Jeremy01
12-10-2009, 15:31
Se è necessario utilizzare delle utility da lanciare in dos (costituite da un file.exe tipo test per hardware e cose simili) è sufficiente creare su un supporto una versione "base" del dos fatta solo dei files kernel.sys e command.com?
Mi spiego meglio: l'ho fatto utilizzando uno dei tanti programmini per creare unità avviabili dos ed ho scelto di creare una versione base del dos (per non crearne una che necessita floppy o immagini del dos da aggiungere al procedimento) e mi sono ritrovato questa unità che ho avviato in usb con sopra solo quei 2 files....l'avvio è riuscito l'utility che dovevo utilizzare l'ho lanciata e sembra funzionare.
Mi chiedevo però se è sufficiente quel dos con soli 2 files o per sfruttare a pieno le utility che si utilizzano è meglio una versione diversa?
Mi spiego meglio: l'ho fatto utilizzando uno dei tanti programmini per creare unità avviabili dos ed ho scelto di creare una versione base del dos (per non crearne una che necessita floppy o immagini del dos da aggiungere al procedimento) e mi sono ritrovato questa unità che ho avviato in usb con sopra solo quei 2 files....l'avvio è riuscito l'utility che dovevo utilizzare l'ho lanciata e sembra funzionare.
Mi chiedevo però se è sufficiente quel dos con soli 2 files o per sfruttare a pieno le utility che si utilizzano è meglio una versione diversa?