Entra

View Full Version : Windows 7 e XP in doppia partizione: XP crashato e morto


prodocevano
12-10-2009, 12:10
Ho installato il nuovo sistema operativo Microsoft su Hard Disk secondario, creando tra l'altro una partizione apposita. Terminata l'installazione tutto ok: all'avvio durante il boot vengono rilevati due OS e posso scegliere se avviare 7 o XP (64 bit). Dopo un paio d'ore di utilizzo e diversi riavvii con ping pong tra i due OS improvvisamente XP non vuole più saperne di avviarsi, mi da il classico messaggio NTLDR mancante. Osservando l'H.D. di XP da Windows 7 risulta improvvisamente privo di lettera e non utilizzabile (lo individuavo da gestione dischi, in risorse del computer non compariva), ma comunque lo spazio libero corrispondeva a quello effettivo, non era stato cioè cancellato nessun dato. Provo a estromettere l'HD con 7 per vedere se il problema era legato a un'incompatibilità dei due sistemi, ma continuo a non riuscire a riavviare XP. Decido di eliminare 7, formatto solo ed esclusivamente la partizione contenente l'OS più nuovo, e reinstallo XP 64 su questa partizione, per capire se così facendo fosse possibile rilevare l'altro HD, con la prima installazione di XP.
Fatto questo incappo nella beffa finale: XP 64 si installa, riavvio con l'installazione pulita e l'hard disk con la vecchia installazione di XP viene rilevato, ma completamente vuoto, come fosse stato formattato (cosa che non è mai assolutamente avvenuta).
Esiste una possibilità per recuperare la vecchia installazione di XP, o almeno i dati contenuti in quell'H.D, o posso direttamente spararmi?
Grazie a tutti.

Linus
12-10-2009, 13:54
beh, se ci hai scritto sopra o formattato o comunque usato la partizione di windows xp sarà molto dura recuperare i dati; puoi sempre usare un software gratuita come "recuva" per cercare di recuperare i dati...
http://www.piriform.com/recuva

prodocevano
12-10-2009, 14:31
Purtroppo credo servirebbe a poco cercare di recuperare i dati in quel modo, visto che il problema è legato più che altro all'ingerenza di Win 7 sul file system di XP che ha incasinato il tutto. Io sull'HD di XP non ho compiuto alcuna operazione, nè scritto né formattato alcunché, quindi la perdita di dati è da imputare a altre cause: non credo che con un programma di recupero dati io possa cavare un ragno dal buco.
Grazie per l'interesse in ogni caso:)