View Full Version : [Tartarughe] Mi hanno regalato un tartarugotto: help!
Matrixbob
12-10-2009, 12:56
Ma non so cosa mangia e che razza è ... a me sembra il tipico tartarugotto da negozio di animali.
Qualcuno lo riconosce e sa dirmi D+ su di lui?
TNX!
http://img26.imageshack.us/img26/7783/scheggia.jpg
Matrixbob
12-10-2009, 12:57
Poi gli metterò a sua disposizione una intera bacinellona, così almeno potrà nuotare un po'! :)
PhoEniX-VooDoo
12-10-2009, 13:08
ti hanno regalato una tartaruga senza che tu sappia come "trattarla" e senza nemmeno darti qualche dritta? :rolleyes: ..che ideona..
cmq io non ne capisco molto, però mi pare che una mia amica ne avesse qualcuna e mangiavano insalata (tipo lattuga) e cose così; eventualmente puoi cominciare a dare un occhiata su google..
e mi raccomando trattala bene e possibilmente cerca di ricrearle un "habitat" più naturale possibile (una bacinella di plastica e un po' d'acqua non credo che siano sufficenti..).
ciao! ;)
quelle tartarughe sono carnivore, dagli mangime tipo gamberi secchi e divertiti sadicamente buttandole qualche mosca.
Fanno puzzare l'acqua in maniera terribile, imho chi te l'ha regalata ti vuole male :D
Se le tratti bene diventano grosse, anche sui 20 cm
e nella bacinellona lasciale qualcosa per venire su dall'acqua a riposarsi
Matrixbob
12-10-2009, 13:31
Ma come cacchio si chiama questa specie di tartaruga?
A me pare questa:
TRACHEMYS SCRIPTA SCRIPTA (http://www.aziendanaturaviva.com/trachemys-scripta-scripta-small-p-62.html)
http://en.wikipedia.org/wiki/Trachemys
non so dirti che tipo è, ma come ti hanno gia detto sono carnivore, specialmente da piccole mangiano solo gamberetti, pesciolini ecc, una volta che diventano piu grandi gli si integra anche insalata e frutta.
Comunque non è una cosa da regalare così, tu pensa bene che se la curi come dovresti ti durerà 30 anni o piu... Molte persone dopo un po le scaricano nei fiumi perchè gli costano troppo (un acquario per tartarughe adulte costa!!) o non ne hanno piu voglia.
Comprati un libro sulle tartarughe, cosi con qualche euro hai una guida a portata di mano.
magari se mangiano i bigattini potrebbe essere un bel risparmio... :D
ChristinaAemiliana
13-10-2009, 21:03
Poi gli metterò a sua disposizione una intera bacinellona, così almeno potrà nuotare un po'! :)
Ricorda che le tartarughe d'acqua devono avere una zona emersa nella loro vasca, dove poter uscire dall'acqua! E, soprattutto da piccine, hanno bisogno di luce solare...e di non mangiare solo gamberetti, pena brutte patologie. ;)
C'era un thread contenente tanti ottimi consigli, tempo fa...proverò a cercarlo, ma mi pare fosse in Piazzetta. :what:
Matrixbob
13-10-2009, 21:23
Ricorda che le tartarughe d'acqua devono avere una zona emersa nella loro vasca, dove poter uscire dall'acqua! E, soprattutto da piccine, hanno bisogno di luce solare...e di non mangiare solo gamberetti, pena brutte patologie. ;)
C'era un thread contenente tanti ottimi consigli, tempo fa...proverò a cercarlo, ma mi pare fosse in Piazzetta. :what:
Di non farla affogare l'avevo previsto :P ... però la vedo mangiare veramente poco ... provo a comprargli quella pallette marroni ...
http://www.allevamento-tartaruga.com/immagini/alimentazione-tartartuga/alimentazione-tartaruga-2.jpg
L'insalata e la frutta dicevano di darligela d'adulto ... CMQ dieta mistà avrà.
La tartaruga costa 10 o 12 euro.
Per tenerla ci vuole un acquaterrario (che poi ti spiegheranno come allestire ma è facile), in vendita nei negozi specializzati in rettili.
Il mangime dipende: si va dai gamberetti che (sempre nei pet shop) costano sulle 5 euro fino ai mangimi che contengono pesci essiccati e i pellets che costano dagli 8 ai 15 euro...però considera che sono ottimi e durano parecchio, anche mesi!
Inoltre le tarta d'acqua possono mangiare pezzettini di lattuga, mela, carota e radicchio.
Sempre piccole quantità, da consumare in pochi minuti.
Da piccole per quanto ne so mangiano in prevalenza carne, poi bisognerebbe aumentare sempre di più insalata e frutta, vanno matte per le mele :D
tartarughe così piccole non ne ho mai avute quindi non so darti grandi consigli, credo che siano abbastanza delicate da piccole, evita magari troppi sbalzi termici.
Quando diventa più grande la cosa migliore se hai un giardino sarebbe quella di farla vivere fuori in estate, in uno stagnetto magari con i pesci.
Cerca di tenere l'acqua ben pulita o possono apparire malattie tipo funghi sul guscio.
Per il resto sono animali bellissimi, trattala bene e goditela ;)
quella è una tartaruga palustre,mangia perlopiù gamberetti secchi,ma anche la parte interna dei bastoncini se hai la pazienza di togliere l'impanatura,diciamo che la sola dieta a base di gamberetti secchi andrebbe integrata.
Quella tartaruga nelle condizioni ideali andrebbe tenuta in acquario,con una parte emersa dove può riposarsi e il resto dove nuotare,un sistema di filtraggio come si deve aiuta a non far puzzare l'acqua,sennò la devi cambiare molto di frequente perchè si sporca parecchio.
Più spazio dai a questi animali e più crescono,attenzione ad usare contenitori abbastanza alti o chiusi perchè hanno la tendenza a buttarsi di sotto e "scappare".
se uno vuole fare le cose per bene parlo di qualcosa del genere
http://www.tartarughe.info/foto%20allevamento/acquaterrari3.jpg
http://www.tartarughe.info/foto%20allevamento/acquaterrari2.jpg
poi come al solito la tendenza è tenere questi animali come i pesci in spazi ristretti e poco adeguati,per non parlare di come vengono accuditi...
Le lampade non sono messe a caso,quello è un'animale a sangue freddo,se si tiene l'acquario lontano dalle finestre per evitare la formazione di alghe è bene fornire una lampada all'animale per riscaldarsi,oltre che per dargli luce.
La temperatura ideale dell'acqua dato che è una specie tropicale dovrebbe essere qualche grado sopra i 20,diciamo intorno ai 23-24°
[QUOTE=Matrixbob;29245351]Ma non so cosa mangia e che razza è ... a me sembra il tipico tartarugotto da negozio di animali.
Qualcuno lo riconosce e sa dirmi D+ su di lui?
TNX!
Questa tartaruga proviene se non sbaglio dall'America e qui è considerata infestante, non so nemmeno se sia commercializzabile.
Ha un carattere molto timido ma allo stesso tempo aggressivo. La potenza del morso è decisamente elevata.
Quando diventerà grandina ti consiglio di comprare le crocchette per il gatto e lasciarle ammorbidire nell'acqua, poi servire. :D
Questa è la mia tartaruga:
http://img340.imageshack.us/img340/7258/gnam.jpg
La tartaruga di destra mi è morta quest'anno dopo più di 10 anni. :cry:
PhoEniX-VooDoo
14-10-2009, 08:27
La tartaruga di destra mi è morta quest'anno dopo più di 10 anni. :cry:
quella di destra però è (era :( ) bellissima!!
Matrixbob
14-10-2009, 21:13
La mia sarebbe quella di sinistra?
( oggi ho comprato i pesciolini secchi .... )
La mia sarebbe quella di sinistra?
( oggi ho comprato i pesciolini secchi .... )
una parente,non ha le orecchie rosse,quella è illegale
una parente,non ha le orecchie rosse,quella è illegale
anche quella che avevo da bambino aveva le orecchie rosse! :|
ma cosa cambia?
anche quella che avevo da bambino aveva le orecchie rosse! :|
ma cosa cambia?
forse quella con le orecchie rosse è classificata come specie a rischio, immagino il motivo sia questo.
Ho letto poco sopra che è considerata infestante da noi.
Il problema è che si introducono specie di altri ecosistemi nei nostri con tutte le conseuenze del caso e come ci sono finite?ve lo dico io,tutti i genitori e i bambini amorevoli che appena hanno saputo che la detenzione di quelle tartarughe era illegale hanno cominciato a disfarsene nei modi più fantasiosi,da chi le ha fatte finire nelle fognature attraverso il water,chi le ha abbandonate un po' dove capita (laghi,fiumi,parchi basta che c'è l'acqua) senza parlare di quelli che le abbandonano quando cominciano ad avere dimensioni importanti.
Ne ho viste alcune che abbandonate a se stesse in alcuni laghetti hanno raggiunto dimensioni che le fanno sembrare dinosauri.
@less@ndro
15-10-2009, 00:59
se vuoi un consiglio non lasciare mai la vaschetta sopra una stufa spenta coperta da una tenda altrimenti qualcuno potrebbe accendere la stufa non sapendo che sopra vi sono le tartarughe. :O
Ma non so cosa mangia e che razza è ... a me sembra il tipico tartarugotto da negozio di animali.
Qualcuno lo riconosce e sa dirmi D+ su di lui?
TNX!
http://img26.imageshack.us/img26/7783/scheggia.jpg
da grande se lo nutri bene diventera gamera!!!!!
poi ci procuraiamo godzilla (lucertola doppata) e motra e li facciamo combattere ahahahahaha
Strano che ti abbiano regalato quella tartaruga,è una Scrypta Elegance,da noi non è più vendibile.Ho 3 femmine di questi draghi nel laghetto,hanno più di vent'anni.Quando sono giovani hanno un carattere mite e si fan accarezzare facilmente ma da adulte sono temibili : aggressive e voraci !
Le mie mangiano il " TetraMin " ( bastoncini secchi per pesci palustri e carpe koi ).
Compriano dei sacconi affinchè il mangime duri e loro siano sazie poichè se fossero affamate divorerebbero i pesci rossi e le carpe.
Hanno anche una dieta vegetariana queste sciagurate : morsicano tutte le foglie delle ninfee,hanno distrutto l'helodea canadensis,addentato i giacinti d'acqua.
Sono andate in letargo da pochi giorni,nuotano verso il fondo,si infangano completamente,si ritirano nel carapace e abbassano il metabolismo e,a marzo o ai primi tepori della primavera riemergono,ma ancora fortemente rallentate,e non mangiano per un mese ( recupereranno nei mesi a venire con la loro fame infernale ).
Le mie sono molto grandi,più di 20 cm.
Ciao
Dalla foto mi sembra un incrocio fra una trachemys scripta elegans e una scripta scripta, tutto quello che devi sapere lo trovi qui http://www.tartaclubitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=44:trachemys-scripta-elegans-testo-di-stefano-redaelli&catid=24:trachemys-scripta-elegans&Itemid=40
PS i gamberetti secchi non fanno bene alle tarte ( contengono troppi grassi )
Le tartarughe sono animali delicati ed hanno bisogno di molte attenzioni. Qui sotto ti elenco le cose fondamentali che bisogna dare a una tarta per farla crescere bene.
1- I gamberetti secchi vanno evitati come la peste: non sono nutrienti e se conservati male possono portare le tartarughe alla morte.
Il cibo ideale sono i gamberetti surgelati: comprane una confenzione e scongela un giorno sì ed uno no un gamberetto grande quanto la testa della tartaruga. La quantità di cibo dovrà essere diminuita a partire dai 2-3 anni d'età.
2- Se non hai problemi di budget/spazio, una tartaruga del genere necessità di un acquario/acquaterrario largo almeno 90cm, profondo 40cm e alto quanto basta per arrivare a 30cm d'acqua e con un pezzo di sughero all'asciutto.
Per ora anche un acquario/vasca di plastica da 40-50 litri va più che bene. Avrai anche bisogno di un filtro (possibilmente biologico). Sul fondo non posizionare nulla, o sabbia o sassi abbastanza grandi da non essere ingeriti.
Per una vasca di plastica (se hai un ikea vicino, vai a farci un giro) e un filtrino meccanico dovresti cavartela con meno di 50€. L'importante è toglierla dalle vaschette lager.
3- Una lampada a raggi uvb. Se opti per un acquario sfrutta gli attacchi per i neon, se invece vai per la vasca dovrai cercare una lampada spot. Il costo sarà sui 30€ (molto meno se neon).
Matrixbob
24-10-2009, 23:39
Per ora gli ho preso questo:
http://www.ferplast.it/backend/ftp/itemimg_small/0180000104.jpg
http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=terrari_in_plastica-terrari-in-plastica-rettili-e-anfibi-geo-flat/id_menu=050502/frm_pagina=1
Con un secondo piano completamente asciutto e ...
http://www.marchioro.it/ita/NuoviFile/samoa.jpg
http://www.ferribiella.it/it/libro/acquar.html
... una piantina per acquasi incollata sul fondo.
http://www.marchioro.it/ita/samoa.html
Dorme appesa come un pipistrello!
Ma pensa te ... ma sta mangiando pochissimo in sto preiodo boh ... 1 gaberetto o 1 pellet ogni 2-3 giorni.
dantes76
25-10-2009, 00:03
una collega di corso mi diceva che non voleva piu' tartarughe perche' gli morivano sempre.... cosi chiesi che gli dava da magiare, o dove le metteva durante il periodo del letargo.... lei mi guardo con due occhi a mo di supersantus, e mi risposte: letargo??? le tartarughe vanno in letargoooo??? allora erano vive!!!....:muro: :muro: :muro: :muro:
consigli per chi prende tartarughe... il letargo...
http://www.allevamento-tartaruga.com/letargo-tartaruga.asp
una collega di corso mi diceva che non voleva piu' tartarughe perche' gli morivano sempre.... cosi chiesi che gli dava da magiare, o dove le metteva durante il periodo del letargo.... lei mi guardo con due occhi a mo di supersantus, e mi risposte: letargo??? le tartarughe vanno in letargoooo??? allora erano vive!!!....:muro: :muro: :muro: :muro:
consigli per chi prende tartarughe... il letargo...
http://www.allevamento-tartaruga.com/letargo-tartaruga.asp
Le tartarughe d'acqua tenute in casa non vanno in letargo, tenute fuori non saprei, quelle tropicali sicuramente no, discorso differente per quelle di terra.
Cmq se una persona si compra un animale dovrebbe fare lo sforzo di comprarsi un libro da 5 euro per sapere di cosa hanno bisogno.
edit: vi faccio vedere quelle che avevamo in famiglia, la più grande è morta qualche anno fa a 30 anni o più, la cosa che consiglio sempre una volta che hanno raggiunto una certa età (10 cm o più ) è di tenerle all'esterno nel periodo estivo, prendono il sole, e ci sono meno pericoli che gli vengano funghi o altre patologie dovute a acqua sporca o filtri sbagliati.
http://www.youtube.com/watch?v=LB7oTr_CQAk
Potete immaginare il costo per un acquario decente una volta che raggiungono queste dimensioni, ecco perchè molti le abbandonano.
Marco93 -the witcher-
25-10-2009, 09:10
allora, io ho 4 tartarughe, due d'acqua della famigerata specie dalle orecchie rosse:D e altre due d'acqua che appena comprate erano proprio come quella in prima pagina:O e che sono già quintuplicate di dimensioni:D :eek: .
Quelle grandi le tengo in una vasca in cortile e col freddo vanno in letargo, dunque le porto nel garage e smetto di nutrirle (per intenderci le mie stanno entrando in letargo in questi giorni, lo capisci perchè smettono di mangiare). Quelle piccole andrebbero in letargo pure loro, però col riscaldatore a 22-26 gradi (la temperatura può oscillare un po' ma sarebbe meglio almeno 24-26) continuano a vivere come se nulla fosse.
Visto che la tua rientra nel caso B ti consiglio di non spendere soldi per vasche di piccole dimensioni, se la tua è una delle tartarughe che crescono effettivamente tanto ti conviene prendere subito un'acquario grande con una pompa di modesta potenza che terrai acccesa a tuo giudizio (qualche ora al giorno per pulire l'acqua, cosa che se no ti toccherebbe fare a mano ogni due giorni, poichè crescendo sporcano un macello:D )
ciao Marco93 -the witcher-, verso che età inizi a fargli fare il letargo? noi avevamo provato solo una volta con una tartaruga che ci avevano regalato ma non è sopravvissuta, credo che avesse sui 10 anni, visto questa esperienza le altre le abbiamo sempre tenute in casa al caldo in inverno.
Che dimensione ha la vasca dove fanno il letargo?
Se non siete esperti è inutile provare a mandarle in letargo. L'unico rischio è quello di farle morire. Le tarte che restanno sveglie in inverno stanno benone.
Ma pensa te ... ma sta mangiando pochissimo in sto preiodo boh ... 1 gaberetto o 1 pellet ogni 2-3 giorni.
Il non appetito è sintomo di malessere. Fammi (falle) un favore: butta via i gamberetti secchi e prendi quelli congelati.
Importantissima è anche la lampada uvb.
Matrixbob
25-10-2009, 20:41
Il non appetito è sintomo di malessere. Fammi (falle) un favore: butta via i gamberetti secchi e prendi quelli congelati.
Importantissima è anche la lampada uvb.
E' innanzi alla finestra sopra il termosifone, non so se riesco a fare D+. Spazio ne ha, temperatura è adatta, ed ha dal gamberetto (proverò quello fresco) al bastoncino di pellet, al pesciolino all'insalata.
Mica soffrirà di solitudine?
Le mie tartarughe sia di terra che d'acqua sono andate una settimana fa in letargo rispettivamente sotto terra e sotto fango.
E' innanzi alla finestra
Meglio che niente. Il vetro però scherma enormemente i raggi uvb.
all'insalata
Niente insalata, non sono in grado di digerirla. Come verdura vanno bene le carote e gli spinaci.
Una curiosità che non tutti sanno: le tarte come la tua (nostre) possono mangiare il cibo solo se in acqua.
Mica soffrirà di solitudine?
Non soffrono di solitudine. Comunque tra due o tre anni la tarta diventerà così grande da non entrare neanche in quella bacinella; quel giorno sarai costretto a scegliere se darla via o farti un acquaterrario da 1 metro che potrà contenere anche due o tre tarte.
Marco93 -the witcher-
26-10-2009, 20:17
ciao Marco93 -the witcher-, verso che età inizi a fargli fare il letargo? noi avevamo provato solo una volta con una tartaruga che ci avevano regalato ma non è sopravvissuta, credo che avesse sui 10 anni, visto questa esperienza le altre le abbiamo sempre tenute in casa al caldo in inverno.
Che dimensione ha la vasca dove fanno il letargo?
Fai bene:D , io non adotto particolari tecniche per il letargo, sarà che faremo così da un decennio e le tartarughe essendo anzianotte (avranno quasi un ventennio) si saranno adattate. Io inizio quando smettono di mangiare (più o meno in questo periodo), per le dimensioni non è un problema, si muovono poco e basta un "dito d'acqua". Però potendo tienile sveglie anche d'inverno... si divertono anche loro di più;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.