PDA

View Full Version : [VB.Net / ?!?]Espressione in un report


RaouL_BennetH
12-10-2009, 12:45
Ciao a tutti :)

Purtroppo non conosco il linguaggio con il quale vengono gestite le espressioni nei report creati con il reportViewer, credo sia visual basic... ad ogni modo, ho questo problemuccio:


count(fields!totale.Value)


Questa espressione mi conta giustamente dei valori in una determinata data.

Il mio scopo però, sarebbe quello di dirgli: se la data è la stessa, contane uno solo. Per es.: se al 12/10/2009 ho tre totali, mi basta che li raggruppi per data.

Stavo vedendo la documentazione ufficiale, ma ho qualche difficoltà.

Grazie mille :)

RaouL.

RaouL_BennetH
12-10-2009, 13:07
al momento sembra che così funzioni:


Iif(fields!totale.Value <> 0, countDistinct(fields!data.Value), 0)


Non ho ancora però la tabella sufficientemente popolata per essere sicuro che conti bene ... :sperem:

MarcoGG
12-10-2009, 13:12
Iif(fields!totale.Value <> 0, countDistinct(fields!data.Value), 0)




Direi che c'hai azzeccato... ;)

RaouL_BennetH
12-10-2009, 13:16
Direi che c'hai azzeccato... ;)

Ciao MarcoGG :)

Per caso sai dirmi che linguaggio è ?


Grazie mille :)

RaouL.

MarcoGG
12-10-2009, 13:30
Ciao MarcoGG :)

Per caso sai dirmi che linguaggio è ?


Grazie mille :)

RaouL.

E' uno scripting praticamente identico allo stile delle funzioni Access. Da quel poco che ricordo, mi pare che la struttura dell'IIF e le funzioni usate siano corrette... :stordita:

RaouL_BennetH
15-10-2009, 12:22
Direi che c'hai azzeccato... ;)

dopo un pò di test e una tabella con dati più consistenti mi sa proprio di no :(

Mi conta anche i campi dove 'totale' è null o 0,00 :muro:

MarcoGG
15-10-2009, 13:25
dopo un pò di test e una tabella con dati più consistenti mi sa proprio di no :(

Mi conta anche i campi dove 'totale' è null o 0,00 :muro:

Mi dispiace di aver alimentato falsi entusiasmi. :stordita:
Era una "sensazione". Non uso quel genere di script da parecchio tempo, e comunque li ho usati davvero poco. Non so, prova a vedere se ci sono analogie nella Guida allo scripting ( funzioni + report ) di Access. Se riesci a trovare le stesse funzioni dovrebbe esserci almeno un esempio di utilizzo ( anche se "esempio", nella guida di Access, è un termine un po' forte... ).