PDA

View Full Version : Acer Aspire 6935G - videogiochi scattano dopo pochi minuti


mascle
11-10-2009, 22:58
Salve a tutti.... è un bel pò che non rifrequento questo forum perchè bene o male ho sempre voluto cercare di risolvere i problemi da solo... ma stavolta... ahimè!

Premettendo di non essere un gran fan dei portatili, questo qui nel titolo mi aveva rapito perchè oltre ad essere abbordabile di prezzo era veramente full tutto...

Qual'è però il problema?

Il fatto sta che qualunque videogioco, nuova o vecchia generazione, dopo 10-20 minuti di gioco comincia a scattare a nastro, come se o il processore stesse bollendo (mi sono accorto un paio di volte giocando che le ventole cominciano a fare più rumore del normale) o come se partisse di sottofondo un programma che occupa metà delle risorse.

La maggior parte delle volte dopo 10-15 minuti si torna a giocare normalmente ma dopo un altro tot di tempo ricominciano a scattare.

Ho provato a: mettere un libro sotto al portatile per rialzarlo e far circolare un pò meglio la ventilazione; ad installare il service pack 3 di Vista; a settare tutto sul pannello di Nvidia su "Prestazioni"; a scalare risoluzioni, antialiasing, anisotropici vari nei giochi; a controllare prestazioni processore o batteria o altro... insomma un pò di tutto ma con nessun successo.

So che i portatili in teoria non son fatti proprio per videogiocare, però diamine se uno se ne fa uno con una Nvidia 9600 spererebbe almeno di usarla un pò senza dover giocare a Scacchettoni... e questa cosa mi secca alquanto...

Avete qualche idea/consiglio/"fatti un desktop" da suggerirmi?

Grazie mille per la vostra pazienza

6duca5
12-10-2009, 10:19
Salve a tutti.... è un bel pò che non rifrequento questo forum perchè bene o male ho sempre voluto cercare di risolvere i problemi da solo... ma stavolta... ahimè!

Premettendo di non essere un gran fan dei portatili, questo qui nel titolo mi aveva rapito perchè oltre ad essere abbordabile di prezzo era veramente full tutto...

Qual'è però il problema?

Il fatto sta che qualunque videogioco, nuova o vecchia generazione, dopo 10-20 minuti di gioco comincia a scattare a nastro, come se o il processore stesse bollendo (mi sono accorto un paio di volte giocando che le ventole cominciano a fare più rumore del normale) o come se partisse di sottofondo un programma che occupa metà delle risorse.

La maggior parte delle volte dopo 10-15 minuti si torna a giocare normalmente ma dopo un altro tot di tempo ricominciano a scattare.

Ho provato a: mettere un libro sotto al portatile per rialzarlo e far circolare un pò meglio la ventilazione; ad installare il service pack 3 di Vista; a settare tutto sul pannello di Nvidia su "Prestazioni"; a scalare risoluzioni, antialiasing, anisotropici vari nei giochi; a controllare prestazioni processore o batteria o altro... insomma un pò di tutto ma con nessun successo.

So che i portatili in teoria non son fatti proprio per videogiocare, però diamine se uno se ne fa uno con una Nvidia 9600 spererebbe almeno di usarla un pò senza dover giocare a Scacchettoni... e questa cosa mi secca alquanto...

Avete qualche idea/consiglio/"fatti un desktop" da suggerirmi?

Grazie mille per la vostra pazienza

ciao
non sono un esperto, però sembra che sia un problema di surriscaldamento dei componenti.
dovresti provare a settare le ventole alla max velocità per vedere se ti ripete il problema.

mascle
12-10-2009, 12:13
Uhm questa è un'idea che non ho provato, effettivamente.

Hai idea di come possa fare a settare la velocità delle ventole e se questo aumento di velocità possa in qualche modo essere dannoso al Pc portatile?

Non so, tipo dal Bios, da qualche Pannello di Controllo...

Grazie! :D

6duca5
12-10-2009, 14:40
dannoso penso proprio di no, dato che tende a far diminuire la temperatura all'interno del case.
come farlo però non lo so. prova a fare una ricerca in rete per le istruzioni..
fammi sapere poi.
ciao

mascle
12-10-2009, 18:23
Ma è normale che se uno provi ad accedere al Bios premendo canc all'avvio del computer esso non parta?!?!?

:(

6duca5
12-10-2009, 19:14
dovrebbe essere f2 o il tasto che appare in basso a sinistra(a me fa cosi), e devi premerlo appena acceso il pc..se non va non è normale

mascle
12-10-2009, 19:59
Ho premuto insieme F1, F2, F8 e canc ed è partito il BIOS, ma non c'era nulla che facesse pensare a qualcosa per sistemare la velocità delle ventole. Solo dati relativi alle temperature (non modificabili) e le classiche cose come Boot Sequence o roba simile...

Quindi da BIOS non si possono modificare. Ho provato a buttare un'occhiata da VISTA ma non mi sembra di aver visto nulla che possa assomigliare ad uno strumento ventole

6duca5
12-10-2009, 21:55
dovrebbero esserci dei programmi apposta per monitorare ed eventualmente modificare i vari parametri della scheda madre..dai un'occhiata in utility sul forum, comunque ti avviso che potrebbero non funzionare perchè molto dipende dalla scheda.

brunetto_1970
14-10-2009, 14:07
avevo un 6930 che praticamente è il tuo senza cinedash di fianco

molti avevano, io pure, un grave problema di rallentamento coi giochi: la soluzione è stata trovata nell'aggiornamento del bios. Una volta fatto, col mio i giochi volavano, addirittura crysis girava abb. bene. All'accensione, premi f2 e prendi nota della vs. del bios, poi vai sul sito acer e verifica se c'è la versione più recente (l'ultimo dovrebbe essere l'1.13). per la guida, guarda sul thread ufficiale del 6930 o su quello del 5920.

un'altra regola FONDAMENTALE con gli acer è ELIMINARE tutte le putt....te di programmi precaricati, ELIMINARE Norton antivirus (mettine uno di leggero), poi impostare risparmio energia al max e, prima di caricare il gioco, dal task manager interrompere tutti i processi in esecuzione inutili (antivirus compreso)

mascle
14-10-2009, 21:24
Grazie anche a te per quest'ultima informazione del BIOS... ora controllerò subito. Per quanto riguarda i processi di sottofondo, mi sono accorto che un portatile ne ha qualcosa tipo 70 accesi... troppe turbocazzate ho paura....

:)

mascle
17-10-2009, 11:06
Per quanto riguarda il BIOS evidentemente avevi proprio ragione... ho notato un netto miglioramento ma purtroppo il problema rimane... se non altro ora dura di meno il periodo degli scatti. Invece per quanto riguarda i processi di sottofondo, non so proprio che pesci pigliare: ho cercato in rete alcuni programmi che consentano lo shutdown di molti servizi ma il problema rimane il fatto che non so mai bene quali siano fondamentali per un portatile e quali invece siano emerite cavolate (soprattutto perchè VISTA ne ha qualcosa come una marea di inutili...).

Avete qualche altro piccolo consiglio? Io sapevo di WinTasks Pro ma è uscito fuori di produzione

ciuchina82
17-10-2009, 11:56
punto numero uno: la geforce 9600 da notebook non è lontanamente paragonabile alla 9600 da desktop, ma è molto molto meno potente ed ha frequenze molto più basse. Corrisponde ad una 9500GT da desktop la quale - non lasciandosi ingannare dal nome - è meno potente di una geforce 8800 GT da desktop. Quindi si tratta di un hardware vecchio di 3 anni. Questo giusto per mettere i puntini sulle i, cosa che spesso Nvidia non fa, spacciando tutto per oro.
Venendo al tuo problema, io penso - e lo dico con tristezza - che nessuno abbia finora centrato il punto: non si tratta di disinstallare programmi inutili che rallentano il sistema, non si tratta di aggiornare il bios (è comunque sempre preferibile farlo), non si tratta di disattivare antialiasing o anisotropic o abbassare la risoluzione nei giochi o altri elementi di dettaglio grafico, non si tratta di accelerare la potenza delle ventole, non si tratta di surriscaldamento, non è niente di tutto quello che è stato detto. IL tuo problema - purtroppo - è un altro: lo stuttering. E sai come si risolve? Telefonando l'Acer e facendoti cambiare la scheda madre. Non esistono altre soluzioni, te lo porteresti alla tomba. Chiama l'Acer e dì loro che sei affetto da stuttering: non ti faranno opposizione se il notebook è in garanzia, provvederanno a fare quello che è di loro competenza fare.

6duca5
17-10-2009, 13:55
ma...cosa sarebbe lo stuttering???

mascle
17-10-2009, 15:31
Una specie di supertrappola insomma... e questo non è mai bello. Però il problema è uno: se lo stuttering è una cosa non così rara tra i portatili Acer, chi mi dà la conferma che poi io dopo il mese perso nel far riparare il pc non mi ricomincia lo stesso terribile difetto?

Intanto incomincio già a preparare i filtri magici di maledizione...

ciuchina82
18-10-2009, 11:44
lo stuttering è esattamente quello che muscle ha descritto in apertura del thread: scatti a nastro che rendono impossibile giocare, che a volte scompaiono per un pò ma poi ritornano puntualmente.
Non è una cosa che riguarda solo i notebook dell'Acer, anzi può riguardare notebook di qualsiasi marchio. Non è una cosa frequente, nel senso che capita in una piccola minoranza di casi sul totale dei notebook venduti. Se ti sostituiscono la scheda madre, è impropabile (statisticamente parlando) che ti si ripresenti...ma nella vita tutto può accadere

mascle
21-10-2009, 18:36
Ho chiamato l'assistenza tecnica Acer (numero a pagamento, tral'altro) dove prima di 4 minuti nessuno mi ha risposto (il disco registrato mi ha anche consigliato di Scaricare McAfee in versione dimostrativa, roba dell'altro mondo). Dopodichè risponde l'amico Sebastiano il quale mi dice che il portatile non è fatto per i videogiochi e che non mi sostiuiscono un tubo se il difetto dello stuttering non esce fuori con qualche altro applicativo. Dopodichè mi dice di provare a fare un benchmark per vedere se dice qualcosa sulla scheda grafica....



..... non so più veramente che dire

ciuchina82
21-10-2009, 19:10
Ho chiamato l'assistenza tecnica Acer (numero a pagamento, tral'altro) dove prima di 4 minuti nessuno mi ha risposto (il disco registrato mi ha anche consigliato di Scaricare McAfee in versione dimostrativa, roba dell'altro mondo). Dopodichè risponde l'amico Sebastiano il quale mi dice che il portatile non è fatto per i videogiochi e che non mi sostiuiscono un tubo se il difetto dello stuttering non esce fuori con qualche altro applicativo. Dopodichè mi dice di provare a fare un benchmark per vedere se dice qualcosa sulla scheda grafica....



..... non so più veramente che dire

Beh se è vero quello che scrivi sono stati davvero scortesi. Come hanno potuto dirti che il portatile non è fatto per i videogiochi? La Geforce 9600 è una scheda video proprio orientata al mondo videoludico, ora superata dai modelli più recenti come la 260M GTX e la 280M GTX, ma un annetto fa era "la" scheda notebook "per giocare". Comunque, insisto se il tuo notebook è in garanzia e se i problemi da te riscontrati sono quelli che hai descritto su questo forum devono sostituirti la scheda madre. Sono tenuti: 1) o a mandarti un tecnico a casa; 2) o a ricevere una tua spedizione con la merce acquistata.
Nel frattempo, per provare maggiormente lo stutter da cui sei affetto, potresti fare un'altra cosa. Non so quanta dimestichezza tu abbia con Linux, ma se riesci ad istallarlo sul notebook o a farti aiutare da qualche tuo amico più esperto lancia dei giochi: se i giochi si comportano alla stessa maniera - e cioè scatti fastidiosi e intermittenti che ci hai segnalato - è la prova lampante che sei affetto da stutter e che la Acer è tenuta ad intervenire sotto garanzia.

andy45
21-10-2009, 20:09
Come hanno potuto dirti che il portatile non è fatto per i videogiochi? La Geforce 9600 è una scheda video proprio orientata al mondo videoludico, ora superata dai modelli più recenti come la 260M GTX e la 280M GTX, ma un annetto fa era "la" scheda notebook "per giocare".

Quello che dici è corretto, ma per i produttori i consumer da grande distribuzione sono pc multimediali e non per giocare, quindi rispondendogli che il pc non è fatto per i videogiochi non hanno detto niente di sbagliato...che poi il laptop monti una vga per giocare è solo un "caso".

Comunque, insisto se il tuo notebook è in garanzia e se i problemi da te riscontrati sono quelli che hai descritto su questo forum devono sostituirti la scheda madre. Sono tenuti: 1) o a mandarti un tecnico a casa; 2) o a ricevere una tua spedizione con la merce acquistata.

In base a cosa dovrebbero sostituire una scheda madre funzionante...in base a dei giochi che vanno a scatti...potrebbero esserci 100 altre cause diverse che portano a quel problema, avesse problemi con 3dstudio, autocad, office o qualsiasi altro programma la sostituzione la farebbero immediatamente.

Nel frattempo, per provare maggiormente lo stutter da cui sei affetto, potresti fare un'altra cosa. Non so quanta dimestichezza tu abbia con Linux, ma se riesci ad istallarlo sul notebook o a farti aiutare da qualche tuo amico più esperto lancia dei giochi: se i giochi si comportano alla stessa maniera - e cioè scatti fastidiosi e intermittenti che ci hai segnalato - è la prova lampante che sei affetto da stutter e che la Acer è tenuta ad intervenire sotto garanzia.

Anche questa è una prova basata sui giochi, se gli hanno gia risposto che per i videogames non gli cambiano la scheda madre sarebbe solo una conferma del problema, ma purtroppo non una soluzione.

ciuchina82
21-10-2009, 20:44
Caro andy45, è troppo semplicistico rispondere ad un cliente che un notebook non è fatto per i giochi e che quindi non si possono effettuare interventi su di esso. Come ho risposto a mascle, bisogna indagare se il notebook è in garanzia. E se lo è, le obbligazioni contrattuali impongono ad Acer di intervenire, pena il sorgere di responsabilità da parte della società.

6duca5
21-10-2009, 23:05
ma a sto punto non puoi richiamarli e dirgli che ti va a scatti mentre utilizzi photoshop e qualche programma simile?tanto dubito fortemente che l'addetto si metta ad installare il software e a fare le prove del caso..

brunetto_1970
22-10-2009, 12:14
risponde l'amico Sebastiano il quale mi dice che il portatile non è fatto per i videogiochi

ma che razza di risposta del MENGA è? se io ho una cpu e una gpu abbastanza potente per giocare, pretendo ANCHE di giocare!!!!!!!!!!!

chiaro che se poi mi dici che la tua gpu è una 9300 o una intel integrata e pretendi di giocare a CoD5 o crysis, do ragione all'amico sebastiano....

ehm... a proposito, che cpu e gpu hai?

andy45
22-10-2009, 15:13
Caro andy45, è troppo semplicistico rispondere ad un cliente che un notebook non è fatto per i giochi e che quindi non si possono effettuare interventi su di esso. Come ho risposto a mascle, bisogna indagare se il notebook è in garanzia. E se lo è, le obbligazioni contrattuali impongono ad Acer di intervenire, pena il sorgere di responsabilità da parte della società.

Purtroppo è la risposta standard di quasi tutte le assistenze quando si nominano i giochi...per mia sfortuna ho avuto a che fare con varie marche e quando nomini i videogames la prima cosa che ti dicono è che il notebook non è stato progettato per giocare e quindi loro non possono farti assistenza per problemi legati ai giochi.
Tu dici che è semplicistico rispondere cosi...io ti dico che hai perfettamente ragione, ma purtroppo l'assistenza la fanno loro e non noi :).
Cmq come gia diceva 6duca5 è più conveniente richiamare l'assistenza e dire che ha rallentamenti improvvisi ed inspiegabili con vari programmi, tanto è improbabile che si mettano ad installarli per provare se è vero...e se lo fanno se si ha un po di fortuna i problemi escono veramente, altrimenti ti rimandano indietro il pc senza averci fatto nulla.

ciuchina82
22-10-2009, 15:45
Purtroppo è la risposta standard di quasi tutte le assistenze quando si nominano i giochi...per mia sfortuna ho avuto a che fare con varie marche e quando nomini i videogames la prima cosa che ti dicono è che il notebook non è stato progettato per giocare e quindi loro non possono farti assistenza per problemi legati ai giochi.
Tu dici che è semplicistico rispondere cosi...io ti dico che hai perfettamente ragione, ma purtroppo l'assistenza la fanno loro e non noi :).
Cmq come gia diceva 6duca5 è più conveniente richiamare l'assistenza e dire che ha rallentamenti improvvisi ed inspiegabili con vari programmi, tanto è improbabile che si mettano ad installarli per provare se è vero...e se lo fanno se si ha un po di fortuna i problemi escono veramente, altrimenti ti rimandano indietro il pc senza averci fatto nulla.

purtroppo, è vero che succede quello che tu hai scritto ma non dovrebbe succedere. Soprattutto perchè il notebook di mascle potrebbe ben rientrare nella categoria "notebook da gioco". La 9600 è una scheda potente per il gioco, un tempo era il top della gamma e ancora oggi se la cava alla grande. Vedi la mia firma in basso: il mio è un notebook da gioco, e pensa che se non funziona qualcosa la prima cosa che faccio presente è che ci sono problemi nei videogiochi.

andy45
22-10-2009, 16:03
purtroppo, è vero che succede quello che tu hai scritto ma non dovrebbe succedere. Soprattutto perchè il notebook di mascle potrebbe ben rientrare nella categoria "notebook da gioco". La 9600 è una scheda potente per il gioco, un tempo era il top della gamma e ancora oggi se la cava alla grande. Vedi la mia firma in basso: il mio è un notebook da gioco, e pensa che se non funziona qualcosa la prima cosa che faccio presente è che ci sono problemi nei videogiochi.

Lo so che non dovrebbe accadere, ma accade.
Il tuo notebook non fa testo, visto che nasce espressamente per giocare, quindi se non svolge la sua funzione sono tenuti ad assisterti...ma con i notebook multimediali, tipo il 6935G della discussione o il mio a300d-14r, se si hanno problemi con i giochi la risposta è quella che hanno dato a mascle...cmq l'unica è provare a giocare la carta dei fantomatici problemi con qualche programma sperando che non facciano controlli troppo accurati.

mascle
22-10-2009, 17:10
Oggi purtroppo non ho fatto in tempo a chiamare perchè sono uscito tardi dall'ufficio... domani riprovo senza ombra di dubbio dicendo che sia videogiochi che programmi come Photoshop e Autocad presentano lo stesso problema.

Tu guarda se uno deve avere tutti questi problemi per il solo fatto di aver acquistato un prodotto.

Tral'altro, sul mio vecchissimo portatile, tutti i giochi che ci mettevo sopra giravano senza nessun scatto, problema, surriscaldamento o altro....

Vi terrò aggiornati! :stordita: