View Full Version : Temperature elevate i7 920
ivan88go
12-10-2009, 14:31
salve a tutti mi sono appena registrato nel forum per farvi presente un mio problema ke non reisco a risolvere.
In pratica ho il pc che appena lo accendo la MB sale subito a 50°, e li procio sta su 40°-45° in idle.. Aprendo semplici applicazioni tipo mozzilla ecc. La temp vai sui 50° ma poi riscende. Poi se eventualmente riavvio il pc li iniziano i problemi, il procio sale a 50° gradi e non schioda, e facendolo lavorare poco va subito dopo i 60°(infatti non lo mai provato realmente), quindi potete darmi qualche suggeriimento??
sarei intenzionato ad acquistare un corsair hydro series h50 cosa ne pensate? risolvero i miei problemi?? opuure potete consigliarmi un bel dissi ad aria ke vada bene per il mio case?
Comunque questo è il mio pc:
CPU: i7 920 d0
MB: Asus p6t X58
Ram: corsair 1333 Mhz 3 GB
Scheda video: Ati sapphire hd 4870 vapor x
Alimentatore: Lc power 650W modulare
Case: Aerocool VX-R.
Se occorrono scatto un paio di foto sul case ecc... ditemi voi. anche perchè ho notato che sto case che è abbastanza piccolo
ertruffa
12-10-2009, 17:35
salve a tutti mi sono appena registrato nel forum per farvi presente un mio problema ke non reisco a risolvere.
In pratica ho il pc che appena lo accendo la MB sale subito a 50°, e li procio sta su 40°-45° in idle.. Aprendo semplici applicazioni tipo mozzilla ecc. La temp vai sui 50° ma poi riscende. Poi se eventualmente riavvio il pc li iniziano i problemi, il procio sale a 50° gradi e non schioda, e facendolo lavorare poco va subito dopo i 60°(infatti non lo mai provato realmente), quindi potete darmi qualche suggeriimento??
sarei intenzionato ad acquistare un corsair hydro series h50 cosa ne pensate? risolvero i miei problemi?? opuure potete consigliarmi un bel dissi ad aria ke vada bene per il mio case?
Comunque questo è il mio pc:
CPU: i7 920 d0
MB: Asus p6t X58
Ram: corsair 1333 Mhz 3 GB
Scheda video: Ati sapphire hd 4870 vapor x
Alimentatore: Lc power 650W modulare
Case: Aerocool VX-R.
Se occorrono scatto un paio di foto sul case ecc... ditemi voi. anche perchè ho notato che sto case che è abbastanza piccolo
l'hai montato tu?la pasta termica e' messa correttamente?il dissipatore poggia su tutta la superficie dalla cpu?le temperature sono altine vsto che non credo tu abbia fatto oc;)
sn temperature un po alte per un i7 920 cmq a me in ideal stà sui 36° in full 55° e ho il procio okkato a 3.2ghz
quindi controlla la pasta termika e prova ad aumentare velocità della ventola della cpu
cmq se hai quello originale di dissipatore cambialo se fai OC xkè quello standard fa skifo
ivan88go
12-10-2009, 19:41
No no niente oc. la pasta termica lo messa io ed il dissi e montato correttamente... Con la ventola della cpu a manetta non ottengo grandi risultati.... Non capisco perke la mobo sta sui 50° non è eccessivo? La pasta termica e questa comunque ARCTIC COOLING MX-2.
ivan88go
12-10-2009, 20:02
Comunque dei lievi miglioramenti (un paio di gradi) li ho notati può darsi che a poco a poco la pasta termica si assesta? (avevo letto da qualche parte che ci vogliono 200 ore per farla assestare, ma è cosi importante questo assestamento?)
ivan88go
13-10-2009, 15:06
Problema risolto in parte.. Ho cambiato disposizione delle ventole e va meglio fortunatamente giocando a cod4 e cod 2 non arriva mai ai sessanta... ma a questo ki mi puo consigliare un buon dissi che entri nel mio case?
ivan88go
15-10-2009, 19:13
Nessuno può aiutarmi?
io ti consiglio uno zalman 9900 ke è cmq un buon dissipatore da 35€ oppure se vuoi un dissipatore veramente super vai sul thermalright Ultra-120 eXtreme 1366 xò cm ho già detto se vuoi solo tenere + fresca la cpu e magari fare un OC non spintissimo uno zalman 9900 basta
io ho il tuo stesso problema:
asus p6t + i7 920
Ho scelto questa mobo per continuare a usare il Thermalright SI-128 SE con cui mi sono trovato benissimo ma ora nonostante le temperature in idle siano molto buone (35°), dopo 4/5 minuti di prime95 le temperature arrivano a 85/90° e quindi devo fermare il test.
Non riesco a capire il motivo, il dissy dovrebbe essere buono, è installato correttamente e ho usato pasta termica Arctic cooling MX-3 (che ho letto essere la migliore). Inoltre il mio case è un Element S della Thermaltake molto ventilato.
Sto seriamente pensando di prendere il corsair H50 anche se non mi capacito di queste temperature altissime in load...
Se cerchi un alternativa ad aria all'H50 io ti contiglio il Megahalems, il True o il Noctua 12P
p.s. Mai sentita questa cosa della pasta termica che deve assestarsi...
Che alcune paste termiche richiedano parecchie ore di funzionamento per assestarsi non è una bufala, infatti per l'Arctic Mx-2 il rendimento migliore viene raggiunto dopo almeno un centinaio di ore, in compenso le sue caratteristiche sono molto stabili tanto che la casa dice che possono durare anche otto anni senza degradarsi sensibilmente.
85\90° è impossibile io con uno zalman 9900 non supero i 60° in full
85\90° è impossibile io con uno zalman 9900 non supero i 60° in full
guarda qui allora:
http://i33.tinypic.com/34qvdrb.jpg
temperature da fusione dopo 5 minuti di prime. Notare le temperature minime e massime in real temp, in pratica in idle appena acceso ero sotto i 30° e dopo 5 minuti di prime sfioravo i 100°!!!
Ragazzi aiutatemi, non so più cosa fare!
ertruffa
16-10-2009, 07:30
guarda qui allora:
http://i33.tinypic.com/34qvdrb.jpg
temperature da fusione dopo 5 minuti di prime. Notare le temperature minime e massime in real temp, in pratica in idle appena acceso ero sotto i 30° e dopo 5 minuti di prime sfioravo i 100°!!!
Ragazzi aiutatemi, non so più cosa fare!
azz...cosi' guasti la cpu.prova a rismontare tutto,rimetti pasta termica e dissipatore.;)
azz...cosi' guasti la cpu.prova a rismontare tutto,rimetti pasta termica e dissipatore.;)
ho gia' provato ma non cambia niente. oggi provo a installare il dissy stock
ke strano ke ci siano 50° di differenza cmq ke dissipatore hai adesso?
ke strano ke ci siano 50° di differenza cmq ke dissipatore hai adesso?
il test l'ho fatto con un thermalright SI-128 SE con ventola da 120 ma io ho piu' dubbi sulla pasta termica arctic cooling mx3
un thermalright SI-128 SE è un buon dissipatore controlla ke la pasta termika sia quella con l'argento dentro e non quella economika ke fa skifo
un thermalright SI-128 SE è un buon dissipatore controlla ke la pasta termika sia quella con l'argento dentro e non quella economika ke fa skifo
ho usato arctic cooling mx3!! dovrebbe essere il top! e' un mistero! cpu difettosa?
fedexxx84
16-10-2009, 15:43
può essere che alla intel abbiano messo male la pasta termoconduttiva interna! non so se sia plausibile, non so ancora se l' I7 porti ancora la pasta termoconduttiva dentro, bei tempi i pentium 4...
se trovo il tubetto di zalman che usavo su socket 775 la provo. non mi spiego proprio queste temperature
ivan88go
16-10-2009, 18:52
Ma può darsi ke il programma va un pò in conflitto?? Hai provato con pc probe II? Ma lo zalman a 35 euro dove lo prendi?? Co,munque sarà ke fa piu freddo però adesso in idle sto sui 39 e gioacando a 50 tutto sommato buono.... No?
danysamb
16-10-2009, 20:37
come sei messo a ventilazione del case? hai ristagni d'aria?
il mio 9900 lo pagato 35€ cmq prova altri programmi cm Core Temp e EVEREST Ultimate Edition vedi ke temp ti danno
ivan88go
17-10-2009, 13:24
come sei messo a ventilazione del case? hai ristagni d'aria?
Allora ho due ventole da 120mm nel pannello laterale del case ke prendono aria fresca da fuori e la buttano verso la skeda madre, e poi un altra da 120mm dietro ke fa uscire l'aria calda... Comunque per quanto riguarda i programmi utilizzopure everest, solo ke all'avvio del pc mi da temperature ottime, poi in contemporanea avvio pc probe II e mi da temperature piu alte ed everest si adegua a quelle temperature...
marko_82
17-10-2009, 14:17
pure io...stessa MB e stesso processore,,,temperature solo un pelo più basse con un case scrauso(aperto da un lato) e il dissi originale che presto sarà sostiuito dal noctua..
ivan88go
17-10-2009, 14:21
io penso ke dopo l'inverno gli cambio il dissi, perke in estate nella mia stanza ci sono fino a 34° XD....
Comunque non so se mettere un dissi ad aria oppure un Corsair H50
ivan88go
23-10-2009, 13:12
Scusate l'ignoranza.. MA modificando qualche parametro del voltaggio si possono ottenere miglioramenti sulla temperatura?
Ma mi sorge un dubbio...
prova a toccare con le mani il dissipatore quando il programma ti segna che sei a 90°.
Dovrebbe scottare altrimenti se è abbastanza tiepido hai i sensori della mobo sballati probabilmente ;)
ivan88go
26-10-2009, 19:41
Ma se si abbassa il vcore, anche se il procio non è oc si riducono le temperature?
ivan88go
01-10-2011, 12:05
problema risolto grazie per le delucidazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.