PDA

View Full Version : Addio Works, in arrivo Microsoft Office Starter 2010


Redazione di Hardware Upg
12-10-2009, 12:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/addio-works-in-arrivo-microsoft-office-starter-2010_30396.html

Microsoft Office Starter 2010 rimpiazzerà Works e offrirà un upgrade semplificato alle versioni complete

Click sul link per visualizzare la notizia.

lagunaloires
12-10-2009, 12:27
Quindi i vari openoffice e web-office stanno impensierendo Microsoft che vede il suo dominio, minacciato!

Bene bene bene!

Continuiamo così.

grendinger
12-10-2009, 12:31
"...le minimali opzioni di Works vengono aggiornate con un prodotto nuovo a cui si affianca anche un foglio di calcolo..."
:wtf:
Non ho capito bene... Da che mi ricordo, in Works c'è sempre stato un foglio di calcolo... :mbe:

-Maxx-
12-10-2009, 12:31
Bah, non mi sembra che si sia messa di colpo a fare beneficienza, la versione Starter includerà soltanto Word e Excel in versione ridotta (mancano alcune funzionalità) con in più advertising nel programma a romperti le cosidette... -clicca qui- (http://www.italiasw.com/news/microsoft-annuncia-office-starter-2010-gratis-ads_3763.html) :O

blu(e)yes
12-10-2009, 12:41
works nn aveva più tanto senso se si considera che una versione di office home & student si trova a 90€ e ti consente tre installazioni e in ambito lavorativo works nn credo sia usato...

Sicuramente occorre ringraziare Openoffice per la concorrenza

Bisont
12-10-2009, 12:52
Secondo me si deve anche ringraziare Apple che con iLife e iWork mette a disposizione tutti gli strumenti per lavorare con immagini/web e scrittura/calcolo/presentazione, a prezzi decisamente più bassi di Office.

E poi certamente OpenOffice, Google Docs, NeOffice, AbiWriter, etc... tutti concorrono alla leadership di MS Office...

BaZ....!!!!
12-10-2009, 13:08
niente da dire su office ultimate e professional (pure home se per questo) ma a questo punto se mi serve la starter, con tutto quello che ha, pubblicità ecc.... uso il buon open office :) ho un paio di licenze di office 2007 di cui una inutilizzata perchè sul mio netbook ci sta appunto open office, un solo installer, niente CD, semplice (per scrivere va benissimo) :)
ciao!!!

demon77
12-10-2009, 13:08
Works e sempre stato un monumento allo schifo.. mai capito perchè MS si ostinasse a tenerlo in vita..
Oltretutto non era del tutto compatibile con office avendo un suo formato proprietario, altra stonzata intergalattica..

Da quando esiste una alternativa FREE al pacchetto office works ha perso anche l'ultima cosa che gli dava un senso..

gianni1879
12-10-2009, 13:40
niente da dire su office ultimate e professional (pure home se per questo) ma a questo punto se mi serve la starter, con tutto quello che ha, pubblicità ecc.... uso il buon open office :) ho un paio di licenze di office 2007 di cui una inutilizzata perchè sul mio netbook ci sta appunto open office, un solo installer, niente CD, semplice (per scrivere va benissimo) :)
ciao!!!
purtroppo openoffice non sempre visualizza in maniera corretta, l'avevo messo pure io sul netbook, ma sono dovuto ritornare su Word..
se mi fanno la starter edition la prendo al volo

Manuel333
12-10-2009, 13:56
ah esisteva ancora works?

paoloff
12-10-2009, 14:05
ho works pre installato su dell (obbligatorio) e senza pubblicità...a dire il vero preferisco usare openoffice, ma per le caxxxxatine tipo piccoli annunci andava più che bene...il resto open...se ora mi mettono un mini office con tanto di pubblicità rompicaxxxo tolgo agevolmente il tutto!!!

filippo1974
12-10-2009, 15:28
@ Blu(e)yes:

"office home & student si trova a 90€ e ti consente tre installazioni e in ambito lavorativo works nn credo sia usato"

Purtroppo si possono verificare situazioni per le quali lo strumento lavorativo giusto sarebbe qualcosa di equivalente a Works. Ne ho un esempio in casa: mio padre è un libero professionista, ma è allergico ai computer e voleva il minimo indispensabile che gli consentisse di scrivere documenti professionalmente presentabili. il WordPad non era sufficiente (non supporta il margine destro giustificato, per esempio); Office, anche nella variante Standard, e OpenOffice sono "troppo complicati" e quindi non è rimasto che ripiegare su Works, con tutti i fastidi che ciò comportava (compreso il già citato uso di formati proprietari per i files).

Quindi, nel caso specifico di mio padre, che ANCORA OGGI tira avanti col vecchio Works, l'arrivo di questa Starter Edition sarebbe manna dal cielo: finalmente la compatibilità con la suite Office ma al tempo stesso una dotazione di funzionalità minimale, con il "look and feel" delle applicazioni MS e quindi maggiore familiarità con l'interfaccia.

Ciao
Filippo

jokerpunkz
12-10-2009, 15:37
purtroppo openoffice non sempre visualizza in maniera corretta, l'avevo messo pure io sul netbook, ma sono dovuto ritornare su Word..
se mi fanno la starter edition la prendo al volo

veramente non visualizza correttamente files creati da win (si, non è che sia impossibile lavorarci, ma è vero, dà un po fastidio) ma quelli creati da altri opeoffice e salvati in .doc si leggono benissimo uguale....

filippo1980
12-10-2009, 16:44
Ma alla MS cercano tutti i modi per semplificare la vita ai pirati? Cioè non bastava la possibilità di scaricare versioni di Office già sbloccate, ora lo preinstallano sul PC con solo una "product key" come protezione... mi chiedo, quanto tempo servirà per far uscire un key gen? Un paio di ore? Va bene voglio essere generoso... un'ora sola LOL
Mah... in ogni caso a me non interessa, o uso WordPad o OpenOffice quindi non mi cambia assolutamente nulla :)

superbau
12-10-2009, 16:52
Ma alla MS cercano tutti i modi per semplificare la vita ai pirati? Cioè non bastava la possibilità di scaricare versioni di Office già sbloccate, ora lo preinstallano sul PC con solo una "product key" come protezione... mi chiedo, quanto tempo servirà per far uscire un key gen? Un paio di ore? Va bene voglio essere generoso... un'ora sola LOL
Mah... in ogni caso a me non interessa, o uso WordPad o OpenOffice quindi non mi cambia assolutamente nulla :)

..di solito fa così per contrastare la concorrenza; te felice che non paghi il suo programma, ma te non sai, che i loro programmi sono di fattura estremamente diversa dagli altri, e quando per sbaglio passi ad un altro, non ci capisci + una mazza, e quindi, quando avrai la necessità di comperarti una licenza, andrai da lei xkè ti ha lobotomizzato con la sua semplicità, ti ha rincoglionito con la sua interfaccia.. in definitiva.. ti ha I.....O.

P.s.
Adoro OpenOffice, da anni che lo uso, e non sento minimamente la necessità di microsoftizzarmi anche per un foglio di calcolo o per un documento di testo!

WarDuck
12-10-2009, 17:34
Era ora levassero Works di mezzo, era decisamente imbarazzante...

marchigiano
12-10-2009, 20:49
Quindi i vari openoffice e web-office stanno impensierendo Microsoft che vede il suo dominio, minacciato!

Bene bene bene!

Continuiamo così.

quoto, una volta una copia di office costava mille euro :eek: pensa quanto ci guadagnavano

..di solito fa così per contrastare la concorrenza; te felice che non paghi il suo programma, ma te non sai, che i loro programmi sono di fattura estremamente diversa dagli altri, e quando per sbaglio passi ad un altro, non ci capisci + una mazza, e quindi, quando avrai la necessità di comperarti una licenza, andrai da lei xkè ti ha lobotomizzato con la sua semplicità, ti ha rincoglionito con la sua interfaccia.. in definitiva.. ti ha I.....O.

P.s.
Adoro OpenOffice, da anni che lo uso, e non sento minimamente la necessità di microsoftizzarmi anche per un foglio di calcolo o per un documento di testo!

verissimo, infatti anche fosse gratis office preferisco usare sempre di più open office per non cadere più nelle grinfie di MS

Therinai
12-10-2009, 22:50
non mi è chiaro perché dovrei usare sta ciofeca di works o quel che l'è e non Open Office Santo Subito Ediscion? :sofico: :sofico: :sofico:

gianni1879
12-10-2009, 23:02
veramente non visualizza correttamente files creati da win (si, non è che sia impossibile lavorarci, ma è vero, dà un po fastidio) ma quelli creati da altri opeoffice e salvati in .doc si leggono benissimo uguale....

certo che i file creati da altri openoffice sono legibili, ci mancherebbe pure, ma il problema rimane spesso nell'incapacità di aprire correttamente alcuni file word fatti con office, alcuni risultano illeggibili (capitato ieri), purtroppo.

anymousys
13-10-2009, 07:15
Scusate, ma mamma Microsoft non è stata condannata per aver indotto l'uso dei suoi software?
Non ha cambiato strategia con il Seven (vedi Ballot Screen per i browser)?
Adesso che fa? Installa Office in versione base per "invogliare" a passare alla versione a pagamento!?
Bah......

rockrider81
13-10-2009, 08:59
Quoto un pò tutti , ma volevo condividere la mia esperienza con OpenOffice ed in particolare con l'editor di testi.
In collaborazione con il settore IT ho iniziato a lavorare (solo io ) con Openoffice , almeno con Writer .

Avevo un progetto da compiere ovvero la creazione di un manuale da 50 pagine con foto , disegni ed ovviamente testo riguardante l'utilizzo di una machina da noi commercializzata.

Non era per niente male ma al superamento delle 40 pagine il file era diventato praticamente ingestibile con tempi di apertura , chiusura , stampa molto pesanti.
Ho dovuto per forza migrare in Word per ultimare il lavoro.

Openoffice e in particolare Writer va molto bene se non superi le 30 pagine e se non lo riempi di foto ecc. in caso contrario devi appoggiarti a Word , meglio il 2007 che riduce ulteriormente la dimensione del file .

Una cosa deve aver Writer che Word non ha nemmeno sulla starter edition , la possibilità di inserire immagini acquisite direttamente dallo scanner , funzionalità comodissima ma letteralmente "scomparsa" su Word 2007 ... boh ....

Bisont
13-10-2009, 19:52
Quoto un pò tutti , ma volevo condividere la mia esperienza con OpenOffice ed in particolare con l'editor di testi.
In collaborazione con il settore IT ho iniziato a lavorare (solo io ) con Openoffice , almeno con Writer .

Avevo un progetto da compiere ovvero la creazione di un manuale da 50 pagine con foto , disegni ed ovviamente testo riguardante l'utilizzo di una machina da noi commercializzata.

Non era per niente male ma al superamento delle 40 pagine il file era diventato praticamente ingestibile con tempi di apertura , chiusura , stampa molto pesanti.
Ho dovuto per forza migrare in Word per ultimare il lavoro.

Openoffice e in particolare Writer va molto bene se non superi le 30 pagine e se non lo riempi di foto ecc. in caso contrario devi appoggiarti a Word , meglio il 2007 che riduce ulteriormente la dimensione del file .

Una cosa deve aver Writer che Word non ha nemmeno sulla starter edition , la possibilità di inserire immagini acquisite direttamente dallo scanner , funzionalità comodissima ma letteralmente "scomparsa" su Word 2007 ... boh ....

Mi sa che hai sbagliato programma, per fare una relazione da 50 pagine con foto e testi non si una il Writer, che serve appunto a scrivere e poco altro, ma il DRAW di OpenOffice, che è molto più simile ad un FreeHand o a Indesign, i file sono caricati esternamente, puoi gestire il testo in box e non c'è il flusso del documento come in nel Writer... prova con quello!

WarDuck
14-10-2009, 10:48
Scusate, ma mamma Microsoft non è stata condannata per aver indotto l'uso dei suoi software?
Non ha cambiato strategia con il Seven (vedi Ballot Screen per i browser)?
Adesso che fa? Installa Office in versione base per "invogliare" a passare alla versione a pagamento!?
Bah......

Non sarà mica che i PC non li produce Microsoft? :rolleyes:

Sfugge a tutti sta cosa.

Ad ogni modo francamente per fare lavori impegnativi OpenOffice non è adeguato, provate a fare un grafico con migliaia di valori, Excel è sopra anni luce in termini di reattività.

Poi ovvio c'è a chi piace OpenOffice, ma francamente preferisco spendere 80€ per Office Home & Student...

!fazz
14-10-2009, 11:15
Non sarà mica che i PC non li produce Microsoft? :rolleyes:

Sfugge a tutti sta cosa.

Ad ogni modo francamente per fare lavori impegnativi OpenOffice non è adeguato, provate a fare un grafico con migliaia di valori, Excel è sopra anni luce in termini di reattività.

Poi ovvio c'è a chi piace OpenOffice, ma francamente preferisco spendere 80€ per Office Home & Student...

beato te io ne ho dovuti spendere 670 di euro (circa) per office proprio perchè calc non gestisce abbastanza righe e i filtri non sono buoni :( :(

Therinai
14-10-2009, 11:47
Mi sa che hai sbagliato programma, per fare una relazione da 50 pagine con foto e testi non si una il Writer, che serve appunto a scrivere e poco altro, ma il DRAW di OpenOffice, che è molto più simile ad un FreeHand o a Indesign, i file sono caricati esternamente, puoi gestire il testo in box e non c'è il flusso del documento come in nel Writer... prova con quello!

io non ho mai usato draw... cmq posso garantirvi che per quanto riguarda files di testo puri e semplici (solo testo, senza immagini, link, tabelle e oggetti vari) il writer non mi ha mai dato problemi, gestisco diversi files di testo, uno dei quali oltre le duecento pagine, e mi capita spesso di passarli dal writer a word e viceversa. Mi funziona tutto senza problemi.

Bisont
14-10-2009, 12:52
io non ho mai usato draw... cmq posso garantirvi che per quanto riguarda files di testo puri e semplici (solo testo, senza immagini, link, tabelle e oggetti vari) il writer non mi ha mai dato problemi, gestisco diversi files di testo, uno dei quali oltre le duecento pagine, e mi capita spesso di passarli dal writer a word e viceversa. Mi funziona tutto senza problemi.

Questo è culo. :sofico:

essegi
14-10-2009, 13:15
ho un works 3.0 del "93: lo conservo per il museo? :D
è un bel po' di anni, dalla versione 5, che works aveva cominciato ad ingigantirsi perdendo però anche caratteristiche utili come la configurazione dei pulsanti nella barra...
è vero che ormai com'è è superato, salvo forse per una cosa: il database semplice e veloce
e proprio per il database tengo montata, come una portabile, una vecchia 4.5: funziona bene fino a XP, e con qualche piccolo superabile problema anche con win7
un pezzo di storia, non troppo fortunata, che se ne va...