lei sia al mio fianco...
Se le regole già ci sono, e son contento per voi, perchè metterne altre? Non credo che assumersi altre responsabilita (verso lo stato) oltre quelle che vi siete già assunte tra di voi convivendo, possa dare un miglioramento al vostro rapporto.
Non credo che un contratto, perchè il matrimonio è un contratto, possa andare a interagire con i vostri sentimenti. Un contratto, come tale, crea degli obblighi, dei doveri, ma i sentimenti non obbediscono ne agli obblighi ne ai doveri.
Quello che da forza (credo che "ufficialità" vada letta in questo senso) al vostro rapporto sono i vostri reciproci sentimenti. Se vengono meno essi finisce il rapporto e forse vi terrà uniti assieme solo il "contratto".
Infine, facendo doppie corna, se le tue cose vuoi che restino a lei è sufficiente che tu lo scriva nel tuo testamento. Paradossalmente, se non avete un vincolo amministrativo, le tue ultime volontà saranno ancora più vere, sincere. Lascerai ciò che ti è più caro alla persona che hai amato come tu desidererai e non perchè le toccherà come da contratto.
E se starai male e lei ti starà accanto, lo farà perchè ti ama e non perchè la hai sposata. E tu la vorrai accanto perchè la amerai ancora e non perchè la hai sposata.
ilguercio
13-10-2009, 20:39
Se le regole già ci sono, e son contento per voi, perchè metterne altre? Non credo che assumersi altre responsabilita (verso lo stato) oltre quelle che vi siete già assunte tra di voi convivendo, possa dare un miglioramento al vostro rapporto.
Non credo che un contratto, perchè il matrimonio è un contratto, possa andare a interagire con i vostri sentimenti. Un contratto, come tale, crea degli obblighi, dei doveri, ma i sentimenti non obbediscono ne agli obblighi ne ai doveri.
Quello che da forza (credo che "ufficialità" vada letta in questo senso) al vostro rapporto sono i vostri reciproci sentimenti. Se vengono meno essi finisce il rapporto e forse vi terrà uniti assieme solo il "contratto".
Infine, facendo doppie corna, se le tue cose vuoi che restino a lei è sufficiente che tu lo scriva nel tuo testamento. Paradossalmente, se non avete un vincolo amministrativo, le tue ultime volontà saranno ancora più vere, sincere. Lascerai ciò che ti è più caro alla persona che hai amato come tu desidererai e non perchè le toccherà come da contratto.
E se starai male e lei ti starà accanto, lo farà perchè ti ama e non perchè la hai sposata. E tu la vorrai accanto perchè la amerai ancora e non perchè la hai sposata.
:ave:
Mr.Lorenz
14-10-2009, 08:04
se hai deciso di sposarti, a meno che tu non sia un folle, è perchè sei convinto che sia la persona giusta e che il vostro rapporto duri, se dovessimo pensare a tutto quello che può succedere o finire allora non avrebbe neanche senso campare :D
congratulazioni a tutti i futuri sposi della discussione :)
Congratulazioni Mr.lorenz io quel passo l'ho fatto 29anni fa e se potessi tornare indietro lo rifarei Auguri di cuoreihttp://img517.imageshack.us/img517/2411/champagne3.jpg
grazie a entrambi :)
Mr.Lorenz
14-10-2009, 08:04
Tempo fa la mia futura moglie pensando di mettermi in difficoltà o di spaventarmi mi ha fatto uno scherzo verbale poco dopo aver fatto l'amore e se ne è uscita con la seguente frase:
"Ricordati che io sto con te solo per il cazzo..."
Al che le ho risposto con tipico aplomb britannico:
"Hai detto niente......"
:asd:
...dipende dal cazzo.... :sofico: :sofico:
Mr.Lorenz
14-10-2009, 08:13
Se le regole già ci sono, e son contento per voi, perchè metterne altre? Non credo che assumersi altre responsabilita (verso lo stato) oltre quelle che vi siete già assunte tra di voi convivendo, possa dare un miglioramento al vostro rapporto.
Non credo che un contratto, perchè il matrimonio è un contratto, possa andare a interagire con i vostri sentimenti. Un contratto, come tale, crea degli obblighi, dei doveri, ma i sentimenti non obbediscono ne agli obblighi ne ai doveri.
Quello che da forza (credo che "ufficialità" vada letta in questo senso) al vostro rapporto sono i vostri reciproci sentimenti. Se vengono meno essi finisce il rapporto e forse vi terrà uniti assieme solo il "contratto".
Infine, facendo doppie corna, se le tue cose vuoi che restino a lei è sufficiente che tu lo scriva nel tuo testamento. Paradossalmente, se non avete un vincolo amministrativo, le tue ultime volontà saranno ancora più vere, sincere. Lascerai ciò che ti è più caro alla persona che hai amato come tu desidererai e non perchè le toccherà come da contratto.
E se starai male e lei ti starà accanto, lo farà perchè ti ama e non perchè la hai sposata. E tu la vorrai accanto perchè la amerai ancora e non perchè la hai sposata.
Infatti nessuno mette altre regole, le quali, come già detto, già sono presenti dal momento della convivenza.
Se l'amore finisce, finisce sia da sposati che da non. E sarebbe stupido restare assieme a prescindere.
In italia riguardo al testamento, esiste comunque una quota legittima che va rispettata. Inoltre, prova a parlare con un dottore della tua compagna se non sei sposato....ti parte il discorso privacy e sei fatto....
Il discorso matrimonio è molto personale, e come tale io e la mia compagna lo abbiamo interpretato. Ci siamo guardati negli occhi e abbiamo deciso, in maniera molto naturale, senza costrizioni.... semplicemente abbiamo deciso di "legalizzare" quello che è il nostro amore, ben consapevoli di quanto questo comporti, ma assecondando il nostro desiderio di passare assieme la nostra vita... non mi sembra difficile da capire, ma capisco pure che questa è la nostra visione della cosa e che altri la vedono in maniera completamente differente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.