View Full Version : NVIDIA Ion 2 disponibile entro fine anno
Redazione di Hardware Upg
12-10-2009, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nvidia-ion-2-disponibile-entro-fine-anno_30393.html
NVIDIA conferma in via ufficiosa l'arrivo del chipset Ion 2 entro la fine dell'anno, questa volta con supporto anche per processori Core 2, Celeron, Pentium e VIA Nano
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simedan1985
12-10-2009, 09:56
Bè con 32 shader core ....puoi giocare a cod in multy sul netbook ASD
puccio1984
12-10-2009, 09:59
bè inizia a diventare interessante, più potente e con consumi minori! Ma intel non ha più lanciato niente di interessante per le piattaforma atom?
delfino furioso
12-10-2009, 10:57
credevo che invidia si fosse ritirata dal mercato chipsets..
le piattaforme atom sono escluse? faranno troppo gola immagino...
Tidus.hw
12-10-2009, 11:06
credevo che invidia si fosse ritirata dal mercato chipsets..
le piattaforme atom sono escluse? faranno troppo gola immagino...
no, non c'è scritto che sono escluse o.O
dr-omega
12-10-2009, 11:08
Mi sa che Ion2 sarà l'ultimo chipset Nvidia...
IMHO prima o poi sarà acquistata da Intel, ne sono quasi sicuro. ;)
Spellsword
12-10-2009, 11:11
spero proprio di no, sarebbe la morte della concorrenza e il ritorno a prezzi esorbitanti per l'hardware! Diciamolo, a tutti fa comodo AMD alle pezze, perchè costringe Intel a calare le braghe.. Basta vedere le HD58*0 che non hanno concorrenza quanto costano!
Ale Ale Ale
12-10-2009, 11:12
Infatti Larrabee è GT300 :sofico:
Per l'uso netbook/nettop consideravo Ion già troppo potente e ne auspicavo una versione più aggiornata mirata semplicemente alla riduzione dei consumi.
Invece hanno puntato su un aumento prestazionale che a mio parere non serviva.
Certo, dato il supporto a processori come i core 2 l'idea di una piattaforma più performante non è così sbagliata, in questo modo però ci si allontana secondo me da mercato per cui è nato questo chipset.
Lotharius
12-10-2009, 11:28
Secondo me l'accoppiata ION2 + VIA Nano3000 sarebbe l'ideale per un PC ultracompatto come l'Acer Revo. Si avrebbe ingombro minimo, consumi e temperature bassissime, ma prestazioni all'altezza per fare di tutto, da uso ufficio, a HTPC, fino a qualche giochetto senza pretese.
Ormai la piattaforma ION1 si sa che è pesantemente castrata dal processore Atom; tra l'altro la politica bastarda di Intel sta volutamente segando le gambe a nVidia, quindi auspico una bella rivincita con ION2 alla faccia loro :-P
jokerpunkz
12-10-2009, 11:49
In realtà quasta manovra mi sembra proprio in linea con l'andazzo del mercato, che stà appianando le differenze tra net e note-books (net sempre piu grandi e potenti, note sempre piu piccoli e sottili con CULV sopra). in questo quadro la mossa potrebbe essere vincente in quanto hanno ampliato a tutto campo le possibili piattaforme dove infilare questo chipset, puntando tutto su un unico buon prodotto, invece di sviluppare mille soluzioni ad-hoc, tenendo conto che ad oggi anche i notebook possono montare 2 schede video qundi arrivare ad una configurazione simile al Macbook Pro....
peolo001
12-10-2009, 12:05
se consumasse poco 32 shader cominciano a essere abbastanza,sarebbe una 9500gt,speriamo in bene
si contano con il contagocce le piattaforme ION e gia' c'e' ION2 pronto a fagocitarle....
ArteTetra
12-10-2009, 17:52
In realtà quasta manovra mi sembra proprio in linea con l'andazzo del mercato, che stà appianando le differenze tra net e note-books (net sempre piu grandi e potenti, note sempre piu piccoli e sottili con CULV sopra). in questo quadro la mossa potrebbe essere vincente in quanto hanno ampliato a tutto campo le possibili piattaforme dove infilare questo chipset, puntando tutto su un unico buon prodotto, invece di sviluppare mille soluzioni ad-hoc, tenendo conto che ad oggi anche i notebook possono montare 2 schede video qundi arrivare ad una configurazione simile al Macbook Pro....
Cosa c'entra il MacBook Pro? Ti riferisci forse al fatto che ha sia il chip grafico integrato sia la scheda discreta? Beh, non è certo l'unico, e non è corretto dire che sono "2 schede video": esistono solo pochissimi notebook che hanno effettivamente due schede grafiche, ma sono pazzie per videogiocatori pieni di soldi (es. Alienware). :)
L'atom è già troppo moscio per l'ion, figuriamoci per l'ion2
Però già con un Celeron 560 garantirebbe prestazioni di tutto rispetto, con 32 shaders ci si giochicchia pure, avrebbe prestazioni simili ad una 9600M GT ma con consumi molto minori.
FUDZILLA
comunque non sembra troppo fuori dal mondo la notizia :D potrebbero averci azzeccato :D
32 shader sarebbero già un'ottima piattaforma
certo non avere supporto x i core i5&7 fa un po ridere
non dimentichiamo che con pinetrail gli Atom del 2010 integreranno gpu all'interno del die della cpu.....
e Intel non ha nascosto che per le soluzioni un pelo piu prestazionali degli Atom vuole vendere degli ULV
e poi scusate: Sony ha presentato un portatile in fibra di carbonio con Atom da 1.500E...ma disoc siamo fuori?!?!?!?!
almeno che ci mettano un ULV....
Tidus.hw
13-10-2009, 10:05
certo non avere supporto x i core i5&7 fa un po ridere
tutti sanno perchè non ha il supporto iX
-_-
io lo vedo ideale x un muletto/serverino casalingo.
Sicuramente lo prenderò per nettop, voi che processore mi consigliate di abbinarci?
Dove posso avere la lista delle CPU supportate da ION2? Lo zozzolo dell'atom è diverso da quello dei celeron e pentium? (ma i celeron e pentium non sono core2 monocore? non sono per nulla informato gradirei spiegazioni o link)
La cpu via e single o dual core?
Io vorrei fare un desktop con ion 2 e se possibile abbinare un dual core. L'unico atom che ho usato è quello del netbook acer di mia sorella, e con una installazione rifatta(rispetto a quella di default con tanti sw inutili.. come si chiamano crapware), dicevo atom sembra andare benore x via dell'HT, ne sono rimasto stupito(ovviamente in navigacione, openoffice e cose simili).
Insomma oltre ad essere indeciso su quale CPU usare per il mio netop(desktop) ION2, e ho poche informazioni su queste CPU. Sulle mobo per nettop in generale montano atom 330 che è dual core HT, che va molto bene, sapete se è pure 64bit. Sapevo che c'erano alcune versioni di atom 64bit ma venivano disabilitate. A me interesserebbero perchè sul nettop/deskyop/muletto/serverino-casalingo metterei oltre che win in dual boot debian e debian tra 64 e 32 cambia molto come sono compilati i pacchetti, e poi dovrebbe fare da serverino casalingo sarebbe perfetto dato che i driver ci sono tutti. I vantaggi della compilazione debian ci sono perchè i 32 sono 386, e i vantaggi sono: riporto dal sito INIZIO:
Spazio utente completamente a 64 bit
Il port AMD64 è completamente a 64 bit, permettendo all'utente di beneficiare di tutti i vantaggi di questa architettura rispetto a i386:
* assenza della segmentazione della memoria in inferiore e superiore
* fino a 128 TiB di spazio virtuale di indirizzamento per ciascun processo (anziché 2 GiB)
* gestione di 64 TiB di memoria fisica anziché 4 GiB (o 64 GiB con l'estensione PAE)
* CPU con 16 registri universali anziché 8
* gcc usa SSE2 anziché 387 FPU
* gcc tralascia automaticamente i puntatori ai frame con -O2
* le ottimizzazioni durante la compilazione usano una base comune per AMD64/EM64t al posto del vecchio sistema per i386
* le pagine di memoria non sono normalmente eseguibili
L'esecuzione nativa dei vecchi binari a 32 bit è supportata dal kernel e dalle librerie principali fornite dal pacchetto ia32-libs.
FINE
http://www.at.debian.org/ports/amd64/
cioè nvidia fa una nuova igp buona come ion2 ma intel non gli da il supporto x i nuovi i5 i7 ....cioe intel vuole obbligarci x forza a prendere mobo chipset intel x i suoi nuove cpu??!!!con igp intel che fanno cag....!!spero che ion 2 in futuro vada anche con nuove cpu amd tanto x non comprare mai + intel ...da matti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.