View Full Version : Carta di credito clonata, ma non mi torna...
Ciao tutti,
c'è un problema con una carta -non mia- che, a quanto pare, è stata clonata.
È arrivato l'SMS di avviso da CartaSi di un'autorizzazione da 4000€ PAYPAL non_so_cosa. Chiaramente è stata bloccata all'istante, disattivata e quant'altro, ma mi sorgono diversi dubbi:
- possono aver preso magari il numero, ma il codice di sicurezza? Bisogna per forza aver usato qualche sito non sicuro? Eppure mi dicono di no, è stato comprato on line solo un biglietto aereo nell'ultimo mese...
- ma come hanno fatto ad attivare la carta su paypal? E' da un secolo che non lo uso, ma che io sappia ti deve arrivare il codice e poi puoi fare addebiti sulla carta. Possibile che siano entrati nell'account del sito della CartaSi per vedere anche i movimenti?
Non so, 'sta cosa non mi torna... Voi che dite?
se era già registrata su paypal magari hanno recuperato la password
Ok il messaggio parla di PAYPAL $CROTAEDMIC 3531436900
Mentre il numero, cercando con google, pare un codice ricorrente delle transazioni paypal, del nome non c'è traccia.
Sapete se si può risalire a qualcosa?
se era già registrata su paypal magari hanno recuperato la password
No mai usata su paypal. Il proprietario manco sapeva cos'è paypal...
qualcuno che l'ha usato su un pos "online" e ha impostato nell'addebito la scritta "paypal etc etc"? avendone usati per lavoro so che è possibile personalizzare una parte della descrizione, non so se sia possibile tutta per falsificare un messaggio sul cellulare..
il codice di sicurezza è abbastanza inutile. con almeno due banche con cui ho lavorato era inutile, anzi una opzione da spuntare da parte del cliente se richiederlo oppure no... (non so se di recente sia diventato obbligatorio, ma penso di no, almeno non in tutto il mondo..)
qualcuno che l'ha usato su un pos "online" e ha impostato nell'addebito la scritta "paypal etc etc"? avendone usati per lavoro so che è possibile personalizzare una parte della descrizione, non so se sia possibile tutta per falsificare un messaggio sul cellulare..
il codice di sicurezza è abbastanza inutile. con almeno due banche con cui ho lavorato era inutile, anzi una opzione da spuntare da parte del cliente se richiederlo oppure no... (non so se di recente sia diventato obbligatorio, ma penso di no, almeno non in tutto il mondo..)
Oggi ho visto l'estratto conto e ci sono quattro movimenti su paypal, di cui il primo con l'euro per l'autorizzazione.
Quindi direi che è quasi certo che chi l'ha clonata ha avuto accesso all'account su cartasi per vedere i movimenti e fare la procedura.
Contattando Paypal si può risalire, con la denuncia, all'intestatario del conto?
non vorrei scoraggiarti ma temo che l'intestatario del conto risulti.. il proprietario della carta :sofico: FORSE e dico FORSE con denuncia alla mano riesci a convincerli a dare l'ip di provenienza alla postale, che poi dovrà contattare il provider per sapere a chi apparteneva a quell'ora; e se non ha usato proxy o connessioni altrui... dopo qualche mese FORSE riesci a risalire a chi era..ma l'assicurazione della carta di credito ti ha rimborsato o no? se sì direi che fai denuncia e dimenticatene... ti arrabbi meno :sofico:
La carta non è mia davvero :D anche perchè a me arrivano le email anche con un centesimo di movimento, per cui me ne sarei accorto all'istante :D
Comunque la denuncia è fatta, la carta è annullata, è stato mandato il fax con la segnalazione dei movimenti non autorizzati... però vorrei comunque rompere un po' le palle e segnalare la cosa a Paypal.
dalle mie esperienze ho visto che paypal protegge più i truffatori che non i venditori seri :cry:
dalle mie esperienze ho visto che paypal protegge più i truffatori che non i venditori seri :cry:
Mah mah...
Io dico che, davanti ad una denuncia alla polizia, non dovrebbero essere molto contenti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.